>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Contabilita

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


I "residui attivi" sono costituiti dalle somme:   accertate e non riscosse e versate entro il termine dell'esercizio, da iscriversi nel bilancio di previsione
I _________ sono accesi ad un oggetto elementare, che non può essere ulteriormente scisso.   conti analitici
I __________ sono tutte le somme accertate ma non riscosse nel corso dell'esercizio e le entrate riscosse ma non ancora versate al termine dell'anno finanziario.   residui attivi
I ___________ sono bilanci riferiti ad un periodo già trascorso.   bilanci consuntivi
I ____________ hanno un oggetto che risulta dalla unione di più oggetti elementari.   conti sintetici
I ____________ sono le somme impegnate e non ancora ordinate ovvero ordinate ma non ancora pagate entro la fine dell'esercizio.   residui passivi
I beni pubblici si dividono in:   beni demaniali e patrimoniali
I bilanci che non rispettano il principio della veridicità, attendibilità, correttezza e comprensibilità (n. 5, all. 1, D.Lgs. 118/2011) possono acquisire il parere favorevole da parte degli organi preposti al controllo e alla revisione contabile?   No
I conti numerari si differenziano in:   conti numerari certi, assimilati e presunti
I conti possono essere classificati a seconda dell'estensione dell'oggetto in:   analitici e sintetici
I contributi in conto esercizio:   vanno imputati al conto economico
I contributi previdenziali ed assistenziali versati in ottemperanza a disposizioni di legge, nonché quelli versati facoltativamente alla gestione della forma pensionistica obbligatoria di appartenenza, ivi compresi quelli per la ricongiunzione di periodi assicurativi sono:   oneri deducibili IRPEF
I costi derivanti dal ricorso da parte dello Stato a finanziamenti esterni sono:   Oneri finanziari
I dati sugli utili delle imprese italiane sono reperibili in:   Aida
I fattori produttivi sono:   tutti gli strumenti che l'impresa impiega per produrre beni e servizi
I flussi monetari sono dati da:   passaggi di denaro
I flussi reali sono rappresentati da:   trasferimenti di beni e servizi
I mandati in conto residui:   non possono essere pagati per un importo superiore all'ammontare dei residui risultanti in bilancio per ciascun programma
I prelievi dal fondo di riserva per spese obbligatorie, di cui all'art. 48 del D.Lgs. n. 118/2011, sono disposti:   Con decreto dirigenziale
I proventi finanziari:   costituiscono componenti positivi del conto economico
I ratei passivi:   sono valori finanziari connessi a costi di competenza ma con manifestazione finanziaria futura
I ratei possono essere:   attivi o passivi
I residui attivi e residui passivi sono:   Rispettivamente entrate accertate e non riscosse e spese legalmente impegnate, liquidate, ordinate e non pagate
I residui attivi sono:   Le entrate accertate e non riscosse entro il termine dell'esercizio finanziario
I residui passivi (art. 60 d.lgs. 118/2011):   Sono da iscriversi nel bilancio di previsione dell'esercizio successivo
I residui passivi sono (art. 60 d.lgs. 118/2011):   Le somme impegnate, liquidate o liquidabili, e non pagate entro il termine dell'esercizio
I residui passivi sono:   Le spese impegnate e non pagate entro il termine dell'esercizio finanziario
I residui passivi sono:   le somme impegnate e non pagate entro il termine dell'esercizio
I residui passivi:   Sono somme impegnate e non pagate entro il termine dell'esercizio
I versamenti delle imposte dovute in base alle dichiarazioni fiscali e contributive vanno versati:   nel modello F24
II risultato differenziale del bilancio:   è dato dalla somma algebrica fra le entrate e le spese
Il "Principio della competenza finanziaria", di cui all'allegato 1 del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii., costituisce:   il criterio di imputazione agli esercizi finanziari delle obbligazioni giuridicamente perfezionate attive e passive (accertamenti e impegni)
Il _________ contempla le previsioni dei pagamenti e degli incassi che si presume saranno effettivamente riscosse e pagate nel successivo esercizio.   bilancio di cassa
Il Bilancio Consolidato:   E' costituito da conto economico consolidato e stato patrimoniale consolidato
