>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Ordinamento penitenziario

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


A chi è affidato il giudizio di ottemperanza in materia di reclamo giurisdizionale (art. 35-bis ord. penit.)?   Al magistrato di sorveglianza che ha emesso il provvedimento
A chi è demandata l'organizzazione del trattamento penitenziario in ciascun istituto, secondo la legge n. 354/75?   Alle direttive dell'Amministrazione penitenziaria
A chi deve essere sottoposto per l'approvazione il programma trattamentale di cui all'art. 13, comma 4 ord. penit.?   Magistrato di sorveglianza
A chi può essere presentato il reclamo di cui all'art. 35, ord. penit.?   Anche al magistrato di sorveglianza
A chi spetta, ex art. 72 ord. penit., proporre al magistrato di sorveglianza il programma di trattamento da applicare ai condannati che chiedono di essere ammessi all'affidamento in prova?   All'U.E.P.E.
A cosa si riferisce l'art. 30 della l. 354/1975?   Al permesso di necessità
A mente del dettato dell'art. 18, ord. penit., dove si svolgono, di regola, i colloqui?   In appositi locali
A mente del dettato dell'art. 26 ord. penit.:   negli istituti è assicurata la celebrazione dei riti del culto cattolico
A mente del dettato dell'art. 26, ord. penit.:   A ciascun istituto è addetto almeno un cappellano
A mente del dettato dell'art. 58, ord. penit. come devono essere svolti i controlli sul rispetto, da parte del condannato, delle prescrizioni impartite a titolo di misura alternativa?   Con modalità tali, tra l'altro, "da recare il minor pregiudizio possibile al processo di reinserimento sociale"
A mente del dettato di cui all'art. 14-bis, comma 1 ord. penit., il regime di sorveglianza particolare è prorogabile?   Sì, per "più volte"
A mente del dettato di cui all'art. 14-bis, ord. penit., è prorogabile il regime di "sorveglianza particolare"?   Sì, più volte
A mente del dettato di cui all'art. 35-bis ("Reclamo giurisdizionale"), comma 4-bis ord. penit., la decisione del tribunale di sorveglianza è ricorribile per Cassazione:   per violazione di legge
A mente del dettato di cui all'art. 37, reg. esec. ord. penit., quando sono autorizzati i colloqui con persone diverse dai congiunti e dai conviventi?   Ricorrono ragionevoli motivi
A mente del dettato di cui all'art. 38, ord. penit., "i detenuti e gli internati non possono essere puniti per un fatto che non sia espressamente previsto come infrazione":   dal regolamento
A mente del dettato di cui all'art. 47, comma 12-bis, ord. penit., all'affidato in prova al servizio sociale può essere concessa la detrazione di pena di cui all'art. 54?   Sì, solo se egli "abbia dato prova nel periodo di affidamento di un suo concreto recupero sociale"
A mente del dettato di cui all'art. 57, ord. penit., le misure alternative e quelle di cui agli artt. 30, 30-ter, 52, 53 e 54, nonché all'art. 6, d.P.R. 30 maggio 2002, n. 115:   possono essere richieste dal condannato, dall'internato, dai loro prossimi congiunti, dal difensore, ovvero proposte dal gruppo di osservazione e trattamento
A mente dell'art. 16, ord. penit., da chi è predisposto e modificato il regolamento d'istituto?   Da una commissione interdisciplinare
A mente dell'art. 2, comma 1, ord. penit., "a carico" di chi è posta la generalità delle "spese per l'esecuzione delle pene detentive"?   Stato
A mente dell'art. 31, ord. penit., come vengono nominate le rappresentanze dei detenuti e degli internati previste (anche) dall'art. 27 ("Attività culturali, ricreative e sportive")?   Per sorteggio, secondo le modalità indicate dal regolamento d'istituto
A norma del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii. e con specifico riferimento alla disciplina dei trasferimenti dei detenuti, all'atto del trasferimento la cartella personale del detenuto:   e' consegnata al caposcorta
A norma del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., è consentito ai detenuti ed internati l'uso di fornelli nelle proprie camere personali per riscaldare liquidi e cibi già cotti?   Sì
A norma del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., a singoli detenuti o internati, possono essere affidate mansioni che comportino compiti di animazione nelle attività di gruppo, di carattere culturale, ricreativo e sportivo, nonché di assistenza nelle attività di lavoro in comune?   Sì, come disciplinato dallo stesso D.P.R. n.230/2000
A norma del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., ai detenuti e agli internati è consentito l'utilizzo, anche nella camera di pernottamento, di personal computer?   Sì, previa autorizzazione del direttore dell'istituto
A norma del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., ai detenuti e agli internati:   e' consentito usare un apparecchio radio personale
A norma del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., gli uffici del Consiglio di aiuto sociale sono ubicati:   presso il Tribunale del capoluogo del circondario
A norma del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., i colloqui dei condannati e degli internati sono autorizzati:   dal direttore dell'istituto
A norma del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., i detenuti e gli internati possono essere ammessi a fare uso di corredo di loro proprietà?   Solo nei casi stabiliti dal regolamento interno dell'istituto
A norma del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., i detenuti e gli internati possono ricevere:   quattro pacchi al mese complessivamente di peso non superiore ai venti chili
A norma del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., il servizio di cucina all'interno dell'istituto penitenziario, è svolto:   dai detenuti e internati
A norma del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., in ciascun istituto penitenziario è costituita una commissione didattica, con compiti consultivi e propositivi, che è presieduta:   dal direttore dell'istituto
A norma del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., la riduzione della permanenza all'aperto a non meno di un'ora al giorno, dovuta a motivi eccezionali deve essere limitata a tempi brevi e disposta:   con provvedimento motivato del direttore dell'istituto, che viene comunicato al Provveditore regionale e al Magistrato di sorveglianza
A norma del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., le situazioni in cui si effettuano perquisizioni ordinarie sono stabilite:   dal regolamento interno dell'istituto
A norma del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., l'istanza di affidamento in prova al servizio sociale da parte del condannato detenuto è presentata:   al direttore dell'istituto
A norma del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., nella scelta del tipo e delle modalità delle ricompense da concedere ai detenuti e agli internati, si deve tenere conto:   della rilevanza del comportamento nonché della condotta abituale del soggetto
A norma del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., per procedere a perquisizione fuori dei casi ordinari è necessario:   l'ordine del direttore dell'istituto
A norma del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., può essere inflitta la sanzione dell'esclusione dalle attività in comune per i detenuti e gli internati che si sono resi responsabili di volontario inadempimento degli obblighi lavorativi?   No, salvo che l'infrazione sia stata commessa nel termine di tre mesi dalla commissione di una precedente infrazione della stessa natura
A norma del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., quale, tra i seguenti organi, nell'esercizio delle sue funzioni di vigilanza, assume, a mezzo di visite e di colloqui, dirette informazioni sullo svolgimento dei vari servizi dell'istituto e sul trattamento dei detenuti e degli internati?   Il Magistrato di sorveglianza
A norma del dettato di cui all'art. 10, ord. penit., i soggetti che non prestano lavoro all'aperto, di regola, quanto tempo possono permanere all'aria aperta?   Per un tempo non inferiore alle quattro ore al giorno
A norma del DPR 230/2000, da chi è svolto il servizio di cucina nell'istituto penitenziario?   Dai detenuti
A norma della L. 354/1975 e ss.mm.ii., la quantità e la qualità del vitto giornaliero:   sono determinate da apposite tabelle approvate con decreto ministeriale
A norma della L. 354/1975 e ss.mm.ii., le istanze o i reclami dei detenuti ed internati possono essere rivolti:   tra gli altri, al Presidente della Giunta Regionale, ma non al Parlamento italiano
A norma della l. 354/1975, è consentito, nelle camere di pernottamento, l'utilizzo del personal computer?   Sì, esclusivamente per motivi di lavoro o studio, previa autorizzazione del direttore dell'istituto
A norma della l. 354/1975, è possibile disporre la soppressione di istituti penitenziari e di sezioni?   Sì
A norma della l. 354/1975, chi può esercitare la funzione di pubblico ministero dinanzi al magistrato di sorveglianza?   Il procuratore della Repubblica presso il tribunale della sede dell'ufficio di sorveglianza
A norma della l. 354/1975, gli spazi all'aperto degli istituti penitenziari sono preposti...   anche per le attività ricreative in riferimento ai programmi della direzione
A norma della l. 354/1975, gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria possono accedere agli istituti penitenziari?   Sì, per ragioni del loro ufficio, previa autorizzazione dell'autorità giudiziaria
A norma della l. 354/1975, il tribunale di sorveglianza, nel disporre la detenzione domiciliare, si cura anche delle modalità di attuazione?   Sì, inoltre determina ed impartisce le disposizioni per gli interventi del servizio sociale
A norma della l. 354/1975, la detenzione domiciliare speciale può essere concessa, alle stesse condizioni previste per la madre...   anche al padre detenuto, se la madre è deceduta o impossibilitata e non vi è altro modo di affidare la prole ad altri che al padre
A norma della l. 354/1975, la dimissione dei detenuti e degli internati viene eseguita...   immediatamente
A norma della l. 354/1975, la quantità e la qualità del vitto giornaliero sono determinate da apposite tabelle approvate...   con decreto ministeriale
A norma della l. 354/1975, la remunerazione dovuta agli internati e agli imputati è suscettibile di pignoramento o sequestro?   Sì, per obbligazioni derivanti da alimenti o a titolo di risarcimento del danno arrecato ai beni dell'amministrazione
A norma della l. 354/1975, le comunicazioni all'interessato degli avvisi e dei provvedimenti previsti nei confronti di quest'ultimo...   sono effettuate ai sensi dell'art. 645 c.p.p
A norma della l. 354/1975, le condannate e le internate possono essere ammesse alla cura e all'assistenza all'esterno dei figli di età non superiore...   agli anni dieci
A norma della l. 354/1975, le somme costituite in peculio...   producono interessi legali a favore dei titolari
A norma della l. 354/1975, ogni quanto viene determinata la composizione dei collegi giudicanti, con riferimento al tribunale di sorveglianza?   Ogni anno
A norma della l. 354/1975, per quanto concerne l'istruzione negli istituti penitenziari, particolare cura è dedicata alla formazione culturale e professionale...   dei detenuti di età inferiore ai 25 anni
A norma della l. 354/1975, quale atto dispone la costituzione, trasformazione e soppressione degli istituti penitenziari?   Decreto ministeriale
A norma della l. 354/1975, quale autorità provvede allo svolgimento dei compiti inerenti all'esecuzione delle misure alternative alla detenzione?   Il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria
A norma della l. 354/1975, quale autorità può disporre l'isolamento disciplinare in via cautelare?   Il direttore dell'istituto
A norma della l. 354/1975, quale delle seguenti funzioni non viene esercitata dal magistrato di sorveglianza?   Disposizione di misure cautelari interdittive con particolare riferimento alla fattispecie
A norma della l. 354/1975, sull'odinamento penitenziario, il lavoro è obbligatorio...   per i condannati e per i sottoposti alle misure di sicurezza della colonia agricola e della casa del lavoro
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii. e con specifico riferimento all'attività del Consiglio di disciplina, in caso di legittimo impedimento del direttore, questi viene sostituito:   dall'impiegato più elevato in grado
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., chi può essere sottoposto a regime di sorveglianza particolare, fin dal momento dell'ingresso in Istituto, sulla base di precedenti comportamenti penitenziari o di altri concreti comportamenti tenuti nello stato di libertà?   I condannati, gli internati e gli imputati
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., chi può proporre avverso le ordinanze del Tribunale di sorveglianza o del Magistrato di sorveglianza ricorso per Cassazione per violazione di legge?   Il Pubblico Ministero, l'interessato e, in determinati casi, l'Amministrazione Penitenziaria
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., entro quanto tempo è redatta la prima formulazione del programma di trattamento rieducativo?   Entro 6 mesi dall'inizio dell'esecuzione
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., i colloqui svolti dai detenuti e dagli internati con i congiunti o altre persone si svolgono:   in appositi locali sotto il controllo a vista e non auditivo del personale di Polizia Penitenziaria
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., i condannati, gli internati e gli imputati, possono essere sottoposti al regime di sorveglianza particolare per un periodo:   non superiore a sei mesi, prorogabile anche più volte in misura non superiore ogni volta a tre mesi
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., i detenuti e gli internati sono posti in grado di informare i congiunti del loro ingresso in un istituto Penitenziario:   immediatamente
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., i detenuti e gli internati sono posti in grado di informare i congiunti del loro trasferimento in altro istituto penitenziario:   immediatamente
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., il condannato all'ergastolo può essere ammesso al regime di semilibertà dopo avere espiato almeno:   vent'anni di pena
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., il Magistrato di sorveglianza per accedere nel carcere di sua competenza, necessita di un'autorizzazione?   No
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., la Commissione che predispone il regolamento interno dell'istituto è presieduta:   dal Magistrato di sorveglianza
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., la costituzione e la soppressione degli istituti penitenziari nonché delle sezioni sono disposte:   con decreto ministeriale
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., la richiesta di permesso premio al condannato, di cui all'art.30-ter della predetta legge, può essere proposta:   dal Gruppo di osservazione e trattamento
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., la sanzione disciplinare del richiamo è deliberata:   dal direttore
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., la sanzione disciplinare dell'ammonizione è deliberata:   dal direttore
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., la vendita di generi alimentari e di conforto può essere affidata:   a spacci gestiti direttamente dall'amministrazione carceraria o da imprese che esercitano la vendita a prezzi controllati dall'autorità comunale
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., la vigilanza sul Consiglio di aiuto sociale è di competenza:   del Ministero della Giustizia
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., le infrazioni compiute dai detenuti possono dar luogo alla seguente sanzione disciplinare:   esclusione da attività ricreative e sportive per non più di dieci giorni
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., le traduzioni dei detenuti e degli internati adulti sono eseguite:   con le modalità stabilite dalle leggi e dai regolamenti
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., nel capoluogo di ciascun circondario è costituito un Consiglio di aiuto sociale, presieduto:   dal presidente del Tribunale o da un magistrato da lui delegato
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., nel caso di traduzioni individuali di detenuti o internati la valutazione della pericolosità del soggetto o del pericolo di fuga è compiuta:   dall'autorità giudiziaria o dalla direzione penitenziaria competente
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., per i condannati e gli internati, il provvedimento di ammissione al lavoro all'esterno diviene esecutivo dopo l'approvazione:   del Magistrato di sorveglianza
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., persone idonee all'assistenza e all'educazione possono frequentare gli istituti penitenziari allo scopo di partecipare all'opera rivolta al sostegno morale dei detenuti e degli internati, previa autorizzazione da parte:   dell'Amministrazione penitenziaria
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., sezioni di case di reclusione possono essere istituite:   presso le case di custodia circondariali
A norma della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., sulla richiesta di trasferimento da parte dei detenuti e degli internati per ragioni di studio, di formazione, di lavoro, di salute o familiari l'amministrazione penitenziaria provvede, con atto motivato:   entro sessanta giorni
A norma della L. n.354/1975, e ss.mm.ii., i trasferimenti dei detenuti sono previsti:   per motivi di sicurezza, salute, giustizia, studio e familiari
A norma della legge 354/1975 ss. mm. ii, quali tra questi non è un criterio di assegnazione dei condannati e degli internati ai singoli istituti?   Luogo di residenza del condannato e internato
A norma della legge 354/1975 ss.mm.ii, a chi è affidata l'esecuzione dei provvedimenti del Tribunale di Sorveglianza?   Al pubblico ministero presso il giudice dell'esecuzione
A norma della legge 354/1975 ss.mm.ii, a chi può essere delegato lo svolgimento dei colloqui di primo ingresso?   Agli educatori
A norma della legge 354/1975 ss.mm.ii, a chi risponde dell'esercizio delle sue funzioni, il direttore dell'istituto penitenziario?   Al Provveditore regionale e al Ministro della Giustizia
A norma della legge 354/1975 ss.mm.ii, ai fini dell'iscrizione nell'apposito elenco, che età devono avere gli esperti di cui può avvalersi l'Amministrazione penitenziaria, per le attività di osservazione e trattamento?   25 anni compiuti
A norma della legge 354/1975 ss.mm.ii, in quali di questi casi al detenuto viene concessa una riduzione di un giorno di pena ogni dieci scontati?   Nel caso in cui il detenuto abbia visto violare i suoi diritti.(riduzione di un giorno di pena per ogni dieci patiti)
A norma della legge 354/1975 ss.mm.ii, la durata del regime di sorveglianza particolare impartito ai detenuti si attiene ad una tempistica stabilita, quale?   Al massimo 6 mesi
A norma della legge 354/1975 ss.mm.ii, la durata della sanzione disciplinare dell'esclusione del detenuto dalle attività ricreative e sportive si attiene ad una tempistica stabilita, quale?   Una durata non superiore a 10 giorni
A norma della legge 354/1975 ss.mm.ii, la sanzione disciplinare dell'esclusione dalle attività in comune ha una durata massima, quale?   Una durata non superiore a 15 giorni
A norma della legge 354/1975 ss.mm.ii, mediante quale procedimento vengono assunte generalmente, le deliberazioni del Tribunale di Sorveglianza?   Ordinanza
A norma della legge 354/1975 ss.mm.ii, per quanto tempo è consentita la permanenza all'aria aperta per i detenuti che non prestano lavoro all'aperto?   Almeno 2 ore al giorno
A norma della legge 354/1975 ss.mm.ii, quale tra queste è una delle funzioni attribuite al Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria?   Fare proposte e formulare pareri al Ministro della Giustizia nelle materie di competenza del Dipartimento
A norma della legge 354/1975 ss.mm.ii, quali tra questi compiti è affidato al pubblico ministero?   L'esecuzione dei provvedimenti del Tribunale di sorveglianza
A norma della legge 354/1975 ss.mm.ii, tra i soggetti elencati, uno non può beneficiare del regime di detenzione domiciliare, quale?   I condannati per reati in materia di criminalità organizzata, terroristica o eversiva
A norma della legge 354/1975 ss.mm.ii, tra i soggetti elencati, uno non può beneficiare del regime di semilibertà, quale?   Il condannato all'ergastolo che abbia espiato 10 anni di pena
A norma della legge 354/1975, in quali dei seguenti casi è ammesso l'uso della forza fisica nei confronti dei detenuti e degli internati?   Per prevenire e impedire atti di violenza
A norma della legge 354/1975, l'internato può essere ammesso al regime di semilibertà...   in qualsiasi momento
A norma della legge 354/75 sull'ordinamento penitenziario, alle madri detenute o internate è consentito di tenere presso di sé i figli...   fino all'età di tre anni
A norma della legge 354/75 sull'ordinamento penitenziario, chi assicura ai detenuti e agli internati livelli di prestazioni sanitarie analoghi a quelli garantiti al libero cittadino?   Il Servizio sanitario nazionale
A norma della legge 354/75 sull'ordinamento penitenziario, la casa di lavoro è...   un istituto per l'esecuzione di una misura di sicurezza detentiva
A norma della legge 354/75 sull'ordinamento penitenziario, quanto tempo è concesso ai soggetti che non prestano lavoro all'esterno di permanere nei locali all'aria aperta?   Almeno due ore al giorno
A norma della Legge 354/75, il detenuto in permesso che non rientra in istituto dopo 12 ore dalla scadenza del termine...   è denunciato per evasione
A norma della Legge 354/75, sull'ordinamento penitenziario, dove sono collocati i servizi igienici dei detenuti o degli internati?   In un vano annesso alla camera
A norma della Legge 354/75, sull'ordinamento penitenziario, qual è la finalità del regime disciplinare?   Stimolare il senso di responsabilità dei detenuti e la capacità di autocontrollo
A norma della Legge 354/75, sull'ordinamento penitenziario, quanti pasti vengono giornalmente somministrati ai detenuti minorenni?   Quattro
A norma della Legge sull'ordinamento penitenziario, n. 354/1975 e ss.mm. e ii., il programma di trattamento penitenziario è applicabile...   ai condannati e agli internati
A norma della Legge sull'ordinamento penitenziario, n. 354/1975 e ss.mm.ii, quale tra le seguenti è una sanzione disciplinare demandata al direttore dell'istituto penitenziario?   Ammonizione
A norma dellaLegge 354/75 sull'ordinamento penitenziario, quale dei seguenti istituti penitenziari è classificato come "istituto per l'esecuzione delle misure di sicurezza detentive" ?   Casa di lavoro
A norma dell'art. 1 del D.P.R. 230/2000 e ss. mm. ii, di chi si avvale il direttore dell'istituto penitenziario per assicurare il rispetto delle regole?   Del personale penitenziario secondo le rispettive competenze
A norma dell'art. 1 del D.P.R. 230/2000 e ss. mm. ii,, le disposizioni del presente regolamento che fanno riferimento all'imputato...   Si, estendono, in quanto compatibili, anche alla persona sottoposta alle indagini
A norma dell'art. 1 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., a chi possono estendersi le normative del regolamento?   Alla persona sottoposta alle indagini, in quanto compatibili
A norma dell'art. 1 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., il trattamento degli imputati sottoposti a misure privative della liberta' consiste:   nell'offerta di interventi diretti a sostenere i loro interessi umani, culturali e professionali
A norma dell'art. 1 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., il trattamento rieducativo dei condannati e degli internati e' diretto, inoltre, a...   promuovere un processo di modificazione delle condizioni e degli atteggiamenti personali
A norma dell'art. 10, ord. penit., "per giustificati motivi" la permanenza all'aperto, in deroga alla regola generale, può essere ridotta fino a:   due ore al giorno
A norma dell'art. 10, ord. penit., chi è titolare del potere di adottare il provvedimento di riduzione, per giustificati motivi, delle ore di permanenza all'aperto dei detenuti?   Il direttore dell'Istituto
