Elenco in ordine alfabetico delle domande di GDTT - Diritto tributario
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- La c.d. "nota integrativa": è il documento che accompagna lo Stato Patrimoniale e il Conto Economico, con funzione esplicativa e descrittiva che costituisce parte integrante del bilancio
- La c.d. "serie dei conti del netto": raccoglie i conti accesi al capitale netto, ai costi e ai ricavi
- La c.d. "serie dei conti patrimoniali": raccoglie i conti accesi alle attività e alle passività, ossia ai singoli elementi di capitale
- La classificazione degli elementi dello attivo è effettuata principalmente sulla base del criterio: della destinazione
- La contabilità dei costi: ha per oggetto le operazioni di gestione interna
- La contabilità generale ha natura "sistematica" perché: costituisce un insieme ordinato di scritture complesse aventi come scopo la determinazione del reddito di esercizio e del capitale di funzionamento
- La contabilità generale trova disciplina primaria: nel codice civile
- La contabilità generale: ha lo scopo di rappresentare, sia in termini qualitativi che quantitativi, il reddito prodotto e il capitale esistente al termine di un dato periodo di gestione
- La contabilità generale: è cronologica poiché rileva le singole operazioni aziendali progressivamente, secondo un ordine temporale
- La contropartita nel conto economico della iscrizione di un rateo: trova collocazione fra i proventi e i costi secondo la natura del rapporto economico
- La contropartita nel conto economico della scrizione di un risconto: trova collocazione a rettifica dei correlati proventi e costi già contabilizzati
- La correzione spontanea della violazione da parte del contribuente avviene: Nel ravvedimento operoso
- La determinazione della base imponibile dei soggetti IRES avviene sulla base: del reddito complessivo netto, determinato secondo le disposizioni contenute nel DPR 917/86
- La dichiarazione annuale IVA deve essere inviata entro il: periodo 01 febbraio/30 aprile
- La dichiarazione annuale IVA può essere corretta entro il: 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è tata presentata
- La differenza tra attività e passività, laddove le prime siano di maggiore entità, determina: il patrimonio netto
- La differenza tra i corrispettivi e il costo non ammortizzato dei beni diversi da quelli alla cui produzione o al cui scambio è diretta l'attività dell'impresa dà luogo a: Una plusvalenza
- La differenza tra il valore totale delle attività e il valore totale delle passività è definita: capitale netto
- La normativa IVA afferma specificamente che l'imposta relativa alle importazioni è: Accertata, liquidata e riscossa per ciascuna operazione
- La normativa Iva, prevede che la fatturazione in generale deve essere eseguita: Per tutte le operazioni, anche non imponibili, nonché per quelle esenti, salvo poche eccezioni
- La Nota integrativa deve evidenziare la informativa relativa alle operazioni fuori bilancio soltanto qualora: i rischi e i benefici da esse derivanti siano significativi e la indicazione delle stesse sia necessaria per valutare la situazione patrimoniale e finanziaria e il risultato economico della società
- La Nota integrativa deve fornire indicazione degli accordi: non risultanti dallo Stato patrimoniale ed in particolare la loro natura, lo obiettivo economico, lo effetto patrimoniale, finanziario ed economico
- La Nota integrativa deve fornire una informativa: esauriente sulla fiscalità differita e anticipata iscritta in bilancio attraverso appositi prospetti
- La Nota integrativa deve obbligatoriamente contenere: una informativa specifica riguardante i principi di redazione del bilancio e le eventuali deroghe - siano esse obbligatorie che facoltative - a cui gli amministratori hanno fatto ricorso
- La nota integrativa deve riportare: la classificazione delle riserve a seconda della possibilità di distribuzione ai soci oltre alla classificazione basata sulla disponibilità
- La Nota integrativa deve segnalare: la non comparabilità delle voci, lo adattamento delle voci dello esercizio precedente, o ancora la impossibilità di adattamento