Il bilancio consuntivo si riferisce:   all'esercizio finanziario concluso e contiene l'indicazione delle entrate e delle spese sostenute nel periodo
Il bilancio consuntivo si riferisce:   all'esercizio finanziario concluso e contiene l'indicazione delle entrate e delle spese sostenute nel periodo
Il bilancio dello Stato entra in esercizio all'avvio dell'anno finanziario che, nel nostro ordinamento:   coincide con l'anno solare
Il bilancio dello Stato entra in esercizio all'avvio:   dell'anno finanziario che, nel nostro ordinamento coincide con l'anno solare
Il bilancio di previsione dello Stato:   è un bilancio sia di competenza sia di cassa
Il bilancio di previsione finanziario ha carattere:   autorizzatorio
Il capitale circolante lordo comprende:   le liquidità immediate
Il capitale economico a quale concetto di reddito è collegato?   Al reddito presunto futuro
Il conto è diviso in due sezioni, ovvero DARE e AVERE. Scrivere un valore nel DARE:   si dice ADDEBITARE il conto
Il conto è diviso in due sezioni:   la sezione di sinistra si dice DARE, mentre la sezione di destra si dice AVERE
Il conto corrente dedicato può essere utilizzato anche per altre attività?   Si. Il conto corrente può essere dedicato anche in via non esclusiva; in tale conto possono confluire anche i flussi derivanti da appalti privati (non assoggettati alla tracciabilità)
Il conto economico evidenzia i componenti positivi e negativi della gestione di competenza economica dell'esercizio considerato, rilevati dalla contabilità economico-patrimoniale. Costituisce voce dei componenti negativi (Allegato 10, d.lgs. n. 118/2011 e s.m.i.):   Svalutazione dei crediti
Il conto risconti passivi:   costituisce una variazione economica
Il costante e continuo rispetto di quale principio contabile è condizione necessaria per la comparabilità spazio-temporale dei documenti del sistema di bilancio sia per gli organi di governance interna ed esterna alla stessa singola amministrazione pubblica a cui ci si riferisce, sia per ogni categoria di portatori di interesse che vuole ottenere informazioni sulla gestione pubblica (All. 1, punto 12, D.Lgs. n. 118/2011)?   Comparabilità e verificabilità
Il d.lgs. 118/2011 (artt. 63-66 e All. n. 10) detta i principi fondamentali per la formazione, la struttura e l'approvazione del rendiconto generale delle Regioni. Tale documento è composto dal conto del bilancio relativo alla gestione finanziaria, dai relativi riepiloghi, dai prospetti riguardanti il quadro generale riassuntivo e la verifica degli equilibri, dal conto economico e dallo stato patrimoniale. Relativamente al primo è corretto affermare che:   Comprende, per ciascun programma della spesa, distintamente per residui e competenza, le somme impegnate, con distinzione della parte pagata, di quella ancora da pagare e di quella impegnata con imputazione agli esercizi successivi, che costituisce il fondo pluriennale vincolato
Il d.lgs. 118/2011 impone alle Regioni e agli Enti locali di cui all'articolo 2 del TUEL di conformare la loro gestione ad alcuni principi contabili applicati, definiti nei suoi Allegati, in aggiunta ai principi contabili generali. Quale dei seguenti è uno di questi principi specifici?   Principio della contabilità economico-patrimoniale
Il decimo dei diciotto principi generali/postulati contabili riportati nell'Allegato 1 del d.lgs. 118/2011 stabilisce che: "Occorre assicurare un nesso logico e conseguente fra la programmazione, la previsione, gli atti di gestione e la rendicontazione generale". Di quale principio si tratta?   Coerenza
Il disegno di legge del bilancio di previsione si riferisce ad un periodo:   triennale e si compone di due sezioni
Il Documento di Economia e Finanza (DEF) di quale atto del ciclo di bilancio fa parte?   Programmazione
Il fondo di riserva per spese obbligatorie di cui all'art. 48 del D.Lgs. n. 118/2011 (si individui l'affermazione errata):   Non può essere utilizzato per le spese per interessi passivi e per quelle derivanti da obblighi comunitari e internazionali
Il fondo pluriennale vincolato è:   un saldo finanziario costituito da risorse già accertate e destinate al finanziamento di spese già impegnate o spese per le quali sia stata quantomeno indetta procedura di affidamento, in ogni caso esigibili in esercizi successivi a quello in cui è stata accertata l'entrata correlata