A norma dell'art. 10, ord. penit., il provvedimento di riduzione, per giustificati motivi, delle ore di permanenza all'aperto dei detenuti, una volta adottato, a chi deve essere "comunicato"?   Al Provveditore regionale dell'amministrazione penitenziaria e al Magistrato di sorveglianza
A norma dell'art. 11 del D.P.R. 230/2000, quanti pasti vengono giornalmente somministrati ai detenuti e agli internati minorenni?   Quattro
A norma dell'art. 12 della legge 354/1975 ss.mm.ii, quale di queste attività è sempre presente, a prescindere dalle esigenze del trattamento, in ogni istituto?   La biblioteca
A norma dell'art. 13, ord. penit., entro quanti mesi, a partire dall'inizio dell'esecuzione, deve essere effettuata la prima formulazione del programma di trattamento rieducativo?   6
A norma dell'art. 13, ord. penit., nei confronti di chi è predisposta l'"osservazione scientifica della personalità"?   Condannati e internati
A norma dell'art. 13, ord. penit., quando deve essere effettuata l'osservazione scientifica della personalità?   All'inizio dell'esecuzione e durante la stessa
A norma dell'art. 14 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., i generi e gli oggetti non consentiti, contraddistinti da una particolare deperibilità o ingombro e che quindi non possono essere trattenuti in deposito presso il magazzino dell'istituto penitenziario, di quale trattamento sono suscettibili?   Sono restituiti ai familiari in occasione dei colloqui ovvero spediti agli stessi a cura e spese del detenuto o dell'internato
A norma dell'art. 14 del D.P.R. 230/2000, è ammessa la ricezione dall'esterno di bevande alcoliche?   No, mai
A norma dell'art. 14-quater, ord. penit., cosa comporta il regime di "sorveglianza particolare"?   Le restrizioni, all'esercizio dei diritti dei detenuti e degli internati e alle regole di trattamento previste dall'ordinamento penitenziario, strettamente necessarie per il mantenimento dell'ordine e della sicurezza
A norma dell'art. 15 della legge 354/1975 ss.mm.ii, ai fini del trattamento rieducativo, gli imputati...   sono ammessi a loro richiesta a partecipare ad attività educative, culturali e ricreative, e salvo contrarie disposizioni dell'autorità giudiziaria, a svolgere attività lavorativa di formazione professionale
A norma dell'art. 16, comma 4, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, chi approva il regolamento interno e le sue modificazioni?   Ministro di grazia e giustizia
A norma dell'art. 2 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., il servizio di sicurezza e custodia negli istituti penitenziari diversi dalle case mandamentali, a chi e' affidato?   Agli appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria
A norma dell'art. 2 del D.P.R. 230/2000, quale autorità assicura il mantenimento della sicurezza ed rispetto delle regole all'interno degli istituti penitenziari?   Direttore dell'istituto penitenziario
A norma dell'art. 2 della legge 354/1975 ss.mm.ii, cosa concernono le spese di mantenimento di un detenuto?   Gli alimenti ed il corredo
A norma dell'art. 20 della legge 354/1975 ss.mm.ii, chi autorizza la vendita dei prodotti derivati dalle lavorazioni penitenziarie?   Il Ministro della Giustizia
A norma dell'art. 22 del D.P.R. 230/2000, quali soggetti possono avere contatti con il detenuto sottoposto ad isolamento giudiziario?   Il personale dell'istituto, nonché gli altri operatori anche non appartenenti al persona dell'amministrazione, incaricati, autorizzati o delegati dal direttore dell'istituto
A norma dell'art. 22 della legge 354/1975 ss.mm.ii, chi stabilisce il numero massimo di ore di permesso di assenza dal lavoro retribuite?   Una commissione
A norma dell'art. 25 bis della legge 354/1975 ss.mm.ii, da chi sono presiedute le commissioni regionali per il lavoro penitenziario?   Dal provveditore regionale dell'Amministrazione penitenziaria
A norma dell'art. 2del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., negli istituti penitenziari cosa garantisce la sicurezza e costituisce la condizione per la realizzazione delle finalita' del trattamento dei detenuti e degli internati?   L'ordine e la disciplina
A norma dell'art. 3 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., il direttore dell'istituto e quello del centro di servizio sociale decidono, tra l'altro...   le iniziative idonee ad assicurare lo svolgimento dei programmi negli istituti
A norma dell'art. 3 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., il direttore dell'istituto e quello del centro di servizio sociale impartiscono direttive agli operatori penitenziari...   anche non appartenenti all'amministrazione
A norma dell'art. 30 della legge 354/1975 ss.mm.ii, quale autorità, per imputati durante il procedimento di appello, concede il permesso di recarsi a visitare, con le cautele previste dal regolamento, il familiare infermo?   Il presidente del collegio
A norma dell'art. 35 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., nell'esecuzione delle misure privative della libertà nai confronti di cittadini stranieri, devono essere favorite le possibilità di contatto con le autorità consolari del loro Paese?   Sì, sempre
A norma dell'art. 35 ter. della legge 354/1975 ss.mm.ii, i diritti delle libertà fondamentali nei confronti di soggetti detenuti o internati sono sanciti...   dalla convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali
A norma dell'art. 37 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., quanti colloqui sono mensilmente previsti per i detenuti e gli internati?   Sei
A norma dell'art. 38 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., può essere sottoposta a visto di controllo la corrispondenza epistolare dei detenuti e degli internati indirizzata ad organismi internazionali amministrativi o giudiziari, preposti alla tutela dei diritti dell'uomo?   No, mai
A norma dell'art. 38, comma 2 ord. penit., come deve essere inflitta la sanzione disciplinare ai detenuti e agli internati?   Con provvedimento motivato dopo la contestazione dell'addebito all'interessato, il quale è ammesso ad esporre le proprie discolpe
A norma dell'art. 38, comma 3 ord. penit., di cosa bisogna tener conto nell'applicazione delle sanzioni disciplinari?   Della natura e della gravità del fatto, del comportamento e delle condizioni personali del soggetto
A norma dell'art. 38, ord. penit., quando possono essere puniti disciplinarmente i detenuti e gli internati?   Quando il fatto è espressamente previsto come infrazione dal "regolamento"
A norma dell'art. 39 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., qual è il limite temporale massimo previsto per ciascuna conversazione telefonica tra detenuti ed internati e loro congiunti e conviventi?   Dieci minuti
A norma dell'art. 39 del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., le spese inerenti la corrispondenza telefonica sono a carico:   dell'interessato
A norma dell'art. 4 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., chi partecipa alle attivita' di trattamento svolte negli istituti e dai centri di servizio sociale?   tutti gli operatori penitenziari, secondo le rispettive competenze
A norma dell'art. 4 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., cosa costituiscono gli istituti penitenziari e i centri di servizio sociali dislocati in ciascun ambito regionale?   Un complesso operativo unitario
A norma dell'art. 4 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., gli interventi di ciascun operatore professionale o volontario devono contribuire:   alla realizzazione di una positiva atmosfera di relazioni umane
A norma dell'art. 4 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria adotta le opportune iniziative per promuovere il coordinamento operativo...   a livello nazione
A norma dell'art. 4 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., in riferimento a cosa sono organizzati e svolti i programmi degli istituti penitenziari e i centri di servizio sociali ?   Alle risorse della comunita' locale
A norma dell'art. 40 della legge 354/1975 e ss.mm.ii, da chi sono deliberate le sanzioni del richiamo?   Dal direttore dell'istituto penitenziario
A norma dell'art. 40 della legge 354/1975 ss.mm.ii, da chi sono deliberate le sanzioni dell'ammonizione?   Dal direttore dell'istituto penitenziario
A norma dell'art. 42 della legge 354/1975 e ss.mm.ii, i detenuti e gli internati debbono essere trasferiti...   con il bagaglio personale e con almeno parte del loro peculio
A norma dell'art. 44 del D.P.R. 230/2000, i detenuti e gli internati che risultano iscritti ai corsi di studio universitario o che siano in possesso dei requisiti per l'iscrizione a tali corsi...   sono agevolati per il compimento degli studi
A norma dell'art. 44 del D.P.R. 230/2000, i detenuti e gli internati che seguono corsi universitari possono essere esonerati dal lavoro?   Sì, a loro richiesta, in considerazione dell'impegno e del profitto dimostrati
A norma dell'art. 44 del D.P.R. 230/2000, i detenuti e gli internati iscritti a corsi universitari:   possono essere autorizzati a tenere nella propria camera e negli altri locali di studio, i libri, le pubblicazioni e tutti gli strumenti didattici necessari al loro studio
A norma dell'art. 44 del D.P.R. 230/2000, i detenuti e gli internati possono accedere ai corsi di studio universitari?   Sì, se risultano iscritti
A norma dell'art. 44 del D.P.R. 230/2000, i detenuti e gli internati possono accedere ai corsi di studio universitari?   Sì, se in possesso dei requisiti
A norma dell'art. 47 del D.P.R. 230/2000 e ss. mm. Ii, come vengono stabiliti i prezzi di vendita dei prodotti derivati dalle lavorazioni penitenziarie?   Le direzioni degli istituti penitenziari richiedono informazioni sui prezzi praticati dal mercato all'ingrosso per prodotti corrispondenti, alla camera di commercio, o all'ufficio tecnico erariale o all'autorità comunale
A norma dell'art. 47 del D.P.R. 230/2000 e ss. mm. ii, i locali per lo svolgimento delle lavorazioni penitenziarie...   possono essere concessi in comodato d'uso dalle direzioni penitenziarie
A norma dell'art. 47 del D.P.R. 230/2000 e ss. mm. ii, la produzione delle lavorazioni penitenziarie è destinata a soddisfare, nell'ordine, le commesse...   dell'amministrazione penitenziaria, delle altre amministrazioni statali, degli enti pubblici e in ultimo, degli enti privati
A norma dell'art. 4-bis, comma 3-bis, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, in quale occasione l'assegnazione al lavoro all'esterno, i permessi premio e le misure alternative alla detenzione previste dal Capo VI, non possono essere concessi ai detenuti ed internati per delitti dolosi?   Quando sia accertata l'attualità di collegamenti dell'interessato con la criminalità organizzata
A norma dell'art. 5 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., il magistrato di sorveglianza...   nell'esercizio delle sue funzioni di vigilanza, assume, a mezzo di visite e di colloqui e, quando occorre, di visione di documenti, dirette informazioni sullo svolgimento dei vari servizi dell'istituto e sul trattamento dei detenuti e degli internati
A norma dell'art. 6 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., devono essere approntati dei pulsanti ai fini...   del funzionamento degli apparecchi radio e televisivi
A norma dell'art. 6 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., i locali in cui si svolge la vita dei detenuti e internati ...   devono essere igienicamente adeguati
A norma dell'art. 6 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., il personale può escludere il funzionamento degli apparecchi, interni, previsti dal regolamento?   Si, nel caso in cui il funzionamento pregiudichi l'ordinata convivenza
A norma dell'art. 6 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., nel caso in cui si richieda una schermatura, delle finestre delle camere dei detenuti, dove è possibile installarle?   Non in aderenza alle mura dell'edificio
A norma dell'art. 66 della legge 354/1975 ss.mm.ii, come viene disposta la costituzione degli istituti penitenziari?   Attraverso decreto ministeriale
A norma dell'art. 66 della legge 354/1975 ss.mm.ii, come viene disposta la soppressione degli istituti penitenziari?   Attraverso decreto ministeriale
A norma dell'art. 66 della legge 354/1975 ss.mm.ii, come viene disposta la trasformazione degli istituti penitenziari?   Attraverso decreto ministeriale
A norma dell'art. 66 L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, dei provvedimenti esecutivi di concessione dei permessi, previsti dagli articoli 64 e 65, il direttore dell'istituto, presso il quale l'interessato si trova, dà notizia senza ritardo:   al prefetto della provincia nel cui territorio è sito il comune ove il permesso deve essere fruito
A norma dell'art. 69 della L. 354/1975 e ss.mm.ii., quale, tra i seguenti organi, provvede all'applicazione, esecuzione, trasformazione o revoca, anche anticipata, delle misure di sicurezza?   Il Magistrato di sorveglianza
A norma dell'art. 69 della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., quale, tra i seguenti organi, provvede ad approvare, con decreto, il provvedimento di ammissione al lavoro esterno?   Il Magistrato di sorveglianza
A norma dell'art. 70 del D.P.R. 230/2000, i detenuti e gli internati:   hanno l'obbligo di osservare le norme che regolano la vita penitenziaria e le disposizioni impartite dal personale
A norma dell'art. 70 del D.P.R. 230/2000, i detenuti e gli internati:   devono tenere un contegno rispettoso nei confronti degli operatori penitenziari e di coloro che visitano l'istituto
A norma dell'art. 70 del D.P.R. 230/2000, nei reciproci rapporti degli operatori penitenziari con i detenuti e gli in ternati:   deve essere usato il "lei"
A norma dell'art. 72, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, chi propone all'autorità giudiziaria il programma di trattamento da applicare ai condannati che chiedono di essere ammessi all'affidamento in prova e alla detenzione domiciliare?   L'ufficio di esecuzione penale esterna
A norma dell'art. 75 del D.P.R. 230/2000 e ss. mm. ii, chi informa, nel più breve tempo possibile, il detenuto che ha presentato istanza, circa i provvedimenti adottati?   Il magistrato di sorveglianza e il personale dell'amministrazione penitenziaria
A norma dell'art. 75 del D.P.R. 230/2000 e ss. mm. ii, quale di queste infrazioni non comporta, salvo il caso specificato dal comma 3 del presente articolo, la sanzione dell'esclusione dalle attività in comune?   Comma 8) possesso o traffico di oggetti non consentiti o di denaro
A norma dell'art. 75 del D.P.R. 230/2000 e ss. mm. ii, quali, tra queste figure, è particolarmente rilevante ai fini di agevolare la possibilità dei detenuti di presentare eventuali istanze o reclami orali?   Il magistrato di sorveglianza, il provveditore regionale e il direttore dell'istituto penitenziario
A norma dell'art. 77 del D.P.R. 230/2000 e ss. mm. ii, in quale caso la negligenza nella pulizia e nell'ordine della persona o della camera può dar luogo alla sanzione dell'esclusione dalle attività in comune?   Nel caso l'infrazione sia stata commessa nel termine di tre mesi dalla commissione di una precedente infrazione della stessa natura
A norma dell'art. 78 del D.P.R. 230/2000 e ss. mm. ii, in caso di adozione di un provvedimento cautelare...   Il direttore dell'istituto penitenziario può disporre, con provvedimento motivato, che il detenuto permanga in una camera individuale in attesa della convocazione del consiglio di disciplina
A norma dell'art. 78 del D.P.R. 230/2000 e ss. mm. ii, qual è la durata massima della misura cautelare?   Dieci giorni, in cui il tempo trascorso viene detratto dalla durata della sanzione eventualmente applicata
A norma dell'art. 78, comma 2 ord. penit., gli assistenti volontari possono cooperare nelle attività culturali e ricreative dell'istituto sotto la guida del:   direttore dell'istituto
A norma dell'art. 8 del D.P.R. 230/2000, è consentito l'utilizzo del rasoio elettrico all'interno dei locali di pernottamento?   Sì
A norma dell'art. 80 del D.P.R. 230/2000 e ss. mm. ii, in quale caso la sospensione condizionale dell'esecuzione delle sanzioni può essere revocata?   Nel caso in cui il soggetto commetta altre infrazioni disciplinari entro il termine di sei mesi dalla sospensione
A norma dell'art. 80 del D.P.R. 230/2000 e ss. mm. ii, l'esecuzione delle sanzioni può essere condizionalmente sospesa per il termine di...   sei mesi
A norma dell'art. 83 del D.P.R. 230/2000 e ss. mm. ii, in caso di trasferimento collettivo di detenuti o di internati...   ove possibile, non sono inclusi gli imputati prima della pronuncia di primo grado
A norma dell'art.11 della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., a chi compete, nel caso dei condannati e degli internati, adottare il provvedimento per trasferire quest'ultimi in strutture esterne di cure e di diagnosi?   Al Magistrato di sorveglianza
A norma dell'art.2 della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., il rimborso delle spese di mantenimento presso l'istituto penitenziario ha luogo per una quota:   non superiore ai due terzi del costo reale
A norma dell'art.21 del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., il servizio di biblioteca all'interno dell'istituto penitenziario è affidato, di regola:   a un educatore
A norma dell'art.29 del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., la compilazione del programma individualizzato di trattamento è effettuata da un gruppo di osservazione e trattamento presieduto:   dal direttore dell'istituto
A norma dell'art.45 del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., viene corrisposto ai detenuti un sussidio orario per la frequenza dei corsi di formazione professionale?   Sì, nella misura determinata con decreto ministeriale
A norma dell'art.47 della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., il condannato può essere affidato al servizio sociale fuori dell'istituto se la pena detentiva inflitta non supera tre anni?   Sì, per un periodo uguale a quello della pena da scontare
A norma dell'art.52 della L. n.354/1975 e ss.mm.ii. ("Licenza al condannato ammesso al regime di semilibertà"), durante la licenza il condannato è sottoposto al regime della libertà vigilata?   Sì
A norma dell'art.57 della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., le misure alternative possono essere richieste:   anche dai congiunti prossimi del condannato
A norma dell'art.69 della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., chi esercita la vigilanza diretta ad assicurare che l'esecuzione della custodia degli imputati sia attuata in conformità delle leggi e dei regolamenti?   Il Magistrato di sorveglianza
A norma dellart.69 della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., chi esprime motivato parere sulle proposte e le istanze di grazia concernenti i detenuti?   Il Magistrato di sorveglianza
A norma dell'art.80 del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., l'esecuzione delle sanzioni disciplinari inflitte può essere condizionalmente sospesa?   Sì, se si presume che il responsabile si asterrà dal commettere ulteriori infrazioni
A norma dell'art.97 del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii. ("Esecuzione dell'affidamento in prova al servizio sociale"), qualora nel corso della prova venga richiesto che la stessa prosegua in luogo situato in altra giurisdizione, chi provvede di conseguenza?   Il Magistrato di sorveglianza, su dettagliato parere del centro di servizio sociale che segue la prova
A norma di quanto previsto dall'art. 69, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, in forza di quale provvedimento il Magistrato di sorveglianza provvede sui permessi, sulle licenze ai detenuti semiliberi ed agli internati, e sulle modifiche relative all'affidamento in prova al servizio sociale e alla detenzione domiciliare?   Decreto motivato
A norma di quanto previsto dall'art. 69, ord. penit., chi "vigila sulla organizzazione degli istituti di prevenzione e di pena"?   Il magistrato di sorveglianza
A norma di quanto stabilito dall'articolo 14-ter, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, avanti a quale organo può essere proposto reclamo contro i provvedimenti del magistrato di sorveglianza previsti in materia di limitazione e controlli della corrispondenza?   Tribunale di sorveglianza
A norme dell'art. 58 quater, ord. penit., l'affidamento in prova nei casi previsti dall'art. 47, ord. penit., la detenzione domiciliare e la semilibertà possono essere concessi al condannato per un delitto non colposo che ne abbia commesso un altro (recidiva ex art. 99, comma 1 c.p.)?   Sì
A quale autorità è affidata la tutela giurisdizionale dei diritti del detenuto?   Magistrato di sorveglianza
A quale autorità viene data notizia del decesso, qualora si tratti di detenuti o di internati stranieri o italiani nati all'estero o di cui non si conosca il luogo di nascita?   Al procuratore della Repubblica presso il tribunale di Roma
A quale categoria appartengono le case di reclusione, secondo la classificazione degli istituti di pena contenuta nella legge sull'ordinamento penitenziario?   Istituti per l'esecuzione delle pene
A quale categoria appartengono le colonie agricole e le case di lavoro, secondo le norme della legge 354/1975 ss.mm.ii?   Istituti per le misure di sicurezza detentive
A quale principio deve essere improntato il trattamento penitenziario, ai sensi dell'art. 1, ord. penit.?   Imparzialità
A quale regime è sottoposto l'internato durante la "licenza" (art. 53, comma 4 ord. penit.)?   Libertà vigilata
A quale regime viene sottoposto l'internato durante la licenza, secondo l'art. 53 della legge 354/1975?   Regime della libertà vigilata
A quale soggetto è affidato, ex art. 21 del D.P.R. 230/2000, il servizio di biblioteca all'interno del singolo istituto penitenziario?   Educatore
A quale tra questi soggetti è affidato, di regola, il servizio di biblioteca ai sensi dell'art. 21, d.P.R. 30 giugno 2000, n. 230?   Un educatore
A quali autorità, con riferimento alle norme contenute nell'ordinamento penitenziario, viene riferita la notizia del decesso di un detenuto o di un internato?   All'autorità giudiziaria del luogo, a quella da cui il soggetto dipendeva e al Ministero della Giustizia
A quali condizioni la detenzione domiciliare "speciale" di cui all'art. 47 quinquies ord. penit. può essere concessa al padre detenuto con prole di età inferiore a dieci anni?   Le condizioni sono le stesse previste per la madre, che, però, deve essere deceduta o impossibilitata e non vi deve essere modo di affidare la prole ad altri che al padre
A quali reati si riferiscono i divieti di concessione delle misure di cui all'art. 4-bis, ord. penit.?   Una serie di reati, alcuni dei quali sono delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione
A quanti anni di "reclusione" - eventualmente - non deve essere superiore la pena residua da scontare per accedere alla detenzione domiciliare nell'ipotesi del soggetto ultrasettantenne (art. 47 ter comma 1 ord. penit.)?   Non vi è alcun limite di pena
A quanti anni non deve essere superiore la pena residua da scontare per accedere alla "detenzione domiciliare umanitaria" (art. 47 ter, comma 1, ord. penit.)?   4 anni
Agli Uffici di sorveglianza, per l'esercizio delle funzioni rispettivamente elencate negli articoli 69, 70 e 70-bis, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, sono assegnati magistrati di cassazione, di appello e di Tribunale nonché personale del ruolo delle cancellerie e segreterie giudiziarie e personale esecutivo e subalterno. Il personale amministrativo di cui al periodo precedente non può essere destinato temporaneamente ad altri uffici del distretto giudiziario di appartenenza senza il nulla-osta:   del Presidente del Tribunale di Sorveglianza
Ai condannati che siano detenuti stranieri extracomunitari senza permesso di soggiorno può essere concessa la detrazione per la liberazione anticipata di cui all'art. 54, ord. penit.?   Sì
Ai detenuti e agli internati per il delitto di atti sessuali con minorenne, previsto dall'art. 609-quater c.p. e rientrante nel catalogo di cui all'art. 4, comma 1 quater ord. penit., possono essere concessi i permessi premio?   Sì, solo sulla base dei risultati dell'osservazione scientifica della personalità condotta collegialmente per il periodo minimo indicato nella stessa disposizione anche con la partecipazione degli esperti di cui all'art. 80 ord. penit.
