Mininterno.net - Bando di concorso UNIVERSITA' DI GENOVA - SIMEST S.P.A. Nomina delle commissioni giudica...
 
 
 

>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto

UNIVERSITA' DI GENOVA - SIMEST S.P.A.

Nomina delle commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione
comparativa per la copertura di posti di ricercatore universitario.

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Fonte:Gazzetta ufficiale n.19 del 7/3/2003
Ente:UNIVERSITA' DI GENOVA - SIMEST S.P.A.
Località:-
Codice atto:03E01249
Sezione:Università
Tipologia:Nomina
Numero di posti:-
Scadenza:-
Tags:Ricercatori

Testo piccolo - Testo medio - Testo grande

                             IL RETTORE
 
Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, recante l'istituzione del
M.U.R.S.T.;
Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210, recante norme per il
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998,
n. 390, con il quale e' stato emenato il regolamento recante norme
sulle modalita' di espletamento delle procedure per il reclutamento
dei professori universitari di ruolo e dei ricercatori;
Vista la legge 19 ottobre 1999, n. 370, recante disposizioni in
materia di Universita' e di ricerca scientifica e tecnologica ed in
particolare l'art. 6, comma 2;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117, che ha sostituito il citato decreto del Presidente della
Repubblica n. 390/1998, ed in particolare l'art. 3;
Visto il decreto ministeriale 4 ottobre 2000, recante la
rideterminazione dei settori scientifico-disciplinari, ed in
particolare l'art. 2;
Visto il decreto rettorale n. 1866 del 3 aprile 2002, il cui
avviso e' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 28 - 4a serie
speciale - del 9 aprile 2002, con il quale e' stata indetta, tra le
altre, una procedura di valutazione comparativa per la copertura di
un posto di ricercatore universitario per il settore
scientifico-disciplinare ING-IND/35 - Ingegneria economico-gestionale
presso la facolta' di ingegneria di questo Ateneo, per la quale la
facolta' interessata non aveva designato il componente della
commissione giudicatrice entro i termini stabiliti per l'ammissione
alla relativa sessione di voto;
Vista la deliberazione in data 22 novembre 2002 con la quale il
consiglio della facolta' suddetta ha designato il componente della
commissione giudicatrice in parola;
Visto il decreto rettorale n. 3308 dell'8 ottobre 2002, il cui
avviso e' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 82 - 4a serie
speciale - del 15 ottobre 2002, con il quale sono state indette
diciotto procedure di valutazione comparativa per la copertura di
complessivi diciotto posti di ricercatore universitario presso questo
Ateneo;
Viste le deliberazioni con le quali i consigli delle facolta'
interessate hanno designato i componenti delle commissioni
giudicatrici;
Visto l'esito delle operazioni di voto per l'individuazione dei
componenti elettivi, a seguito dello scrutinio effettuato il
6 febbraio 2003 e le opzioni dei docenti plurieletti;
Visto il decreto rettorale n. 1277 del 14 febbraio 2003, con il
quale sono state costituite 16 delle 19 procedure sopra indicate;
 
Decreta:
 
Art. 1.
Le commissioni giudicatrici delle seguenti procedure di
valutazione comparativa per la copertura di posti di ricercatore
universitario presso le facolta' e per i settori
scientifico-disciplinari sotto indicati sono cosi' costituite:
 
Facolta' di ingegneria
 

Settore scientifico disciplinare: ING-IND/35 - Ingegneria
economico-gestionale (un posto)
 
Componente designato dal consiglio di facolta': prof. Guglielmone
Giovanni, associato inquadrato nel settore scientifico-disciplinare
ING-IND/35 - Ingegneria economico-gestionale - Universita' di Genova
- Dipartimento di ingegneria della produzione (DIP), via all'Opera
Pia n. 15 - 16145 Genova.
Componenti eletti:
prof. Bartezzaghi Emilio, ordinario inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare ING-IND/35 - Ingegneria economico-gestionale
- Politecnico di Milano - Facolta' di ingegneria II, piazza L. Da
Vinci n. 32 - 20133 Milano;
prof. Blengini Giovanni Andrea, ricercatore inquadrato nel
settore scientifico-disciplinare ING-IND/35 - Ingegneria
economico-gestionale - Politecnico di Torino - Facolta' di
ingegneria, corso Duca degli Abruzzi n. 24 - 10129 Torino.
 
Facolta' di scienze della formazione
 

Settore scientifico disciplinare: SPS/07 - Sociologia generale (un
posto)
 
Componente designato dal consiglio di facolta': prof. Colasanto
Michele, ordinario inquadrato nel settore scientifico-disciplinare
SPS/07 - Sociologia generale - Universita' Cattolica del Sacro Cuore
di Milano - Facolta' di sociologia, largo Gemelli n. 1 - 20123
Milano.
Componenti eletti:
prof. Stagni Elena associato inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare SPS/07 - Sociologia generale - Universita'
di Bologna - Facolta' di scienze politiche, strada Maggiore n. 45 -
40125 Bologna;
prof. Guarnieri Giuseppe, ricercatore inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare SPS/07 - Sociologia generale - Universita'
di Bologna - Facolta' di scienze politiche, strada Maggiore n. 45 -
40125 Bologna.

                               Art. 2.
Ai sensi dell'art. 3, comma 16, del citato decreto del Presidente
della Repubblica n. 117/2000, dalla data di pubblicazione nella
Gazzetta Ufficiale del presente decreto rettorale decorre il termine
di trenta giorni previsto dal'art. 9 del decreto-legge 21 aprile
1995, n. 120, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno
1995, n. 236, per la presentazione al rettore, da parte dei
candidati, di eventuali istanze di ricusazione dei commissari.
Decorso tale termine e, comunque, dopo l'insediamento della
commissione non sono ammesse istanze di ricusazione dei commissari.
Genova, 21 febbraio 2003
Il rettore: Puliafito

 

Ti stai preparando per un concorso?

Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:

 Esercitarti con oltre 1.000.000 di quiz per tutti i concorsi
 Avere tutte le banche dati ufficiali tempestivamente aggiornate
 Centinaia di materie e di batterie di quiz con cui studiare
 Conoscere tutti i nuovi bandi di concorso a cui puoi partecipare

Scaricala subito GRATIS!

 

Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!