>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Blocco TSUY

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


I pagamenti diretti della PAC finalizzati a sostenere il reddito degli agricoltori, incentivare il mantenimento in buono stato delle superfici agricole e, limitatamente ad alcuni settori di particolare importanza socioeconomica che versano in difficoltà, a sostenere le produzioni aumentandone la qualità, sostenibilità e competitività sono?   interamente finanziati dalla UE.
I riferimenti alla "politica agricola comune" o all'agricoltura e l'uso del termine "agricolo" si intendono (art. 38 TFUE):   applicabili anche alla pesca, tenendo conto delle caratteristiche specifiche di questo settore.
Il 2 dicembre 2021 è stato formalmente adottato l'accordo sulla riforma della politica agricola comune (PAC). La nuova normativa, entrata in vigore il 1° gennaio 2023, apre la strada a una PAC più equa, più verde e più basata sui risultati. In particolare?   cerca di garantire un futuro sostenibile per gli agricoltori europei, fornire un sostegno più mirato alle aziende agricole più piccole e consentire una maggiore flessibilità ai paesi dell'UE per adattare le misure alle condizioni locali.
Il Consiglio, su proposta della Commissione, adotta le misure relative alla fissazione dei prezzi, dei prelievi, degli aiuti e delle limitazioni quantitative, nonché alla fissazione e ripartizione delle possibilità di pesca, ai sensi:   dell'art. 43 TFUE.
Il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) finanzia il contributo della PAC agli obiettivi di sviluppo rurale dell'UE: migliorare la competitività dell'agricoltura, incoraggiare la gestione sostenibile delle risorse naturali e l'azione per il clima e realizzare uno sviluppo territoriale equilibrato delle economie e delle comunità rurali. Questi obiettivi sono realizzati?   attraverso i programmi di sviluppo rurale (PSR) nazionali e regionali, che sono cofinanziati dal FEASR e dai bilanci nazionali dei paesi dell'UE.
Il funzionamento e lo sviluppo del mercato interno per i prodotti agricoli (art. 38 TFUE):   devono essere accompagnati dall'instaurazione di una politica agricola comune.
Il nuovo quadro regolatorio della PAC, definito a seguito di un lungo negoziato avviato fin dal 2017, prevede che nel ciclo di programmazione 2022-2027 gli Stati membri adottino?   un proprio Piano Strategico Nazionale che, nell'ambito di quanto previsto dalla regolamentazione unionale, individui gli strumenti più adatti alla propria agricoltura per il raggiungimento degli obiettivi comuni.
Il Parlamento Europeo e il Consiglio dell'UE, definiscono l'organizzazione comune dei mercati agricoli, ai sensi del comma 2 dell'art. 43 del TFUE, deliberando:   previa consultazione del Comitato economico e sociale, secondo la procedura legislativa ordinaria.
Il Parlamento Europeo viene consultato in materia di PESC, e?   esercita il controllo su di essa e fornisce un contributo politico strategico.
Il Parlamento europeo, nell'attuazione della politica estera e di sicurezza comune, compresa la politica di sicurezza e di difesa comune, può rivolgere interrogazioni o formulare raccomandazioni:   al Consiglio e all'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.
Il reato di "truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche" (art. 640 bis c.p.) è punito con:   la reclusione da due a sette anni.
Il sostegno agli agricoltori e ai portatori di interessi rurali nei 27 paesi dell'UE si basa sul quadro giuridico della PAC 2023-2027 e sulle scelte specificate nei piani strategici della PAC, approvati?   dalla Commissione.
In Italia, nell'ambito della PAC, gli Organismi pagatori riconosciuti hanno la funzione di gestire e controllare le spese finanziate?   dai Fondi i FEAGA e FEASR.