Elenco in ordine alfabetico delle domande di Infermieristica applicata
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Un adulto con apertura spontanea degli occhi, risposta verbale confusa e risposta motoria localizzata, ha un GCS di: 13
- Un flutter atriale è caratterizzato da: Una frequenza atriale di solito compresa tra i 220 e 360 bpm
- Un GCS dal punteggio minore di o uguale ad 8 in un paziente con trauma cranico: Può costituire una precisa indicazione all'intubazione precoce
- Un indice di Apgar con punteggio compreso tra 7 e 10, designa: Reattività normale
- Un indice di Apgar con punteggio inferiore a 3, designa: Una grave depressione da probabile grave asfissia
- Un laringoscopio può essere: Tutte le risposte sono corrette
- Una condizione caratterizzata da una concentrazione del sodio sierico inferiore a 136 mEq/L causata da un eccesso d'acqua rispetto al soluto è definita: Iponatriemia
- Una condizione caratterizzata da una concentrazione del sodio sierico superiore a 145 mEq/L causata da un deficit di acqua rispetto al soluto è definita: Ipernatremia
- Una delle seguenti affermazioni a proposito della dissecazione aortica non è corretta: Il tipo B presenta la breccia di entrata dopo l'origine dell'arteria succlavia di destra
- Una delle seguenti non è una condizione predisponente allo shock cardiogeno: Sesso maschile
- Una frequenza compresa tra 140 e 250 bpm con ritmo regolare è caratteristica di quale tra le seguenti aritmie atriali? Tachicardia parossistica sopraventricolare
- Una stenosi aortica severa può causare: tutte le risposte sono corrette
- Un'emorragia di classe I corrisponde ad una perdita volemica pari a: <15%
- Un'emorragia di classe V corrisponde ad una perdita volumetrica pari a: Nessuna delle risposte è esatta
- Uno dei caratteri distintivi fra convulsioni febbrili semplici e complesse è: La durata delle crisi
- Uno dei seguenti non è un fattore di rischio per TVP e tromboembolia polmonare: Sesso maschile
- Uno dei seguenti non è un segno tipico di peritonite diffusa: Respiro prevalentemente diaframmatico
- Uno dei seguenti provvedimenti non è indicato per la correzione di una grave iperkaliemia: magnesio solfato
- Uno dei seguenti provvedimenti terapeutici non è indicato nel trattamento dell'insufficienza respiratoria nel paziente con BPCO Dieta ipercalorica
- Uno shock cardiogeno irreversibile: può essere dovuto a miocarditi virali e tossiche