Elenco in ordine alfabetico delle domande di Notaio - quesiti di difficoltà bassa
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- Salva contraria disposizione del contratto sociale, in caso di morte di un socio, la società semplice si scioglie di diritto automaticamente? No
- Salve le limitazioni contenute nella procura, l'institore può: Compiere tutti gli atti pertinenti all'esercizio dell'impresa a cui è preposto, ma non può alienare o ipotecare i beni immobili del preponente, se non è stato a ciò espressamente autorizzato dallo stesso
- Salve le norme relative agli effetti della trascrizione, se, con successivi contratti, una persona concede a diversi contraenti un diritto personale di godimento relativo alla stessa cosa, il godimento spetta: A chi lo ha conseguito per primo
- Salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di morte di uno dei soci accomandatari di una società in accomandita semplice, gli altri soci, qualora non preferiscano sciogliere la società ovvero continuarla con gli eredi che vi acconsentano, devono: Liquidare la quota agli eredi
- Salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di morte di uno dei soci di una società in nome collettivo, i soci superstiti, qualora non preferiscano sciogliere la società ovvero continuarla con gli eredi che vi acconsentono, devono: Liquidare la quota agli eredi
- Salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di morte di uno dei soci di una società semplice, gli altri, qualora non preferiscano sciogliere la società ovvero continuarla con gli eredi che vi acconsentano, devono: Liquidare la quota agli eredi
- Salvo diversa pattuizione, nella società semplice l'amministrazione della società spetta: a ciascun socio disgiuntamente dagli altri
- Salvo diverse disposizioni di legge, la nullità di un contratto: Può essere fatta valere da chiunque vi abbia interesse e può essere rilevata d'ufficio dal giudice
- Salvo diverse disposizioni di legge, le norme che regolano i contratti si osservano: In quanto compatibili, per gli atti unilaterali tra vivi aventi contenuto patrimoniale
- Salvo diverse norme di legge, a norma del codice civile la locazione non può stipularsi per un tempo eccedente: trent'anni
- Salvo diverse norme di legge, a norma del codice civile la locazione stipulata in perpetuo: è ridotta al termine di trent'anni
- Salvo diverse norme di legge, a norma del codice civile la locazione stipulata per un tempo eccedente i trent'anni: è ridotta al termine di trent'anni
- Salvo la copia per l'archivio notarile, durante la vita del testatore la copia del testamento pubblico: Può essere rilasciata solo ad istanza del testatore e di ciò deve farsi menzione nella copia
- Salvo patto contrario, quando il socio di una società di persone ha diritto di percepire la sua parte di utili? Dopo l'approvazione del rendiconto
- Salvo patto speciale, la garanzia del donante: Non si estende ai vizi della cosa donata, a meno che il donante sia stato in dolo
- Salvo quanto compete al ritrovatore, in caso di scoperta di un tesoro nel fondo dato in usufrutto, il tesoro spetterà: Al proprietario
- Salvo quanto previsto da leggi speciali, a chi spetta la proprietà del sottosuolo? Al proprietario del suolo
- Se alcuna delle parti dell'atto notarile non sa o non può sottoscrivere: la parte deve dichiarare la causa che glielo impedisce e il notaio deve far menzione di questa dichiarazione
- Se durante il possesso temporaneo dei beni è provata la morte dell'assente, a vantaggio di chi si apre la successione? Di coloro che al momento della morte erano suoi eredi o legatari
- Se è chiamato all'eredità del padre un nascituro concepito, l'amministrazione dell'eredità sino alla nascita spetta: Alla madre
- Se è disposta la rimozione di entrambi i genitori dall'amministrazione del patrimonio del minore, quest'ultima è affidata: ad un curatore
- Se entrambi i genitori muoiono lasciando più figli minori e si apre la tutela: E' nominato un solo tutore a tutti i minori, salvo che particolari circostanze consiglino la nomina di più tutori
- Se i patti sociali di una società in nome collettivo prevedono soltanto i criteri per la ripartizione degli utili e non quelli per la ripartizione delle perdite, si presume che queste vadano ripartite fra i soci: Nella stessa misura determinata per la ripartizione degli utili
- Se i soci di una società semplice continuano a compiere le operazioni sociali decorso il tempo per cui la società fu contratta, quest'ultima: E' tacitamente prorogata a tempo indeterminato
- Se i termini fra due fondi mancano, a spese di chi vengono apposti? A spese comuni dei due proprietari
- Se i terzi che arrecano molestie al conduttore pretendono di avere diritti sulla cosa locata, il conduttore è tenuto a darne pronto avviso al locatore? Sì
- Se il chiamato ad una eredità da cui derivi l'acquisto della proprietà di un immobile ha compiuto un atto che importi accettazione tacita dell'eredità, si può richiedere la trascrizione dell'accettazione sulla base di quell'atto? Sì, qualora l'atto che importa accettazione risulti da sentenza, da atto pubblico o da scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente
- Se il chiamato all'eredità muore senza averla accettata, il diritto di accettarla: Si trasmette agli eredi