Ai detenuti e agli internati per uno dei delitti di cui all'art. 4, comma 1 ter ord. penit. (es: rapina aggravata di cui all'art. 628, comma 3 c.p.) possono essere concessi i permessi premio?   Sì, purché non siano stati acquisiti elementi tali da ritenere la sussistenza di collegamenti con la criminalità organizzata, terroristica o eversiva
Ai detenuti e gli internati infermi, a norma dell'art. 37 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., sono consentiti i colloqui con i propri congiunti o conviventi?   Sì, possono avere luogo nell'infermeria
Ai fini della competenza territoriale della Magistratura di Sorveglianza, dove deve ritenersi fissato il domicilio dei collaboratori di giustizia, visto le norme della legge 354/1975 ss.mm.ii?   Per legge, a Roma
Ai fini della concessione di un permesso premio, quando, ai sensi dell'art. 30-ter, ord. penit., la condotta dei condannati si considera “regolare”?   Quando i soggetti, durante la detenzione, hanno manifestato costante senso di responsabilità e correttezza nel comportamento personale, nelle attività organizzate negli istituti e nelle eventuali attività lavorative o culturali
Ai fini dell'accoglimento del "rimedio risarcitorio" o "compensativo" di cui all'art. 35- ter, ord. penit, secondo il testuale dettato normativo di cui al comma 1 dello stesso articolo, il pregiudizio di cui all'art. 69, comma 6, lett. b) consiste in condizioni di detenzione tali da violare l'art. 3 CEDU, come interpretato:   dalla Corte europea dei diritti dell'uomo
Ai fini dell'applicazione degli istituti dell'ordinamento penitenziario (e? colloqui visivi), quali tra questi soggetti non rientra nel concetto di "familiare" per i soggetti sottoposti al regime di cui all'art. 41-bis, ord. penit.?   Nessuna delle altre risposte è corretta, in quanto tutti i soggetti indicati nelle altre risposte rientrano in tale concetto
Ai fini dello svolgimento delle attività di osservazione e trattamento, secondo quanto previsto dalla l. 354/1975, l'amministrazione penitenziaria può avvalersi di professionisti esperti...   Tra gli altri, in psicologia
Ai sensi dalla l. 354/1975, la concessione della detenzione domiciliare è demandata...   al tribunale di sorveglianza
Ai sensi degli artt. 17 ord. penit.,a cosa è condizionato il rilascio dell'autorizzazione ad accedere al penitenziario in favore del libero cittadino con un concreto interesse per l'opera di risocializzazione?   alla dimostrazione da parte sua di poter utilmente promuovere lo sviluppo dei contatti tra l'ambiente penitenziario ed il mondo esterno
Ai sensi degli artt. 18, ord. penit. e 37, comma 5 d.P.R. 30 giugno 2000, n. 230, salvo il caso dei detenuti in regime di 41- bis ord. penit., come avvengono i colloqui?   Con mezzi divisori ove sussistano ragioni sanitarie o di sicurezza e comunque controllo visivo del personale di polizia penitenziaria
Ai sensi degli artt. 30 e 30-ter, ord. penit., il detenuto che, senza giustificato motivo, non rientra in istituto allo scadere del permesso premio:   non è punibile per il reato di cui all'art. 385, comma 1 c.p. ("Evasione"), se l'assenza si protrae per un tempo non superiore alle 12 ore
Ai sensi degli artt. 37 ord. penit. e 76, reg. esec. ord. penit., chi concede l'"encomio"?   Il direttore d'istituto
Ai sensi degli artt. 37 ord. penit. e 76, reg. esec. ord. penit., quale tra le seguenti non è una forma di "ricompensa"?   Nessuna delle altre risposte è corretta, perché tutte quelle ivi indicate sono forme di ricompensa
Ai sensi degli artt. 37 ord. penit. e 76, reg. esec. ord. penit., quale tra le seguenti non è una forma di "ricompensa"?   Retribuzione del lavoro penitenziario
Ai sensi degli artt. 47, comma 10 ord. penit. e 97, comma 9 reg. esec. ord. penit., il servizio sociale riferisce al magistrato di sorveglianza sul comportamento del soggetto almeno ogni:   3 mesi
Ai sensi degli artt. 74 e 75, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, quale tra i seguenti organismi viene istituito nel capoluogo di ciascun circondario, sotto la direzione del Presidente del Tribunale o da un magistrato da lui delegato, e preposto all'organizzazione di corsi di addestramento e attività lavorative per i liberati che hanno bisogno di integrare la loro preparazione professionale e che non possono immediatamente trovare lavoro?   Consiglio di aiuto sociale
Ai sensi degli artt. 79, comma 3 ord. penit. il principio di esclusività delle funzioni di sorveglianza, sancito dall'art. 68, comma 4 ord. penit.:   non si applica al magistrato di sorveglianza per i minorenni
Ai sensi del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., i tempi e le modalità di accesso ai servizi di barbiere e di parrucchiere e gli orari di utilizzazione quotidiana dell'acqua calda sono stabiliti:   dal regolamento interno dell'istituto
Ai sensi del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., chi adotta il provvedimento di concessione del permesso premio?   Il Magistrato di sorveglianza
Ai sensi del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., durante il permesso premio i controlli del condannato sono effettuati:   dall'Arma dei Carabinieri o dalla Polizia di Stato
Ai sensi del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., i casi in cui i detenuti e gli internati possono essere ammessi a fare uso di corredo di loro proprietà e quali sono gli effetti di corredo che possono utilizzare, sono stabiliti:   dal regolamento interno dell'istituto
Ai sensi del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., i colloqui degli imputati dopo la pronuncia della sentenza di primo grado sono autorizzati:   dal direttore dell'istituto
Ai sensi del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., i trasferimenti o le traduzioni per la comparizione degli imputati alle udienze dibattimentali sono richiesti dall'autorità giudiziaria:   alle direzioni degli istituti
Ai sensi del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., la detenzione domiciliare ha inizio:   dal giorno in cui e' notificato il provvedimento esecutivo che la dispone
Ai sensi del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., la direzione dell'istituto comunica ogni trasferimento definitivo di un detenuto o internato:   al Magistrato di sorveglianza
Ai sensi del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., l'ammissione dei condannati e degli internati al lavoro all'esterno diviene esecutiva solo quando il provvedimento sia stato approvato:   dal Magistrato di sorveglianza
Ai sensi del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., le modalità relative allo svolgimento dei vari servizi predisposti per i detenuti e per gli internati sono disciplinate:   dal regolamento interno dell'istituto
Ai sensi del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., per procedere a perquisizione fuori dei casi ordinari è necessario:   l'ordine del direttore
Ai sensi del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., quale, tra le seguenti affermazioni è errata?   In casi di particolare urgenza, il personale procede di sua iniziativa alla perquisizione, informandone immediatamente il Provveditore regionale, specificando i motivi che hanno determinato l'urgenza
Ai sensi del decreto legislativo 230/1999, quale soggetto assicura ai detenuti e agli internati le azioni di protezione, di informazione e di educazione ai fini dello sviluppo della responsabilità individuale e collettiva in materia di salute?   Il servizio sanitario nazionale
Ai sensi del dettato dell'art. 73, reg. esec. ord. penit., in caso di isolamento dei detenuti, come deve essere la vigilanza nel luogo di isolamento da parte del personale del Corpo di polizia penitenziaria?   Continuativa ed adeguata
Ai sensi del dettato dell'art. 9, ord. penit., di regola, dove dovrebbe essere somministrato il vitto?   In locali all'uopo destinati
Ai sensi del dettato di cui all'art 5, ord. penit., gli edifici penitenziari devono essere dotati, oltre che di locali per le esigenze di vita individuale, di:   "locali per lo svolgimento di attività lavorative, formative, e, ove possibile, culturali, sportive e religiose"
Ai sensi del dettato di cui all'art. 1, ord. penit., a cosa deve tendere il "trattamento"?   Al reinserimento sociale
Ai sensi del dettato di cui all'art. 1, ord. penit., ai ristretti sono garantiti i diritti fondamentali?   Si
Ai sensi del dettato di cui all'art. 18 ter comma 3 ord. penit., chi, rispettivamente, è titolare della legittimazione a richiedere e della legittimazione a proporre l'adozione delle limitazioni e dei controlli della corrispondenza previsti dal comma 1 dello stesso articolo?   Pubblico ministero e direttore dell'istituto
Ai sensi del dettato di cui all'art. 6, ord. penit. in che modo devono essere illuminati i locali nei quali si svolge la vita dei detenuti e degli internati?   Con luce naturale e artificiale in modo da permettere il lavoro e la lettura
Ai sensi del dettato di cui all'art. 9, ord. penit., la quantità e la qualità del vitto giornaliero sono determinate in apposite tabelle approvate con:   decreto ministeriale
Ai sensi del DPR 230/2000, in caso di decesso all'interno di un istituto penitenziario di un detenuto di cui non si conosca il luogo di nascita, a chi deve essere data comunicazione del decesso?   Al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Ai sensi del DPR 230/2000, in caso di decesso all'interno di un istituto penitenziario di un detenuto nato all'estero, a chi deve essere data comunicazione del decesso?   Al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Ai sensi del DPR 230/2000, quanti pasti vengono somministrati giornalmente ai detenuti adulti?   3
Ai sensi della l. 354/1975 e ss.mm.ii, quali autorità presiedono il consiglio di disciplina?   Il direttore dell'istituto, il sanitario e l'educatore
Ai sensi della L. 354/1975 e ss.mm.ii., è consentito ai detenuti e agli internati l'acquisto, a proprie spese, di generi alimentari e di conforto?   Sì, entro i limiti fissati dal regolamento
Ai sensi della l. 354/1975 ss. mm. ii, art 50, il condannato all'ergastolo...   può essere ammesso al regime di semilibertà dopo avere espiato almeno venti anni di pena
Ai sensi della l. 354/1975 ss. mm. ii, art 50, in quale caso il condannato alla pena dell'arresto e della reclusione superiore ai sei mesi, può essere ammesso al regime di semilibertà?   Dopo l'espiazione di almeno metà della pena, se non si tratta di condannato per taluno dei delitti indicati dall'art. 4 bis
Ai sensi della l. 354/1975 ss. mm. ii, art. 47 ter, in quale caso il condannato detenuto nella propria abitazione viene punito ai sensi dell'art.385 del codice penale?   Quando si allontana dal luogo di detenzione per più di dodici ore
Ai sensi della l. 354/1975 ss. mm. ii, art. 70, in caso di assenza o impedimento del presidente del collegio che adotta i provvedimenti del tribunale di sorveglianza, chi ne espleta le funzioni?   Dal magistrato di sorveglianza che lo segue nell'ordine delle funzioni giudiziarie e, a parità di funzioni, nell'anzianità
Ai sensi della l. 354/1975 ss. mm. ii, art. 70, quale organo o autorità fissa le modalità della detenzione domiciliare del condannato?   Il tribunale di sorveglianza
Ai sensi della l. 354/1975 ss. mm. Ii, art.53, quale di queste affermazioni riguardanti le licenze agli internati è falsa?   Se all'internato in regime di semilibertà viene concessa una licenza premio e durante quest'ultima trasgredisce agli obblighi impostigli, gli verrà revocata automaticamente sia la licenza, sia la semilibertà
Ai sensi della l. 354/1975 ss. mm. ii, da chi è rilasciata l'autorizzazione ai colloqui ai fini investigativi nei confronti dei condannati?   Dal Ministro di Giustizia o da un suo delegato
Ai sensi della l. 354/1975 ss. mm. ii, da quale autorità è approvato il provvedimento di ammissione al lavoro esterno?   Dal magistrato di sorveglianza
Ai sensi della l. 354/1975, è punito in via disciplinare l'internato che rientra in istituto dopo quante ore dalla scadenza del permesso?   Tre
Ai sensi della l. 354/1975, chi effettua la scorta dei detenuti ammessi al lavoro all'esterno?   La polizia penitenziaria
Ai sensi della l. 354/1975, chi può autorizzare l'accesso dei ministri del culto cattolico e di altri culti all'istituto penitenziario?   Il direttore dell'istituto
Ai sensi della l. 354/1975, chi può esperire il ricorso per cassazione avverso le ordinanze del tribunale o del magistrato di sorveglianza?   Il pubblico ministero, l'interessato e, in alcuni casi, l'amministrazione penitenziaria
Ai sensi della l. 354/1975, chi può proporre reclamo al tribunale di sorveglianza avverso il provvedimento sull'istanza di concessione della liberazione anticipata?   Difensore, interessato e pubblico ministero
Ai sensi della l. 354/1975, durante la licenza, l'internato, è sottoposto...   al regime della libertà vigilata
Ai sensi della l. 354/1975, i trasferimenti dei detenuti...   sono previsti per motivi di sicurezza, salute, giustizia, studio e familiari
Ai sensi della l. 354/1975, il medico provinciale...   visita almeno due volte l'anno gli istituti di prevenzione e di pena
Ai sensi della l. 354/1975, il permesso di necessità è concesso se:   il comportamento del detenuto è ininfluente
Ai sensi della l. 354/1975, il regime di sorveglianza particolare è:   un provvedimento di sospensione delle ordinarie regole di vita tipiche dell'istituto penitenziario
Ai sensi della l. 354/1975, il tribunale di sorveglianza è composto da:   due magistrati e due soggetti privati
Ai sensi della l. 354/1975, la misura della semilibertà può essere concessa per motivi di studio?   Sì
Ai sensi della l. 354/1975, la quota media di mantenimento dei detenuti in tutti gli istituti penitenziari presenti sul territorio della Repubblica è determinata...   dal Ministro della Giustizia
Ai sensi della l. 354/1975, le spese per il mantenimento del condannato nei confronti del quale è disposta la detenzione domiciliare...   sono a carico del condannato stesso
Ai sensi della l. 354/1975, nelle udienze dinanzi al tribunale di sorveglianza, la presenza del difensore:   è necessaria
Ai sensi della l. 354/1975, quale autorità dispone la misura della detenzione domiciliare?   Tribunale di sorveglianza
Ai sensi della l. 354/1975, quale autorità dispone, in via d'urgenza, il trasferimento di un detenuto o internato in un luogo di cura esterno all'istituto penitenziario?   Il direttore dell'istituto
Ai sensi della l. 354/1975, quale delle seguenti affermazioni, con riferimento al consiglio di aiuto sociale, è falsa?   Trattasi di un ente privo di personalità giuridica
Ai sensi della l. 354/1975, quale delle seguenti funzioni non viene esercitata dal presidente del tribunale di sorveglianza?   Provvedere alla nomina degli esperti effettivi e supplenti del tribunale di sorveglianza
Ai sensi della l. 354/1975, quale mezzo di impugnazione è esperibile avverso il provvedimento che dispone o proroga il regime di sorveglianza particolare?   Reclamo al tribunale di sorveglianza
Ai sensi della l. 354/1975, quale Ministero vigila sul consiglio di aiuto sociale?   Ministero della Giustizia
Ai sensi della L. n. 354/1975 e ss.mm.ii., i ministri del culto cattolico e di altri culti possono accedere agli istituti penitenziari?   Sì, previa autorizzazione del direttore dell'istituto
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii. e con specifico riferimento alla dimissione dei detenuti e degli internati, quale, tra i seguenti soggetti, comunica la notizia della dimissione al Consiglio di aiuto sociale e al Centro di servizio sociale del luogo dove il soggetto intende stabilire la sua residenza?   Il direttore dell'istituto
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., avverso il provvedimento che dispone o proroga il regime di sorveglianza particolare può essere proposto dall'interessato reclamo al Tribunale di sorveglianza nel termine di:   dieci giorni dalla comunicazione del provvedimento definitivo
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., chi concede i permessi premio di cui all'art. 30-ter?   Il Magistrato di sorveglianza, sentito il direttore dell'istituto
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., chi presiede la commissione che predispone e modifica il regolamento interno del singolo istituto?   Il Magistrato di sorveglianza
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., gli istituti per adulti dipendenti dall'Amministrazione Penitenziaria comprendono:   gli istituti di custodia preventiva, gli istituti per l'esecuzione delle pene, gli istituti per l'esecuzione delle misure di sicurezza, i centri di osservazione
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., il detenuto non può rivolgere istanze o reclami orali o scritti:   al Presidente della Corte Costituzionale
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., il regime di semilibertà consente:   di trascorrere parte del giorno fuori dall'istituto per partecipare ad attività lavorative, istruttive o comunque utili al reinserimento sociale
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., la richiesta di liberazione anticipata, di cui all'art. 54 della predetta legge, può essere effettuata:   dal condannato, dall'internato, dai loro prossimi congiunti, dal difensore, ovvero proposta dal Gruppo di osservazione e trattamento
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., la richiesta di licenza al condannato ammesso al regime di semilibertà, di cui all'art.52 della predetta legge, può essere effettuata, tra l'altro:   dal difensore
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., la trasformazione degli istituti penitenziari, nonché delle loro sezioni è disposta:   con decreto ministeriale
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., le funzioni di Presidente del Tribunale di sorveglianza possono essere conferite:   a un Magistrato di cassazione o d'appello
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., le restrizioni relative al regime di sorveglianza particolare:   non possono riguardare il vitto e le esigenze di salute, ma possono prevedere limitazioni e controllo alla corrispondenza
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., negli istituti penitenziari l'isolamento continuo:   e' ammesso, tra l'altro, quando e' prescritto per ragioni sanitarie
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., nel caso di donne gestanti, l'esecuzione della sanzione della esclusione dalle attività in comune:   e' sospesa
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., per i condannati minori di età la durata complessiva dei permessi premio non può eccedere:   i cento giorni in ciascun anno di espiazione
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., per i condannati minori di età la durata dei permessi premio non può superare ogni volta:   i trenta giorni
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., può un giudice avente la qualifica di Magistrato di Cassazione esercitare temporaneamente le funzioni del Magistrato di sorveglianza mancante o impedito?   Si, previo decreto del Presidente della Corte d'Appello
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., quale, tra le seguenti affermazioni relativa al Tribunale di Sorveglianza, è errata?   I provvedimenti del Tribunale sono adottati da un collegio composto dal Presidente, da tre Magistrati di sorveglianza e da quattro fra gli esperti effettivi e supplenti
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., quale, tra le seguenti affermazioni, è corretta?   Gli istituti penitenziari possono essere visitati senza autorizzazione, tra gli altri, dal Presidente del Consiglio dei ministri e dal Presidente della Corte costituzionale
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., quale, tra le seguenti affermazioni, è errata?   L'Amministrazione Penitenziaria non può in nessun caso promuovere la vendita dei prodotti delle lavorazioni penitenziarie
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., salvo quanto previsto dalla medesima legge, per gli imputati che hanno ricevuto la pronuncia della sentenza di primo grado, chi provvede in merito le autorizzazioni alla corrispondenza telefonica?   Il direttore dell'istituto
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., salvo quanto previsto dalla medesima legge, per gli imputati fino alla pronuncia della sentenza di primo grado, chi è competente per i permessi di colloquio e per le autorizzazioni alla corrispondenza telefonica?   L'Autorità Giudiziaria che procede
Ai sensi della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., se il condannato non è affidato in prova al servizio sociale:   possono essere espiate in regime di semilibertà la pena dell'arresto e la pena della reclusione non superiore a sei mesi
Ai sensi della legge 354/1975 ss. mm. ii, chi, tra questi soggetti, è un componente della commissione preposta a modificare il regolamento interno di ciascun istituto penitenziario?   Il magistrato di sorveglianza
Ai sensi della Legge 354/75 sull'ordinamento penitenziario, il magistrato di sorveglianza...   esercita funzioni giurisdizionali, amministrative e di vigilanza
Ai sensi della Legge 354/75 sull'ordinamento penitenziario, la competenza sui reclami degli internati concernenti l'osservazione delle norme sulla remunerazione è...   del magistrato di sorveglianza
Ai sensi della Legge 354/75 sull'ordinamento penitenziario, l'attività svolta dagli assistenti volontari...   è non retribuita
Ai sensi della legge sull'ordinamento penitenziario, quale mezzo di impugnazione è esperibile avverso il provvedimento relativo al permesso premio?   Reclamo
Ai sensi della regola prevista dall'art. 33 ord. penit., l'isolamento del soggetto condannato preclude l'esercizio del diritto di effettuare colloqui visivi con i soggetti autorizzati?   No
