>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di GRAR - Ragioneria

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


La "partita doppia":   si fonda sul c.d. "principio dualistico" (o principio della duplice rilevazione simultanea)
La classificazione di attività e passività secondo lo IAS 1 segue due criteri alternativi, uno dei quali è quello del corrente/non corrente, secondo cui si distingue in base al ciclo operativo aziendale. Se non è identificabile, si suppone la durata sia di:   dodici mesi
La classificazione di attività e passività secondo lo IAS 1 segue due criteri alternativi, uno dei quali è quello della liquidità/esigibilità. A breve termine si considerano i valori destinati a tornare in forma monetaria entro:   dodici mesi, mentre a lungo termine sono quelli destinati a rientrarci entro un arco temporale più ampio
La classificazione nell'attivo immobilizzato o nell'attivo circolante delle partecipazioni:   dipende dalla destinazione attribuita alle stesse dalla direzione aziendale
La compensazione tra conti bancari attivi e passivi:   non è ammessa
La competenza:   è il criterio temporale con il quale i componenti positivi e negativi di reddito vengono imputati al conto economico ai fini della determinazione del risultato di esercizio
La contabilità analitica di un'azienda privata commerciale ha regole statuite di funzionamento?   Salvo casi particolari, no
La contropartita dell'iscrizione di un rateo attivo trova collocazione:   nel Conto Economico fra i proventi
La contropartita nel Conto Economico dell'iscrizione di un risconto passivo trova collocazione:   a rettifica del correlato provento già contabilizzato
La costruzione del capitale intellettuale, secondo il modello DATI, segue alcune componenti che ne costituiscono il contenuto, e il cui insieme complessivo deve condurre alla esplicitazione della strategia d'impresa nella gestione del capitale intellettuale. Quante sono tali componenti e quali denominazioni assumono?   Le componenti sono quattro e sono le seguenti: knowledge narrative; sfide di gestione; iniziative per perseguire le sfide di gestione; indicatori per il monitoraggio delle iniziative
La nota integrativa:   costituisce parte integrante del bilancio di esercizio, fornisce informazioni aggiuntive, esplicative e complementari, ampliando la comprensibilità e la chiarezza dello Stato patrimoniale e del Conto economico
La nota integrativa:   ha lo scopo di fornire ulteriori informazioni quantitative e descrittive, sia completando i dati dei prospetti contabili costituiti dallo Stato patrimoniale e dal Conto economico, sia motivando determinati comportamenti degli amministratori
La nota integrativa:   si propone di rendere più chiara e maggiormente comprensibile, anche mediante informazioni aggiuntive, la situazione patrimoniale, finanziaria ed economica della società
La procedura per l'approvazione del bilancio di esercizio:   prevede il deposito, a cura degli amministratori ed entro 30 giorni dall'approvazione, di una copia del bilancio presso l'Ufficio del registro delle imprese
La procedura per l'approvazione del bilancio di esercizio:   prevede l'esame e la delibera di approvazione del progetto di bilancio redatto dagli amministratori da parte dell'assemblea ordinaria dei soci
La procedura per l'approvazione del bilancio di esercizio:   prevede la redazione e approvazione del progetto di bilancio da parte dell'organo amministrativo, corredato dalla relazione sulla gestione
La redazione del bilancio di esercizio e del consolidato secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS è obbligatoria:   per le società quotate in borsa
La riduzione del capitale sociale di una Spa deve avvenire quando le perdite, al netto delle riserve eccedono:   1/3 del capitale sociale
La rilevazione della quota di trattamento di fine rapporto maturato nell'anno a favore del personale dipendente rientra tra le scritture di:   completamento
La rilevazione:   consente l'esercizio del controllo da parte dei soggetti preposti all'amministrazione dell'azienda e fornisce il necessario supporto informativo ai terzi, che a vario titolo, intrattengono relazioni con la azienda
La riscossione dei crediti può essere:   immediata o differita
La scrittura in partita doppia dell'ammortamento dei brevetti industriali sarà:   Ammortamento brevetti in dare a fondo ammortamento brevetti in avere
La società S.r.l.s. è:   una società a responsabilità limitata semplificata con capitale sociale pari almeno ad 1 €
La società Tetrix vende beni per l'importo di € 5.000,00. Al momento dell'emissione della fattura di vendita, quali conto devo accreditare in partita doppia?   "Merci c/ vendite" e "IVA a debito"
La voce di immobilizzazione riferita ai soli terreni su cui non è apposto nessun fabbricato:   Non è mai ammortizzabile
L'acronimo "I.V.A." è l'abbreviazione di un'imposta. Quale?   L'imposta sul valore aggiunto
L'acronimo "OIC" indica:   Organismo Italiano di Contabilità
L'addebitamento di un conto può essere generato da una variazione numeraria attiva?   Sì
L'addebitamento di un conto può essere generato da una variazione:   numeraria attive
L'aggio di emissione di un prestito obbligazionario è:   la differenza positiva tra il prezzo di emissione delle obbligazioni e il loro valore nominale
L'art. 2217 del codice civile disciplina il contenuto del documento che rappresenta la base essenziale per la redazione del bilancio ed enuncia:   il principio della verità di bilancio
L'art. 2430 del Codice Civile obbliga ad accantonare almeno il 5% dell'utile dell'esercizio:   a riserva legale
L'art. 2430, I comma, del codice civile disciplina la cosiddetta:   riserva legale
L'attività circolante:   si distingue in attività finanziarie, ossia azioni e titoli detenuti dall'azienda che rimarranno in azienda per meno di un anno
