>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Concorso ARC8/N, Prima prova

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Garantire l'interazione della P.A. centrale e locale con tutti gli altri soggetti connessi a Internet, nonché con reti di altri enti, promuovendo l'erogazione di servizi di qualità e la miglior fruibilità da parte di cittadini e imprese....   E' una finalità del SPC.
Gli accertamenti sono....   Atti di scienza concernenti l'esistenza, la misurazione e l'analisi tecnica o amministrativa dei dati fattuali del mondo reale, attraverso i quali viene attribuita una qualità giuridica ad una persona, ad una cosa, ad un rapporto.
Gli accordi quadro che possono essere conclusi dalle stazioni appaltanti:   non sono ammessi per la progettazione e per gli altri servizi di natura intellettuale
Gli accordi sostitutivi di provvedimenti di cui all'art. 11 della legge n. 241/1990 sono soggetti ai medesimi controlli previsti per i provvedimenti stessi?   Si, lo dispone espressamente la detta legge
Gli Addetti alle operazioni di trasmissione per via telematica di atti   hanno l'obbligo di segretezza
Gli Assessori comunali hanno poteri deliberanti in seno al Consiglio comunale?   No, mai
Gli Assessori comunali possono essere revocati:   dal Sindaco
Gli assessori possono essere revocati?   Sì, dal sindaco o dal presidente della provincia
Gli atti che il Capo dello Stato pone in essere quale componente di organi collegiali costituzionalmente previsti devono essere controfirmati?   No
Gli atti con valore legislativo del Presidente della Repubblica devono essere controfirmati:   dal Ministro proponente e dal Presidente del Consiglio
Gli atti con valore legislativo firmati dal Presidente della Repubblica sono controfirmati:   dal Presidente del Consiglio
Gli atti e i documenti possono essere trasmessi alle pubbliche amministrazioni con l'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione?   Si, se formati ed inviati nel rispetto della vigente normativa.
Gli atti ed i provvedimenti non definitivi dei dirigenti sono suscettibili di ricorso gerarchico?   si, al dirigente generale
Gli avvocati nominati giudici della Corte costituzionale possono continuare a svolgere l'attività?   No
Gli avvocati possono essere nominati giudici della Corte costituzionale?   Sì, dopo venti anni di esercizio della professione
Gli elementi dell'atto amministrativo si distinguono in: essenziali, accidentali e naturali. E' un elemento accidentale....   Condizione.
Gli elementi dell'atto amministrativo si distinguono in: essenziali, accidentali e naturali. E' un elemento accidentale....   Riserva.
Gli elementi dell'atto amministrativo si distinguono in: essenziali, accidentali e naturali. E' un elemento essenziale....   Agente o soggetto.
Gli elementi dell'atto amministrativo si distinguono in: essenziali, accidentali e naturali. E' un elemento essenziale....   Volontà.
Gli elementi dell'atto amministrativo si distinguono in: essenziali, accidentali e naturali. E' un elemento essenziale....   oggetto
Gli Enti locali possono ricorrere ad anticipazioni del Tesoriere?   Nella misura di tre dodicesimi delle entrate accertate nel penultimo anno precedente afferenti ai primi tre titoli del bilancio
Gli incarichi di direzione a livello dirigenziale generale possono essere conferiti ad esperti esterni alla P.A.:   con contratto a tempo determinato
Gli incarichi di direzione degli uffici delle Amministrazioni dello Stato, ai sensi del D.lvo 165/01 e successive modifiche, sono conferiti:   con facoltà di rinnovo
Gli incarichi di direzione degli uffici delle Amministrazioni dello Stato, ai sensi del D.lvo 165/01 e successive modifiche, sono conferiti:   a tempo determinato, con facoltà di rinnovo
Gli incarichi di Segretario generale di Ministeri, entro quanti giorni dal voto sulla fiducia al Governo possono essere confermati, revocati, modificati o rinnovati?   90 giorni
Gli interventi di nuova costruzione e gli interventi di ristrutturazione urbanistica   sono subordinati a permesso di costruire.
Gli organi consultivi delle pubbliche amministrazioni   sono tenuti a rendere i pareri ad essi obbligatoriamente richiesti entro venti giorni dal ricevimento della richiesta.
Gli organi consultivi delle pubbliche amministrazioni sono tenuti a rendere i pareri ad essi obbligatoriamente richiesti   entro venti giorni dal ricevimento della richiesta.
Gli sportelli unici devono consentire l'invio di istanze, dichiarazioni, documenti e ogni altro atto trasmesso dall'utente in via telematica e sono integrati con i servizi erogati in rete dalle pubbliche amministrazioni?   Si, lo prevede espressamente il Codice dell'amministrazione digitale.
Gli standard urbanistici definiscono:   le superfici minime e la tipologia di servizi e di infrastrutture da destinare a ciascun abitante
Gli stati di avanzamento lavori, quando previsti, sono redatti:   dal direttore dei lavori
Gli Uffici del Contenzioso del Lavoro presso le PA   assicurano l'efficace svolgimento di tutte le attività stragiudiziali e giudiziali
Gli uffici per le relazioni con il pubblico provvedono:   all'informazione dell'utenza relativa agli atti e allo stato dei procedimenti