>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Estimo catasto topografia

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


I parametri o indici fondamentali per valutare un'area edificabile sono:   La cubatura realizzabile, la superficie utilizzabile
Il "valore di surrogazione" di un bene si identifica come:   la somma delle spese che si debbono sostenere per sostituire il bene in oggetto con altri beni capaci di svolgere la stessa funzione o di fornire la stessa utilità
Il Catasto geometrico particellare è:   l'insieme delle particelle individuate geometricamente mediante rappresentazione cartografica e alle quali è associata la valutazione della redditività degli immobili
Il Catasto Terreni italiano:   È geometrico particellare
Il giudizio di stima deve:   avere natura oggettiva
Il metodo del costo (Cost Approach) è un procedimento di stima mirato a determinare il valore di un immobile attraverso:   La somma del valore del suolo come se fosse edificabile e del costo di riproduzione dell'edificio, eventualmente deprezzato
Il prezzo di stima rappresenta il rapporto di equivalenza che intercorre tra il bene considerato e la moneta quindi è:   Un dato storico che lega il bene considerato e la moneta
Il valore di trasformazione viene utilizzato come criterio di stima:   Per verificare la convenienza economica delle trasformazioni immobiliari
In caso di mercato immobiliare efficiente, il fondamento del giudizio di stima è costituito da:   Il prezzo
In che modo il rilievo con GPS differisce dal rilievo tradizionale?   Utilizza segnali satellitari per determinare posizioni precise senza la necessità di visibilità diretta tra i punti
In che modo la "consistenza" di un immobile è registrata nel catasto?   Come numero di vani o superficie utile dell'immobile
In cosa differisce la proiezione Gauss-Boaga dalla proiezione di Gauss?   È specificamente adattata per l'uso in Italia
In quale caso conviene servirsi della stima "a siti e cementi"?   Nel caso in cui un immobile, essendo ridotto in pessimo stato di conservazione, è suscettibile di demolizione
In quale caso il rilievo effettuato con la tecnica della triangolazione viene detto a rete?   Quando i triangoli di rilievo hanno più di un lato in comune fra loro
In quale caso le carte topografiche prendono il nome di "piano quotato"?   Quando, nella mappa, sono riportati molti punti quotati, distribuiti in modo omogeneo
In quale scala è rappresentata la cartografia IGM, quando i quadrati di 4 cm per lato, del reticolo chilometrico, corrispondono ad 1 Km?   In scala 1:25.000
In quale tra le seguenti tipologie di cartografia tematica è rappresentata la classificazione dei terreni agrari di un sito?   Carta pedologica
In topografia la distanza fra le proiezioni di due punti su un piano orizzontale di riferimento è definita:   distanza topografica
In topografia le carte sono maggiormente rappresentate nelle scale:   1:100000, 1:50000, 1:25000
In topografia le misure ripetute della stessa grandezza, fatte in identiche condizioni operative, ambientali, strumentali e personali, tali cioè da potersi ritenere tutte ugualmente precise e attendibili, si definiscono misure:   dello stesso peso
In Topografia, il "metodo delle dimensioni in millesimi" è:   Un procedimento per la stima delle distanze a vista
In topografia, il "metodo per intersezione in avanti" consiste nel determinare:   Le coordinate di un punto P inaccessibile purché esso sia visibile da due punti di stazine S1 e S2 diversi e di coordinate note, a loro volta tra loro intervisibili
In topografia, il "rilevamento altimetrico" consiste:   nell'insieme delle operazioni di campagna e nelle relative elaborazioni numeriche sviluppate a tavolino, atte a definire l'andamento altimetrico dei punti più caratteristici del terreno disposti lungo una linea o su una superficie
In topografia, il rilevamento planimetrico per poligonazioni, consiste in un sistema di riferimento o di appoggio costituito:   da un insieme di punti collegati tra loro da una serie di spezzate delle quali si misurano, sul terreno, tutti i lati e tutti gli angoli fra essi compresi
In topografia, la procedura di "messa in stazione" di uno strumento topografico consiste nel:   Rendere l'asse primario verticale e passante per il punto di stazione
Indicare quale tra i seguenti dislivelli ortometrici si riferisce a due punti A e B di cui si conoscono le rispettive quote assolute Qa = 184 m e Qb = 180 m:   dislivello = 4 m