Elenco in ordine alfabetico delle domande di Domande generali
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Per i programmi operativi degli Stati membri: ogni programma riguarda soltanto uno degli obiettivi e beneficia del finanziamento di un solo fondo
- Per i quattro strumenti operativi si individuano specifici ambiti territoriali. L'ambito territoriale dei PIT è: le aree montane della provincia di Campobasso (il Matese) e della provincia di Isernia (l'alto Molise e le Mainarde)
- Per la Politica di coesione, requisito fondamentale per favorire la crescita e l'occupazione è: rendere l'Europa e le regioni più attraenti per gli investimenti e l'attività delle imprese
- Per ogni Programma settoriale o eventualmente per i PAI plurisettoriali è prevista la costituzione dei partenariati istituzionali e delle strutture tecniche di coordinamento
- Per ogni strumento operativo sono richiesti requisiti di ammissibilità formale e programmatica e modelli di valutazione con parametri di valutazione finalizzati alla misurazione della qualità delle proposte progettuali e degli interventi
- Per poter conseguire una crescita equilibrata e uno sviluppo sostenibile in coerenza con gli orientamenti e le indicazioni emersi dal Consiglio Europeo di Lisbona: E' necessario potenziare e migliorare in modo efficiente la capacità innovativa del sistema produttivo regionale
- Per quanti chilometri il Molise è bagnato dall'Adriatico 35 Km
- Per quanto riguarda la competitività del sistema agricolo molisano: il territorio prevalentemente montuoso e l'organizzazione della produzione ancora caratterizzata da metodiche tradizionali e un modesto livello di industrializzazione dei processi, evidenziano ancora un certo livello di ritardo del comparto