Elenco in ordine alfabetico delle domande di Cultura generale e logica
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- A chi faceva capo la corrente dei socialisti riformisti moderati nell'Italia di inizio XX secolo? Filippo Turati
- A chi si appellò il Papa per chiedere aiuto contro la Repubblica romana che lo costrinse all'esilio? All'Austria, alla Francia, al Regno delle due Sicilie e alla Spagna
- A cosa si riferisce, nel contesto della Guerra Fredda, la "mutua distruzione assicurata"? Teoria militare che presuppone l'impossibilità di vincere una guerra nucleare per via della certezza di essere a propria volta attaccati dopo aver sferrato il primo attacco
- A norma dell'art. 103 quale delle seguenti istituzioni ha giurisdizione nelle materie di contabilità pubblica? La Corte dei Conti
- A norma dell'art. 13 della Costituzione italiana è ammessa qualsiasi forma di restrizione della libertà personale? Si, ma solo per atto motivato dall'Autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge
- A norma dell'art. 65 della Costituzione, chi determina i casi di incompatibilità con l'ufficio di deputato? La legge
- A norma dell'art. 73 della Costituzione chi promulga le leggi? Il Presidente della Repubblica
- A novembre 2024 gli Stati Uniti hanno scelto Donald Trump come 47simo presidente. Qual è stato il candidato sconfitto alle elezioni? Kamala Harris
- A parte la catena del Caucaso sui quali i geografi non sono concordi se rientri o meno nel continente europeo, quali dei seguenti monti risulta essere il secondo più alto d'Europa? Il Monte Rosa
- A Quale delle seguenti sezioni delle Alpi appartiene il Pizzo Bernina? Alpi Retiche
- A Quale delle seguenti sezioni delle Alpi appartiene il Pizzo Bernina? Alpi Retiche
- Ad un'asta di antiquariato sono stati venduti ad uno dei partecipanti una scrivania e un vaso per un valore complessivo di 1000 euro. Calcolare il prezzo di entrambi sapendo che il vaso è stato venduto ad un prezzo 3 volte inferiore a quello della scrivania. Il prezzo del vaso è 250 euro e quello della scrivania 750 euro
- Ad un'asta di beneficenza sono stati venduti ad uno dei partecipanti una lampada e un vaso per un valore complessivo di 720 euro. Calcolare il prezzo di entrambi gli oggetti sapendo che il vaso è stato venduto ad un prezzo 3 volte inferiore a quello della lampada. Il prezzo del vaso è 180 euro e quello della lampada 540 euro
- Ai sensi dell'art. 63 della Costituzione italiana chi elegge il Presidente del Senato della Repubblica? I componenti del Senato stesso
- Ai sensi dell'art. 63 della Costituzione italiana chi elegge l'ufficio di presidenza del Senato della Repubblica? I componenti del Senato stesso
- Al Commonwealth britannico aderiscono molti stati. Quale tra i seguenti non ne ha mai fatto parte? Egitto
- Alla fermata dell'autobus di Piazza V Giornate gli autobus nn. 9, 3 e 12 passano rispettivamente ogni 3, 5 e 7 minuti. Dopo quanto tempo si troveranno contemporaneamente alla fermata? Dopo un'ora e 45 minuti
- Alla fermata dell'autobus di Piazza V Giornate gli autobus nn. 9, 3 e 12 passano rispettivamente ogni 6, 8 e 7 minuti. Dopo quanto tempo si troveranno contemporaneamente alla fermata? Dopo due ore e 48 minuti
- Alla fermata dell'autobus di Piazza V Giornate passano gli autobus nn. 9, 3 e 12 passano rispettivamente ogni 4, 6 e 7 minuti. Dopo quanto tempo si troveranno contemporaneamente alla fermata? Dopo un'ora e 24 minuti
- All'autodidatta senese Federigo Tòzzi è legato soprattutto un romanzo di successo, pubblicato nel 1919, un anno prima della prematura morte a 37 anni, opera che trasuda quella crisi esistenziale descritta dai contemporanei Pirandello e Svevo. Come s'intitola il romanzo? Con gli occhi chiusi
- Alle elezioni presidenziali di luglio 2024, molto contestate dalle opposizioni e a livello internazionale, è stato proclamato vincitore Nicolás Maduro, che si è insediato a gennaio 2025 per il suo terzo mandato, che lo vedrà alla presidenza fino al 2031. In quale nazione? Venezuela
- Anche se Pirandello tentò ripetutamente di affermarsi come poeta, in realtà esordì come narratore, con la pubblicazione sulla "Gazzetta del Popolo" della sua prima novella: Capannetta
- Andrea, Bernardo e Carmelo sono in fila e hanno, non necessariamente in quest'ordine, 20, 30 e 40 anni. Il quarantenne Carmelo è dietro ad Andrea; il trentenne, primo, non si chiama Bernardo. Chi è l'ultimo della fila e quanti anni ha? Bernardo e ha 20 anni
- Annualmente, in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, il Quirinale e la Presidenza del Consiglio aprono le porte dei propri storici edifici a cittadini e turisti. In quale giorno? 2 giugno
- Aosta è più a Nord di Genova, che è più a Nord di Venezia; Torino è più a Sud di Aosta e quindi: Genova potrebbe essere più Nord di Torino
- Autrice poliedrica, nata a Fiesole nel 1936, si è segnalata inizialmente con il romanzo L'età del malessere (1963), scrivendo in seguito numerose opere narrative tra cui La lunga vita di Marianna Ucrìa (1990, premio Campiello), Bagheria (1993), Voci (1994, premio internazionale Flaiano) Dolce per sé (1997), La nave per Kobe (2001) e Colomba (2004). Di chi si tratta? Dacia Maraini
- Avverbi - Congiunzioni - Pronomi - Articoli. Quali, fra i precedenti, sono parti del discorso invariabili? Avverbi - Congiunzioni