- Se il chiamato all'eredità non ha fatto la dichiarazione di accettazione o di rinunzia all'eredità entro il termine fissato dalla autorità giudiziaria, egli: Perde il diritto di accettare
- Se il contratto di consorzio tra imprenditori prevede l'istituzione di un ufficio destinato a svolgere un'attività con i terzi, un estratto del contratto deve essere: Depositato per l'iscrizione presso l'Ufficio del registro delle imprese del luogo dove l'ufficio ha sede
- Se il contratto di consorzio tra imprenditori prevede l'istituzione di un ufficio destinato a svolgere un'attività con i terzi, un estratto del contratto deve, a cura degli amministratori, entro trenta giorni dalla stipulazione, essere depositato per l'iscrizione: Presso l'ufficio del registro delle imprese del luogo dove l'ufficio del consorzio ha sede
- Se il creditore ed il debitore non hanno escluso la cedibilità del credito, il creditore può trasferire il suo credito: A titolo oneroso o gratuito, anche senza il consenso del debitore, purchè il credito non abbia carattere strettamente personale o il trasferimento non sia vietato dalla legge
- Se il creditore ed il debitore non lo hanno escluso ed il trasferimento non sia vietato dalla legge, il creditore può trasferire il credito non avente carattere strettamente personale? Sì, sia a titolo oneroso che a titolo gratuito ed anche senza il consenso del debitore
- Se il creditore ha approfittato del pagamento fatto a chi non era legittimato a riceverlo, il debitore è liberato? Sì
- Se il danno per il ritardo nell'adempimento non può essere provato nel suo preciso ammontare: E' liquidato dal giudice con valutazione equitativa
- Se il danno per l'inadempimento non può essere provato nel suo preciso ammontare: E' liquidato dal giudice con valutazione equitativa
- Se il debitore, con il consenso del creditore, esegue una prestazione diversa da quella dovuta, l'obbligazione si estingue? Sì
- Se il proprietario di un suolo costituisce a favore di altri il diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo una costruzione per un tempo determinato, allo scadere del termine chi diventa proprietario della costruzione in assenza di pattuizioni specifiche? Il proprietario del suolo
- Se il proprietario di un suolo costituisce a favore di altri il diritto di fare e mantenere al di sotto del suolo per un tempo determinato un garage, allo scadere del termine chi diventa proprietario della costruzione in assenza di pattuizioni specifiche? Il proprietario del suolo
- Se il proprietario di un suolo costituisce a favore di altri il diritto di fare e mantenere al di sotto del suolo una costruzione per un tempo determinato, allo scadere del termine chi diventa proprietario della costruzione in assenza di pattuizioni specifiche? Il proprietario del suolo
- Se il termine per l'adempimento è rimesso alla volontà del creditore, può esser fissato dal giudice un termine su istanza del debitore che intende liberarsi? Sì, in ogni caso
- Se il termine per l'adempimento è rimesso alla volontà del debitore, può il creditore adire il giudice perché lo stabilisca secondo le circostanze? Sì, in ogni caso
- Se in una compravendita due persone acquistano in comune un fondo senza determinazione di quote: Le quote si presumono eguali
- Se in una società in nome collettivo l'amministrazione spetta congiuntamente a più soci, per il compimento delle operazioni sociali non urgenti è necessario il consenso: Di tutti i soci amministratori
- Se in una società semplice l'amministrazione spetta congiuntamente a più soci, per il compimento delle operazioni sociali non urgenti è necessario il consenso: Di tutti i soci amministratori
- Se in una società semplice sono stati conferiti beni in godimento e gli stessi sono periti o deteriorati per causa imputabile agli amministratori, i soci conferenti: Hanno diritto al risarcimento del danno a carico del patrimonio sociale, salva l'azione contro gli amministratori
- Se la cosa data in comodato ha vizi tali che rechino danno a chi se ne serve: il comodante è tenuto al risarcimento qualora, conoscendo i vizi della cosa, non ne abbia avvertito il comodatario, anche se si tratta di comodato a tempo indeterminato
- Se la cosa data in comodato ha vizi tali che rechino danno a chi se ne serve: il comodante è tenuto al risarcimento qualora, conoscendo i vizi della cosa, non ne abbia avvertito il comodatario, anche se si tratta di comodato a tempo determinato
- Se la cosa legata è interamente perita durante la vita del testatore: Il legato non ha effetto
- Se la cosa soggetta a usufrutto perisce parzialmente per caso fortuito, l'usufrutto si conserva? Sì, sopra ciò che rimane
- Se la donazione comprende beni futuri: E' nulla rispetto a questi, salvo che si tratti di frutti non ancora separati
- Se la nuda proprietà è gravata da ipoteca, questa, avvenendo l'estinzione dell'usufrutto: Si estende alla piena proprietà
- Se la persona dell'erede o del legatario è stata erroneamente indicata, la disposizione: Ha effetto quando dal contesto del testamento o altrimenti risulta, in modo non equivoco, quale persona il testatore voleva nominare
- Se la prestazione è divenuta impossibile solo in parte, per causa non imputabile al debitore: il debitore si libera dall'obbligazione eseguendo la prestazione per la parte che è rimasta possibile
