Elenco in ordine alfabetico delle domande di Contratti pubblici
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- I certificati rilasciati all'esecutore dei lavori sono trasmessi, a norma del D. Lgs. n. 36/2023: a cura delle stazioni appaltanti o degli enti concedenti all'ANAC nei termini stabiliti da quest'ultima
- I soggetti affidatari dei contratti di cui al Codice dei contratti pubblici possono affidare in subappalto le opere o i lavori, i servizi o le forniture compresi nel contratto? Sì, previa autorizzazione della stazione appaltante e nel rispetto delle condizioni previste dal medesimo Codice
- Il calcolo dell'importo stimato di un appalto pubblico di lavori, servizi e forniture, ex art. 14 del D. Lgs. n. 36/2023, è basato: sull'importo totale pagabile, al netto dell'imposta sul valore aggiunto (IVA), valutato dalla stazione appaltante
- Il Consiglio superiore dei lavori pubblici esprime, ai sensi del D. Lgs. n. 36/203, per espressa previsione pareri su questioni sottoposte dai consigli nazionali di: Ingegneri, Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e Geologi
- Il contratto di avvalimento, ai sensi del D. Lgs. n. 36/2023, è: normalmente oneroso, salvo che risponda ad un interesse dell'impresa ausiliaria
- Il soccorso istruttorio, secondo quanto stabilito dal Codice dei Contratti pubblici, è: la procedura con la quale un operatore può sanare le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda di partecipazione alla gara
- Il soggetto incaricato dell'attività di verifica della progettazione, a norma del D. Lgs. n. 36/2023: deve munirsi di adeguata polizza assicurativa per la copertura dei rischi legati alle attività professionali
- In base al codice dei contratti, nelle procedure aperte: ogni operatore economico interessato può presentare offerta
- In base alle previsioni del D. Lgs. n. 36/2023, le comunicazioni e l'interscambio di dati per le finalità di conoscenza e di trasparenza avvengono: nel rispetto del principio di unicità del luogo di pubblicazione e dell'invio delle informazioni
- In caso di mancata nomina del RUP nell'atto di avvio dell'intervento pubblico: l'incarico è svolto dal responsabile dell'unità organizzativa competente per l'intervento