Il fondo svalutazione crediti è:   una posta rettificativa delle voci dell'attivo rappresentanti crediti
Il libro cassa è:   una scrittura elementare
Il patrimonio netto può essere definito come la differenza tra:   Attività e Passività
Il piano di rateizzazione che l'ente può utilizzare per il pagamento dei debiti fuori bilancio riconosciuti ha una durata di:   Tre anni finanziari compreso quello in corso
Il primo dei diciotto principi generali/postulati contabili riportati nell'Allegato 1 del d.lgs. 118/2011 stabilisce che "I documenti del sistema di bilancio, sia di previsione sia di rendicontazione, sono predisposti con cadenza annuale e si riferiscono a distinti periodi di gestione coincidenti con l'anno solare". Di quale principio si tratta?   Dell'annualità
Il principio contabile della flessibilità di cui all'All. 1 del D.Lgs. n. 118/2011:   Si applica non solo ai valori finanziari contenuti nel bilancio di previsione su cui transita la funzione autorizzatoria, ma anche ai documenti di programmazione sui quali si fonda la gestione ed il relativo controllo interno
Il principio contabile della integrità (All. 1, D.Lgs. 118/2011):   Si applica a tutti i valori di bilancio, compresi i valori economici e le grandezze patrimoniali che si ritrovano nel conto economico e nel conto del patrimonio
Il principio contabile della prudenza (d.lgs. 118/2011, all. 1) nei documenti contabili di rendicontazione comporta che:   Le componenti positive non realizzate non devono essere contabilizzate
Il principio contabile della veridicità di cui al punto 5 dell'Allegato 1 del D.Lgs. 118/2011 si applica anche ai documenti di previsione?   Si, si applica anche ai documenti di previsione
Il principio contabile generale dell'unità, di cui all'allegato 1 al D.Lgs. 118/2011, comporta che le entrate in conto capitale:   siano destinate esclusivamente al finanziamento di spese di investimento
Il principio della competenza finanziaria contenuto nell'allegato 1 al d.lgs. 118/2011 dispone che:   tutte le obbligazioni giuridicamente perfezionate attive e passive, che danno luogo a entrate e spese per l'Ente, devono essere registrate nelle scritture contabili quando l'obbligazione è perfezionata, con imputazione all'esercizio in cui l'obbligazione viene a scadenza
Il principio della competenza finanziaria potenziata introdotto dal d.lgs. 118/2011 consiste nel fatto che:   le obbligazioni giuridicamente perfezionate sono registrate nelle scritture contabili con imputazione nell'esercizio in cui esse vengono a scadenza
Il principio della competenza finanziaria potenziata, introdotto dal D.Lgs 118/2011, consiste nel fatto che:   le obbligazioni giuridicamente perfezionate sono registrate nelle scritture contabili con imputazione nell'esercizio in cui esse vengono a scadenza
Il principio della competenza finanziaria:   Costituisce il criterio di imputazione agli esercizi finanziari degli impegni di spesa e degli accertamenti di entrata. L'imputazione degli accertamenti e degli impegni avviene quando l'obbligazione giuridica è perfezionata con imputazione all'esercizio in cui l'obbligazione viene a scadenza
Il principio della prudenza (all. 1, d.lgs. 118/2011), si applica sia nei documenti contabili di programmazione e del bilancio di previsione, sia nel rendiconto e bilancio di esercizio?   Sì, in tutti
Il principio della prudenza di cui all'All. 1 del D.Lgs. n. 118/2011:   Si applica ai documenti contabili di programmazione
Il principio dell'attendibilità si estende anche ai documenti descrittivi e accompagnatori?   Si
Il principio dell'equilibrio fra entrate e uscite nel bilancio dello Stato:   deve tener conto delle fasi avverse e favorevoli del ciclo economico, secondo l'art. 81 della Costituzione
Il principio dell'integrità:   stabilisce che tutte le entrate e tutte le spese devono essere iscritte in bilancio nel loro intero ammontare senza compensazioni
Il principio di unità del bilancio, nella contabilità pubblica, stabilisce che:   il bilancio deve costituire un tutto unitario e le entrate devono affluire a un unico fondo, con il quale si provvede a finanziare tutte le spese; non si possono assegnare determinati proventi per spese o erogazioni speciali