- Se la prestazione è divenuta impossibile solo in parte, per causa non imputabile al debitore: il debitore si libera dall'obbligazione eseguendo la prestazione per la parte che è rimasta possibile
- Se la vendita ha per oggetto una cosa futura, diversa dagli alberi o dai frutti di un fondo, in quale momento il compratore acquista la proprietà della stessa? Nel momento in cui la cosa viene ad esistenza
- Se l'acquisto di un diritto reale immobiliare è sottoposto a condizione sospensiva, se ne può effettuare la trascrizione prima che la condizione stessa si sia verificata? Sì, purchè nella nota di trascrizione si faccia menzione della condizione
- Se l'acquisto di un diritto reale immobiliare è sottoposto a termine iniziale, se ne può effettuare la trascrizione prima che sia scaduto tale termine? Sì, purchè nella nota di trascrizione si faccia menzione del termine iniziale
- Se l'atto costitutivo di una società semplice ha previsto conferimenti disuguali a carico dei soci, ma non ha determinato la partecipazione ai guadagni e alle perdite, questa ai sensi del codice civile: Si presume proporzionale ai conferimenti
- Se l'atto costitutivo di usufrutto a titolo oneroso nulla dispone, l'usufruttuario può conseguire il possesso dei beni oggetto dell'usufrutto prima di averne fatto a sue spese l'inventario e di avere dato idonea garanzia? No
- Se le parti di un contratto di compravendita con patto di riscatto stabiliscono per il riscatto un termine maggiore di quello legale: Il termine si riduce a quello legale
- Se le parti hanno convenuto per iscritto di adottare una determinata forma per la futura conclusione di un contratto, si presume che la forma sia stata voluta: per la validità del contratto
- Se le parti hanno convenuto per iscritto di adottare una determinata forma per la futura conclusione di un contratto, si presume che questa sia stata voluta ai fini: Della validità del contratto
- Se l'intestazione del titolo nominativo o il rilascio di un nuovo titolo è richiesto dall'acquirente, questi deve: Esibire il titolo e dimostrare il suo diritto mediante atto autentico
- Se nel contratto di comodato nulla è convenuto in proposito, le spese che il comodatario sostiene per servirsi della cosa: sono a carico del comodatario che, pertanto, non ha diritto al loro rimborso
- Se nel contratto di comodato nulla è convenuto in proposito, le spese che il comodatario sostiene per servirsi della cosa: sono a carico del comodatario che, pertanto, non ha diritto al loro rimborso
- Se nel contratto di comodato nulla è convenuto in proposito, le spese straordinarie che il comodatario sostiene per la conservazione della cosa: sono a carico del comodante, se queste erano necessarie e urgenti, e pertanto il comodatario ha diritto ad ottenerne il rimborso
- Se nel mutuo sono convenuti interessi usurari: la clausola è nulla e non sono dovuti interessi
- Se nel testamento olografo manca la sottoscrizione, il testamento è: Nullo
- Se nel testamento olografo manca l'autografia, il testamento è: Nullo
- Se nel testamento pubblico manca la sottoscrizione del testatore che può sottoscrivere, il testamento è: Nullo
- Se nel testamento pubblico scritto di pugno dal notaio manca la sua sottoscrizione, il testamento è: Nullo
- Se non è diversamente convenuto, il contratto di società semplice può essere modificato: Con il consenso di tutti i soci
- Se non esisteva l'obbligazione originaria, la novazione oggettiva: E' senza effetto
- Se oggetto del legato è la proprietà di una cosa determinata appartenente al testatore, in quale momento la proprietà della cosa si trasmette al legatario? Al momento della morte del testatore
- Se oggetto del legato è un diritto appartenente al testatore, in quale momento il legatario acquista il diritto? Al momento della morte del testatore
- Se per l'adempimento dell'obbligazione é necessaria la fissazione di un termine, questo, in mancanza di accordo tra le parti: é stabilito dal giudice
- Se più persone presentano contemporaneamente la nota per ottenere iscrizione ipotecaria contro la stessa persona o sugli stessi immobili: Le iscrizioni sono eseguite sotto lo stesso numero d'ordine
- Se più persone presentano contemporaneamente presso il medesimo ufficio dei registri immobiliari più note per ottenere iscrizione ipotecaria sugli stessi beni immobili: Le iscrizioni sono eseguite sotto lo stesso numero d'ordine e di ciò si fa menzione nella ricevuta spedita dal conservatore a ciascuno dei richiedenti
- Se taluno con successivi contratti aliena a più persone un bene mobile, non iscritto in pubblici registri, quale tra esse ne acquista la proprietà? Quella che ne ha acquistato in buona fede il possesso
- Se taluno ha adoperato una materia che non gli apparteneva per formare una nuova cosa, possa o non possa la materia riprendere la sua prima forma e qualora il valore della materia non sorpassi notevolmente quello della mano d'opera, ne acquista la proprietà pagando al proprietario il prezzo della materia. In questo caso, a norma del codice civile, l'acquisto avviene per: specificazione
- Se Tizio consegna a Caio che ne acquista la proprietà, una determinata quantità di cose fungibili e quest'ultimo si obbliga a restituire altrettante cose della stessa specie e qualità, le parti hanno concluso un contratto di: Mutuo
