Elenco in ordine alfabetico delle domande di Codice della strada
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- I conducenti devono dare la precedenza agli altri veicoli: nelle intersezioni nelle quali sia così stabilito dall'autorità competente ai sensi dell'art. 37 del d.lgs. 285/92 e la prescrizione sia resa nota con apposito segnale
- I veicoli sprovvisti di motore: devono essere tenuti il più vicino possibile al margine destro della carreggiata
- Il conducente deve sempre conservare: il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile
- In base al Codice della strada la seguente categoria di veicoli non può superare le velocità sottoindicate: i ciclomotori: 45 km/h
- In base al Codice della strada la seguente categoria di veicoli non può superare le velocità sottoindicate: autoveicoli o motoveicoli utilizzati per il trasporto delle merci pericolose rientranti nella classe 1 figurante in allegato all'accordo di cui all'articolo 168, comma 1, quando viaggiano carichi: 50 km/h fuori dei centri abitati; 30 km/h nei centri abitati
- In base al codice della strada, chiunque abusivamente produce o distribuisce targhe per autoveicoli, motoveicoli e rimorchi: è soggetto, se il fatto non costituisce reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 430 a € 1.731
- In base al Codice della strada, chiunque adibisce un veicolo in circolazione di prova ad uso diverso: è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 87 a € 344
- In base al Codice della strada, il conducente deve, altresì: ridurre la velocità e, occorrendo, anche fermarsi quando riesce malagevole l'incrocio con altri veicoli, in prossimità degli attraversamenti pedonali e, in ogni caso, quando i pedoni che si trovino sul percorso tardino a scansarsi o diano segni di incertezza e quando, al suo avvicinarsi, gli animali che si trovino sulla strada diano segni di spavento
- In base al codice della strada, in caso di trasferimento della proprietà degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi, l'ufficio competente del Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali e del personale: su richiesta avanzata dall'acquirente entro sessanta giorni dalla data in cui la sottoscrizione dell'atto è stata autenticata o giudizialmente accertata, provvede al rilascio di una nuova carta di circolazione nella quale sono annotati gli intervenuti mutamenti della proprietà e dello stato giuridico del veicolo
- In base al Codice della strada, le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevamento della velocità: devono essere preventivamente segnalate e ben visibili, ricorrendo all'impiego di cartelli o di dispositivi di segnalazione luminosi, conformemente alle norme stabilite nel regolamento di esecuzione del presente codice
- In base al codice della strada, le targhe del veicolo e il relativo documento di circolazione devono essere restituiti all'ufficio competente del Dipartimento per i trasporti terrestri: in caso che l'interessato non ottenga l'iscrizione al P.R.A. entro tre giorni dal rilascio del documento stesso
- In base al Codice della strada, negli attraversamenti di linee ferroviarie e tramviarie i conducenti: hanno l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli circolanti su rotaie, salvo diversa segnalazione
- In base al Codice della strada, tra l'altro, il conducente: non deve circolare a velocità talmente ridotta da costituire intralcio o pericolo per il normale flusso della circolazione
- In base al d.lgs. 285/92, i veicoli devono circolare: sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera
- In base al d.lgs. 285/92, i veicoli sprovvisti di motore e gli animali : devono essere tenuti il più vicino possibile al margine destro della carreggiata
- In base al d.lgs. 285/92, il conducente di età inferiore a diciotto anni, per il quale sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,5 grammi per litro (g/l): non può conseguire la patente di guida di categoria B prima del compimento del ventunesimo anno di età
- In base al d.lgs. 285/92, il conducente di età inferiore a diciotto anni, per il quale sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a O (zero) e non superiore a 0,5 grammi per litro (g/1): non può conseguire la patente di guida di categoria B prima del compimento del diciannovesimo anno di età
- In base al d.lgs. 285/92, nelle strade con binari tramviari a raso, i veicoli: possono procedere sui binari stessi purché', compatibilmente con le esigenze della circolazione, non ostacolino o rallentino la marcia dei tram, salva diversa segnalazione
- In base al d.lgs. 285/92, nelle strade con doppi binari tramviari a raso, entrambi su di un lato della carreggiata, i veicoli possono marciare a sinistra della zona interessata dai binari, purché' rimangano sempre entro la parte della carreggiata relativa al loro senso di circolazione
- In base al D.lgs. 285/92, per la determinazione dell'osservanza dei limiti di velocità: sono considerate fonti di prova le risultanze di apparecchiature debitamente omologate, anche per il calcolo della velocità media di percorrenza su tratti determinati, nonché' le registrazioni del cronotachigrafo e i documenti relativi ai percorsi autostradali, come precisato dal regolamento
- In base al Dlgs 285 del 92, gli utenti della strada devono comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione ed in modo che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale
- In caso di smarrimento, sottrazione o distruzione di una delle targhe ai sensi del codice della strada: l'intestatario della carta di circolazione deve, entro quarantotto ore, farne denuncia agli organi di polizia, che ne prendono formalmente atto e ne rilasciano ricevuta