Elenco in ordine alfabetico delle domande di Enti locali
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Nel Piano esecutivo di gestione, i programmi di spesa, ai fini della gestione, sono ripartiti in: Titoli, macroaggregati, capitoli ed eventualmente in articoli
- Nel rispetto di quali principi si svolge la gestione finanziaria dell'ente nel caso in cui il bilancio di previsione non venga approvato dal Consiglio entro il 31 dicembre dell'anno precedente? Nel rispetto dei principi applicati della contabilità finanziaria riguardanti l'esercizio provvisorio o la gestione provvisoria
- Nel risultato contabile di amministrazione non sono comprese: Le risorse accertate che hanno finanziato spese impegnate con imputazione agli esercizi successivi, rappresentate dal fondo pluriennale vincolato determinato in spesa del conto del bilancio
- Nella redazione del bilancio di previsione devono essere rispettati i principi di: veridicità ed attendibilità, sostenuti da analisi riferite ad un adeguato arco di tempo o, in mancanza, da altri idonei parametri di riferimento
- Nell'ambito della finanza pubblica, cosa riconosce la normativa ai comuni? Autonomia finanziaria fondata su certezza di risorse proprie e trasferite
- Nelle amministrazioni comunali le autorizzazioni e le concessioni edilizie, competono: ai dirigenti dell'ente (art. 107, Tuel)
- Non è possibile candidarsi alla carica di consigliere in: più di due comuni
- Non è possibile candidarsi alla carica di Sindaco in: più di un comune
- Non sono eleggibili a Sindaco: il direttore generale, il direttore amministrativo e il direttore sanitario delle aziende sanitarie locali ed ospedaliere. Lo stabilisce: l'art. 60 del d.lgs 267/2000