- Se Tizio e Caio hanno convenuto per iscritto che la futura compravendita di un autoveicolo venga tra loro stipulata per atto pubblico, si presume che tale forma convenzionale sia stata voluta ai fini: Della validità del contratto
- Se Tizio si appropria in modo clandestino di una statuetta antica di notevole valore appartenente a Caio, il possesso così acquistato giova per l'usucapione? No, se non dal momento in cui la clandestinità è cessata
- Se Tizio si appropria violentemente di un quadro di valore appartenente a Caio, il possesso così acquistato giova per l'usucapione? No, se non dal momento in cui la violenza è cessata
- Se tra i chiamati alla successione vi è un concepito, quando può aver luogo la divisione? Solo dopo la nascita del concepito, ma l'autorità giudiziaria può tuttavia autorizzare la divisione anche prima della nascita fissando le opportune cautele
- Se un coniuge aliena beni mobili non registrati facenti parte della comunione legale senza il consenso dell'altro coniuge: il coniuge alienante è obbligato su istanza dell'altro coniuge a ricostituire la comunione nello stato in cui era prima dell'alienazione o, qualora ciò non sia possibile, al pagamento dell'equivalente secondo i valori correnti all'epoca della ricostituzione della comunione
- Se un coniuge aliena un bene immobile facente parte della comunione legale con un contratto regolarmente trascritto ma senza il necessario consenso dell'altro coniuge, quest'ultimo può chiederne l'annullamento: entro un anno dalla data in cui ha avuto conoscenza dell'atto di alienazione e, in ogni caso, entro un anno dalla data della trascrizione
- Se una cassetta di sicurezza presso una banca è intestata a più persone, ancora viventi, l'apertura di essa, secondo il codice civile: è consentita singolarmente a ciascuno degli intestatari, salvo diversa pattuizione
- Se uno dei coniugi in regime di comunione legale è minore, l'altro coniuge può chiedere al giudice di escluderlo dall'amministrazione dei beni facenti parte della comunione legale? Sì
- Se uno dei coniugi in regime di comunione legale ha male amministrato, l'altro coniuge può chiedere al giudice di escluderlo dall'amministrazione dei beni facenti parte della comunione legale? Sì, anche se vi sono figli minori
- Se uno dei coniugi in regime di comunione legale non può amministrare, l'altro coniuge può chiedere al giudice di escluderlo dall'amministrazione dei beni facenti parte della comunione legale? Sì
- Se, in sede di costituzione di una società semplice, non sono determinati i conferimenti: Il contratto è valido e si presume che i soci siano obbligati a conferire, in parti uguali tra loro, quanto è necessario per il conseguimento dell'oggetto sociale
- Secondo ha ricevuto da Terzo, proprietario del fondo Tuscolano, procura speciale per affittare detto fondo. Secondo conclude un contratto con cui concede in affitto a Primo non solo detto fondo ma anche quello limitrofo, sempre di proprietà di Terzo, spendendone il nome. Da chi potrà essere effettuata la ratifica? Da Terzo e tale facoltà si trasmette ai suoi eredi
- Secondo il codice civile e fatte salve le disposizioni dei regolamenti locali, le costruzioni su fondi finitimi, se non unite o aderenti, devono essere tenute ad una distanza non minore: Di tre metri
- Secondo il codice civile entro quale termine il notaio che ha ricevuto l'atto ha l'obbligo di trascriverlo? Nel più breve tempo possibile
- Secondo il codice civile la contrarietà del contratto a norme imperative ne determina: La nullità, salvo che la legge disponga diversamente
- Secondo il codice civile l'amministrazione delle associazioni che non intendono chiedere il riconoscimento come persone giuridiche è regolata: Dagli accordi degli associati, senza altre formalità
- Secondo il codice civile l'atto costitutivo di un'associazione che non intende ottenere il riconoscimento deve necessariamente contenere norme relative all'estinzione dell'associazione ed alla devoluzione del patrimonio? No
- Secondo il codice civile l'istituito nella sostituzione fedecommissaria può: stare in giudizio per tutte le azioni relative ai beni che formano oggetto della sostituzione
- Secondo il codice civile può il proprietario di un fondo agricolo costituire su di esso un diritto di superficie a tempo indeterminato? Sì
- Secondo il codice civile quale tra le seguenti vendite si presume fatta sotto la condizione sospensiva che la cosa venduta abbia le qualità pattuite o sia idonea all'uso a cui è destinata? La vendita a prova
- Secondo il codice civile, è possibile vendere la proprietà della piantagione separatamente dalla proprietà del suolo? No
- Secondo il codice civile, esiste un limite minimo di durata dell'enfiteusi temporanea? Sì
- Secondo il codice civile, gli atti di ordinaria amministrazione relativi a beni di proprietà dei minori soggetti a potestà: Possono essere compiuti disgiuntamente da ciascun genitore, esclusi i contratti con i quali si concedono o si acquistano diritti personali di godimento
- Secondo il codice civile, il mandatario è tenuto a rendere note al mandante le circostanze sopravvenute che possono determinare la modificazione del mandato? Sì
- Secondo il codice civile, il mandatario è tenuto a rendere note al mandante le circostanze sopravvenute che possono determinare la modificazione del mandato? Sì
