>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Area economico finanziaria 2147-2746

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


L'"ESTERNALITA' DELLA PRODUZIONE" SI VERIFICA QUANDO:   Le possibilità di produzione di un'impresa vengono influenzate dalle scelte di un'altra impresa o di un consumatore
LA "CURVA DI ENGEL" RAPPRESENTA:   La quantità domandata di un bene al variare del reddito, a prezzi costanti
LA "PERDITA NETTA DI MONOPOLIO" INDICA:   La perdita di efficienza che si registra nel passaggio dalla concorrenza perfetta al monopolio
LA CONDIZIONE DI EFFICIENZA DELLA PRODUZIONE AFFERMA CHE:   Il saggio marginale di sostituzione tra due input deve essere lo stesso per tutti i produttori
LA CURVA DEL COSTO MARGINALE:   Interseca la curva del costo variabile medio nel suo punto di minimo
LA CURVA DEL COSTO MARGINALE:   Definisce l'incremento del costo dovuto ad una variazione infinitesima della quantità prodotta
LA CURVA DEL COSTO MEDIO:   Inizialmente diminuisce ma ad un certo punto incomincerà a crescere a causa dei crescenti costi medi variabili
LA CURVA DI LAFFER:   Stabilisce che la relazione tra dimensione dell'imposta e gettito non è lineare, oltre un certo livello di tassazione aumentare l'imposta ha l'effetto di ridurre il gettito
LA CURVA DI OFFERTA DI BREVE PERIODO DI UN'IMPRESA "PRICE TAKER":   Coincide con la curva di costo marginale, per prezzi superiori al costo medio variabile minimo, e coincide con l'asse delle ordinate per prezzi inferiori al costo medio variabile minimo
LA CURVA DI PHILLIPS ORIGINARIA:   Esprime il trade-off tra inflazione e disoccupazione con aspettative di inflazione pari a zero
LA CURVA DI PHILLIPS:   Esprime il trade-off tra inflazione e disoccupazione come un fenomeno di breve periodo
LA CURVA IS RAPPRESENTA:   Le combinazioni di reddito e tasso di interesse che mantengono in equilibrio il mercato dei beni e servizi
LA DELIBERAZIONE RECANTE LA FORMALE ED ESPLICITA DICHIARAZIONE DI DISSESTO FINANZIARIO E' ADOTTATA, A MENTE DEL D. LGS. N. 267/2000:   Dal consiglio dell'ente locale e valuta le cause che hanno determinato il dissesto. La deliberazione non è revocabile
LA DENUNCIA DI SUCCESSIONE DEVE ESSERE PRESENTATA ALL'UFFICIO:   Entro un anno dall' apertura della successione
LA DISOCCUPAZIONE INVOLONTARIA SI VERIFICA QUANDO:   Ci sono lavoratori disposti a lavorare al saggio di salario prevalente sul mercato del lavoro che non trovano occupazione
LA FATTURA DEVE ESSERE EMESSA:   Da chi vende la merce
LA FUNZIONE KEYNESIANA DEL CONSUMO DEFINISCE:   Il consumo come funzione del reddito corrente
LA FUNZIONE KEYNESIANA DEL CONSUMO E' CARATTERIZZATA:   Propensione media al consumo decrescente
LA LEGGE REGIONALE, EX D. LGS.N. 267/2000:   Stabilisce forme e modi della partecipazione degli enti locali alla formazione dei piani e programmi regionali, indica e fissa le procedure per gli atti e gli strumenti della programmazione socio-economica e della pianificazione territoriale
LA LEGITTIMITA' DEI DEBITI FUORI BILANCIO E' RICONOSCIUTA, EX D. LGS. N. 267/2000:   Con deliberazione del consiglio, in riferimento a debiti legati a: sentenze esecutive; copertura di disavanzi di consorzi, aziende speciali e istituzioni; ricapitalizzazione di società costituite per l'esercizio di servizi pubblici; procedure espropriative; acquisizione di beni e servizi
LA MANCATA ADOZIONE, DA PARTE DELL'ENTE, DEI PROVVEDIMENTI DI RIEQUILIBRIO PREVISTI DALL'ART. 193 DEL D.LGS. 267/2000:   E' equiparata ad ogni effetto alla mancata approvazione del bilancio di previsione
LA PROPENSIONE MARGINALE AL CONSUMO E':   Uguale a zero se la propensione marginale al risparmio è uguale a uno
LA REGIONE, EX D. LGS. N. 267/2000:   Può, previa intesa con gli enti locali interessati,deflnire ambiti sovracomunali per l'esercizio coordinato delle funzioni degli enti locali, attraverso forme associative e di cooperazione, su una serie di materie, indicate dal T.U.
