Elenco in ordine alfabetico delle domande di Domande generali 4
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Un campione è: un sotto gruppo di unità appartenente alla popolazione
- Un campione stratificato è caratterizzato dal fatto che: la popolazione di riferimento viene preliminarmente divisa in sottopopolazioni omogenee dette strati
- Un carattere si manifesta in ogni unità statistica con diverse modalità o valori
- Un diagramma a dispersione fornisce una rappresentazione grafica di grande ausilio nella valutazione della relazione esistente tra due fenomeni quantitativi. Cosa si intende di norma per diagramma a dispersione di due variabili? La rappresentazione grafica della distribuzione doppia di unità statistiche su un piano cartesiano ortogonale.
- Un diagramma statistico è uno strumento della Statistica descrittiva
- Un indice assoluto di variabilità: è sempre positivo
- Un indice relativo normalizzato: assume sempre valori compresi tra 0 e 1
- Un istogramma è: una rappresentazione grafica per caratteri quantitativi divisi in classi
- Un istogramma è: una rappresentazione grafica per caratteri quantitativi divisi in classi
- Un rapporto statistico è di composizione se La quantità (o la frequenza) che sta al numeratore è parte della quantità (o frequenza) che appare al denominatore
- Un rapporto statistico è di composizione se: la quantità (o la frequenza) che sta al numeratore è parte della quantità (o frequenza) che appare al denominatore
- Una distribuzione con alta varianza: è molto dispersa intorno alla sua media
- Una distribuzione si dice bimodale nel caso in cui: esistano due modalità che presentino il massimo delle frequenze
- Una particolarità della distribuzione "normale" è che: moda, mediana e media assumono lo stesso valore
- Una tabella rappresenta la distribuzione di un carattere in un certo collettivo se: ha senso calcolare la somma dei numeri riportati nella tabella stessa
- Una variabile casuale è discreta quando Può assumere solo un numero finito o un'infinità numerabile di valori
- Una variabile casuale normale può assumere Valori compresi tra meno infinito e più infinito
- Una variabile standardizzata ha Media aritmetica nulla e varianza unitaria
- Una variabile standardizzata ha sempre: media 0 e varianza 1
- Uno scatter plot è: un tipo di rappresentazione grafica a punti sparsi
- Uno scatter plot o diagramma di dispersione è Un grafico che rappresenta le unità statistiche come punti su un piano cartesiano