Elenco in ordine alfabetico delle domande di Area giuridica 1801-2146
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- CHI COMMETTE UN FATTO NON COSTITUENTE REATO NELLA SUPPOSIZIONE ERRONEA CHE COSTITUISCA REATO: Non è punibile
- CHI ESERCITA IL DIRITTO DI QUERELA PER I MINORI DI ANNI QUATTORDICI? Il genitore, o il tutore
- CHI HA COMMESSO IL FATTO PER CASO FORTUITO O FORZA MAGGIORE: Non è punibile
- CHI HA COMMESSO IL FATTO PER ESSERVI STATO COSTRETTO MEDIANTE VIOLENZA FISICA ALLA QUALE NON POTEVA RESISTERE O COMUNQUE SOTTRARSI, SECONDO QUANTO DIPOSTO DALL'ART. 46 C.P.: Non è punibile
- CHI HA DETERMINATO A COMMETTERE UN REATO UNA PERSONA NON IMPUTABILE, OVVERO NON PUNIBILE A CAGIONE DI UNA CONDIZIONE O QUALITA' PERSONALE, RISPONDE DEL REATO DA QUESTA COMMESSO? Sì e la pena è aumentata
- CHI PUO' ESSERE SOGGETTO ATTIVO DEL DELITTO DI MILLANTATO CREDITO?: Chiunque
- CHIUNQUE USA VIOLENZA AD UN PUBBLICO UFFICIALE PER COSTIRNGERLO A COMPIERE UN ATTO DEL SUO UFFICIO: Commette un delitto per il quale si procede d'ufficio
- CHIUNQUE USA VIOLENZA O MINACCIA PER OPPORSI AD UNA PERSONA CHE A SEGUITO DI RICHIESTA DA PARTE DI UN PUBBLICO UFFICIALE GLI PRESTA ASSISTENZA MENTRE COMPIE UN ATTO D'UFFICIO: Commette delitto di resistenza a un pubblico ufficiale
- CHIUNQUE, CON DONI, TURBA LA GARA NELLE LICITAZIONI PRIVATE PER CONTO DI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, COMMETTE IL REATO DI: Turbata libertà degli incanti
- COME, AI SENSI DELL'ART. 10 DEL D.P.R. N. 465 DEL 1997 DEVONO ESSERE STIPULATE LE CONVENZIONI PER L'ESERCIZIO IN FIORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA ? Con deliberazioni assunte dai rispettivi consigli comunali
- CON RIGUARDO ALLE REGIONI ORDINARIE, QUALE ATTO DISCIPLINA I PRINCIPI FONDAMENTALI DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELL'ENTE? Lo statuto regionale
- COSA ACCADE IN CASO DI DECESSO DI UN CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO, INTERVENUTO DOPO LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE E PRIMA DEL GIORNO FISSATO PER LE ELEZIONI? Si procede al rinvio delle elezioni consentendo l'integrale rinnovo del procedimento di presentazione di tutte le liste e candidature a sindaco e a consigliere comunale
- COSA CARATTERIZZA LA PERSONA "SOCIALMENTE PERICOLOSA"? La probabilità di divenire autore di un reato
- COSA DISPONE IL D.LGS. N. 267/2000 IN ORDINE ALLA PRESIDENZA DELLE UNIONI DI COMUNI? Che il presidente dell'unione debba esse scelto tra i sindaci dei comuni interessati
- COSA DISPONE IL D.LGS. N. 267/2000 IN ORDINE ALL'ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CITTA'? Che esso può essere concesso con decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministro dell'interno ai comuni insigni per ricordi, monumenti storici e per l'attuale importanza
- COSA SI INTENDE PER "ABERRATIO ICTUS"? L'ipotesi in cui, per errore nell'uso dei mezzi di esecuzione, o per un'altra causa, si cagiona offesa a persona diversa da quella cui l'offesa era diretta
- COSA SI INTENDE PER "ANTEFATTO NON PUNIBILE"? Un reato che costituisce il mezzo ordinario di realizzazione di un reato più grave
- COSA SI INTENDE PER "NORME PENALI IN BIANCO"? Norme incriminatrici in cui la condotta punibile è specificata in una fonte secondaria
- COSA SI INTENDE PER "REATO ABITUALE"? Reato per la cui sussitenza la legge richiede la ripetizione di più condotte identiche ed omogenee
- COSA SI INTENDE PER "REATO PERMANENTE"? Reato nel quale l'offesa al bene giuridico si protrae nel tempo
- COSA SI INTENDE PER "RESPONSABILITA' OGGETTIVA"? L'essere chiamato a rispondere di un fatto proprio sulla base del mero nesso causale tra condotta ed evento
- COSA SI INTENDE PER "SCRIMINANTI PUTATIVE"? Cause di giustificazione erroneamente supposte dal soggetto agente
- COSA SI INTENDE PER "SCRIMINANTI TACITE"? Cause di giustificazione non esplicitamente regolate dalla legge
- COSA SI INTENDE PER COLPA SPECIFICA? L'ipotesi in cui il soggetto agisce nell'inosservanza di leggi, regolamenti, ordini o discipline
- COSA SI INTENDE PER REATI A FORMA LIBERA? Reati che possono essere commessi con qualsiasi modalità purchè la condotta sia idonea a cagionare l'evento
- COSA SI INTENDE PER REATI OMISSIVI PROPRI? Reati omissivi che si esauriscono nel mancato compimento dell'azione dovuta
- COSA SI INTENDE PER REATI PLURISOGGETTIVI A CONCORSO NECESSARIO? Reati che debbono essere commessi necessariamente da una pluralità di soggetti
- COSA SI INTENDE PER REATI UNISUSSISTENTI? Reati in cui la condotta consiste in un unico atto
- COSA SI INTENDE PER REATO IN SENSO FORMALE? Un fatto umano espressamente previsto e punito dalla legge come reato
- COSA SI INTENDE PER REATO PROPRIO? Un reato che può essere commesso solo da chi rivesta una particolare qualifica soggettiva
- COSA SI INTENDE PER SUITAS DELLA CONDOTTA? La coscienza e volontà della condotta
- COSA SONO I REATI DI PERICOLO? Reati in cui la condotta del soggetto attivo determina una lesione solo potenziale del bene giuridico protetto dalla norma penale