- Secondo il codice civile, il mandatario è tenuto a rendere note al mandante le circostanze sopravvenute che possono determinare la revoca del mandato? Sì
- Secondo il codice civile, il mandatario è tenuto a rendere note al mandante le circostanze sopravvenute che possono determinare la revoca del mandato? Sì
- Secondo il codice civile, il mandatario è tenuto a rendere note al mandante le circostanze sopravvenute che possono determinare la revoca o la modificazione del mandato? Sì
- Secondo il codice civile, il mandatario è tenuto a rendere note al mandante le circostanze sopravvenute che possono determinare la revoca o la modificazione del mandato? Sì
- Secondo il codice civile, il motivo illecito che ha determinato una soltanto delle parti in modo esclusivo alla conclusione di un contratto di affitto d'azienda: Non ha rilevanza
- Secondo il codice civile, il motivo illecito che ha determinato una soltanto delle parti in modo esclusivo alla conclusione di un contratto di affitto di fondi rustici: Non ha rilevanza
- Secondo il codice civile, il motivo illecito che ha determinato una soltanto delle parti in modo esclusivo alla conclusione di un contratto di agenzia: Non ha rilevanza
- Secondo il codice civile, il motivo illecito che ha determinato una soltanto delle parti in modo esclusivo alla conclusione di un contratto di anticresi: Non ha rilevanza
- Secondo il codice civile, il motivo illecito che ha determinato una soltanto delle parti in modo esclusivo alla conclusione di un contratto di apertura di credito: Non ha rilevanza
- Secondo il codice civile, il motivo illecito che ha determinato una soltanto delle parti in modo esclusivo alla conclusione di un contratto di appalto: Non ha rilevanza
- Secondo il codice civile, il motivo illecito che ha determinato una soltanto delle parti in modo esclusivo alla conclusione di un contratto di cessione dei beni ai creditori: Non ha rilevanza
- Secondo il codice civile, il motivo illecito che ha determinato una soltanto delle parti in modo esclusivo alla conclusione di un contratto di comodato: Non ha rilevanza
- Secondo il codice civile, il motivo illecito che ha determinato una soltanto delle parti in modo esclusivo alla conclusione di un contratto di conto corrente: Non ha rilevanza
- Secondo il codice civile, il motivo illecito che ha determinato una soltanto delle parti in modo esclusivo alla conclusione di un contratto di deposito: Non ha rilevanza
- Secondo il codice civile, il motivo illecito che ha determinato una soltanto delle parti in modo esclusivo alla conclusione di un contratto di locazione: Non ha rilevanza
- Secondo il codice civile, il motivo illecito che ha determinato una soltanto delle parti in modo esclusivo alla conclusione di un contratto di mandato: Non ha rilevanza
- Secondo il codice civile, il motivo illecito che ha determinato una soltanto delle parti in modo esclusivo alla conclusione di un contratto di mutuo: Non ha rilevanza
- Secondo il codice civile, il motivo illecito che ha determinato una soltanto delle parti in modo esclusivo alla conclusione di un contratto di permuta: Non ha rilevanza
- Secondo il codice civile, il motivo illecito che ha determinato una soltanto delle parti in modo esclusivo alla conclusione di un contratto di riporto: Non ha rilevanza
- Secondo il codice civile, il motivo illecito che ha determinato una soltanto delle parti in modo esclusivo alla conclusione di un contratto di somministrazione: Non ha rilevanza
- Secondo il codice civile, il motivo illecito che ha determinato una soltanto delle parti in modo esclusivo alla conclusione di un contratto di transazione: Non ha rilevanza
- Secondo il codice civile, il motivo illecito che ha determinato una soltanto delle parti in modo esclusivo alla conclusione di un contratto di trasporto: Non ha rilevanza
- Secondo il codice civile, il motivo illecito che ha determinato una soltanto delle parti in modo esclusivo alla conclusione di un contratto di vendita a rate con riserva della proprietà: Non ha rilevanza
- Secondo il codice civile, il motivo illecito che ha determinato una soltanto delle parti in modo esclusivo alla conclusione di un contratto di vendita con patto di riscatto: Non ha rilevanza
- Secondo il codice civile, il motivo illecito che ha determinato una soltanto delle parti in modo esclusivo alla conclusione di un contratto di vendita: Non ha rilevanza
- Secondo il codice civile, la illiceità del motivo che ha esclusivamente determinato le parti a concludere il contratto ed è comune alle parti, determina: In ogni caso la nullità del contratto
- Secondo il codice civile, la illiceità della causa in un contratto plurilaterale, ne determina: In ogni caso la nullità
- Secondo il codice civile, la illiceità dell'oggetto del contratto, ne determina: In ogni caso la nullità
- Secondo il codice civile, la impossibilità dell'oggetto di un contratto non soggetto a termine o condizione determina: In ogni caso la nullità del contratto
- Secondo il codice civile, la mancanza dell'accordo in un contratto con obbligazioni a carico del solo proponente, ne determina: In ogni caso la nullità
- Secondo il codice civile, la mancanza dell'oggetto in un contratto di mandato, ne determina: In ogni caso la nullità