Il procedimento contabile con il quale il costo del bene viene ripartito in più esercizi si definisce:   ammortamento
Il raccordo tra contabilità economica e contabilità finanziaria:   si ottiene attraverso un "Piano dei conti integrato"
Il rateo attivo è l'imputazione di un:   credito che non ha ancora avuto la sua manifestazione finanziaria, ovvero si tratta di un ricavo già in parte maturato ma non ancora riscosso
Il reddito d'impresa è:   il reddito derivante dall'esercizio di imprese commerciali, ossia dall'esercizio professionale ed abituale, anche se non esclusivo
Il riaccertamento dei residui consiste:   Nella revisione delle ragioni di mantenimento in tutto o in parte delle spese impegnate e delle entrate accertate e della corretta imputazione in bilancio delle stesse
Il ricorso all'indebitamento, ai sensi dell'art. 81 della Costituzione, è consentito:   al solo fine di considerare gli effetti del ciclo economico ed al verificarsi di eventi eccezionali
Il seguente enunciato: "Tutte le obbligazioni giuridicamente perfezionate attive e passive, che danno luogo ad entrate e spese per l'ente, devono essere registrate nelle scritture contabili quando l'obbligazione è perfezionata, con imputazione all'esercizio in cui l'obbligazione viene a scadenza", esprime:   Il principio della competenza finanziaria "potenziata"
Il sistema di bilancio assolve una funzione informativa nei confronti degli utilizzatori dei documenti contabili (principio della pubblicità, all. 1, punto 14, D.Lgs. 118/2011). A chi spetta il compito di rendere effettiva la funzione informativa del sistema di bilancio?   All'amministrazione pubblica
Il Sistema di pagamento "PagoPA" è:   uno dei sistemi di pagamento possibili nella pubblica amministrazione
Il terzo dei 18 principi generali/postulati contabili riportati nell'Allegato 1 del d.lgs. 118/2011 stabilisce che "Il sistema di bilancio ricomprende tutte le finalità e gli obiettivi di gestione, nonché i relativi valori finanziari, economici e patrimoniali riconducibili alla singola PA, al fine di fornire una rappresentazione veritiera e corretta della complessa attività amministrativa svolta nell'esercizio e degli andamenti dell'amministrazione". Di quale principio si tratta?   Universalità
Il tesoriere:   annota gli estremi della quietanza direttamente sul mandato o su documentazione meccanografica da consegnare all'ente
In applicazione del principio contabile della significatività e rilevanza (d.lgs. 118/2011, all. 1):   Eventuali errori, semplificazioni e arrotondamenti non devono essere di portata tale da avere un effetto rilevante sui dati del sistema di bilancio e sul loro significato per i destinatari
In applicazione del principio contabile della significatività e rilevanza (d.lgs. 118/2011, all. 1):   Eventuali errori, semplificazioni e arrotondamenti trovano il loro limite nel concetto di rilevanza
In applicazione del principio contabile della universalità (all. 1, D.Lgs. 118/2011):   Sono incompatibili le gestioni fuori bilancio
In applicazione di quale principio contabile di cui all'All. 1 del D.Lgs. n. 118/2011, l'eventuale cambiamento dei criteri particolari di valutazione adottati deve rappresentare un'eccezione nel tempo che risulti opportunamente descritta e documentata in apposite relazioni nel contesto del sistema di bilancio?   Della continuità e costanza
In base a quale principio contabile (all. 1, D.Lgs. 118/2011) si devono, nella fase di previsione, evitare le sottovalutazioni e le sopravalutazioni delle singole poste che invece devono essere valutate secondo una rigorosa analisi di controllo?   Principio della veridicità
In base a quale principio contabile viene stabilito che è compito della PA rendere effettiva la funzione informativa nei confronti degli utilizzatori del sistema di bilancio assicurando a cittadini e organismi sociali e di partecipazione la conoscenza dei contenuti significativi e caratteristici del bilancio di previsione, del rendiconto e del bilancio d'esercizio (all. 1, d.lgs. 118/2011)?   Al principio della pubblicità
In base a quale principio dell'Allegato 1 del D.Lgs. 118/2011, deve essere consentita anche la valutazione delle situazioni patrimoniali, degli andamenti economici e finanziari, nonché delle relative modificazioni?   Comparabilità e verificabilità