Ai sensi dell'art 51 bis della legge 354/1975 e ss.mm.ii, quando, durante l'attuazione dell'affidamento in prova al servizio sociale, sopravviene un titolo di esecuzione di altra pena detentiva, qual è l'autorità preposta a valutare se permangono le condizioni per la prosecuzione della misura in corso?   Il magistrato di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 1 della l. 354/1975, il trattamento...   deve essere conforme ad umanità ed assicurare il rispetto della dignità della persona
Ai sensi dell'art. 1, ord. penit., a quale principio deve essere informato il trattamento degli imputati?   Non sono considerati colpevoli sino a condanna definitiva
Ai sensi dell'art. 1, ord. penit., come deve essere perseguito l'obiettivo del "trattamento"?   Anche attraverso i contatti con l'ambiente esterno
Ai sensi dell'art. 1, ord. penit., come devono essere "chiamati o indicati" gli internati?   Con il loro nome
Ai sensi dell'art. 1, ord. penit., come devono essere "chiamati o indicati" i detenuti?   Con il loro nome
Ai sensi dell'art. 1, ord. penit., come devono essere mantenuti nell'istituto penitenziario ordine e disciplina?   Nel rispetto dei diritti delle persone private della libertà
Ai sensi dell'art. 1, ord. penit., in base a quale criterio deve essere attuato il "trattamento"?   Individualizzazione in rapporto alle specifiche condizioni degli interessati
Ai sensi dell'art. 1, ord. penit., quali "restrizioni" non possono essere adottate?   Quelle "non giustificabili con l'esigenza di mantenimento dell'ordine e della disciplina" e, con riguardo agli imputati, "non indispensabili ai fini giudiziari"
Ai sensi dell'art. 10 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., ai detenuti e agli internati lavoratori o studenti, facenti parte della rappresentanza dei detenuti...   sono concessi permessi di assenza dal lavoro o dalla scuola
Ai sensi dell'art. 10 ord. penit., per quanto tempo è consentito di permanere all'aria aperta ai soggetti che non prestano lavoro all'aperto?   Per almeno quattro ore al giorno, ma tale periodo di tempo può essere ridotto, per giustificati motivi, fino a due ore al giorno
Ai sensi dell'art. 10, co 1, l. 354/1975 ai soggetti che non prestano lavoro all'aperto è consentito di permanere all'aria aperta per un tempo non inferiore   quattro ore al giorno
Ai sensi dell'art. 10, d.P.R. 30 giugno 2000, n. 230, quando è ammesso il possesso di oggetti di particolare valore morale o affettivo?   Quando gli stessi non abbiano un consistente valore economico e non siano incompatibili con l'ordinato svolgimento della vita nell'istituto
Ai sensi dell'art. 10, d.P.R. 30 giugno 2000, n. 230, quando i detenuti possono essere ammessi a fare uso di corredo di loro proprietà?   Nei casi previsti dal regolamento interno d'istituto
Ai sensi dell'art. 100 del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., in caso di modifica delle prescrizioni e delle disposizioni relative alla detenzione domiciliare, il magistrato di sorveglianza ne dà notizia, tra l'altro:   al Tribunale di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 101, reg. esec. ord. penit., chi approva il particolare programma di trattamento formulato nei confronti del condannato ammesso al regime di semilibertà?   Il Magistrato di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 101, reg. esec. ord. penit., le sezioni autonome di istituti per la semilibertà possono essere ubicate in edifici o in parti di edifici di civile abitazione?   Sì
Ai sensi dell'art. 101, reg. esec. ord. penit., nei confronti del condannato e dell'internato ammesso al regime di semilibertà è formulato un particolare programma di trattamento, che deve essere redatto entro:   5 giorni
Ai sensi dell'art. 11 della legge 354/1975 ss.mm.ii, dopo la pronunzia di primo grado, qual è l'autorità preposta a disporre all'invio esterno di cura per quei detenuti che necessitano di particolare assistenza medica?   Il magistrato di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 11 della legge 354/1975 ss.mm.ii, in quali di questi casi è il magistrato di sorveglianza a disporre l'invio presso luogo esterno di cura?   Trasferimenti degli imputati che necessitano di particolari cure mediche, dopo la pronuncia di primo grado
Ai sensi dell'art. 11 della legge 354/1975 ss.mm.ii, nel corso degli atti preliminari al giudizio dinanzi la corte di assise e fino alla convocazione della corte stessa, da chi è disposto l'invio dell'imputato presso luogo esterno di cura ?   Dal presidente della corte di appello
Ai sensi dell'art. 11 della legge 354/1975 ss.mm.ii, nel corso degli atti preliminari al giudizio dinanzi la corte di assise, chi dispone i detenuti all'invio esterno di cura?   Il Presidente della corte di appello
Ai sensi dell'art. 11, comma 4 ord. penit., a chi spetta dare l'autorizzazione al ricovero dei detenuti in luogo esterno di cura?   Al giudice che procede, se si tratta di imputati, e al magistrato di sorveglianza, se si tratta di condannati
Ai sensi dell'art. 11, comma 4 ord. penit., cosa accade ove siano necessarie cure o accertamenti sanitari che non possono essere apprestati dai servizi sanitari presso gli istituti penitenziari?   È disposto il trasferimento presso luoghi esterni di cura
Ai sensi dell'art. 11, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, ove siano necessarie cure o accertamenti sanitari che non possono essere apprestati dai servizi sanitari presso gli istituti, chi può disporre il trasferimento dei detenuti e degli internati in strutture sanitarie esterne di diagnosi o di cura?   Magistrato di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 11, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, ove siano necessarie cure o accertamenti sanitari che non possono essere apprestati dai servizi sanitari presso gli istituti, gli imputati sono trasferiti in strutture sanitarie esterne di diagnosi o di cura, con provvedimento del giudice che procede. Nel caso in cui non sia stata esercitata ancora l'azione penale, il provvedimento è adottato:   dal Giudice per le indagini preliminari
Ai sensi dell'art. 11, ord. penit., al trasferimento dei condannati in strutture sanitarie esterne di diagnosi o di cura, in ragione della necessità di effettuare cure o accertamenti sanitari che non possono essere apprestati dai servizi sanitari presso gli istituti penitenziari, provvede:   il magistrato di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 11, ord. penit., allo scopo di accertare l'adeguatezza delle misure di profilassi contro le malattie infettive e le condizioni igieniche e sanitarie degli istituti, il direttore generale dell'azienda unità sanitaria dispone la visita degli istituti di prevenzione e di pena:   almeno due volte l'anno
Ai sensi dell'art. 11, ord. penit., i detenuti e gli internati possono richiedere di essere visitati a proprie spese da un esercente di una professione sanitaria di loro fiducia?   Sì
Ai sensi dell'art. 11, ord. penit., il trasferimento degli imputati in strutture sanitarie esterne di diagnosi o di cura, in ragione della necessità di effettuare cure o accertamenti sanitari che non possono essere apprestati dai servizi sanitari presso gli istituti penitenziari, viene disposto con provvedimento del:   giudice che procede
Ai sensi dell'art. 11, ord. penit., quando il detenuto viene sottoposto per la prima volta dall'ingresso in istituto a "visita medica generale"°?   All'atto dell'ingresso
Ai sensi dell'art. 11, reg. esec. ord. penit., quanti pasti vengono somministrati giornalmente ai detenuti maggiorenni?   3
Ai sensi dell'art. 11-bis, comma 2, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni, che trasmette gli atti al medesimo Tribunale con relazione informativa, ogni sei mesi, effettua o dispone ispezioni negli istituti penitenziari e gli istituti a custodia attenuata per detenute madri. Ciò nonostante, qualora ne ricorrano le circostanze, quando può procedere a ispezioni straordinarie?   In ogni tempo
Ai sensi dell'art. 11-bis, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, entro quale periodo gli istituti penitenziari e gli istituti a custodia attenuata per detenute madri trasmettono al procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni del luogo ove hanno sede l'elenco di tutti i minori collocati presso gli stessi?   Cadenza semestrale
Ai sensi dell'art. 12 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., da quanti componenti è composta la rappresentanza dei detenuti e degli internati?   3
Ai sensi dell'art. 12 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., la direzione assume mensilmente informazioni dall'autorita' comunale su cosa?   sui prezzi correnti all'esterno relativi ai generi corrispondenti a quelli in vendita da parte dello spaccio
Ai sensi dell'art. 12, d.p.r. del 30 giugno 2000, n. 230, chi effettua regolarmente il controllo sul trattamento alimentare e sui prezzi dei generi venduti nell'istituto?   La rappresentanza dei detenuti e degli internati e la direzione dell'istituto penitenziario
Ai sensi dell'art. 12, reg. esec. ord. penit., da quante persone è composta la rappresentanza dei detenuti e degli internati che, ai sensi dell'art. 9, ord. penit., controlla l'applicazione delle tabelle e la preparazione del vitto?   3
Ai sensi dell'art. 13 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., negli istituti in cui il numero di detenuti supera la capacità della stessa:   vengono attrezzate più cucine
Ai sensi dell'art. 13, comma 2 ord. penit., così come modificato dal d.lgs. 123/2018, a cosa è funzionale l'osservazione scientifica della personalità?   Rilevare le carenze psicofisiche o le altre cause che hanno condotto al reato e proporre un idoneo programma di reinserimento
Ai sensi dell'art. 13, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, nei confronti dei condannati e degli internati è predisposta l'osservazione scientifica della personalità per rilevare le carenze psicofisiche o le altre cause che hanno condotto al reato e per proporre un idoneo programma di reinserimento. In che periodo viene redatta la prima formulazione?   Entro sei mesi dall'inizio dall'esecuzione.
Ai sensi dell'art. 14 bis della legge 354/1975 ss.mm.ii, quali sono le autorità coinvolte in caso di disposizione del regime di sorveglianza particolare nei confronti dei detenuti, degli internati e degli imputati?   Amministrazione penitenziaria, consiglio di disciplina e autorità giudiziaria
Ai sensi dell'art. 14 D.P.R. 230/00, per quanto concerne la ricezione di pacchi dall'esterno, il detenuto può ricevere dall'esterno un limite massimo mensile di:   quattro pacchi
Ai sensi dell'art. 14 della legge 354/1975 ss.mm.ii, l'ammissione di detenuti e di internati ad attività organizzate per categorie diverse da quelle di appartenenza..   può essere consentita in particolari circostanze
Ai sensi dell'art. 14, comma 7 ord. penit., alle madri è consentito tenere presso di sé i figli?   Sì, i figli di età compresa tra 0 e 3 anni
Ai sensi dell'art. 14, comma 8, ord. penit., l'assegnazione dei detenuti, per i quali si possano temere aggressioni da parte degli altri detenuti, in ragione solo dell'identità di genere o orientamento sessuale, deve avvenire per categorie omogenee, in sezioni distribuite in modo uniforme sul territorio nazionale:   previo consenso degli interessati
Ai sensi dell'art. 14, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, fino a che età la madre detenuta può tenere presso di sé la prole?   Fino all'età di tre anni
Ai sensi dell'art. 14, reg. esec. ord. penit., può essere fatto consumo giornaliero di alcolici nell'Istituto penitenziario?   Sì, di vino o birra, nella misura indicata da tale disposizione, nei locali in cui si consumano i pasti
Ai sensi dell'art. 14-bis della L. 354/1975 e ss.mm.ii., in caso di necessità ed urgenza l'amministrazione può disporre in via provvisoria la sorveglianza particolare prima dei pareri prescritti; questi ultimi devono comunque essere acquisiti entro:   dieci giorni dalla data del provvedimento
Ai sensi dell'art. 14-bis l. 354/1975 nei confronti degli imputati il regime di sorveglianza particolare è disposto:   sentita anche l'autorità giudiziaria procedente
Ai sensi dell'art. 14-bis, comma 4, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, in caso di necessità ed urgenza l'amministrazione può disporre in via provvisoria la sorveglianza particolare prima dei pareri prescritti, che comunque devono essere acquisiti entro dieci giorni dalla data del provvedimento. Scaduto tale termine l'amministrazione, acquisiti i pareri prescritti, decide in via definitiva entro dieci giorni decorsi i quali, senza che sia intervenuta la decisione, il provvedimento provvisorio:   decade
Ai sensi dell'art. 14-bis, comma 6, ord. penit., il provvedimento che dispone il regime di "sorveglianza particolare" è comunicato immediatamente, ai fini dell'esercizio del suo potere di vigilanza:   al magistrato di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 14-bis, ord. penit., qual è la durata massima delle singole proroghe al regime di sorveglianza particolare?   3 mesi
Ai sensi dell'art. 14-quater ord. penit., in materia di sorveglianza particolare, a chi riferisce il magistrato di sorveglianza circa i casi di infondatezza dei motivi posti a base del trasferimento?   Al Ministro
Ai sensi dell'art. 14-ter, ord. penit., avverso il provvedimento che dispone il regime di sorveglianza particolare può essere proposto reclamo al:   tribunale di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 14-ter, ord. penit., il reclamo avverso il provvedimento che dispone il regime di "sorveglianza particolare" sospende l'esecuzione del provvedimento?   No
Ai sensi dell'art. 15 DPR 230/00 la cessione e la ricezione di somme in peculio fra detenuti e internati sono:   vietate, salvo che si tratti di componenti dello stesso nucleo familiare
Ai sensi dell'art. 15 DPR 230/2000 è consentita la cessione fra detenuti e internati di oggetti:   di modico valore
Ai sensi dell'art. 16, ord. penit., chi presiede la Commissione che modifica il regolamento d'istituto?   Il Magistrato di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 16, ord. penit., chi presiede la Commissione che predispone il regolamento d'istituto?   Il Magistrato di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 16, ord. penit., chi può modificare il regolamento d'istituto?   La stessa Commissione che, ai sensi del medesimo articolo, è compente a predisporre il regolamento in oggetto
Ai sensi dell'art. 16, ord. penit., da quale fonte o soggetto sono disciplinate le "modalità del trattamento da seguire in ciascun istituto"?   regolamento interno dell'istituto
Ai sensi dell'art. 16, ord. penit., il regolamento interno d'istituto, dopo essere stato "predisposto" dall'organo competente, da chi deve essere approvato?   Dal Ministero della giustizia
Ai sensi dell'art. 16, ord. penit., le modificazioni al regolamento interno d'istituto da chi devono essere approvate?   Ministero della giustizia
Ai sensi dell'art. 16, ord. penit., quale tra i seguenti soggetti non fa parte della commissione che predispone il regolamento d'istituto?   Nessuna delle altre risposte è corretta, perché tutti i soggetti in esse indicati fanno parte della commissione in oggetto
Ai sensi dell'art. 16, ord. penit., quando il regolamento interno d'istituto deve essere sottoposto all'approvazione del Garante regionale dei diritti dei detenuti?   In nessun caso
Ai sensi dell'art. 18 della legge 354/1975 ss.mm.ii, salvo quanto disposto dall'art.18 bis, dopo la pronuncia della sentenza di primo grado, da chi sono disposti i permessi di colloquio?   Dal direttore d'istituto
Ai sensi dell'art. 18 l. 354/1975 particolare favore viene accordato ai colloqui con:   i familiari
Ai sensi dell'art. 18 ter della legge 354/1975 ss.mm.ii, da quale autorità sono disposti i provvedimenti riguardanti le limitazioni e controlli della corrispondenza per quei condannati, nonché nei confronti degli imputati dopo la pronuncia della sentenza di primo grado?   Dal magistrato di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 18 ter, comma 5 ord. penit., quando devono essere informati i detenuti del fatto che è stato disposto il trattenimento della corrispondenza da parte dell'autorità giudiziaria?   Immediatamente
Ai sensi dell'art. 18, comma 3 ord. penit., dove si svolgono i colloqui con i familiari?   In locali che favoriscono, solo ove ciò sia possibile, una dimensione riservata del colloquio, e che sono collocati preferibilmente in prossimità dell'ingresso dell'istituto
Ai sensi dell'art. 18, comma 3, ord. penit., di regola, che tipo di controllo effettua, durante i colloqui, il personale di custodia?   Controllo visivo; non auditivo
Ai sensi dell'art. 18, ord. penit. e dell'art. 37, reg. esec. ord. penit., da chi sono autorizzati i colloqui degli internati?   Direttore dell'istituto
Ai sensi dell'art. 18, ord. penit. e dell'art. 37, reg. esec. ord. penit., da chi sono autorizzati i colloqui dei condannati?   Direttore dell'istituto
Ai sensi dell'art. 18-bis l. 354/1975 chi può procedere a colloqui investigativi senza alcuna autorizzazione?   Il Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo
Ai sensi dell'art. 18-bis, commi 1 e 1-bis, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, chi rilascia al personale di polizia l'autorizzazione ai colloqui nei confronti di persone sottoposte a indagini?   Pubblico ministero
Ai sensi dell'art. 18-bis, ord. penit. ("Colloqui a fini investigativi"), la facoltà di procedere a colloqui personali con detenuti e internati è attribuita, senza necessità di autorizzazione, ai fini dell'esercizio delle funzioni di impulso e di coordinamento previste dall'art. 371-bis c.p.p., al:   procuratore nazionale antimafia e terrorismo
Ai sensi dell'art. 18-bis, ord. penit., da chi è rilasciata all'autorità di polizia competente l'autorizzazione ad effettuare i "colloqui investigativi" con i detenuti condannati?   Ministro della giustizia o un suo delegato
Ai sensi dell'art. 18-bis, ord. penit., da chi è rilasciata all'autorità di polizia competente l'autorizzazione ad effettuare i "colloqui investigativi" con i detenuti indagati?   Pubblico ministero
Ai sensi dell'art. 18-bis, ord. penit., il colloquio a fini investigativi necessita di autorizzazione?   No, se a procedere è il Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, per le finalità di cui allo stesso articolo
Ai sensi dell'art. 18-ter ord. penit., quando devono essere informati i detenuti e gli internati del fatto che è stato disposto il trattenimento della stampa da parte dell'autorità giudiziaria?   Immediatamente
Ai sensi dell'art. 18-ter, comma 3 ord. penit., nei confronti degli imputati, chi è competente ad adottare le limitazioni e i controlli della corrispondenza previste dal comma 1 dello stesso articolo?   Il giudice di cui all'art. 279 c.p.p. (ovvero il "giudice che procede"); se procede un giudice in composizione collegiale, il provvedimento è adottato dal Presidente del collegio o della Corte di assise
Ai sensi dell'art. 18-ter, comma 3 ord. penit., nei confronti dei condannati e degli internati, chi è competente ad adottare le limitazioni e i controlli della corrispondenza previste dal comma 1 dello stesso articolo?   Il magistrato di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 18-ter, comma 6 ord. penit., qual è il giudice del reclamo proposto avverso il provvedimento di limitazione e controllo della corrispondenza di cui al medesimo articolo?   Il Tribunale di sorveglianza se il provvedimento di limitazione e controllo della corrispondenza è emesso dal magistrato di sorveglianza; negli altri casi, il Tribunale nel cui circondario ha sede il giudice che ha emesso il provvedimento
Ai sensi dell'art. 18-ter, ord. penit., per le esigenze ivi indicate, possono essere disposte, nei confronti del singolo detenuto, limitazioni nella corrispondenza epistolare e telegrafica per un periodo non superiore a:   6 mesi, prorogabile per periodi non superiori a 3 mesi
Ai sensi dell'art. 18-ter, ord. penit., per le esigenze ivi indicate, possono essere disposte, nei confronti del singolo detenuto, limitazioni nella ricezione della stampa per un periodo non superiore a:   6 mesi, prorogabile per periodi non superiori a 3 mesi
Ai sensi dell'art. 18-ter, ord. penit., per le esigenze ivi indicate, può essere disposta, nei confronti del singolo detenuto, la sottoposizione della corrispondenza a visto di controllo per un periodo non superiore a:   6 mesi, prorogabile per periodi non superiori a 3 mesi
Ai sensi dell'art. 18-ter, ord. penit., per le esigenze ivi indicate, può essere disposto, nei confronti del singolo detenuto, il controllo del contenuto delle buste che racchiudono la corrispondenza, senza lettura della medesima, per un periodo non superiore a:   6 mesi, prorogabile per periodi non superiori a 3 mesi
Ai sensi dell'art. 19 della legge 354/1975 ss.mm.ii, con le procedure previste dagli ordinamenti scolastici, quale tipo di scuole possono essere istituite negli istituti penitenziari?   Scuole d'istruzione secondaria di secondo grado
Ai sensi dell'art. 2 della legge 354/1975 ss.mm.ii, come viene calcolato il rimborso delle spese di mantenimento dei detenuti?   Con una quota non superiore ai due terzi del costo reale
Ai sensi dell'art. 2, comma 3, reg. esec. ord. penit., a chi risponde il direttore dell'istituto dell'esercizio delle sue attribuzioni (ossia, è un organo funzionalmente dipendente dal)?   Provveditore regionale e Dap
Ai sensi dell'art. 2, d.lgs. 2 ottobre 2018, vista la sentenza C. cost. 6 dicembre 2019, n. 263, è possibile concedere una misura penale di comunità ai detenuti minorenni, condannati per uno dei reati di cui all'art. 4-bis, ord. penit., quando non abbiano collaborato con la giustizia?   Sì
Ai sensi dell'art. 2, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, come aggiornata da ultimo, dal D.L. 10 maggio 2020, n. 29, “Le spese per l'esecuzione delle pene e delle misure di sicurezza detentive sono a carico:   dello Stato.