- La Nota integrativa include: la proposta di destinazione degli utili e delle perdite, così come la assemblea sarà chiamata ad approvare
- La nota integrativa: deve illustrare i criteri di valutazione e le rettifiche di valore in modo esauriente ma sintetico
- La Nota integrativa: deve contenere una suddivisione degli interessi passivi e degli altri oneri finanziari indicati nel Conto economico
- La Nota integrativa: deve motivare la differenza eventualmente rilevata tra il costo di iscrizione in bilancio e la corrispondente frazione di patrimonio netto della società partecipata
- La nozione di aliquota media effettiva: rappresenta la incidenza dello onere fiscale corrente sul risultato civilistico
- La parte resistente entro quanto tempo dalla notifica del ricorso deve costituirsi in giudizio? Sessanta giorni
- La persona fisica che ha il proprio domicilio fiscale in Italia si considera residente se ha: il domicilio per la maggior parte del periodo di imposta
- La prima nota: non è obbligatoria e non esistono particolari regole sulla relativa compilazione, che varia quindi da azienda ad azienda
- La registrazione del bilancio di esercizio: deve avvenire entro tre mesi dal termine di presentazione della dichiarazione dei redditi
- La richiesta di registrazione degli atti o fatti rilevanti ai fini dell'imposta, effettuata con ritardo non superiore a 30 giorni è punito con la sanzione amministrativa: dal 60% al 120% dell'imposta dovuta con un minimo di 200,00 euro
- La rilevazione contabile: fonda i suoi metodi sullo elemento contenente le rilevazioni elementari ovvero il conto
- La rilevazione: ha valenza esterna perché fornisce il necessario supporto informativo ai terzi che, a vario titolo, intrattengono relazioni con la azienda
- La sezione "Attivo" dello Stato Patrimoniale: è suddivisa in quattro classi di voci
- La sezione "passivo" dello Stato Patrimoniale: è suddivisa in cinque classi di voci
- La situazione contabile (o bilancio di verifica): determina un quadro di sintesi degli effetti di tutte le operazioni registrate in contabilità
- La somma algebrica dei flussi finanziari di ciascuna categoria: rappresenta la variazione netta (incremento o decremento) delle disponibilità liquide avvenuta nel corso dello esercizio
- La struttura ed in contenuto della Nota Integrativa sono disciplinati: nel codice civile
- La tassa è: il corrispettivo della prestazione di un servizio
- La variazione netta subita dal capitale netto per effetto della gestione è chiamata: reddito
- La voce "debiti tributari": accoglie le passività per imposte certe e determinate, quali i debiti per imposte correnti dello esercizio in corso e di quelli precedenti (IRES, IRAP ed eventuali imposte sostitutive delle stesse) dovute in base a dichiarazioni dei redditi
- La voce "imposte differite e anticipate": accoglie con segno positivo lo accantonamento al fondo per imposte differite e lo utilizzo delle attività per imposte anticipate
- La voce "imposte sul reddito dello esercizio, correnti, differite e anticipate": accoglie sia le imposte differite e anticipate dello esercizio sia quelle provenienti da esercizi precedenti
- L'accertamento d'ufficio ex art. 41 del d.P.R. 600/1973: Ha ad oggetto l'universalità dei redditi riferibili al contribuente
- L'accertamento parziale ex art. 41 bis del d.P.R. n. 600 del 1973: Non pregiudica l'ulteriore azione accertatrice
- L'aliquota IVA applicabile sugli acquisti intracomunitari è pari a: Quella prevista per le medesime operazioni interne
- L'Amministrazione finanziaria, ai sensi dell'art. 7 L. 212/2000, può motivare per "relationem" i propri atti? Sì, a condizione però che se nell'atto si fa riferimento ad un altro atto, lo stesso deve essere allegato all'atto che lo richiama
- L'ammortamento: è la ripartizione negli anni del costo di acquisto di un fattore produttivo ad utilità pluriennale
- L'annullamento di azioni proprie: Non dà luogo a sopravvenienze fiscalmente rilevanti
- L'applicazione dell'accertamento parziale costituisce una deroga al principio: Di unicità