In base a quale principio dell'Allegato 1 del D.Lgs. 118/2011, l'articolazione del sistema di bilancio deve essere tale da facilitarne - tra l'altro - la comprensione e permetterne la consultazione rendendo evidenti le informazioni previsionali, gestionali e di rendicontazione in esso contenute?   Della chiarezza o comprensibilità
In base a quale principio dell'Allegato 1 del D.Lgs. 118/2011, le entrate nel bilancio, sia in fase di previsione sia di rendicontazione, sono iscritte al lordo delle spese sostenute per la riscossione e di altre eventuali spese ad esse connesse?   Integrità
In base al d.lgs. 118/2011, Allegato 1, il principio che fa esplicito riferimento al principio del true and fair view che ricerca nei dati contabili di bilancio la rappresentazione delle reali condizioni delle operazioni di gestione di natura economica, patrimoniale e finanziaria di esercizio, è quello di:   veridicità
In base al d.lgs. 118/2011, Allegato 1, nel bilancio di previsione e nei documenti di rendicontazione, le entrate devono essere iscritte al lordo delle spese sostenute per la riscossione e di altre eventuali spese ad esse connesse e, parimenti, le spese devono essere iscritte al lordo delle correlate entrate, senza compensazioni di partite. Ciò concretizza il principio di:   integrità
In base al d.lgs. 118/2011, Allegato 1, nel sistema del bilancio di previsione i documenti non debbono essere interpretati come immodificabili. Quanto detto si traduce nel principio contabile di:   flessibilità
In base al d.lgs. 118/2011, Allegato 1, per essere utile, un'informazione deve essere significativa per le esigenze informative connesse al processo decisionale degli utilizzatori. Quanto detto si traduce nel principio contabile di:   significatività
In base al d.lgs. 118/2011, Allegato 4/4, il bilancio consolidato del gruppo Amministrazione Pubblica è un documento a carattere:   consuntivo
In base al d.lgs. 118/2011, Allegato 4/4, il bilancio consolidato del gruppo Amministrazione Pubblica è un documento che rappresenta il risultato:   economico, patrimoniale e finanziario del gruppo
In base al d.lgs. 118/2011, art. 10, il bilancio di previsione finanziario delle Regioni è:   almeno triennale
In base al d.lgs. 118/2011, art. 10, il bilancio di previsione finanziario delle Regioni ha carattere:   autorizzatorio
In base al d.lgs. 118/2011, art. 40, il bilancio di previsione delle Regioni, per ciascuno degli esercizi in cui è articolato, deve essere deliberato in pareggio finanziario?   Sì, di competenza
In base al d.lgs. 118/2011, volto a dettare i principi contabili generali e applicati per le Regioni, le province autonome e gli Enti locali, gli organismi strumentali delle Regioni sono articolazioni organizzative:   dotate di autonomia gestionale e contabile, ma prive di personalità giuridica
In base al d.lgs. 118/2011, volto a dettare i principi contabili generali e applicati per le Regioni, le province autonome e gli Enti locali:   ogni atto gestionale genera una transazione elementare
In base al principio di competenza economica di cui all'all.1 d.lgs. 118/2011, l'effetto delle diverse operazioni e attività poste in essere dall'ente nel corso dell'esercizio, che si concretizzano in utilità economiche cedute o acquistate, deve essere rilevato contabilmente e attribuito...   All'esercizio al quale si riferiscono e non a quello in cui si concretizzano i relativi movimenti finanziari
In base all Allegato 1 del d.lgs. 118/2011, il principio della competenza finanziaria costituisce il criterio di imputazione agli esercizi finanziari delle obbligazioni:   giuridicamente perfezionate attive e passive
In base all Allegato 4/4 del d.lgs. 118/2011, il bilancio consolidato del gruppo Amministrazione Pubblica è volto a rappresentare:   le transazioni effettuate con soggetti esterni al gruppo
In base all'Allegato 1 del d.lgs. 118/2011, il principio della competenza finanziaria costituisce il criterio di imputazione agli esercizi finanziari delle obbligazioni:   giuridicamente perfezionate attive e passive
In base all'Allegato 4/1 del d.lgs. 118/2011, il conto del bilancio è costituito da:   cinque prospetti, di cui due riferiti alla gestione finanziaria delle entrate e delle spese e tre ai riepiloghi