Ai sensi dell'art. 2, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, quali tra le seguenti sono integrabili come spese di mantenimento?   Gli alimenti e il corredo
Ai sensi dell'art. 2, ord. penit., il condannato è tenuto a rimborsare le spese di "mantenimento"?   Si
Ai sensi dell'art. 2, ord. penit., in cosa consistono le "spese di mantenimento"?   Quelle concernenti alimenti e corredo
Ai sensi dell'art. 2, reg. esec. ord. penit., a chi è affidato, di regola, il servizio di sicurezza negli istituti penitenziari?   Agli appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria
Ai sensi dell'art. 20 della legge 354/1975 ss.mm.ii, come viene designato il rappresentante dei detenuti che partecipa alle riunioni della commissione per la formazione delle graduatorie per il collocamento al lavoro?   Per sorteggio
Ai sensi dell'art. 20 della legge 354/1975 ss.mm.ii, quale di queste opzioni non compare tra i punti disciplinati dalle convenzioni che regolano lo svolgimento dell'attività lavorativa?   I limiti della durata delle prestazioni lavorative
Ai sensi dell'art. 20 della legge 354/1975 ss.mm.ii, quali tra questi non è un criterio di assegnazione del lavoro?   La durata della pena
Ai sensi dell'art. 20, comma 13 ord. penit., cosa è garantito al lavoratore al servizio dell'amministrazione penitenziaria?   Il riposo festivo, il riposo annuale retribuito e la tutela assicurativa e previdenziale
Ai sensi dell'art. 20, ord. penit., il lavoro penitenziario è remunerato?   Sì
Ai sensi dell'art. 20, ord. penit., il lavoro penitenziario ha carattere "afflittivo"?   No
Ai sensi dell'art. 20, ord. penit., quali attività possono essere ammessi ad esercitare per proprio conto i detenuti e gli internati?   Attività artigianali, intellettuali, artistiche e la produzione di beni destinati all'autoconsumo
Ai sensi dell'art. 20-ter, ord. penit., qual è la retribuzione prevista per il lavoro di pubblica utilità?   Nessuna delle altre risposte è corretta, perché il lavoro di pubblica utilità è gratuito
Ai sensi dell'art. 21 bis della legge 354/1975 e ss.mm.ii, fino a che età della prole, le condannate e le internate possono essere ammesse alla cura e all'assistenza all'esterno?   Non oltre i 10 anni di età
Ai sensi dell'art. 21 della legge 354/1975 ss.mm.ii, in materia di lavoro all'esterno, la direzione dell'istituto a cui il detenuto è assegnato...   è l'organo sotto il quale diretto controllo, viene svolto il lavoro per le imprese private
Ai sensi dell'art. 21 ter della legge 354/1975 ss.mm.ii, le disposizioni sulle visite ad un familiare infermo o affetto da handicap in situazione di gravità, si riferiscono anche ai...   conviventi
Ai sensi dell'art. 21, ord. penit., gli imputati sono ammessi al lavoro all'esterno:   previa autorizzazione della competente autorità giudiziaria
Ai sensi dell'art. 21, ord. penit., gli internati assegnati al lavoro all'esterno svolgono la loro opera con la scorta?   No, salvo che essa sia ritenuta necessaria per motivi di sicurezza
Ai sensi dell'art. 21, ord. penit., i detenuti assegnati al lavoro all'esterno svolgono la loro opera con la scorta?   No, salvo che essa sia ritenuta necessaria per motivi di sicurezza
Ai sensi dell'art. 21, ord. penit., quando diviene esecutivo il provvedimento di ammissione al lavoro all'esterno per ciascun condannato?   Dopo l'approvazione del magistrato di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 21, ord. penit., quando diviene esecutivo il provvedimento di ammissione al lavoro all'esterno per ciascun internato?   Dopo l'approvazione del magistrato di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 21, ord. penit., quando diviene esecutivo il provvedimento di ammissione del lavoro all'esterno per il condannato?   Dopo l'approvazione del magistrato di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 21, reg. esec. ord. penit., a chi è affidato, di regola, il servizio di biblioteca?   Ad un educatore
Ai sensi dell'art. 21, reg. esec. ord. penit., quale fonte stabilisce le modalità e gli orari di accesso alla sala di lettura della biblioteca dell'istituto penitenziario?   Il regolamento interno dell'istituto
Ai sensi dell'art. 22 della legge 354/1975 e ss.mm.ii, chi presiede la commissione che stabilisce le mercedi per ciascuna categoria di lavoranti?   Il direttore generale degli istituti di prevenzione e di pena
Ai sensi dell'art. 23, reg. esec. ord. penit., quando deve essere svolto il colloquio, tra il detenuto ed un esperto dell'osservazione e del trattamento, volto ad accertare se e con quali cautele il detenuto possa affrontare adeguatamente la restrizione in carcere?   All'atto dell'ingresso del detenuto in istituto
Ai sensi dell'art. 24, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, sulla remunerazione spettante ai condannati sono prelevate:   le somme dovute a titolo di risarcimento del danno
Ai sensi dell'art. 24, ord. penit., la remunerazione dovuta agli imputati è soggetta a pignoramento o a sequestro?   No, salvo che per obbligazioni derivanti da alimenti
Ai sensi dell'art. 24, ord. penit., la remunerazione dovuta agli internati è soggetta a pignoramento o a sequestro?   No, salvo che per obbligazioni derivanti da alimenti
Ai sensi dell'art. 25 co. 2 Regolamento di esecuzione (DPR 30 giugno 2000 n. 230)...   ...è fatto divieto agli operatori penitenziari di influire, direttamente o indirettamente, sulla scelta del difesore da parte dei detenuti e internati
Ai sensi dell'art. 25, ord. penit., cos'è il peculio?   Nessuna delle altre risposte è corretta
Ai sensi dell'art. 25-bis, ord. penit., da chi sono presiedute le commissioni regionali per il lavoro penitenziario?   Dal Provveditore regionale dell'amministrazione penitenziaria
Ai sensi dell'art. 25-bis, ord. penit., la direzione dell'istituto elabora ed indica il "piano di lavoro":   annualmente
Ai sensi dell'art. 26 DPR 230/00 l'intestazione della cartella personale è corredata anche delle impronte digitali del detenuto o dell'internato?   Si, sempre
Ai sensi dell'art. 26, ord. penit., i detenuti appartenenti a religione diversa dalla cattolica hanno diritto di ricevere, su loro richiesta, l'assistenza dei ministri del proprio culto?   Sì
Ai sensi dell'art. 28 l. 354/1975 particolare cura è dedicata a mantenere, migliorare o ristabilire le relazioni dei detenuti e degli internati con:   le famiglie
Ai sensi dell'art. 29, ord. penit., a partire da quale momento i detenuti e gli internati devono essere posti in grado di informare i congiunti del loro ingresso in un istituto penitenziario?   Immediatamente
Ai sensi dell'art. 29, ord. penit., a partire da quale momento i detenuti e gli internati devono essere posti in grado di informare i congiunti dell'avvenuto trasferimento?   Immediatamente
Ai sensi dell'art. 29, ord. penit., entro quando deve essere comunicata ai congiunti del detenuto la notizia del suo decesso?   Non si prevede un termine, ma che sia "data tempestiva notizia"
Ai sensi dell'art. 29, ord. penit., entro quando deve essere comunicata ai congiunti del detenuto la notizia dell'intervenuta grave infermità fisica o psichica del medesimo?   Non si prevede un termine, ma che sia "data tempestiva notizia"
Ai sensi dell'art. 29, ord. penit., entro quando deve essere comunicata al detenuto la intervenuta grave infermità del congiunto?   Non si prevede un termine, ma che l'informazione venga data "tempestivamente"
Ai sensi dell'art. 29, ord. penit., entro quando deve essere comunicato al detenuto il decesso del congiunto?   Non si prevede un termine, ma che l'informazione venga data "tempestivamente"
Ai sensi dell'art. 3, ord. penit., cosa deve essere assicurata ai detenuti ed agli internati?   Parità di condizioni di vita
Ai sensi dell'art. 30 ter, ord. penit., qual è la durata complessiva dei permessi premio che non può essere superata per ciascun anno di espiazione?   45 giorni
Ai sensi dell'art. 30 ter, ord. penit., qual è la durata massima per la quale può essere concesso il singolo permesso premio?   15 giorni
Ai sensi dell'art. 30, ord. penit., il detenuto che, senza giustificato motivo, non rientra in istituto allo scadere del permesso di necessità, non è punibile per il reato di cui all'art. 385, comma 1 c.p. ("Evasione"), se l'assenza si protrae per un tempo non superiore alle:   12 ore
Ai sensi dell'art. 30-bis, ord. penit., entro quale termine il tribunale di sorveglianza provvede sul reclamo avverso il provvedimento che decide sul permesso premio (termine decorrente dalla ricezione del reclamo)?   10 giorni
Ai sensi dell'art. 30-bis, ord. penit., il magistrato di sorveglianza che ha assunto la decisione sulla concessione del permesso premio può far parte del collegio che decide sul reclamo avverso tale provvedimento?   No
Ai sensi dell'art. 30-ter, comma 2, ord. penit., per i condannati minori di età, la durata dei permessi premio non può superare, per ciascun anno di espiazione, complessivamente un numero di giorni pari a:   100
Ai sensi dell'art. 30-ter, comma 2, ord. penit., qual è la durata massima che può avere il singolo permesso premio concesso al condannato minore di età?   30 giorni
Ai sensi dell'art. 32 della l. 354/1975 e ss. mm. ii., quale delle seguenti affermazioni è falsa?   I detenuti che si distinguono per buona condotta possono ricoprire mansioni che comportano potere disciplinare
Ai sensi dell'art. 32 DPR 230/00, riguardante l'assegnazione e raggruppamento per motivi cautelari, la permanenza dei motivi cautelari viene verificata:   semestralmente
Ai sensi dell'art. 32, d.P.R. 30 giugno 2000, n. 230 (rubricato "Assegnazione e raggruppamento per motivi cautelari"), quando i detenuti e gli internati possono essere assegnati ad apposite sezioni?   Quando essi abbiano un comportamento che richiede particolari cautele, anche per la tutela dei compagni da possibili aggressioni o sopraffazioni, o quando si teme che essi possano subire aggressioni o sopraffazioni da parte dei compagni
Ai sensi dell'art. 34, comma 1, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, aggiornata da ultimo, dal D.L. 10 maggio 2020, n. 29, “I detenuti e gli internati possono essere sottoposti a perquisizione personale:   per motivi di sicurezza
Ai sensi dell'art. 35 L. 354/1975 di quale mezzo di tutela dispongono i detenuti ?   Reclamo giurisdizionale
Ai sensi dell'art. 35 ter della legge 354/1975 ss.mm.ii, in quale di questi casi viene riconosciuta al detenuto una somma di 8 euro al giorno?   Qualora il totale dei giorni in cui un detenuto ha vissuto la detenzione in stato di violazione dei suoi diritti sia inferiore a giorni 15, gli viene riconosciuta suddetta somma per ogni giorno passato in cui ha subito pregiudizio
Ai sensi dell'art. 35-bis ("Reclamo giurisdizionale"), comma 8 ord. penit., avverso il provvedimento emesso in sede di "ottemperanza" è sempre ammesso il ricorso per Cassazione:   per violazione di legge
Ai sensi dell'art. 35-bis della L. 354/1975 e ss.mm.ii. ("Reclamo giurisdizionale"), avverso la decisione del Magistrato di sorveglianza:   e' ammesso reclamo al Tribunale di sorveglianza nel termine di quindici giorni dalla notificazione o comunicazione dell'avviso di deposito della decisione stessa
Ai sensi dell'art. 35-bis, comma 1, ord. penit., la riduzione della pena detentiva ancora da espiare, riconosciuta a titolo di risarcimento per la detenzione degradante subita, è pari a:   1 giorno per ogni 10 di pregiudizio
Ai sensi dell'art. 35-bis, comma 3, ord. penit., cosa dispone il giudice competente in caso di accoglimento del "reclamo giurisdizionale" avverso un provvedimento di irrogazione della sanzione disciplinare?   L'annullamento del provvedimento
Ai sensi dell'art. 35-bis, comma 3, ord. penit., cosa dispone il giudice competente in caso di accoglimento del "reclamo giurisdizionale" presentato nel caso di cui all'art. 69, comma 6, lett. b), dopo aver accertato la sussistenza e l'attualità del pregiudizio all'esercizio dei diritti del detenuto?   Un ordine diretto all'amministrazione di porre rimedio entro il termine da lui indicato
Ai sensi dell'art. 35-bis, comma 4 ord. penit., avverso la decisione assunta dal giudice competente in sede di "reclamo giurisdizionale" è ammesso reclamo al:   Tribunale di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 35-bis, comma 4 ord. penit., entro quale termine può essere proposto reclamo avverso la decisione assunta in sede di "reclamo giurisdizionale" (termine decorrente dalla notificazione o comunicazione dell'avviso di deposito della decisione stessa)?   15 giorni
Ai sensi dell'art. 35-bis, comma 5, ord. penit., a chi può essere richiesta l'"ottemperanza" del provvedimento di accoglimento del reclamo giurisdizionale (così che si apra il c.d. "giudizio di ottemperanza")?   Al Magistrato di sorveglianza che ha emesso il provvedimento
Ai sensi dell'art. 35-bis, comma 5, ord. penit., quando può essere richiesta l'"ottemperanza" del provvedimento di accoglimento del reclamo giurisdizionale (così che si apra il c.d. "giudizio di ottemperanza")?   In caso di mancata esecuzione del provvedimento non più soggetto ad impugnazione
Ai sensi dell'art. 35-bis, comma 6 ord. penit., il giudice se, all'esito del giudizio di ottemperanza, in accoglimento della richiesta, debba ordinare l'ottemperanza, indicando modalità e tempi di adempimento, deve tener conto del programma attuativo predisposto dall'amministrazione al fine di dare esecuzione al provvedimento?   Sì, sempre che detto programma sia compatibile con il soddisfacimento del diritto
Ai sensi dell'art. 35-ter, comma 3, ord. penit., per ottenere il risarcimento del danno da detenzione degradante (c.d. rimedio compensativo), "coloro che hanno terminato di espiare la pena detentiva in carcere possono proporre azione" di fronte:   al giudice civile (in particolare: al Tribunale del capoluogo del distretto nel cui territorio l'istante ha la residenza)
Ai sensi dell'art. 36, reg. esec. ord. penit., il regolamento interno deve essere portato a conoscenza:   dei detenuti e degli internati
Ai sensi dell'art. 36, reg. esec. ord. penit., quale tra le seguenti materie non è tra quelle che il regolamento interno d'istituto deve necessariamente disciplinare?   Nessuna delle altre risposte è corretta, perché ognuna delle materie in esse indicate deve essere disciplinata dal regolamento interno in ogni caso
Ai sensi dell'art. 37 DPR 230/00 i colloqui visivi, qualora siano ordinari, potranno essere massimo:   sei al mese
Ai sensi dell'art. 37, comma 8, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, salvo non sia consentito prolungarne la durata, il numero di colloqui di cui usufruiscono gli internati mensilmente è pari a:   sei
Ai sensi dell'art. 37, comma 8, reg. esec. ord. penit., qual è il numero massimo di colloqui mensili di cui possono usufruire i detenuti e gli internati per uno dei delitti previsti dall'art. 4-bis, comma 1, primo periodo, ord. penit. e per i quali si applichi il divieto di benefici ivi previsto?   4
Ai sensi dell'art. 37, reg. esec. ord. penit., di regola, "a ciascun colloquio con il detenuto o con l'internato possono partecipare non più di":   3 persone
Ai sensi dell'art. 37, reg. esec. ord. penit., di regola, di quanti colloqui mensili usufruiscono gli imputati?   6
Ai sensi dell'art. 37, reg. esec. ord. penit., di regola, di quanti colloqui mensili usufruiscono gli internati?   6
Ai sensi dell'art. 37, reg. esec. ord. penit., di regola, di quanti colloqui mensili usufruiscono i condannati?   6
Ai sensi dell'art. 37, reg. esec. ord. penit., di regola, qual è la durata massima del colloquio?   1 ora
Ai sensi dell'art. 38 DPR 230/00 la corrispondenza epistolare, sottoposta a visto di controllo su segnalazione o d'ufficio, è inoltrata o trattenuta su decisione:   del magistrato di sorveglianza o dell'autorità giudiziaria che procede
Ai sensi dell'art. 38, comma 2, ord. penit., la sanzione disciplinare è inflitta ai detenuti e agli internati:   previa la contestazione dell'addebito all'interessato
Ai sensi dell'art. 38, comma 2, ord. penit., l'interessato, dopo la contestazione dell'addebito, e prima dell'adozione del provvedimento disciplinare, è ammesso ad esporre le proprie discolpe?   Sì
Ai sensi dell'art. 38, comma 3 ord. penit., nell'applicazione delle sanzioni disciplinari bisogna tener conto, oltre che della natura e della gravità del fatto:   del comportamento e delle condizioni personali del soggetto
Ai sensi dell'art. 39, comma 6 d.P.R. 30 giugno 2000, n. 230, qual è la durata massima che possono avere le chiamate?   10 minuti
Ai sensi dell'art. 39, d.P.R. 30 giugno 2000, n. 230, qual è il numero massimo di colloqui telefonici mensili per il detenuto per uno dei reati di cui all'art. 4 bis, comma 1 ord. penit. al quale si applichi il divieto di benefici ivi previsto?   2
Ai sensi dell'art. 39, ord. penit., qual è una condizione essenziale per dare esecuzione alla sanzione disciplinare costituita dall'esclusione dalle attività in comune?   La certificazione scritta, rilasciata dal sanitario, attestante che il soggetto può sopportarla
Ai sensi dell'art. 39, reg. esec. ord. penit., gli internati possono essere autorizzati alla corrispondenza telefonica:   dal direttore dell'istituto
Ai sensi dell'art. 39, reg. esec. ord. penit., i condannati e gli internati possono essere autorizzati alla corrispondenza telefonica:   una volta alla settimana, nonché, con i familiari o conviventi, in occasione del loro rientro in istituto dal permesso o dalla licenza
Ai sensi dell'art. 39, reg. esec. ord. penit., i condannati possono essere autorizzati alla corrispondenza telefonica:   dal direttore dell'istituto
Ai sensi dell'art. 39, reg. esec. ord. penit., prima della sentenza di primo grado, da chi sono autorizzati gli imputati alla corrispondenza telefonica?   Autorità giudiziaria che procede
Ai sensi dell'art. 4 bis della legge 354/1975 ss.mm.ii, quale di questi soggetti può essere chiamato a partecipare dal comitato provinciale, circa informazioni inerenti alla concessione dei benefici?   Il direttore dell'istituto penitenziario
Ai sensi dell'art. 40 della legge 354/1975 ss.mm.ii, quale tra questi soggetti agisce nel consiglio di disciplina?   L'educatore
Ai sensi dell'art. 40 l. 354/1975, il direttore può applicare le sanzioni disciplinari di:   richiamo e ammonizione
Ai sensi dell'art. 40, ord. penit., quali sanzioni disciplinari delibera il Magistrato di sorveglianza?   Nessuna sanzione disciplinare è deliberata dal Magistrato di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 40, ord. penit., quali sanzioni disciplinari sono deliberate dal Direttore dell'istituto (quale organo disciplinare monocratico)?   Richiamo; Ammonizione
Ai sensi dell'art. 40, reg. esec. ord. penit., può essere autorizzato l'uso, anche nella camera di pernottamento, di personal computer?   Sì, per motivi di lavoro o di studio