LA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA DI CUI AL D. LGS. N. 267/2000 FORNISCE:   Adeguati elementi che dimostrino la coerenza delle previsioni annuali e pluriennali con gli strumenti urbanistici ed i relativi piani di attuazione e con i piani economico-finanziari
LA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA DI CUI AL D. LGS. N. 267/2000, ALLEGATA AL BILANCIO, TRA L'ALTRO:   Comprende, per l'entrata, una valutazione generale sui mezzi finanziari, individuando le fonti di finanziamento ed evidenziando l'andamento storico degli stessi ed i relativi vincoli
LA RELAZIONE TRA PRODOTTO INTERNO LORDO (PIL) E PRODOTTO NAZIONALE LORDO (PNL) PUO' ESSERE COSI' DEFINITA:   PNL = PIL + redditi provenienti da italiani all'estero - redditi di imprese e individui esteri operanti in Italia
LA RIDUZIONE DEL CUNEO FISCALE:   Incentiva le imprese ad assumere nuovi lavoratori perché rende il lavoro meno costoso
LA RISPOSTA ALL'INTERPELLO E' VINCOLANTE:   Per l'Amministrazione finanziaria
LA SCHEDA CARBURANTE HA LA FUNZIONE:   Di dimostrare l'acquisto del prodotto
LA SUCCESSIONE SI INTENDE APERTA:   Alla data di morte del de cuius
LA TARSU E':   Una Tassa
LA VELOCITA' DI CIRCOLAZIONE DELLA MONETA RISPETTO ALLE TRANSAZIONI:   Misura quante volte mediamente la stessa banconota cambia di mano in un dato periodo di tempo
L'ALIQUOTA ICI VIENE FISSATA:   Dal Comune entro i limiti imposti dalla legge
L'ALIQUOTA IVA NEL TERRITORIO ITALIANO E' APPLICATA:   In relazione alla tipologia di merce acquistata o venduta
L'ALIQUOTA MEDIA DI IMPOSTA E':   Il rapporto (espresso in percentuale) tra l'ammontare dell'imposta e la base imponibile
L'ALIQUOTA PER LA REGISTRAZIONE DI UN CONTRATTO DI LOCAZIONE DI UN FABBRICATO E' PARI AL:   2% del canone annuo
L'ANALISI DELL'INCIDENZA DIFFERENZIALE DELLE IMPOSTE CON BILANCIO IN PAREGGIO E':   L'analisi dell'aumento di un'imposta bilanciato dall'aumento della spesa pubblica
L'ANALISI DELL'INCIDENZA DIFFERENZIALE DELLE IMPOSTE E':   L'analisi dell'aumento di un'imposta bilanciato dalla riduzione di qualche altra imposta
L'ASSUNZIONE CHE LA TECNOLOGIA SIA MONOTONA, IMPLICA:   Aumentando la quantità utilizzata di almeno uno degli input si dovrebbe poter produrre una quantità di output almeno uguale a quella prodotta inizialmente
L'AUMENTO DEL TASSO DI RISERVA OBBLIGATORIA PROVOCA:   Una riduzione del moltiplicatore della base monetaria
LE ANTICIPAZIONI DI TESORERIA, A MENTE DEL D. LGS. N. 267/2000, SONO:   Concesse dal tesoriere, su richiesta dell'ente corredata dalla deliberazione della giunta, nel limite massimo dei tre dodicesimi delle entrate accertate nel penultimo anno
LE CERTIFICAZIONI DI BILANCIO DI CUI ALL'ART. 161 D.LGS.267/2000:   Sono firmate dal segretario generale e dal responsabile del servizio finanziario
LE CESSIONI GRATUITE AD ENTI PUBBLICI:   Sono esenti da iva
LE CURVE DI DOMANDA CONDIZIONATA DEI FATTORI ESPRIMONO:   La relazione tra il prezzo di un fattore e la scelta di questo stesso fattore che massimizza il profitto
LE CURVE D'INDIFFERENZA SONO AD ANGOLO:   Nel caso di beni perfetti complementi
LE CURVE D'INDIFFERENZA SONO LINEARI CON PENDENZA UNITARIA:   Nel caso di perfetti sostituti
LE IMPOSTE DIRETTE:   Colpiscono la capacità contributiva del cittadino indipendentemente dal suo comportamento ed hanno come presupposto il solo fatto che il cittadino sia titola di un reddito o di un patrimonio