- L'apposizione del visto di conformità riguarda la compensazione dei crediti IVA superiori a: 5.000,00 euro/anno
- L'articolo 2215 del codice civile dispone che: il libro giornale e il libro degli inventari devono essere numerati progressivamente e non sono soggetti a bollatura né a vidimazione
- L'articolo 2217 del codice civile dispone che: l'inventario deve redigersi all'inizio dell'esercizio dell'impresa e successivamente ogni anno
- L'atto di accertamento con adesione è: non impugnabile da parte del contribuente e non integrabile o modificabile dall'Amministrazione finanziaria, salvo specifiche ipotesi normativamente individuate
- L'avviso di accertamento notificato a Caio condebitore solidale di Sempronio, vale anche nei confronti di Sempronio? No, ha però efficacia conservativa
- Le accise vanno a sommarsi: ad altre imposte come l'IVA o dazi doganali o tasse di importazione
- Le attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni: rientrano nelle attività dello Stato Patrimoniale
- Le attività per imposte anticipate: derivano, oltre che dalle differenze temporanee deducibili, anche dal riporto a nuovo di perdite fiscali
- Le attività per imposte anticipate: rappresentano gli ammontari delle imposte sul reddito recuperabili negli esercizi futuri riferibili alle differenze temporanee deducibili o al riporto a nuovo di perdite fiscali
- Le attività: sono tutte le risorse della impresa che si tradurranno, direttamente o indirettamente, in benefici economici futuri o, comunque, in entrate future di denaro
- Le c.d. "disponibilità liquide": sono rappresentate dai depositi bancari e postali, dagli assegni e dal denaro e valori in cassa
- Le c.d. "prime note" rientrano: nelle scritture c.d. elementari
- Le c.d. "quote di costi pluriennali" costituiscono: componenti negativi di reddito
- Le c.d. rimanenze: rientrano nello attivo dello Stato Patrimoniale
- Le c.d. scritture di completamento: hanno lo scopo di aggiungere nel corso della determinazione del reddito quei costi e quei ricavi che sono già maturati ma che non hanno ancora avuto manifestazione finanziaria
- Le cartelle emesse a seguito dell'attività di liquidazione, ex. art. 36 bis, del d.P.R. 600/1973, devono essere motivate? Sì, in ogni caso
- Le cause del reddito sono: i costi ed i ricavi
- Le cessioni di gas attraverso un sistema di gas naturale situato nel territorio dell'Unione o una rete connessa a tale sistema, le cessioni di energia elettrica e le cessioni di calore o di freddo mediante le reti di riscaldamento o di raffreddamento si considerano effettuate nel territorio dello Stato: quando il cessionario è un soggetto diverso dal rivenditore, se i beni sono usati o consumati nel territorio dello Stato
- Le disponibilità liquide: rientrano nello attivo dello Stato Patrimoniale
- Le disposizioni dello Statuto dei diritti del contribuente possono essere derogate o modificate? Sì, ma solo espressamente
- Le diverse aree della gestione sono: la gestione caratteristica, la gestione accessoria, la gestione finanziaria, la gestione straordinaria e la gestione fiscale
- Le immobilizzazioni: rientrano nello Attivo dello Stato Patrimoniale
- Le imposte indirette: Colpiscono i trasferimenti
- Le imposte sul reddito: vanno contabilizzate nello stesso esercizio in cui sono contabilizzati i costi e i ricavi cui si riferiscono, indipendentemente dalla data di pagamento
- Le indennità per la cessazione di rapporti di agenzia: sono reddito di lavoro autonomo
- Le locazioni esenti da IVA sono soggette: Ad imposta di registro
- Le obiettive condizioni di incertezza sulla portata e sull'ambito di applicazione della norma tributaria: consentono di escludere la punibilità per tutti i delitti di cui al D.lgs. 74/2000
- Le ordinanze di polizia marittima concernenti la disciplina dei limiti di navigazione rispetto alla costa sono emanate: Dal capo del compartimento marittimo
- Le plusvalenze realizzate mediante la lottizzazione di terreni, costituiscono: Redditi diversi
- Le quote di ammortamento del costo di brevetti i industriali: sono deducibili in misura non superiore al 50% del costo