In base all'Allegato 4/2 del d.lgs. 118/2011, i titoli di incasso che regolarizzano incassi effettuati dal tesoriere nell'esercizio precedente, se emessi nell'esercizio successivo, sono imputati contabilmente:   alla competenza finanziaria dell'esercizio precedente
In base all'Allegato 4/2 del d.lgs. 118/2011, l'accertamento delle entrate è effettuato:   nell'esercizio in cui sorge l'obbligazione attiva
In base all'Allegato 4/2 del d.lgs. 118/2011, le obbligazioni giuridiche perfezionate sono registrate nelle scritture contabili:   al momento della nascita dell'obbligazione
In base all'Allegato 4/2 del d.lgs. 118/2011, l'entrata è riscossa a seguito:   del materiale introito delle somme corrisposte dai debitori agli incaricati a esigere
In base all'Allegato 4/2 del d.lgs. 118/2011, l'impegno costituisce la prima fase del procedimento di spesa. Sono elementi costitutivi dell'impegno tutti i seguenti, TRANNE:   il soggetto debitore
In base alle previsioni del Codice civile i libri e le scritture informatiche tenute in forma digitale:   hanno efficacia probatoria, secondo quanto previsto dagli art. 2709 e 2710 del codice civile
In caso di esercizio provvisorio è consentito l'utilizzo della quota vincolata o accantonata del risultato di amministrazione, sulla base di una relazione documentata del dirigente competente:   Esclusivamente per garantire la prosecuzione o l'avvio di attività soggette a termini o scadenza, la cui mancata attuazione determinerebbe danno per l'ente
In caso di operazioni non imponibili ed esenti, cosa è necessario indicare sulla fattura in luogo dell'esposizione dell'imposta?   Deve essere annotato che trattasi di operazione non soggetta o non imponibile o esente, con l'indicazione della relativa norma
In che cosa consiste il principio della competenza finanziaria illustrato nell'Allegato 1 del d.lgs. 118/2011?   Nel fatto che le obbligazioni giuridicamente perfezionate sono registrate nelle scritture contabili con imputazione all'esercizio in cui esse vengono a scadenza
In conformità a quanto disposto dall'Allegato 1 del D.Lgs. 118/2011, quale principio consiste nella verifica dell'adeguatezza dei mezzi disponibili rispetto ai fini stabiliti e si collega a quello della coerenza, rafforzandone i contenuti di carattere finanziario, economico e patrimoniale?   Congruità
In contabilità economico-patrimoniale, il costo del personale è una voce:   del Conto economico
In contabilità finanziaria è la esatta determinazione del debito dell'ente; essa segue logicamente la fase dell'impegno, ma cronologicamente è quasi contestuale:   Liquidazione
In contabilità finanziaria è la fase di gestione della spesa con la quale è riconosciuto il perfezionamento di un'obbligazione giuridica passiva, ed è determinata la ragione del debito, la somma da pagare, il soggetto creditore, la specificazione del vincolo costituito sullo stanziamento di bilancio e la data di scadenza. Di quale fase si tratta?   Della fase dell'impegno
In contabilità finanziaria, è una fase propria della gestione delle entrate:   Riscossione
In contabilità finanziaria, costituisce la prima fase della gestione dell'entrata con la quale il funzionario competente, sulla base di idonea documentazione verifica, tra l'altro, la ragione del credito.   L'accertamento
In contabilità finanziaria, la fase del procedimento di spesa con la quale, in base ai documenti ed ai titoli atti a comprovare il diritto del creditore, si determina la somma da pagare nei limiti dell'ammontare dell'impegno definitivo assunto. Di quale fase si tratta?   Della fase della liquidazione
In contabilità finanziaria, l'accertamento con il quale il funzionario competente, sulla base di idonea documentazione verifica, tra l'altro, la sussistenza di un idoneo titolo giuridico che dà luogo all'obbligazione attiva giuridicamente perfezionata costituisce:   la prima fase della gestione dell'entrata
In contabilità generale indicare quali dei seguenti fattori sono a lento ciclo di utilizzo:   Immobili
In contabilità nazionale, la differenza negativa fra le entrate e le spese pubbliche (al netto degli interessi sui titoli di Stato) in un determinato periodo di tempo, viene denominato disavanzo:   primario
In contabilità, "aprire" o "accendere" un "conto" significa:   intestare un prospetto all'oggetto di conto ed effettuarvi la prima registrazione