- Secondo il codice civile, l'enfiteusi può essere costituita a tempo? Sì
- Secondo il codice civile, l'enfiteusi può essere costituita a tempo? Sì
- Secondo il codice civile, l'enfiteusi può essere perpetua? Sì
- Secondo il codice civile, l'esonero dell'esecutore testamentario dal suo ufficio per inidoneità, è disposto dall'autorità giudiziaria su istanza di ogni interessato
- Secondo il codice civile, nella vendita a rate con riserva della proprietà, in quale momento il compratore acquista la proprietà della cosa? Al momento del pagamento dell'ultima rata di prezzo
- Secondo il codice civile, qual è la nozione dei beni in generale? Sono beni le cose che possono formare oggetto di diritti
- Secondo la definizione contenuta nel codice civile, l'evento dedotto in condizione nel contratto deve essere: Futuro ed incerto
- Secondo la definizione del codice civile, il tesoro è: Qualunque cosa mobile di pregio, nascosta o sotterrata, di cui nessuno può provare d'essere proprietario
- Secondo la disciplina della caparra confirmatoria, se la parte che ha dato la caparra é inadempiente, l'altra parte, ove preferisca non domandare l'esecuzione o la risoluzione del contratto può recedere dal contratto, ritenendo la caparra
- Secondo la disciplina della caparra confirmatoria, se la parte che ha ricevuto la caparra é inadempiente, l'altra parte, ove preferisca non domandare l'esecuzione o la risoluzione del contratto può recedere dal contratto ed esigere il doppio della caparra
- Secondo la nozione del codice civile, il contratto di rendita perpetua è quello con il quale una parte conferisce all'altra il diritto di esigere in perpetuo la prestazione periodica di una somma di denaro o di una certa quantità di altre cose fungibili, quale corrispettivo: Dell'alienazione di un immobile o della cessione di un capitale
- Secondo la nozione del codice civile, l'appalto è il contratto: Con il quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento di un'opera o di un servizio verso un corrispettivo in denaro
- Secondo la nozione del codice civile, l'appalto è il contratto: Con il quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento di un'opera o di un servizio verso un corrispettivo in denaro
- Secondo la nozione del codice civile, l'appalto è il contratto: Con il quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento di un'opera o di un servizio verso un corrispettivo in denaro
- Secondo la nozione del codice civile, l'appalto è il contratto: Con il quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento di un'opera o di un servizio verso un corrispettivo in denaro
- Secondo la regola generale del codice civile, il contratto è concluso nel momento in cui: Il proponente ha conoscenza dell'accettazione dell'altra parte
- Sempronio è coniugato in regime di comunione legale con Sempronia. Essendo stata pronunciata l'interdizione di Sempronia: essa è esclusa di diritto dall'amministrazione dei beni della comunione sino a quando non sia cessato lo stato di interdizione
- Sempronio e Filano, soci non amministratori della società "Informatica s.n.c. di Tizio", hanno diritto di avere dall'amministratore Tizio, tra l'altro: notizie sullo svolgimento degli affari sociali e di consultare i documenti relativi all'amministrazione
- Sempronio e Sempronia genitori del minore Filano di quindici anni, dovendo procedere alla divisione di un fabbricato di proprietà comune dei genitori e del minore, hanno richiesto al giudice tutelare la nomina di un curatore speciale. L'atto di divisione viene concluso da Sempronio, Sempronia e Mevio, nominato curatore speciale di Filano, e intervenuto all'atto di divisione senza specifica autorizzazione giudiziale al compimento dell'atto stesso. Non appena divenuto maggiorenne, Filano si reca dal notaio Romolo Romani e gli chiede se l'atto di divisione, in considerazione di quanto su esposto, possa essere impugnato. Il notaio risponderà che: Filano può impugnare l'atto di divisione in quanto annullabile
- Sempronio ha acquistato da Tizio il 10 maggio 1991 un immobile ed il relativo contratto è stato trascritto il 20 maggio 1991. Anche Caio ha acquistato da Tizio il medesimo immobile il 19 maggio 1991 e il suo contratto è stato trascritto il giorno stesso. Quale tra i due acquisti prevale sull'altro? L'acquisto di Caio su quello di Sempronio
- Sempronio minore di età è proprietario di un fabbricato per la cui manutenzione ordinaria sono necessarie ingenti spese; il padre Mevio, esercente in via esclusiva la potestà, si reca dal notaio per sapere a carico di chi sono tali spese. Il notaio risponderà: le spese relative alla manutenzione ordinaria del fabbricato sono a carico di Mevio in quanto inerenti all'usufrutto legale
- Sempronio muore senza lasciare legittimari e la sua successione è regolata da testamento con il quale viene nominato erede universale Filano, fratello del defunto, ed inoltre viene legato un quadro di valore, appartenente al defunto, alla persona che Mevio dovrà scegliere fra i figli degli altri fratelli del defunto. Mevio, dovendo operare la scelta, si reca dal notaio per sapere se la disposizione a titolo particolare è valida. Il notaio gli risponderà che: E' valida