- Le rilevazioni possono essere: antecedenti, concomitanti e susseguenti
- Le ritenute d'acconto effettuate da imprenditori e società sui redditi erogati ai dipendenti sono riscosse dalla Tesoreria dello Stato: tramite privati o banche che gestiscono il servizio di riscossione dei tributi
- Le sanzioni amministrative tributarie e penali: sono cumulabili con le misure risarcitorie (interessi moratori), ma non possono essere applicate congiuntamente
- Le scritture c.d. "di assestamento": sono le scritture di fine periodo che modificano, con operazioni di storno e di integrazione, i «dati grezzi» desunti dalla contabilità generale
- Le scritture, nel loro insieme, costituiscono: la contabilità
- Le società soggette a direzione e coordinamento devono esporre, in apposita sezione della Nota integrativa: un prospetto riepilogativo dei dati essenziali dello ultimo bilancio della società o dello ente che esercita su di essa tale attività
- Le spese, le minusvalenze e le sopravvenienze passive sono: Componenti passivi del reddito di impresa
- Le vincite corrisposte da case di gioco autorizzate in Italia: non concorrono a formare il reddito
- L'effettuazione delle rilevazioni: consente di verificare il raggiungimento degli obiettivi prefissati e individuare, in caso contrario, le cause che hanno portato al mancato o parziale conseguimento
- Li amministratori hanno lo obbligo di indicare in nota integrativa: la misura e le motivazioni delle riduzioni di valore applicate alle immobilizzazioni materiali e immateriali
- L'imposta è progressiva se cresce: più che proporzionalmente rispetto all'imponibile
- L'imposta sul valore aggiunto si applica sulle cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nel territorio dello Stato nell'esercizio di imprese o nell'esercizio di arti e professioni: E sulle importazioni da chiunque effettuate
- L'impresa redige il c.d. "inventario" al fine di conoscere: i beni di cui dispone e qual è il loro valore nonché, dunque, la composizione e la entità del patrimonio aziendale ad una certa data
- L'insieme delle risorse apportate dai soci è detto: capitale sociale
- L'inventario: deve essere sottoscritto dall'imprenditore entro tre mesi dal termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi ai fini delle imposte dirette
- L'inventario: deve contenere l'indizione delle attività e delle passività relative alla impresa
- L'IRAP, l'imposta regionale sulle attività produttive, colpisce: il "valore aggiunto netto" delle organizzazioni che producono beni e servizi nel territorio regionale e rappresenta un primo concreto passo verso il federalismo fiscale
- L'IRPEF è un'imposta: Diretta, personale e progressiva per scaglioni
- L'IRPEF e l'IRES si applicano ai redditi prodotti all'estero? Sì, ma solo quando chi consegue i redditi è residente in Italia
- L'IVA trova applicazione: quando coesistono il presupposto soggettivo, oggettivo e territoriale
- Lo ammontare delle imposte correnti (o dovute): non coincide generalmente con lo ammontare delle imposte di competenza dello esercizio
- Lo articolo 2423-ter del codice civile: prevede una serie di disposizioni relative allo ordine di presentazione, alla suddivisione, raggruppamento, aggiunta, adattamento e comparazione delle voci negli schemi di stato patrimoniale e conto economico
- Lo articolo 2446 del codice civile richiede lo intervento dei soci: entro lo esercizio successivo, qualora la perdita riduca di oltre un terzo il valore del capitale della società
- Lo importo dei ratei e dei risconti: è determinato mediante la ripartizione del ricavo o del costo, al fine di attribuire allo esercizio in corso solo la quota parte di competenza
- Lo onere fiscale teorico: rappresenta il prodotto tra il risultato civilistico per la aliquota fiscale applicabile (o aliquota ordinaria)
- Lo stato patrimoniale: viene redatto alla chiusura dello esercizio amministrativo
- Lo stato patrimoniale: è un prospetto a forma tabellare, composto da due colonne: una per le attività ed una per le passività ed il capitale netto