Elenco in ordine alfabetico delle domande di Materie specifiche
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Relativamente a quale/i virus è stato constatato il tipo cosiddetto di infezione anticorpo-mediata ? Per il virus West Nile, per il virus Dengue, per l'influenza A e per HIV-1 e HIV-2
- Relativamente a quali pazienti con sospetto di trombosi venosa profonda la misurazione del D-Dimero effettuata in laboratorio svolge un ruolo predittivo positivo ? Pazienti non ospedalizzati e privi di complicanze mediche significative
- Relativamente ai cosiddetti virus nudi, quale fase deve necessariamente seguire al processo di adsorbimento ? La fase di penetrazione
- Relativamente ai rifrattometri, quanto misura l'angolo limite (di incidenza) oltre il quale non è più possibile il fenomeno di rifrazione ? 90°
- Relativamente alla trascrizione negli adenovirus e negli herpesvirus, in quanti tempi sono sintetizzati i prodotti ? In tre tempi
- Relativamente all'attività di controllo della qualità in laboratorio, a quale strumento si ricorre per la verifica dell'accuratezza ? All'impiego dei sieri di controllo
- Relativamente all'attività di controllo della qualità, che cosa s'intende per sensibilità ? La più piccola quantità di sostanza che il mezzo riesce a dosare
- Relativamente all'attività di controllo della qualità, qual è il carattere degli errori grossolani ? Accidentale
- Relativamente all'attività di controllo della qualità, quali concetti sono ricompresi nel concetto di precisione ? I concetti di ripetibilità e di riproducibilità
- Relativamente alle infezioni virali, in quale dei casi di seguito indicati NON è indispensabile eseguire la diagnosi di laboratorio ? Quando sia chiaro l'inquadramento diagnostico di tipo clinico
- Relativamente all'organizzazione dei loci dei geni per le immunoglobuline, quanti sono i residui N-terminali codificati dall'esone leader localizzato all'estremità 5' di ogni segmento V distribuito in un'ampia regione di DNA ? 20-30
- Rispetto ad un'intera molecola enzimatica che parte è occupata dal sito attivo ? Una parte relativamente piccola di essa
- Rispetto alle IgM e alle IgD di membrana, come sono le code citoplasmatiche delle molecole IgG e IgE di membrana ? Più lunghe