Ai sensi dell'art. 40, reg. esec. ord. penit., quali sanzioni disciplinari sono deliberate dal Consiglio di disciplina?   Esclusione da attività ricreative e sportive; Isolamento durante la permanenza all'aria aperta; Esclusione dalle attività in comune
Ai sensi dell'art. 41 bis della legge 354/1975 ss.mm.ii, in quali casi è ammesso un colloquio telefonico?   Solo dopo i primi sei mesi di applicazione del regime speciale di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 41, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, l'impiego della forza fisica nei confronti dei detenuti e degli internati:   non è consentito a meno che se non sia indispensabile per prevenire o impedire atti di violenza, per impedire tentativi di evasione o per vincere la resistenza, anche passiva, all'esecuzione degli ordini impartiti
Ai sensi dell'art. 41, ord. penit., in quale tra i seguenti casi non è consentito l'impiego della forza fisica nei confronti dei detenuti?   Nessuna delle altre risposte è corretta, perché in tutte le ipotesi ivi indicate è consentito l'impiego della forza
Ai sensi dell'art. 41-bis l. 354/1975 chi può sospendere le normali regole di trattamento dei detenuti e degli internati all'interno dell'istituto penitenziario?   Il ministro della giustizia
Ai sensi dell'art. 41-bis l. 354/1975 quando possono essere sospese le normali regole di trattamento dei detenuti e degli internati?   In casi eccezionali di rivolta o di altre gravi situazioni di emergenza
Ai sensi dell'art. 41-bis, comma 2 ord. penit., cosa accade qualora l'interessato si trovi ristretto per più titoli e abbia terminato l'espiazione della pena o la misura cautelare legata ai delitti compresi nell'art. 4-bis, comma 1?   Il decreto ministeriale di sospensione delle regole trattamentali potrà rimanere in vigore, perché il legislatore esclude l'applicazione del principio dello scioglimento del cumulo
Ai sensi dell'art. 41-bis, comma 2- sexies ord. penit., se il reclamo presentato avverso il provvedimento applicativo del regime di cui al comma 2 viene accolto, può essere legittimamente disposto un nuovo provvedimento applicativo del suddetto regime?   Sì. ma nel nuovo provvedimento devono, tenendo conto della decisione del tribunale di sorveglianza, essere evidenziati elementi nuovi o non valutati in sede di reclamo
Ai sensi dell'art. 42 bis, ord. penit., a chi spetta effettuare le "traduzioni", ovvero le attività di accompagnamento coattivo da un luogo all'altro di soggetti in condizione di restrizione della libertà personale?   Polizia penitenziaria
Ai sensi dell'art. 42, comma 2, ord. penit., di regola, a quali istituti vengono destinati i detenuti per i quali viene disposto il trasferimento?   Gli istituti più vicini alla loro dimora o a quella della loro famiglia ovvero al centro di riferimento sociale
Ai sensi dell'art. 42, comma 3, ord. penit., chi deve provvedere, con atto motivato, sulla richiesta di trasferimento presentata dai detenuti per ragioni di studio?   L'Amministrazione penitenziaria
Ai sensi dell'art. 42, ord. penit., entro quale termine l'amministrazione penitenziaria deve provvedere sulla richiesta di trasferimento presentata dai detenuti per ragioni di lavoro ?   60 giorni
Ai sensi dell'art. 42, ord. penit., entro quale termine l'amministrazione penitenziaria deve provvedere sulla richiesta di trasferimento presentata dai detenuti per ragioni di salute ?   60 giorni
Ai sensi dell'art. 42, ord. penit., entro quale termine l'amministrazione penitenziaria deve provvedere sulla richiesta di trasferimento presentata dai detenuti per ragioni di studio o di formazione?   60 giorni
Ai sensi dell'art. 42-bis, ord. penit., le "traduzioni" sono:   tutte le attività di accompagnamento coattivo, da un luogo ad un altro, di soggetti detenuti, internati, fermati, arrestati o comunque in condizione di restrizione della libertà personale
Ai sensi dell'art. 42-bis, ord. penit., nelle traduzioni individuali di detenuti è sempre obbligatorio l'uso di manetta ai polsi?   No
Ai sensi dell'art. 42-bis, ord. penit., quando è obbligatorio l'uso di manetta ai polsi nelle traduzioni individuali?   Quando lo richiede la pericolosità del soggetto o il pericolo di fuga o circostanze di ambiente che rendono difficile la traduzione
Ai sensi dell'art. 43, comma 2, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, aggiornata da ultimo, dal D.L. 10 maggio 2020, n. 29, Il direttore dell'istituto è tenuto a dare notizia della prevista dimissione al consiglio di aiuto sociale e al centro di servizio sociale del luogo in cui ha sede l'istituto dove il soggetto risiede:   almeno tre mesi prima
Ai sensi dell'art. 44 della legge 354/1975 ss.mm.ii, a chi, la direzione dell'istituto penitenziario, da immediatamente notizia del decesso di un detenuto?   All'autorità giudiziaria del luogo, a quella da cui il soggetto dipendeva e al Ministro della Giustizia
Ai sensi dell'art. 44 della legge 354/1975 ss.mm.ii, in caso di morte avvenuta in istituto di prevenzione...   la salma è messa immediatamente a disposizione dei congiunti
Ai sensi dell'art. 45 del D.P.R. 230/2000, i corsi di formazione possono svolgersi anche durante le ore lavorative?   Sì, ma solo nel caso in cui non sia possibile lo svolgimento in tempi diversi da quelli delle attività di studio e di lavoro
Ai sensi dell'art. 45 del D.P.R. 230/2000, sono previsti benefici economici per gli studenti detenuti e internati?   Sì, per chi frequenta dei corsi di formazione professionale è corrisposto un sussidio orario nella misura determinata con decreto ministeriale
Ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii, da chi sono organizzate e gestite le lavorazioni penitenziarie?   Dalle direzioni degli istituti, e allo stesso modo da imprese pubbliche e private e, in particolare, da imprese cooperative sociali
Ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii, i rapporti fra la direzione penitenziarie e le imprese che forniscono il lavoro penitenziario...   sono definiti tramite convenzioni che regolano anche l'eventuale utilizzazione dei locali e delle attrezzature già esistenti negli istituti penitenziari
Ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii, la tabella che stabilisce i posti di lavoro disponibili...   può essere modificata secondo il variare della situazione ed è approvata dal provveditore regionale
Ai sensi dell'art. 47 della legge 354/1975 ss.mm.ii, in quali casi il condannato può essere affidato al servizio sociale fuori dell'istituto?   Se la pena detentiva inflitta non supera i quattro anni
Ai sensi dell'art. 47 della legge 354/1975 ss.mm.ii, quando, l'affidamento in prova ai servizi sociali, può essere ammesso per quei condannati la cui pena supera i quattro anni?   Quando abbia serbato, quantomeno nell'anno precedente alla presentazione della richiesta, un comportamento tale da consentire il giudizio positivo
Ai sensi dell'art. 47 quater della legge 354/1975 ss.mm.ii, in quali casi, in soggetti affetti da AIDS conclamata o da grave deficienza immunitaria, il giudice può non applicare la misura alternativa alla detenzione?   Qualora l'interessato abbia già fruito di analoga misura e questa sia stata revocata da meno di un anno
Ai sensi dell'art. 47 quater ord. penit, qual è il limite massimo di pena residua da scontare che legittima la concessione della detenzione domiciliare per coloro che sono affetti da grave deficienza immunitaria che abbiano in corso o che intendano intraprendere un programma e di assistenza?   Non vi è un limite
Ai sensi dell'art. 47 quater ord. penit, qual è il limite massimo di pena residua da scontare che legittima la concessione dell'affidamento in prova per coloro che sono affetti da grave deficienza immunitaria e che abbiano in corso o che intendano intraprendere un programma e di assistenza?   Non vi è un limite
Ai sensi dell'art. 47 quater ord. penit,, qual è il limite massimo di pena residua da scontare che legittima la concessione della detenzione domiciliare per il soggetto affetto da AIDS conclamata che abbia in corso o che intenda intraprendere un programma e di assistenza?   Non vi è un limite
Ai sensi dell'art. 47 quater ord. penit,, qual è il limite massimo di pena residua da scontare che legittima la concessione dell'affidamento in prova per il soggetto affetto da AIDS conclamata che abbia in corso o che intenda intraprendere un programma e di assistenza?   Non vi è un limite
Ai sensi dell'art. 47 sexies ord. penit., quale conseguenza comporta l'allontanamento non giustificato dal domicilio per la condannata ammessa alla detenzione domiciliare speciale?   Quando la stessa è assente dal domicilio per non più di 12 ore, senza giustificato motivo, può essere proposta la revoca della misura, mentre, se tale periodo di assenza si protrae oltre, si configura il reato di evasione; poi la condanna comporta la revoca del beneficio
Ai sensi dell'art. 47 ter della legge 354/1975 ss.mm.ii, il condannato che si trova in detenzione domiciliare...   non grava in alcun modo sull'amministrazione penitenziaria per il mantenimento
Ai sensi dell'art. 47 ter della legge 354/1975 ss.mm.ii, in quale di questi casi, ad un soggetto di età superiore ai sessant'anni viene concessa la detenzione domiciliare?   Se inabile anche parzialmente
Ai sensi dell'art. 47, comma 1, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, il condannato può essere affidato al servizio sociale fuori dell'istituto, se la pena detentiva inflitta non supera:   tre anni
Ai sensi dell'art. 47, comma 2, ord. penit., se il soggetto è recluso, il provvedimento di affidamento in prova al servizio sociale è di regola adottato sulla base dei risultati della osservazione della personalità condotta collegialmente in istituto per almeno:   1 mese
Ai sensi dell'art. 47, comma 4, ord. penit., dopo che ha avuto inizio l'esecuzione della pena, a chi deve essere proposta, di regola (ossia quando non sussiste un grave pregiudizio derivante dalla protrazione dello stato di detenzione), l'istanza di affidamento in prova al servizio sociale?   Tribunale di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 47, comma 4, ord. penit., dopo che ha avuto inizio l'esecuzione della pena, a chi può essere proposta l'"istanza di affidamento in prova al servizio sociale" in caso di urgenza, ossia quando sussiste un grave pregiudizio derivante dalla protrazione dello stato di detenzione?   Magistrato di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 47, comma 4, ord. penit., l'ordinanza di ammissione all'affidamento in prova al servizio sociale, se adottata dal magistrato di sorveglianza in via d'urgenza (ossia quando sussiste un grave pregiudizio derivante dalla protrazione dello stato di detenzione) dopo che ha avuto inizio l'esecuzione della pena, per quanto tempo conserva efficacia?   Fino alla decisione del tribunale di sorveglianza, cui il magistrato trasmette immediatamente gli atti, che decide entro sessanta giorni
Ai sensi dell'art. 47, comma 8 ord. penit., le deroghe temporanee alle prescrizioni relative all'affidamento in prova al servizio sociale sono autorizzate, nei casi di urgenza, dal:   direttore dell'Ufficio di esecuzione penale esterna
Ai sensi dell'art. 47, comma 8 ord. penit., nel corso dell'affidamento in prova al servizio sociale, qual è l'autorità competente a modificare le "prescrizioni" che il soggetto deve seguire?   Il Magistrato di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 47, ord. penit., nel corso dell'affidamento in prova possono essere modificate le "prescrizioni" che il soggetto deve seguire?   Sì
Ai sensi dell'art. 47, reg. esec. ord. penit., da chi possono essere organizzate e gestite le lavorazioni penitenziarie?   Dalle direzioni degli istituti, nonché da imprese pubbliche e private
Ai sensi dell'art. 47, reg. esec. ord. penit., in caso di lavorazioni gestite da un'impresa privata, da chi dipendono, quanto al rapporto di lavoro, i detenuti-lavoratori?   Dall'impresa
Ai sensi dell'art. 47-sexies ord. penit., la condannata ammessa al regime di detenzione domiciliare "speciale" di cui all'art. 47- quinquies, che rimane assente dal proprio domicilio, senza giustificato motivo:   non è punibile per il reato di cui all'art. 385 c.p. ("Evasione") se l'assenza si protrae per un tempo non superiore alle 12 ore
Ai sensi dell'art. 47-ter, comma 4 ord. penit., nel corso dell'esecuzione della detenzione domiciliare, qual è l'autorità competente a modificare le "prescrizioni" e le "disposizioni" (ossia il contenuto; la modalità) della misura?   Il Magistrato di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 47-ter, comma 8 ord. penit., il condannato che, essendo in stato di detenzione domiciliare "generica o sostitutiva dell'affidamento in prova" (art. 47- ter, comma 1-bis), si allontana dalla propria abitazione:   è punibile per il reato di cui all'art. 385 c.p. ("Evasione")
Ai sensi dell'art. 47-ter, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, quale tra le seguenti affermazioni, in materia di detenzione domiciliare, non è ricompresa nelle disposizioni che ne regolamentano l'istituto?   Il condannato nei confronti del quale è disposta la detenzione domiciliare rimane in ogni caso sottoposto al regime penitenziario previsto dalla presente legge e dal relativo regolamento di esecuzione
Ai sensi dell'art. 48 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii, chi approva il provvedimento di ammissione al lavoro esterno del condannato?   Il magistrato di sorveglianza o l'autorità giudiziaria procedente, a seconda dei casi
Ai sensi dell'art. 48, ord. penit. in che cosa consiste il regime di semilibertà?   Nella concessione al condannato e all'internato di trascorrere parte del giorno fuori dell'istituto per partecipare ad attività lavorative, istruttive o comunque utili al reinserimento sociale
Ai sensi dell'art. 48, ord. penit., dove sono assegnati gli ammessi al regime di semilibertà?   In appositi istituti o apposite sezioni autonome di istituti
Ai sensi dell'art. 4-bis, comma 1 ord. penit., i benefici penitenziari ivi indicati possono essere concessi ai detenuti per il delitto di cui all'art. 416-bis c.p.:   se questi collaborino con la giustizia nel modo indicato dalla legge
Ai sensi dell'art. 4-bis, comma 1 ord. penit., i benefici penitenziari ivi indicati possono essere concessi al detenuto per il delitto di cui all'art. 318 c.p. ("Corruzione") commesso dopo l'entrata in vigore della l. 9 gennaio 2019, n. 3:   se collabora con la giustizia nel modo indicato dalla legge
Ai sensi dell'art. 4-bis, comma 1- quater, ord. penit., nei confronti dei detenuti per i delitti ivi indicati, i benefici penitenziari di cui al comma 1 possono essere concessi solo sulla base dell'osservazione scientifica della personalità condotta collegialmente, anche con la partecipazione degli esperti di cui all'art. 80, comma 4 ord. penit, per almeno:   1 anno
Ai sensi dell'art. 4-bis, comma 1- quater, ord. penit., nei confronti dei detenuti per il delitto di cui all'art. 609 -undecies ("Adescamento di minorenni"), i benefici penitenziari di cui al comma 1 possono essere concessi:   solo sulla base dell'osservazione scientifica della personalità condotta collegialmente per almeno un anno anche con la partecipazione degli esperti di cui all'art. 80, comma 4 ord. penit
Ai sensi dell'art. 4-bis, comma 1- ter, ord. penit., nei confronti dei detenuti per il delitto di cui all'art. 575 c.p. ("Omicidio"),i benefici penitenziari di cui al comma 1 possono essere concessi:   purché non vi siano elementi tali da far ritenere la sussistenza di collegamenti con la criminalità organizzata, terroristica o eversiva
Ai sensi dell'art. 4-bis, comma 1- ter, ord. penit., nei confronti dei detenuti per il delitto di cui all'art. 628, comma 2 ("Rapina" aggravata), i benefici penitenziari di cui al comma 1 possono essere concessi:   purché non vi siano elementi tali da far ritenere la sussistenza di collegamenti con la criminalità organizzata, terroristica o eversiva
Ai sensi dell'art. 4-bis, comma 3- bis, ord. penit., l'assegnazione al lavoro all'esterno non può essere concesso ai detenuti per delitti dolosi quando l'attualità di collegamenti con la criminalità organizzata viene comunicata dal:   procuratore nazionale antimafia e terrorismo
Ai sensi dell'art. 5, ord. penit., come devono essere realizzati gli istituti penitenziari?   In modo tale da accogliere un numero non elevato di detenuti o internati
Ai sensi dell'art. 5, ord. penit., di quali locali devono essere dotati gli edifici penitenziari?   Locali per esigenze di vita individuale e per lo svolgimento di attività lavorative e formative, e, solo ove possibile, culturali, sportive e religiose
Ai sensi dell'art. 50, comma 1, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, se il condannato non è affidato in prova al servizio sociale, possono essere espiate in regime di semilibertà la pena dell'arresto e la pena della reclusione non superiore a:   sei mesi
Ai sensi dell'art. 50, comma 2, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, al di fuori dei casi di cui al comma 1 e dei delitti indicati nei commi 1, 1-ter e 1-quater dell'art. 4-bis, il condannato può essere ammesso al regime di semilibertà soltanto dopo l'espiazione di almeno:   metà della pena
Ai sensi dell'art. 50, comma 5, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, nei confronti del condannato all'ergastolo l'ammissione al regime di semilibertà può essere disposta quando abbia scontato almeno:   venti anni della pena
Ai sensi dell'art. 50, ord. penit., il condannato all'ergastolo può essere ammesso al regime di semilibertà?   Sì, dopo aver espiato almeno 20 anni di pena
Ai sensi dell'art. 50, ord. penit., quale persona ammessa alla semilibertà ha il "diritto" ad essere ospitata in edifici o in parti di edifici di civile abitazione?   Le detenute madri di un figlio di età inferiore ai 3 anni
Ai sensi dell'art. 51 ter ord. penit., quando il magistrato di sorveglianza può disporre la sospensione cautelativa della misura alternativa, in attesa dell'intervento del Tribunale di sorveglianza?   Se la persona sottoposta a misura alternativa pone in essere comportamenti suscettibili di determinarne la revoca
Ai sensi dell'art. 51, comma 1, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, Il provvedimento di semilibertà può essere in ogni tempo revocato:   quando il soggetto non si appalesi idoneo al trattamento
Ai sensi dell'art. 51, ord. penit., il condannato ammesso al regime di semilibertà che, senza giustificato motivo, rimane assente dall'istituto non è punibile per il reato di cui all'art. 385 c.p. ("Evasione"), se l'assenza si protrae per un tempo non superiore alle:   12 ore
Ai sensi dell'art. 52, comma 1, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, al condannato ammesso al regime di semilibertà possono essere concesse a titolo di premio una o più licenze di durata non superiore nel complesso a:   quarantacinque giorni all'anno
