Elenco in ordine alfabetico delle domande di Competenze didattiche
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Un apprendimento a cui non segue necessariamente la prestazione, viene definito: Latente
- Un bambino che sembra non avere fiducia e sicurezza verso la madre e tende a mostrarsi distaccato dal caregiver e poco interessato ai contatti affettivi con lei/lui dimostra un attaccamento: insicuro-evitante
- Un bambino che sembra non avere fiducia e sicurezza verso la madre e tende a mostrarsi distaccato dal caregiver e poco interessato ai contatti affettivi con lui dimostra un attaccamento: insicuro-evitante
- Un metodo didattico in cui gli studenti lavorano insieme in piccoli gruppi per raggiungere obiettivi comuni, cercando di migliorare reciprocamente il loro apprendimento. Ci si riferisce a quale metodologia d'insegnamento? Al Cooperative Learning
- Un soggetto affetto da discalculia: È incapace di eseguire calcoli matematici e di comprendere simboli numerici
- Una delle caratteristiche del Cooperative Learning è: l'insegnamento diretto delle competenze sociali
- Una di queste affermazioni sui compiti autentici (Reeves, Herrington, Oliver, 2002) è errata in quanto contraria al costrutto di apprendimento significativo: Rappresentano simulazioni totalmente differenti dal mondo reale
- Una di queste affermazioni sui compiti autentici per l'apprendimento significativo (Reeves, Herrington, Oliver, 2002) è errata in quanto contraria al costrutto di apprendimento significativo Sono attività in cui apprendimento e valutazione sono agiti separatamente
- Una persona è competente se ... in situazione, è in grado di fare, pensare e agire nell'unità della sua persona, risolvendo problemi reali, realizzando progetti, affrontando compiti in modo efficace
- Una popolazione scolastica è fondamentalmente caratterizzata: Da un'elevata differenziazione di capacità e abilità
- Una relazione educativa efficace è quella che si verifica all'interno di una dimensione: asimmetrica, come luogo di scambio e cooperazione tra educatore e allievo
- Una relazione educativa si può realizzare: all'interno di diversi contesti: a scuola, in famiglia, ma anche in contesti informali
- Un'efficace modalità di realizzazione di una didattica metacognitiva è l'approccio autoregolativo, nel quale: gli alunni sono aiutati dall'insegnante nel processo di riconoscimento delle abilità necessarie allo svolgimento dei compiti di apprendimento e sollecitati a scegliere le strategie operative più adeguate
- Uno stile di comunicazione è "assertivo" quando: è adeguato al contesto relazionale e funzionale all'obiettivo della comunicazione
- Urie Brofenbrenner (1917-2005) è uno psicologo americano rappresentante della teoria Dell'ecologia dello sviluppo umano
- Utilizzando la LIM (lavagna interattiva multimediale) è possibile usare: immagini, audio e video