L'attività di impresa genera sempre dei costi e dei ricavi; cosa si intende con il termine "ricavi"?   I flussi monetari derivanti dalla vendita dei prodotti realizzati e poi immessi sul mercato
L'attivo circolante:   è costituito da attività la cui trasformazione in moneta ha luogo entro l'anno
L'avviamento generato internamente:   non può essere capitalizzato tra le immobilizzazioni immateriali
L'avviamento:   se acquisito a titolo oneroso, può essere iscritto nell'attivo dello Stato patrimoniale con il consenso del collegio sindacale e deve essere ammortizzato entro un periodo di cinque anni
L'azienda, in data 27/10 procede al pagamento degli stipendi, che ammontano a € 4.000,00, operando una ritenuta fiscale di acconto pari al 23%. Indicare la scrittura corretta in sede di versamento delle ritenute erariali.   Erario c/ritenute da versare a Banca X c/c
Le "parti" o "partite" della partita doppia:   sono due; la partita "dare" quella di sinistra e la partita "avere" quella di destra
Le attività per imposte anticipate derivano:   dalle differenze temporanee deducibili e dal riporto a nuovo di perdite fiscali
Le attrezzature industriali e commerciali e gli altri beni:   rientrano nelle immobilizzazioni materiali
Le azioni proprie e gli altri titoli:   rientrano nelle immobilizzazioni finanziarie
Le azioni, a differenza delle obbligazioni:   rappresentano quote del Capitale sociale
Le liquidità immediate:   sono impieghi liquidi d'esercizio costituiti generalmente da disponibilità liquide in cassa o equivalenti
Le modalità di formazione e movimentazione delle riserve statutarie sono previste:   dallo statuto
Le obbligazioni convertibili determinano in capo all'obbligazionista:   La facoltà della conversione sulla base di rapporti e termini stabiliti
Le obbligazioni e le obbligazioni convertibili:   rientrano nel passivo dello stato patrimoniale
Le passività a medio-lungo termine:   soddisfano il fabbisogno collegato agli investimenti in immobilizzazioni ed implicano un impegno al rimborso ed alla remunerazione del capitale mutuato per un periodo di tempo protratto, superiore all'anno
Le quote di costi di competenza dell'esercizio che hanno manifestazione finanziaria in esercizi successivi si definiscono:   ratei passivi
Le rettifiche di valore di attività finanziarie:   devono essere separate dai proventi e dagli oneri straordinari; esse comprendono le rivalutazioni e le svalutazioni
Le rilevazioni elementari:   hanno lo scopo di determinare la consistenza e le variazioni di un determinato oggetto semplice (es: un singolo elemento del reddito), senza cercare di cogliere le relazioni esistenti tra i diversi oggetti semplici
Le rimanenze:   sono impieghi di esercizio in attesa di utilizzo o di realizzo
Le scritture ausiliarie:   sono le scritture nelle quali devono essere registrati gli elementi patrimoniali e reddituali, raggruppati in categorie omogenee, in modo da consentire di desumere chiaramente e distintamente i componenti positivi e negativi che concorrono alla determinazione del reddito
Le scritture contabili:   si dicono "scritture elementari" se sono di preparazione, analisi e completamento delle scritture complesse
Le scritture di completamento:   rilevano le operazioni che competono temporalmente all'esercizio, in precedenza non rilevate
Le scritture di epilogo:   consentono di far affluire al conto di risultato economico, o conto economico, i saldi dei conti economici accesi ai componenti positivi e negativi del reddito di esercizio
Le scritture di integrazione:   aggiungono quote di costi o di ricavi la cui competenza economica appartiene all'esercizio, ma che in precedenza non sono stati rilevati in quanto a manifestazione finanziaria futura
Le scritture relative ad una rivalutazione di una partecipazione precedentemente svalutata saranno:   Fondo svalutazione partecipazioni in dare a rivalutazione per ripristino partecipazioni in avere
Le variazioni delle rimanenze:   se positive (rimanenze finali maggiori di quelle iniziali), incrementano il valore della produzione; se negative, lo riducono
L'errore:   è una rappresentazione qualitativa e/o quantitativa non corretta di un dato di bilancio e/o di una informazione fornita in nota integrativa
L'IIR Framework definisce alcuni principi guida su cui fondare il processo di redazione del report integrato; quale tra i seguenti principi non rientra tra quelli elaborati?   Prudenza
L'inventario:   deve contenere l'indicazione e la valutazione delle attività e delle passività relative all'impresa
L'inventario:   deve contenere l'indicazione delle attività e delle passività dell'imprenditore estranee all'impresa
L'inventario:   si chiude con il bilancio e con il conto dei profitti e delle perdite
L'iscrizione in bilancio di materie prime non destinate alla produzione in senso stretto ma all'amministrazione, secondo il principio contabile OIC n. 12:   va inclusa nella voce "B.14) Oneri diversi di gestione"
L'Iva indicata sulle fatture di acquisto, per l'azienda costituisce un:   credito verso lo Stato
Lo schema di conto economico:   presenta nello ordine quattro classi di voci contrassegnate da lettere maiuscole dello alfabeto ed evidenza quattro risultati intermedi non contrassegnati da alcun numero
Lo stato patrimoniale e il conto economico:   danno conto della situazione patrimoniale e finanziaria della società e dei processi di formazione del reddito di esercizio
Lo Stato Patrimoniale:   serve a comprendere la situazione patrimoniale della società e viene redatto alla chiusura dello esercizio amministrativo
L'operazione di ricondurre il valore di un credito iscritto nell'attivo dello Stato Patrimoniale al suo valore di presumibile realizzazione si chiama:   svalutazione del credito
L'utile dell'esercizio:   rientra nel patrimonio netto