Ai sensi dell'art. 52, comma 3, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, se il condannato ammesso al regime di semilibertà durante la licenza trasgredisce agli obblighi impostigli, la licenza:   può essere revocata indipendentemente dalla revoca della semilibertà
Ai sensi dell'art. 53 della legge 354/1975 ss.mm.ii, quante volte l'anno può essere concessa una licenza agli internati al fine di favorirne il riadattamento sociale?   Una volta l'anno
Ai sensi dell'art. 53, comma 1, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, nel periodo immediatamente precedente alla scadenza fissata per il riesame di pericolosità, agli internati può essere concessa una licenza:   di sei mesi
Ai sensi dell'art. 53, comma 2, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, agli internati può essere concessa, per gravi esigenze personali o familiari, una licenza di durata non superiore a:   quindici giorni
Ai sensi dell'art. 53, comma 4, ord. penit., a quale regime è sottoposto l'internato durante la "licenza"?   Libertà vigilata
Ai sensi dell'art. 53, ord. penit., a quale regime è sottoposto l'internato durante la licenza?   Libertà vigilata
Ai sensi dell'art. 53, ord. penit., nel periodo immediatamente precedente alla scadenza per il riesame di pericolosità, agli internati può essere concessa una licenza di:   6 mesi
Ai sensi dell'art. 53-bis, comma 1, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, avverso il decreto emesso dal Magistrato di sorveglianza che decide sull'esclusione del permesso di premio o licenza, può essere proposto dall'interessato:   reclamo avanti il Tribunale di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 53-bis, comma 1, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, il tempo trascorso dal detenuto o dall'internato in permesso o licenza:   è computato a ogni effetto nella durata delle misure restrittive della libertà personale
Ai sensi dell'art. 53-bis, comma 1, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, sull'esclusione del computo del periodo di permesso o licenza, la decisione del magistrato di sorveglianza viene assunta:   con decreto motivato
Ai sensi dell'art. 53-bis, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, il tempo trascorso dal detenuto o dall'internato in permesso o licenza è computato a ogni effetto nella durata delle misure restrittive della libertà personale, salvi i casi di mancato rientro o di altri gravi comportamenti da cui risulta che il soggetto non si è dimostrato meritevole del beneficio. In questi casi, quale autorità decide, con decreto motivato, sull'esclusione dal computo?   Magistrato di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 53-bis, ord. penit., chi decide sull'esclusione dal computo nella durata della misura restrittiva del tempo trascorso dal detenuto in permesso premio?   Il Magistrato di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 55, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, nei confronti dei sottoposti alla libertà vigilata, ferme restando le disposizioni di cui all'art. 228 del codice penale, il servizio sociale:   dispiega interventi di sostegno e di assistenza al fine del loro reinserimento sociale
Ai sensi dell'art. 58, comma 3, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, le attività di controllo sulla corretta esecuzione delle misure alternativa alla detenzione e remissione del debito esercitate dai competenti organi penitenziari, sono svolte:   con procedure tali da garantire il rispetto dei diritti dell'interessato e dei suoi familiari e conviventi
Ai sensi dell'art. 58, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, dei provvedimenti previsti misure alternative alla detenzione e remissione del debito ed adottati dal Magistrato o dalla Sezione di sorveglianza, la cancelleria deve darne immediata comunicazione:   all'autorità provinciale di pubblica sicurezza
Ai sensi dell'art. 58-quater, comma 4, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, i condannati all'ergastolo per i delitti di sequestro di persona a scopo di estorsione ex art. 630 del codice penale, che abbiano cagionato la morte del sequestrato non sono ammessi ad alcuno dei benefici indicati nel comma 1 dell'art. 4-bis se non abbiano effettivamente espiato almeno:   ventisei anni
Ai sensi dell'art. 58-ter ord. penit., quando può affermarsi che una persona collabora con la giustizia?   Quando, anche dopo la condanna, essa si è adoperata per evitare che l'attività delittuosa sia portata a conseguenze ulteriori o ha aiutato concretamente l'autorità di polizia o l'autorità giudiziaria nella raccolta di elementi decisivi per la ricostruzione dei fatti e per l'individuazione o la cattura degli autori dei reati
Ai sensi dell'art. 58-ter, comma 2, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, i limiti di pena previsti dalle disposizioni del comma 1 dell'art. 21, del comma 4 dell'art. 30-ter e del comma 2 dell'art. 50 della predetta legge, per le persone che collaborano con la giustizia:   sono accertati dal Tribunale di sorveglianza, assunte le necessarie informazioni e sentito il Pubblico ministero presso il giudice competente per i reati in ordine ai quali è stata prestata la collaborazione
Ai sensi dell'art. 6 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., chi deve provvedere alla pulizia delle camere delle camere dei detenuti?   I detenuti stessi, che siano in condizioni fisiche o psichiche che lo consentano
Ai sensi dell'art. 6 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., per quanto riguardai controlli notturni da parte del personale di che intesità deve essere l'illuminazione?   Attenutata
Ai sensi dell'art. 6 reg. esec. ord. penit., dove devono essere approntati i pulsanti per l'illuminazione artificiale delle camere?   Sia all'esterno delle camere, per il personale, che all'interno delle camere, per i detenuti e gli internati
Ai sensi dell'art. 6, ord. penit., qual è il numero massimo di detenuti che possono essere ospitati nella stanza di pernottamento degli Istituti penitenziari (per adulti)?   Nessuna delle altre risposte è corretta, perché la disciplina in esame non precisa tale aspetto
Ai sensi dell'art. 6, ord. penit., qual è il numero massimo di persone che una camera di pernottamento di un Istituto penitenziario (per adulti) può ospitare?   Nessuna delle altre risposte è corretta, perché la disciplina in esame non fornisce tale dato
Ai sensi dell'art. 60 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii, i detenuti e internati che non svolgono attività lavorativa...   impiegano, in coincidenza delle ore di lavoro, il loro tempo in attività di tempo libero organizzata dall direzione dell'istituto penitenziario
Ai sensi dell'art. 61, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, Gli istituti per l'esecuzione delle pene si distinguono in:   case di arresto e case di reclusione
Ai sensi dell'art. 62 della legge 354/1975 e ss.mm.ii, quali di queste strutture sono istituti per l'esecuzione delle misure di sicurezza detentive?   Le case di lavoro e le colonie agricole
Ai sensi dell'art. 62 della legge 354/1975 ss.mm.ii, quali di queste strutture possono ospitare sezioni per l'esecuzione della misura di sicurezza della colonia agricola?   Le case di lavoro
Ai sensi dell'art. 64 del D.P.R. 230/2000, quale durata massima hanno i permessi di necessità di cui all'art. 30 l. 354/1975 concessi ai condannati e agli internati?   Cinque giorni, oltre al tempo necessario per raggiungere il luogo dove il detenuto o l'internato deve recarsi
Ai sensi dell'art. 65 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii, circa i permessi premio...   il direttore dell'istituto penitenziario esprime il proprio parere motivato riguardante la concessione del permesso, al magistrato di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 66 l. 354/1975 la costituzione, la trasformazione, la soppressione degli istituti penitenziari nonché delle sezioni sono disposte con:   decreto ministeriale
Ai sensi dell'art. 66 l. 354/1975 mediante quale strumento avviene la soppressione degli istituti penitenziari?   Decreto ministeriale
Ai sensi dell'art. 66, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, la costituzione, la trasformazione, la soppressione degli istituti penitenziari nonché delle sezioni sono disposte:   con decreto ministeriale
Ai sensi dell'art. 67 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii, quanto dura la carica di quei detenuti e internati nominati nelle rappresentanze?   4 mesi
Ai sensi dell'art. 67 della legge 354/1975 e ss.mm.ii, i ministri del culto cattolico...   possono accedere agli istituti con l'autorizzazione del direttore
Ai sensi dell'art. 67 della legge 354/1975 ss.mm.ii, gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria possono accedere agli istituti...   previa autorizzazione dell'autorità giudiziaria
Ai sensi dell'art. 67, comma 1, ord. penit., i membri del Parlamento europeo possono visitare gli istituti penitenziari:   senza autorizzazione
Ai sensi dell'art. 67, comma 1, ord. penit., quale tra i seguenti soggetti non può visitare gli istituti penitenziari senza autorizzazione?   Nessuna delle altre risposte è corretta, perché tutti i soggetti ivi indicati possono accedere agli istituti senza autorizzazione
Ai sensi dell'art. 67, comma 1, ord. penit., quale tra i seguenti soggetti non può visitare gli istituti penitenziari senza autorizzazione?   Nessuna delle altre risposte è corretta, perché tutti i soggetti ivi indicati possono accedere agli istituti senza autorizzazione
Ai sensi dell'art. 67, comma 3, ord. penit., gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria possono accedere agli istituti penitenziari, per ragioni del loro ufficio:   previa autorizzazione dell'autorità giudiziaria
Ai sensi dell'art. 67, commi 1 e 3, ord. penit., quale tra i seguenti soggetti non può visitare gli istituti penitenziari senza autorizzazione?   L'ufficiale di polizia giudiziaria per ragioni dell'ufficio
Ai sensi dell'art. 68 della legge 354/1975 ss.mm.ii, quale figura può essere temporaneamente destinata a svolgere le funzioni di magistrato di sorveglianza in caso di assenza o impedimento di quest'ultimo?   Un giudice avente la qualifica di magistrato di cassazione, di appello o di tribunale
Ai sensi dell'art. 68 DPR 230/00 chi esamina con i privati e con gli appartenenti alle istituzioni o associazioni le iniziative da realizzare all'interno dell'istituto e trasmette proposte al magistrato di sorveglianza, con il suo parere, anche in ordine ai compiti da svolgere e alle modalità della loro esecuzione?   La direzione dell'istituto penitenziario
Ai sensi dell'art. 68, comma 3, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, un giudice avente la qualifica di magistrato di cassazione, di appello o di Tribunale può essere temporaneamente destinato a esercitare le funzioni del magistrato di sorveglianza mancante o impedito:   con decreto del presidente della Corte d'Appello
Ai sensi dell'art. 69, comma 2 d.P.R. 30 giugno 2000, n. 230, cosa deve essere consegnato all'atto dell'ingresso in istituto a ciascun detenuto o internato?   La Carta dei diritti e dei doveri dei detenuti e degli internati
Ai sensi dell'art. 69, comma 6 ord. penit., qual è l'ambito di materie per le quali può essere esperito il "reclamo giurisdizionale"?   Casi attinenti la materia disciplinare; Tutela dei diritti dei detenuti lesi dall'inosservanza di norme dell'ordinamento penitenziario
Ai sensi dell'art. 69, comma 6, lett. a) ord. penit., in sede di reclamo giurisdizionale, per quali sanzioni disciplinari è possibile valutare anche il merito dei provvedimenti adottati?   Isolamento durante la permanenza all'aria aperta; Esclusione dalle attività in comune
Ai sensi dell'art. 69, comma 7 ord. penit., quale provvedimento viene adottato per la modifica delle prescrizioni relative all'affidamento in prova?   Decreto motivato
Ai sensi dell'art. 69, ord. penit., chi deve "approva[re]" il programma di trattamento rieducativo di cui all'art. 13, ord. penit.?   Il Magistrato di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 69, reg. esec. ord. penit., quando deve essere consegnata a ciascun detenuto o internato la Carta dei diritti e dei doveri dei detenuti e degli internati?   All'atto dell'ingresso in istituto
Ai sensi dell'art. 7 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., di cosa devono essere dotati i servizi igienici, in particolare negli istituti o sezioni femminili?   Bidet
Ai sensi dell'art. 7, d.p.r. 230/2000, di cosa devono esser dotati servizi igienici e docce?   Acqua calda e fredda, lavabo, doccia e, in particolare negli istituti o sezioni femminili, anche di bidet
Ai sensi dell'art. 7, d.p.r. 230/2000, dove sono collocati i servizi igienici?   in un locale annesso alla camera di detenzione
Ai sensi dell'art. 7, reg. esec. ord. penit., di cosa sono dotati i vani in cui sono collocati i servizi igienici?   Acqua corrente, calda e fredda, lavabo, doccia e, "in particolare negli istituti o sezioni femminili", anche di bidet
Ai sensi dell'art. 70 della legge 354/1975 ss.mm.ii, da chi è composto il tribunale di sorveglianza?   Anche da tutti i magistrati di sorveglianza in servizio nel distretto o nella circoscrizione territoriale della sezione distaccata di corte d'appello e da esperti scelti tra le categorie indicati dal 4° comma dell'art.80 Legge 354/75
Ai sensi dell'art. 70 DPR 230/00 nei rapporti reciproci degli operatori penitenziari con i detenuti e gli internati deve essere usato:   il "lei"
Ai sensi dell'art. 70, comma 2, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, in quali ipotesi il Tribunale di sorveglianza decide anche in sede di appello?   Sui ricorsi avverso i provvedimenti volti al riesame della pericolosità ai sensi del primo e secondo comma dell'art. 208 del codice penale, nonché all'applicazione, esecuzione, trasformazione o revoca, anche anticipata, delle misure di sicurezza
Ai sensi dell'art. 70, comma 6 ord. penit., di regola, chi deve essere uno dei magistrati che compone il collegio del tribunale di sorveglianza?   Il magistrato di sorveglianza sotto la cui giurisdizione è posto il condannato o l'internato in ordine alla cui posizione si deve provvedere
Ai sensi dell'art. 70, comma 8 ord. penit., per le decisioni del tribunale di sorveglianza, in caso di parità di voti:   prevale il voto del presidente
Ai sensi dell'art. 70, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, i provvedimenti del Tribunale sono adottati da un collegio composto:   dal presidente, un magistrato di sorveglianza e da due fra gli esperti effettivi e supplenti
Ai sensi dell'art. 70, reg. es. ord. penit., nei rapporti reciproci degli operatori penitenziari con i detenuti e gli internati deve essere usato:   il "lei"
Ai sensi dell'art. 70-bis, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, salvo che si tratti di tribunali istituiti nelle sezioni distaccate di Corte d'Appello, a quale autorità giudiziaria sono attribuite le funzioni di Presidente del Tribunale di sorveglianza?   Magistrato di Cassazione
Ai sensi dell'art. 71 della legge 354/1975 e ss.mm.ii, allo scadere di quanti giorni dall'invito ad esercitare la facoltà di nominare un difensore, all'interessato ne verrà assegnato uno d'ufficio?   Cinque giorni
Ai sensi dell'art. 71 della legge 354/1975 ss.mm.ii, entro quale termine dalla data della deliberazione. l'ordinanza che conclude il procedimento di sorveglianza è comunicata al pubblico ministero?   Dieci giorni
Ai sensi dell'art. 71-bis, comma 3, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, entro quale termine l'ordinanza che conclude il procedimento di sorveglianza è comunicata al pubblico ministero, all'interessato e al difensore?   Dieci giorni dalla data della deliberazione
Ai sensi dell'art. 71-bis, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, entro quale termine l'ordinanza con la quale si conclude il procedimento di sorveglianza viene comunicata al Pubblico ministero, all'interessato e al difensore?   Dieci giorni dalla deliberazione
Ai sensi dell'art. 71-bis, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, nell'ambito del procedimento di sorveglianza, l'udienza si svolge con la partecipazione necessaria:   del difensore e del rappresentante dell'ufficio del Pubblico ministero
Ai sensi dell'art. 71-sexies, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, entro quale termine il decreto motivato, pronunciato dal Presidente del Tribunale di Sorveglianza, con il quale viene disposta l'inammissibilità dell'istanza sull'adozione delle misure alle misure alternative alla detenzione e rimessione del debito, viene comunicato all'interessato?   Cinque giorni dalla deliberazione
Ai sensi dell'art. 72, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, alla dipendenza di quale autorità sono sottoposti gli uffici locali di esecuzione penale esterna?   Del Ministero della Giustizia
Ai sensi dell'art. 73 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii, quale di queste affermazioni è falsa?   L'isolamento diurno dei condannati all'ergastolo esclude l'ammissione degli stessi dalle attività lavorative
Ai sensi dell'art. 73, reg. es. ord. penit., a quale tra le seguenti attività non può essere ammesso il condannato all'ergastolo con isolamento diurno?   Nessuna delle altre risposte è corretta, perché, per la disposizione in esame, l'isolamento diurno nei confronti dei condannati all'ergastolo non esclude l'ammissione degli stessi alle attività lavorative, nonché di istruzione e formazione diverse dai normali corsi scolastici, ed alle funzioni religiose
Ai sensi dell'art. 73, reg. esec. ord. penit., da chi è prescritto l'isolamento continuo per ragioni sanitarie?   Dal medico
Ai sensi dell'art. 73, reg. esec. ord. penit., in caso di isolamento dei detenuti, con quale frequenza devono essere svolti i controlli nel luogo di isolamento da parte di un medico e di un componente del gruppo di osservazione e trattamento?   Devono essere effettuati adeguati controlli giornalieri
Ai sensi dell'art. 73, reg. esec. ord. penit., quando deve cessare l'isolamento continuo per ragioni sanitarie?   Non appena sia venuto meno lo stato contagioso
Ai sensi dell'art. 74 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii, le operazioni di perquisizione..   sono effettuate dal personale del Corpo di polizia penitenziaria, alla presenza di un appartenente al suddetto Corpo, di qualifica non inferiore a quella di vice sovraintendente
Ai sensi dell'art. 74, comma 5, reg. esec. ord. penit., da chi deve essere impartito l'ordine per procedere a perquisizione fuori dai casi ordinari?   Direttore dell'istituto penitenziario
Ai sensi dell'art. 74, d.P.R. 30 giugno 2000, n. 230, il personale che effettua la perquisizione deve essere dello stesso sesso del soggetto da perquisire?   Sì