LE IMPOSTE INDIRETTE:   Colpiscono la capacità contributiva del cittadino attraverso indici tipicamente legati ad uno comportamento del contribuente quali il consumo di certi beni od il trasferimento di certe attività
LE IMPOSTE SOSTITUTIVE SUI REDDITI:   Si sostituiscono alle imposte ordinarie in relazione agli specifici flussi di reddito cui si riferiscono
LE IMPRESE CHE OPERANO IN REGIME DI MONOPOLIO:   Sono produttori inefficienti
LE REGIONI, NELL'EMANAZIONE DELLE LEGGI DI CONFERIMENTO DELLE FUNZIONI AI COMUNI (D. LGS. N. 267/2000):   Attuano il trasferimento delle funzioni nei confronti della generalità dei comuni
LE SENTENZE DELLE COMMISSIONI TRIBUTARIE REGIONALI:   Sono impugnabili dinanzi alla Corte di Cassazione
LE TASSE SONO:   La controprestazione di un servizio fornito dallo Stato o da altro ente pubblico
L'EFFETTO DI REDDITO E' POSITIVO:   Per beni normali
L'EFFETTO PREZZO:   E' dato dalla somma di effetto reddito ed effetto sostituzione
L'EFFETTO SOSTITUZIONE DERIVANTE DA UN AUMENTO DEL PREZZO DI UN BENE DESCRIVE:   La variazione della domanda di un bene causata dalla variazione del prezzo, una volta che al consumatore venga dato il reddito necessario a raggiungere l'utilità conseguita con il paniere di consumo originario
L'ELASTICITA' DELLA DOMANDA RISPETTO AL PREZZO:   E' pari alla variazione percentuale della quantità domandata diviso la variazione percentuale del prezzo
L'ELASTICITA' DELL'OFFERTA RISPETTO AL PREZZO:   Rappresenta la variazione percentuale dell'offerta per una variazione percentuale unitaria del prezzo
L'EQUILIBRIO DEL CONSUMATORE SI HA NEL PUNTO IN CUI:   L'utilità marginale ponderata del bene 1 è uguale all'utilità marginale ponderata del bene 2
L'ICI E':   Un'imposta patrimoniale
L'IDEA CHE UNA VARIAZIONE DELL'OFFERTA DI MONETA PRODUCA UNA VARIAZIONE PROPORZIONALE DEL LIVELLO DEI PREZZI E' NOTA NELLA TEORIA ECONOMICA:   Come teoria quantitativa della moneta
L'IMPOSTA CATASTALE SI APPLICA:   All'atto della volture catastale del fabbricato
L'IMPOSTA DI BOLLO SULLE CAMBIALI DEVE ESSERE ASSOLTA:   All'atto della emissione del titolo
L'IMPOSTA PROPORZIONALE E' CARATTERIZZATA DA:   L'elasticità dell'aliquota media rispetto al reddito è uguale a zero
L'INTRODUZIONE DI UN SUSSIDIO DI DISOCCUPAZIONE:   A parità di altre condizioni, aumenta la disoccupazione volontaria
L'INTRODUZIONE DI UN'IMPOSTA ALLA PRODUZIONE IN UN MERCATO MONOPOLISTICO DETERMINA:   Un aumento del prezzo pagato dai consumatori pari a metà dell'imposta se la curva di domanda è lineare ed il costo marginale è costante
L'IPOTESI DI ASPETTATIVE RAZIONALI IMPLICA CHE:   Gli operatori economici non commettono errori sistematici
L'IRES VIENE PAGATA:   Dalle società di capitali
L'OPERATORE AGRICOLO ASSOLVE L'IVA:   Sulla Base di un regime speciale regolato da precise norme
L'ORGANO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE, EX D. LGS. N. 267/2000:   Ha competenza relativamente a fatti ed atti di gestione verificatisi entro il 31 dicembre dell'anno precedente e provvede alla rilevazione della massa passiva, all'acquisizione dei mezzi finanziari per il risanamento, alla liquidazione e pagamento della massa passiva
L'OSSERVATORIO SULLA FINANZA E LA CONTABILITA' DEGLI ENTI LOCALI, ISTITUITO PRESSO IL MINISTERO DELL'INTERNO, EX D. LGS. N. 267/2000, PROVVEDE:   A promuovere la corretta gestione delle risorse finanziarie, strumentali ed umane, la salvaguardia degli equilibri di bilancio, l'applicazione dei principi contabili e la congruità degli strumenti applicativi, nonché la sperimentazione di nuovi modelli contabili