- Sempronio vende a Caio un bene mobile non registrato, oggetto di comunione legale, senza il consenso del coniuge. Quest'ultimo: Può chiedere la ricostituzione della comunione nello stato in cui era prima del compimento dell'atto o, qualora ciò non sia possibile, il pagamento dell'equivalente secondo i valori correnti all'epoca della ricostituzione della comunione
- Sempronio, architetto, coniugato con Tizia in regime di comunione legale dei beni, acquista un tecnigrafo che serve all'esercizio della sua professione. Tale tecnigrafo forma oggetto della comunione legale vigente fra i coniugi? No, in quanto i beni che servono all'esercizio della professione sono personali
- Sempronio, pieno ed esclusivo proprietario del fondo Corneliano, a lui pervenuto per successione al padre Tizione, intende costituire a favore della cugina Caia, per trentamila euro, il diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo una villetta ad uso abitativo. A tal fine Sempronio e Caia si recano dal notaio per incaricarlo del relativo atto e gli chiedono se è possibile dare attuazione alla loro volontà; il notaio risponderà: Sì
- Sempronio, pieno ed esclusivo proprietario del fondo Corneliano, a lui pervenuto per successione al padre Tizione, intende donare alla figlia maggiorenne Tizia, in occasione delle sue nozze, il diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo una costruzione ad uso abitativo. A tal fine Sempronio e Tizia si recano dal notaio Romolo Romani per incaricarlo del relativo atto e gli chiedono se è possibile dare attuazione alla loro volontà; il notaio risponderà: Sì
- Sempronio, pieno ed esclusivo proprietario del fondo Corneliano, su cui ha fatto costruire un capannone industriale ove svolge la propria attività di impresa, intende vendere a Tizio la proprietà del capannone industriale ma non la proprietà del suolo sul quale il capannone insiste. A tal fine Sempronio e Tizio si recano dal notaio Romolo Romani per incaricarlo del relativo atto e gli chiedono se è possibile alienare la proprietà del capannone industriale già esistente separatamente dalla proprietà del suolo; il notaio risponderà loro che: Sempronio può alienare la proprietà del capannone industriale separatamente dal suolo su cui sorge il medesimo.
- Si deve rendere pubblico col mezzo della trascrizione nei registri immobiliari il contratto di vendita di un'azienda che comporti il trasferimento della proprietà di un immobile destinato all'esercizio dell'impresa? Sì, sempre
- Si deve rendere pubblico col mezzo della trascrizione nei registri immobiliari l'atto costitutivo di una società a responsabilità limitata con il quale uno dei soci conferisca il diritto di usufrutto su un bene immobile? Sì, sempre
- Si deve rendere pubblico col mezzo della trascrizione nei registri immobiliari l'atto costitutivo di una società in accomandita semplice con il quale il socio accomandatario conferisca il diritto di usufrutto su un bene immobile? Sì, sempre
- Si deve rendere pubblico col mezzo della trascrizione nei registri immobiliari l'atto costitutivo di una società in nome collettivo con il quale uno dei soci conferisca il diritto di usufrutto su un bene immobile? Sì, sempre
- Si deve rendere pubblico col mezzo della trascrizione nei registri immobiliari l'atto costitutivo di una società per azioni con il quale uno degli azionisti conferisca il diritto di usufrutto su un bene immobile? Sì, sempre
- Si deve rendere pubblico col mezzo della trascrizione nei registri immobiliari l'atto costitutivo di una società semplice con il quale uno dei soci conferisca il diritto di usufrutto su un bene immobile? Sì, sempre
- Si devono rendere pubblici col mezzo della trascrizione i contratti di locazione di beni immobili? Sì, ma solo se i contratti hanno durata superiore ai nove anni
- Si devono trascrivere le sentenze da cui risulta estinto per prescrizione il diritto dell'enfiteuta? Sì
- Si devono trascrivere le sentenze da cui risulta estinto per prescrizione il diritto di superficie? Sì
- Si devono trascrivere le sentenze da cui risulta estinto per prescrizione il diritto di uso sopra beni immobili? Sì
- Si devono trascrivere le sentenze da cui risulta estinto per prescrizione il diritto di usufrutto su beni immobili? Sì
- Si devono trascrivere le sentenze da cui risulta estinto per prescrizione il diritto di usufrutto su beni immobili? Sì
- Si devono trascrivere le sentenze da cui risultano estinte per prescrizione servitù prediali? Sì
- Si devono trascrivere le sentenze da cui risulti acquistato per usucapione il diritto di proprietà di un bene immobile? Sì, sempre
- Si può costituire o trasferire la proprietà di piantagioni separatamente dalla proprietà del suolo? No, mai
- Si può disporre con testamento olografo una fondazione? Sì, in ogni caso
- Si può disporre della propria successione mediante convenzione? No, mai
- Si può impugnare l'accettazione dell'eredità? Sì, quando sia effetto di violenza o dolo
- Si può possedere: Direttamente o per mezzo di altra persona che ha la detenzione della cosa
- Si può richiedere la trascrizione dell'accettazione tacita di eredità? Sì, qualora l'atto che importi accettazione tacita risulti da sentenza, atto pubblico o scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente
- Si può rinunziare alla facoltà di mutare le disposizioni testamentarie? No, in alcun modo