Ai sensi dell'art. 74, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, quale autorità presiede il consiglio di aiuto sociale?   Dal presidente del Tribunale
Ai sensi dell'art. 75, d.p.r. 230/2000, qual è il termine entro il quale il magistrato di sorveglianza e il personale dell'amministrazione penitenziaria devono informare il detenuto o l'internato che ha presentato reclamo della decisione adottata e dei motivi del rigetto?   Non si prevede un termine numerico, ma che l'informazione debba essere comunicata "nel più breve tempo possibile"
Ai sensi dell'art. 76 DPR 230/00 le ricompense, all'interno dell'istituto penitenziario:   sono concesse su iniziativa del direttore ai detenuti e agli internati che si sono distinti per particolare impegno nello svolgimento del lavoro
Ai sensi dell'art. 77, comma 2, reg. esec. ord. penit., le sanzioni disciplinari, per le infrazioni indicate nello stesso articolo, sono inflitte anche nell'ipotesi di tentativo?   Sì
Ai sensi dell'art. 77, comma 3, reg. esec. ord. penit., la sanzione dell'esclusione dalle attività in comune non può essere inflitta per le infrazioni previste nei numeri da 1) a 8) del comma 1, salvo che l'infrazione sia stata commessa nel termine di:   3 mesi dalla commissione di una precedente infrazione della stessa natura
Ai sensi dell'art. 77, comma 4, reg. esec. ord. penit., a chi deve essere data notizia delle sanzioni disciplinari inflitte all'imputato?   Autorità giudiziaria che procede
Ai sensi dell'art. 77, reg. esec. ord. penit., per quale tra le seguenti infrazioni, di regola, non può essere inflitta la sanzione disciplinare dell'esclusione dalle attività in comune?   Nessuna delle altre risposte è corretta, perché ognuna delle infrazioni ivi indicate è sanzionabile con l'esclusione dalle attività in comune
Ai sensi dell'art. 77, reg. esec. ord. penit., per quale tra le seguenti infrazioni, di regola, non può essere inflitta la sanzione disciplinare dell'esclusione dalle attività in comune?   Simulazione di malattia
Ai sensi dell'art. 78, comma 1, reg. esec. ord. penit. ("Provvedimenti disciplinari in via cautelare"), chi è competente a disporre la misura cautelare indicata dall'articolo, in attesa convocazione del Consiglio di disciplina?   Il Direttore dell'Istituto
Ai sensi dell'art. 78, d.p.r. del 30 giugno 2000, n. 230, in caso di assoluta urgenza, il direttore può disporre, in via cautelare, con provvedimento motivato, che il detenuto o l'internato, che abbia commesso una infrazione sanzionabile con la esclusione dalle attività in comune, permanga in una camera individuale, in attesa della convocazione del consiglio di disciplina. La durata della misura cautelare non può comunque eccedere:   dieci giorni
Ai sensi dell'art. 78, ord. penit., gli "assistenti volontari" possono ricevere una retribuzione per la cooperazione prestata nelle attività culturali e ricreative dell'istituto?   No
Ai sensi dell'art. 78, reg. esec. ord. penit. ("Provvedimenti disciplinari in via cautelare"), come deve essere sanzionabile, per disporre la misura cautelare indicata dallo stesso articolo, l'infrazione commessa dal detenuto ?   Con l'esclusione dalle attività in comune
Ai sensi dell'art. 78, reg. esec. ord. penit. ("Provvedimenti disciplinari in via cautelare"), ricorrendone i presupposti, cosa può essere disposto, in via cautelare, in attesa della convocazione del Consiglio di disciplina?   Che il detenuto o l'internato permanga in una camera individuale
Ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., il regolamento interno prevede le modalità e i tempi di accesso...   ai servizi di barbiere e parrucchiere
Ai sensi dell'art. 8, d.lgs. 2 ottobre 2018, n. 121 (ord. penit. minor.), la competenza a decidere sulla adozione delle "misure penali di comunità" spetta:   al Tribunale di sorveglianza per i minorenni
Ai sensi dell'art. 8, d.lgs. 2 ottobre 2018, n. 121 (ord. penit. minor.), la competenza a decidere sulla revoca delle "misure penali di comunità" spetta:   al Tribunale di sorveglianza per i minorenni
Ai sensi dell'art. 8, ord. penit., può essere imposto il taglio dei capelli?   Sì, per particolari ragioni igienico sanitarie
Ai sensi dell'art. 8, ord. penit., può essere imposto il taglio della barba?   Sì, per particolari ragioni igienico sanitarie
Ai sensi dell'art. 8, reg. esec. ord. penit., può essere imposto l'obbligo della doccia?   Sì, per motivi igienico sanitari
Ai sensi dell'art. 80 l. 354/1975 l'esperto è:   uno psicologo
Ai sensi dell'art. 80, reg. esec. ord. penit., l'autorità che ha deliberato la sanzione disciplinare può condonarla?   Sì, per eccezionali circostanze
Ai sensi dell'art. 80, reg. esec. ord. penit., l'esecuzione delle sanzioni disciplinari può essere "condizionalmente sospesa", per il termine indicato nello stesso articolo, se:   si presume che il responsabile si asterrà dal commettere ulteriori infrazioni
Ai sensi dell'art. 80, reg. esec. ord. penit., ricorrendone i presupposti, l'esecuzione delle sanzioni disciplinari può essere "condizionalmente sospesa", per il termine di:   6 mesi
Ai sensi dell'art. 81, comma 1 reg. esec. ord. penit., cosa deve fare l'operatore penitenziario dopo aver constatato direttamente la commissione di una infrazione disciplinare?   Redigere rapporto, indicando in esso tutte le circostanze del fatto; tale rapporto viene poi trasmesso al Direttore per via gerarchica
Ai sensi dell'art. 81, reg. esec. ord. penit., dove deve essere "annotato" il provvedimento definitivo con cui è deliberata la sanzione disciplinare?   Nella cartella personale
Ai sensi dell'art. 83 DPR 230/00 nei trasferimenti per motivi diversi da quelli di giustizia o di sicurezza:   si tiene conto delle richieste espresse dai detenuti e dagli internati in ordine alla destinazione
Ai sensi dell'art. 85 DPR 230/00 i trasferimenti degli imputati per motivi diversi da quelli di giustizia sono disposti previo nulla osta:   dell'autorità giudiziaria che procede
Ai sensi dell'art. 85, co. 8, DPR 230/00 il trasferimento dei condannati o degli internati è comunicato all'organo del:   pubblico ministero competente per l'esecuzione
Ai sensi dell'art. 86, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, il contingente dei magistrati e del personale da assegnare a ciascun ufficio di sorveglianza nei limiti delle attuali complessive dotazioni organiche è determinato con decreto:   del Presidente della Repubblica
Ai sensi dell'art. 88 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii, della collaborazione di chi, può avvalersi la direzione penitenziaria per la definizione e l'esecuzione del programma di trattamento particolare?   Del centro di servizio sociale, dei servizi territoriali competenti e del volontariato
Ai sensi dell'art. 89 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii, in quali casi la dimissione di un detenuto o internato può essere sospesa?   In caso di intrasportabilità attestata dal sanitario
Ai sensi dell'art. 89 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii, la dimissione dei condannati che hanno espiato la pena...   ha luogo nel giorno indicato nel provvedimento
Ai sensi dell'art. 89 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii, la dimissione dei detenuti e degli internati...   ha luogo non appena la direzione riceve il relativo provvedimento
Ai sensi dell'art. 89 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii, quale autorità viene immediatamente informata in caso di evasione di un detenuto o internato?   Le locali autorità di polizia, la procura della Repubblica, il magistrato di sorveglianza e il dipartimento dell'amministrazione penitenziaria
Ai sensi dell'art. 89, co. 6, DPR 230/00 i dimessi che, a causa di gravi infermità fisiche o di infermità o minorazioni psichiche, abbisognano di ricovero in luogo di cura, sono trasferiti:   alla più vicina e appropriata istituzione ospedaliera
Ai sensi dell'art. 9 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., come sono tenuti a vestire i minorenni?   Con abiti di foggia civile
Ai sensi dell'art. 9 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., I detenuti e gli internati, i quali fanno uso di abiti e di corredo personale di loro proprietà...   Devono provvedere, a loro spese al lavaggio degli stessi, qualora non siano lavabili con le normali procedure
Ai sensi dell'art. 9 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., l'amministrazione NON è tenuta a fornire ai detenuti che cosa?   Rasoio elettrico
Ai sensi dell'art. 9 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii., nel caso in cui il deterioramento di un capo d'abbigliamento fornito dall'Amministrazione, sia imputabile al detenuto stesso:   è tenuto a risarcire il danno
Ai sensi dell'art. 9 della legge 354/1975 ss.mm.ii, chi controlla qualità e prezzi dei generi venduti nell'istituto?   Una rappresentanza di detenuti, integrata da un delegato del direttore
Ai sensi dell'art. 9, ord. penit., chi effettua il controllo sulla quantità e la qualità del vitto?   una rappresentanza di detenuti o internati designata mensilmente per sorteggio
Ai sensi dell'art. 9, ord. penit., dove è somministrato il vitto?   Di regola, in locali all'uopo destinati
Ai sensi dell'art. 93, reg. esec. ord. penit., qualora si verifichino disordini collettivi con manifestazioni di violenza, il direttore dell'istituto, che non sia in grado di intervenire efficacemente con il personale a disposizione:   richiede al prefetto l'intervento delle Forze di polizia e delle altre Forze dell'ordine eventualmente poste a sua disposizione
Ai sensi dell'art. 96 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii, a chi viene presentata l'istanza di affidamento in prova ai servizi sociali proposta dal condannato?   Al direttore dell'istituto penitenziario il quale la trasmette al magistrato di sorveglianza territorialmente competente in relazione al luogo di detenzione
Ai sensi dell'art. 96 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii, chi provvede all'immediata trasmissione al centro di servizio sociale per adulti, dell'ordinanza di affidamento in prova al servizio sociale?   La cancelleria del tribunale di sorveglianza
Ai sensi dell'art. 96 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii, cosa non viene annotato in calce all'ordinanza di affidamento in prova al servizio sociale?   Le informazioni riguardanti i risultati dell'osservazione scientifica dell'affidato
Ai sensi dell'art. 97, comma 3 reg. esec. ord. penit., l'ordinanza di affidamento in prova al servizio sociale "ha effetto se" (e quindi può avere inizio l'affidamento in prova se):   l'interessato sottoscrive il verbale in cui sono indicate le prescrizioni che dovrà seguire
Ai sensi dell'art. 97, comma 3, reg. esec. ord. penit., dinanzi a quale ufficio è sottoscritto il verbale contenente le prescrizioni dell'affidamento in prova al servizio sociale se il condannato è detenuto in carcere?   Davanti al Direttore dell'istituto penitenziario
Ai sensi dell'art. 97, comma 3, reg. esec. ord. penit., dinanzi a quale ufficio è sottoscritto il verbale contenente le prescrizioni dell'affidamento in prova al servizio sociale se il condannato è libero?   Davanti al direttore dell'U.E.P.E. territorialmente competente
Ai sensi dell'art. 97, comma 4 reg. esec. ord. penit., quando "ha inizio l'affidamento in prova al servizio sociale"?   Dalla data di sottoscrizione del verbale di accettazione delle prescrizioni
Ai sensi dell'art.10 della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., per giustificati motivi la permanenza all'aperto può essere ridotta fino a:   due ore al giorno
Ai sensi dell'art.11 della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., in caso di giudizio direttissimo e fino alla presentazione dell'imputato in udienza per la contestuale convalida dell'arresto in flagranza, a chi compete adottare il provvedimento per trasferire quest'ultimo in strutture esterne di cure e di diagnosi?   Al Pubblico Ministero
Ai sensi dell'art.11 della legge 354/1975 ss.mm.ii, è possibile per gli imputati richiedere di essere visitati da un sanitario di loro fiducia?   Sì, ma solo dopo previa autorizzazione del Magistrato
Ai sensi dell'art.11 della legge 354/1975 ss.mm.ii, quale, tra le seguenti, è una delle mansioni del medico provinciale?   Accertare le condizioni igieniche e sanitarie dei ristretti negli istituti
Ai sensi dell'art.30 della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., dopo quante ore dalla scadenza del permesso, il detenuto che non rientra in istituto senza giustificato motivo è punibile ai sensi del primo comma dell'art. 385 c.p.?   Dodici ore
Ai sensi dell'art.39 del D.P.R. n.230/2000 e ss.mm.ii., chi autorizza i condannati e gli internati alla corrispondenza telefonica con i congiunti e conviventi?   Il direttore dell'istituto
Ai sensi dell'art.47 della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., il condannato può essere affidato al servizio sociale fuori dell'istituto se la pena detentiva inflitta non supera:   i tre anni
Ai sensi dell'art.47 della L. n.354/1975 e ss.mm.ii., quando sussiste un grave pregiudizio derivante dalla protrazione dello stato di detenzione, l'istanza di affidamento in prova al servizio sociale può essere proposta:   al Magistrato di sorveglianza competente in relazione al luogo di detenzione
Ai sensi dell'art.9 della L. n.354/1975 e ss.mm.ii.:   ai detenuti che ne fanno richiesta e' garantita, ove possibile, un'alimentazione rispettosa del loro credo religioso
Ai sensi delle norme contenute nel DPR 230/00 quale soggetto amministra la Cassa delle ammende?   Il consiglio di amministrazione
Ai sensi di cui all'art. 58-ter, comma 2, ord. penit., a chi spetta accertare la realizzazione della condotta, integrante la collaborazione con la giustizia, di cui primo comma?   Tribunale di sorveglianza
Ai sensi di quanto disposto dall'art. 41-bis, ord. penit., quale/i Garante/i dei diritti dei detenuti può/possono svolgere colloqui visivi con i detenuti sottoposti al regime speciale di cui al comma 2?   Il Garante nazionale ed il Garante regionale
Ai sensi di quanto disposto dall'art. 41-bis, ord. penit., quale/i Garante/i dei diritti dei detenuti può/possono svolgere colloqui visivi non sottoposti a controllo videoregistrato con i detenuti sottoposti al regime speciale di cui al comma 2?   Soltanto il Garante nazionale
Ai sensi di quanto espressamente previsto dall'art. 11, reg. esec. ord. penit., le tabelle vittuarie devono essere aggiornate almeno:   ogni cinque anni
Ai sensi di quanto previsto dall'art. 15, reg. esec. ord. penit., quando è consentita la cessione fra detenuti e internati di oggetti?   Quando gli oggetti sono di modico valore
Ai sensi di quanto previsto dall'art. 17, ord. penit. ("Partecipazione della comunità esterna all'azione rieducativa"), quale autorità può autorizzare a frequentare l'istituto penitenziario il soggetto che, avendo concreto interesse per l'opera di risocializzazione dei detenuti, dimostri di poter utilmente promuovere lo sviluppo dei contatti tra la comunità carceraria e la società libera?   Il Magistrato di sorveglianza, su parere favore del Direttore dell'istituto
Ai sensi di quanto previsto dall'art. 29, comma 2, reg. esec. ord. penit., da chi è presieduto il gruppo di osservazione e trattamento che effettua la compilazione del programma di trattamento?   Il direttore dell'istituto
Ai sensi di quanto previsto dall'art. 47 della l. 354/1975, l'esito positivo della misura dell'affidamento in prova...   determina l'estinzione della pena
Ai sensi di quanto previsto dall'art. 78, ord. penit. ("Assistenti volontari"), chi può autorizzare persone idonee all'assistenza e all'educazione a frequentare gli istituti penitenziari allo scopo di partecipare all'opera rivolta al sostegno morale e al reinserimento sociale dei detenuti e degli internati?   L'Amministrazione penitenziaria, su proposta del Magistrato di sorveglianza
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 54, ord. penit. ("Liberazione anticipata" ordinaria) è valutabile il periodo trascorso in stato di custodia cautelare?   Sì
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 54, ord. penit. ("Liberazione anticipata" ordinaria) è valutabile il periodo trascorso in stato di detenzione domiciliare?   Sì
Al detenuto può essere concessa la riduzione di un giorno di pena ogni dieci scontati secondo la legge n. 354/75?   Sì, solo quando i suoi diritti sono stati violati
Al di là degli orientamenti giurisprudenziali sul punto, secondo quanto disposto dall'art. 81 d.P.R. 30 giugno 2000, n. 230, nel procedimento disciplinare, tra la data della contestazione dell'addebito e la data dell'udienza quanti giorni devono necessariamente intercorrere?   La legge penitenziaria ed il regolamento di esecuzione nulla prevedono al riguardo
Al di là del requisito che guarda alla sanzione e alla sussistenza di un periodo di osservazione, intra o extra moenia, e delle eventuali preclusioni previste dal legislatore, quali sono i due fondamentali giudizi che devono essere effettuati ai fini della concessione dell'affidamento in prova ai servizi sociali (art. 47, ord. penit.)?   Deve esservi una prognosi favorevole di rieducabilità dell'affidamento in prova e di non recidiva, in base alle prescrizioni che accompagnano l'adozione della misura
All'atto dell'ingresso del detenuto o internato in istituto, espletate le operazioni di cui ai commi 1, 2, 3 dell'art 23 del Regolamento di esecuzione (DPR 30 giugno 2000 n. 230)...   ...il direttore dell'istituto, o un operatore penitenziario da lui designato svolge un colloquio conoscitivo con il soggetto, utile ad apprendere le notizie necessarie per le iscrizioni nel registro previsto dall'art. 7 reg. esecuz. Cod. proc. Pen.
All'interno degli istituti penitenziari, secondo l'art. 41 del DPR 230/2000 a riguardo dell'istruzione a detenuti e internati, è costituita una commissione didattica. Quali sono i compiti di tale commissione?   Compiti consultivi e propositivi
All'interno dell'istituto penitenziario le schermature delle finestre delle celle:   sono consentite in casi eccezionali e solo per ragioni di sicurezza
Aorma dell'art. 31 della legge 354/1975 e ss.mm.ii, secondo quali modalità vengono nominate le rappresentanze dei detenuti e degli internati preposte a curare l' organizzazione delle attività culturali, ricreative e sportive?   Il sorteggio
Avuto riguardo delle disposizioni contenute nella L. n.354/1975 e ss.mm.ii., quale, tra le seguenti affermazioni relative agli Uffici di Esecuzione Penale Esterna, è errata?   Approvano, con ordinanza, l'istanza di concessione della liberazione anticipata per quanto riguarda gli affidati al servizio sociale e i detenuti domiciliari
Avverso il provvedimento emesso in sede di ottemperanza è sempre ammesso, a norma dell'art. 35-bis, comma 8, L. 26 luglio 1975, n. 354, recante “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà”, per violazione espressa delle norme di legge:   ricorso per cassazione