>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto penale

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!


I delitti di "Peculato" e di "Peculato mediante profitto dell'errore altrui" ammettono il tentativo?   Lo ammette solo il delitto di "Peculato"
Il delitto di "corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio" prevede, quale aggravante specifica:   Se il fatto ha per oggetto il conferimento di pubblici impieghi
Il delitto di "Istigazione alla corruzione" si concretizza:   Se la promessa di denaro o altra utilità non è accettata dal Pubblico Ufficiale
Il delitto di "Peculato mediante profitto dell'errore altrui" prevede espressamente ipotesi di aggravanti speciali?   Si, se il fatto offende gli interessi finanziari dell'Unione europea e il danno o il profitto sono superiori a euro 100.000
Il delitto di "Peculato" è un delitto proprio:   Dei Pubblici ufficiali e degli incaricati di pubblico servizio
Il delitto di concussione è un delitto proprio:   del Pubblico Ufficiale e dell'incaricato di pubblico servizio
Il delitto di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato:   A seconda della gravità del fatto, può integrare un delitto o un illecito amministrativo
Il delitto di peculato si concretizza anche se il colpevole ha agito al solo scopo di far uso momentaneo della cosa?   Sì, ma se questa dopo l'uso momentaneo è stata immediatamente restituita, la pena è attenuata
Il Pubblico Ufficiale che riceve una retribuzione non dovuta per un atto d'ufficio da lui già compiuto commette il reato di:   Corruzione per un atto d'ufficio
Il Pubblico Ufficiale, che, per compiere un atto del suo ufficio, riceve una retribuzione in denaro che non gli è dovuta, risponde del delitto di:   Corruzione per un atto d'ufficio
Il soggetto passivo dei delitti contro la Pubblica Amministrazione:   Può essere occasionalmente anche un privato
In quale caso la condanna alla reclusione per il delitto di peculato può comportare l'applicazione della pena accessoria dell'estinzione del rapporto di lavoro?   Se la condanna è per un tempo non inferiore a 2 anni
In quali casi, a seguito della condanna per il delitto di peculato, è applicata l'interdizione perpetua dai pubblici uffici?   In ogni caso, tranne se la condanna alla reclusione abbia durata inferiore a 3 anni
In relazione al delitto di "Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato", quale delle seguenti affermazioni è corretta?   È un delitto contro la Pubblica Amministrazione
In relazione al delitto di "Peculato", quale delle seguenti affermazione è corretta?   Può essere commesso solo con una condotta attiva
In riferimento ai "Delitti contro la Pubblica Amministrazione" disciplinati dal Codice Penale, quale delle seguenti affermazioni è errata?   Sono delitti che possono essere commessi solo dal Pubblico Ufficiale o dall'incaricato di pubblico servizio
In riferimento al delitto di "Corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio", quale delle seguenti affermazioni è errata?   È un reato a concorso eventuale
In riferimento al delitto di concussione, quale delle seguenti affermazione è corretta?   Oltre alla Pubblica Amministrazione, anche il privato che soggiace alla concussione è soggetto passivo di tale delitto