- Si può rinunziare alla facoltà di revocare le disposizioni testamentarie? No, in alcun modo
- Sono alienabili i beni demaniali? No, se non nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi che li riguardano
- Sono capaci di succedere i figli di una determinata persona vivente al tempo dell'apertura della successione, benchè non ancora concepiti? Sì, ma solo se sono chiamati per testamento
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: Gli acquedotti che servono all'uso e al godimento comune
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: Le fognature e i canali di scarico che servono all'uso e al godimento comune
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: Gli impianti per l'acqua che servono all'uso e al godimento comune, fino al punto di diramazione degli stessi ai locali di proprietà esclusiva dei singoli condomini
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: Gli impianti per il gas che servono all'uso e al godimento comune, fino al punto di diramazione degli stessi ai locali di proprietà esclusiva dei singoli condomini
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: Gli impianti per l'energia elettrica che servono all'uso e al godimento comune, fino al punto di diramazione degli stessi ai locali di proprietà esclusiva dei singoli condomini
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: Gli impianti per il riscaldamento che servono all'uso e al godimento comune, fino al punto di diramazione degli stessi ai locali di proprietà esclusiva dei singoli condomini
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: Gli impianti per la depurazione dell'acqua che servono all'uso e al godimento comune, fino al punto di diramazione degli stessi ai locali di proprietà esclusiva dei singoli condomini
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: Gli impianti per il raffreddamento dell'aria che servono all'uso e al godimento comune, fino al punto di diramazione degli stessi ai locali di proprietà esclusiva dei singoli condomini
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: I vestiboli
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: Gli impianti per la purificazione dell'aria che servono all'uso e al godimento comune, fino al punto di diramazione degli stessi ai locali di proprietà esclusiva dei singoli condomini
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: Le cisterne che servono all'uso e al godimento comune
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: Gli impianti per il condizionamento dell'aria che servono all'uso e al godimento comune, fino al punto di diramazione degli stessi ai locali di proprietà esclusiva dei singoli condomini
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: I cortili
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: I portici
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: I pozzi che servono all'uso e al godimento comune
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: Le scale
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: I muri maestri
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: Gli anditi
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: I tetti e i lastrici solari
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: In genere tutte le parti dell'edificio necessarie all'uso comune
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: I locali per la portineria e per l'alloggio del portiere
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: I locali per la lavanderia
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: I locali per il riscaldamento centrale
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: I locali per gli stenditoi
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: Gli ascensori che servono all'uso e al godimento comune
- Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo: I portoni d'ingresso
- Sono opponibili ai terzi le limitazioni della rappresentanza dell'institore, nel caso in cui la procura non sia stata depositata per l'iscrizione presso il competente registro delle imprese? No, se non si prova che i terzi conoscevano le limitazioni al momento della conclusione dell'affare
- Sono opponibili ai terzi le limitazioni della rappresentanza dell'institore, nell'ipotesi in cui la procura che contiene le limitazioni stesse sia stata iscritta presso il competente ufficio del registro delle imprese? Sì, sempre
- Sono opponibili ai terzi le modificazioni della procura che non siano state portate a loro conoscenza con mezzi idonei? No, se non si prova che i terzi le conoscevano al momento della conclusione del contratto
- Sono opponibili al creditore ipotecario le servitù trascritte a carico di un immobile successivamente all'iscrizione dell'ipoteca? No
- Sono permesse le sostituzioni nelle donazioni? No, se non nei casi e nei limiti stabiliti per gli atti di ultima volonta'
- Sono soggette a collazione le spese per malattia sostenute dal defunto in favore di un suo discendente? No
- Sono soggette a collazione le spese sostenute dal defunto in favore di un discendente per il suo mantenimento? No
- Sulla base di quale titolo si esegue la trascrizione dell'accettazione espressa dell'eredità? Dichiarazione del chiamato all'eredità contenuta in un atto pubblico ovvero in una scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente