Elenco in ordine alfabetico delle domande di Trasparenza
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Secondo quanto previsto al co. 3, art. 8 del D.Lgs. n. 33/2013, per quanto tempo, di norma, i documenti, le informazioni e i dati devono rimanere disponibili nella sezione "Amministrazione trasparente"? Per un periodo di 5 anni
- Secondo quanto previsto al co. 3, art. 8 del D.Lgs. n. 33/2013, per quanto tempo, di norma, i documenti, le informazioni e i dati devono rimanere disponibili nella sezione "Amministrazione trasparente"? Per un periodo di 5 anni, decorrente dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello da cui decorre l'obbligo di pubblicazione, e comunque fino a che gli atti pubblicati producono i loro effetti
- Secondo quanto specificato nelle Linee Guida dell'Anac il diritto di accesso civico generalizzato: È esercitato indipendentemente dalla titolarità di situazioni giuridiche soggettive
- Secondo quanto specificato nelle Linee Guida dell'Anac il diritto di accesso civico generalizzato: Non richiede la motivazione nell'istanza
- Secondo quanto specificato nelle Linee Guida dell'Anac il diritto di accesso civico generalizzato: Non è sottoposto ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente
- Secondo quanto specificato nelle Linee Guida dell'Anac il diritto di accesso civico generalizzato: Si configura come diritto a titolarità diffusa, potendo essere attivato da chiunque