In contabilità, i costi pluriennali indicano:   costi sostenuti per l'acquisto di fattori produttivi a lungo ciclo di utilizzo, sia materiali che immateriali
In contabilità, il "conto" è un prospetto in cui la sezione di destra è denominata:   Avere
In contabilità, il "conto" è un prospetto in cui la sezione di sinistra è denominata:   Dare
In contabilità, il budget patrimoniale, insieme al budget economico e al budget finanziario prende il nome di:   master budget
In contabilità, la differenza positiva tra il valore di realizzo e il valore contabile di un impianto costituisce:   una plusvalenza
In cosa consiste il principio della competenza finanziaria potenziata introdotto dal D.lgs 118/2011?   Nel fatto che le obbligazioni giuridicamente perfezionate sono registrate nelle scritture contabili con imputazione nell'esercizio in cui esse vengono a scadenza
In cosa consiste il principio della competenza finanziaria potenziata introdotto dal D.Lgs. 118/2011?   Nel fatto che le obbligazioni giuridicamente perfezionate sono registrate nelle scritture contabili con imputazione nell'esercizio in cui esse vengono a scadenza
In cosa consiste l'inversione contabile?   E' una particolare modalità di applicazione dell'IVA, in cui l'onere dell'imposizione fiscale viene trasferito dal venditore al compratore
In merito ai meccanismi della spesa e in particolare con riferimento alla liquidazione e' corretta la seguente affermazione:   La liquidazione e' registrata contabilmente quando l'obbligazione diviene effettivamente esigibile
In merito al meccanismi della spesa e in particolare con riferimento alla liquidazione è corretta la seguente affermazione:   La liquidazione è registrata contabilmente quando l'obbligazione diviene effettivamente esigibile
In ossequio a quale principio di cui all'Allegato 1 del D.Lgs. 118/2011, la legge, per far fronte agli effetti derivanti dalle circostanze imprevedibili e straordinarie che si possono manifestare durante la gestione, disciplina l'utilizzo di strumenti ordinari (es. fondo di riserva) destinati a garantire le risorse da impiegare a copertura delle spese relative?   Flessibilità
In ossequio al principio di integrità del bilancio (All. 1, D.Lgs. 118/2011):   Le entrate devono essere iscritte al lordo delle spese sostenute per la riscossione e di altre eventuali spese ad esse connesse e, parimenti, le spese devono essere iscritte al lordo delle correlate entrate, senza compensazioni di partite
In ottemperanza a quale principio (all. 1, D.Lgs. 118/2011), nei documenti contabili di rendicontazione le componenti positive non realizzate non devono essere contabilizzate, mentre tutte le componenti negative devono essere contabilizzate e quindi rendicontate, anche se non sono definitivamente realizzate?   Prudenza
In ottemperanza a quale principio contabile si devono, nella fase di previsione, evitare le sottovalutazioni e le sopravalutazioni delle singole poste che invece devono essere valutate secondo una rigorosa analisi di controllo (all. 1, d.lgs. 118/2011)?   Principio della veridicità
In ottemperanza a quale principio dell'Allegato 1 del D.Lgs. 118/2011, il sistema di bilancio deve essere corredato da un'informativa supplementare che faciliti la comprensione e l'intelligibilità dei documenti?   Principio della chiarezza o comprensibilità
In ottemperanza a quale principio di cui all'All. 1 del D.Lgs. n. 118/2011, occorre assicurare un nesso logico e conseguente fra la programmazione, la previsione, gli atti di gestione e la rendicontazione generale?   Coerenza
In ottemperanza di quale principio contabile generale di cui all'All. 1, D.Lgs. n. 118/2011), è necessario, che le operazioni e i fatti avvenuti durante l'esercizio siano rilevati contabilmente secondo la loro natura finanziaria, economica e patrimoniale in conformità alla loro sostanza effettiva, e quindi alla realtà economica che li ha generati e ai contenuti della stessa e non solamente secondo le regole e le norme vigenti che ne disciplinano la contabilizzazione formale?   Principio della prevalenza della sostanza sulla forma
In quale dei punti che seguono è correttamente esposto uno dei principi di redazione del bilancio previsti dall'art. 2423-bis del codice civile?   Si deve tener conto dei rischi e delle perdite di competenza dell'esercizio, anche se conosciuti dopo la chiusura di questo
In quale fase della gestione dell'entrata (art. 53, D.Lgs. 118/2011) il funzionario competente, sulla base di idonea documentazione verifica la ragione del credito e la sussistenza di un idoneo titolo giuridico che dà luogo all'obbligazione attiva giuridicamente perfezionata, individua il debitore, quantifica la somma da incassare, individua la relativa scadenza, e registra il diritto di credito imputandolo contabilmente all'esercizio finanziario nel quale viene a scadenza?   Fase dell'accertamento
In quale fase della gestione dell'entrata il funzionario competente, sulla base di idonea documentazione verifica la ragione del credito e la sussistenza di un idoneo titolo giuridico che dà luogo all'obbligazione attiva giuridicamente perfezionata, individua il debitore, quantifica la somma da incassare, individua la relativa scadenza e registra il diritto di credito imputandolo contabilmente all'esercizio finanziario nel quale viene a scadenza (art. 53, D.Lgs. 118/2011)?   Dell'accertamento
In quali casi non si applica lo "Split Payment"?   non si applica a quei soggetti non ricompresi nella parola "Stato" e non qualificati come "Enti pubblici Territoriali"
In ragioneria il reddito d'esercizio è definibile come:   il risultato economico d'impresa relativo ad un periodo amministrativo
In ragioneria, che cosa esprime l'equilibrio economico?   Il bilanciamento tra costi e ricavi d'esercizio
In ragioneria, il rateo passivo è l'imputazione di un:   debito, ovvero si tratta di un costo già in parte maturato ma non ancora pagato
In riferimento alle operazioni di alienazione dei beni ammortizzabili, quale delle seguenti equazioni è corretta?   Valore contabile = Costo storico - fondo ammortamento
In termini di contabilità pubblica, un documento contabile che prevede le entrate che l'ente avrà il diritto di percepire (entrate da accertare) e le spese che l'ente assumerà l'obbligo di pagare (uscite da impegnare) nel corso dell'esercizio, senza considerare se gli importi relativi saranno rispettivamente riscossi o pagati nello stesso esercizio o successivamente, è detto:   bilancio di competenza
In un bilancio finanziario costituiscono residui attivi:   le somme accertate e non riscosse entro il termine dell'esercizio
In un bilancio redatto secondo il principio di integrità:   tutte le entrate del bilancio sono iscritte al lordo delle spese sostenute per la riscossione e di altre eventuali spese a esse connesse
Indicare l'arco temporale a cui fa riferimento il bilancio di previsione finanziario delle Regioni, ai sensi dell'art. 39 comma 1 del D.lgs. 118/2011e s.m.i.   Un arco temporale almeno triennale
Indicare quale delle seguenti affermazioni è corretta.   La Contabilità economico patrimoniale mira anche a determinare il risultato d'esercizio
Indicare quale delle seguenti affermazioni è corretta.   La Contabilità economico patrimoniale guarda anche all'aspetto patrimoniale (assente nella contabilità finanziaria)
Indicare quale delle seguenti affermazioni è corretta.   La Contabilità economico patrimoniale mira anche a determinare il capitale di funzionamento - patrimonio
Indicare quale delle seguenti affermazioni è corretta.   La Contabilità economico patrimoniale mira anche a determinare gli effetti sulla cassa delle operazioni di gestione
Indicare quale delle seguenti affermazioni inerente i sistemi di tracciabilità dei pagamenti e dei flussi finanziari è corretta?   Non rientrano nell'ambito di applicazione delle disposizioni sulla tracciabilità le spese sostenute dai cassieri del fondo economale
Indicare quale delle seguenti affermazioni inerente i sistemi di tracciabilità dei pagamenti e dei flussi finanziari è corretta?   L'obbligo di tracciabilità deve essere rispettato nel caso in cui le società in house affidino appalti a terzi
Indicare quale delle seguenti opzioni di risposta rientra nelle "Immobilizzazioni Immateriali".   Costi di impianto e di ampliamento
Indicare quale delle seguenti opzioni di risposta rientra nelle "Immobilizzazioni Immateriali".   Costi di ricerca e sviluppo
Indicare quale delle seguenti opzioni di risposta rientra nelle "Immobilizzazioni Immateriali".   Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere di ingegno