Mininterno.net - Bando di concorso UNIVERSITA' DI MILANO Costituzione delle commissioni giudicatrici dell...
 
 
 

>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto

UNIVERSITA' DI MILANO

Costituzione delle commissioni giudicatrici delle procedure di
valutazione comparativa per la copertura di posti di professore
associato.

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Fonte:Gazzetta ufficiale n.65 del 17/8/1999
Ente:UNIVERSITA' DI MILANO
Località:Milano  (MI)
Codice atto:099E6410
Sezione:Enti locali
Tipologia:Nomina
Numero di posti:-
Scadenza:16/10/1999
Tags:Professori

Testo piccolo - Testo medio - Testo grande

                             IL RETTORE
Visto la legge 3 luglio 1998 n. 210;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998 n.
390 recante norme sulle modalita' di espletamento delle procedure per
il reclutamento dei professori universitari di ruolo e dei
ricercatori a norma dell'art. 1 della legge 3 luglio 1998 n. 210;
Visto il decreto rettorale n. 5192 del 12 marzo 1999, pubblicato
nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale - 4 serie speciale
- n. 22 del 19 marzo 1999, con il quale sono state bandite le
procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di
professore universitario di seconda fascia presso questo Ateneo;
Visto il decreto rettorale n. 5284 del 30 aprile 1999, con il quale
e' stato rettificato il sopracitato decreto rettorale n. 5192;
Visto il decreto rettorale n. 5316 del 18 maggio 1999, con il quale
sono state indette presso questo Ateneo le elezioni per la
costituzione delle commissioni giudicatrici delle procedure di
valutazione comparativa;
Visto il decreto rettorale n. 5368 dell'11 giugno 1999 con il quale
le suddette elezioni sono state rinviate;
Visto il decreto-legge 17 giugno 1999, n. 178, recante disposizioni
urgenti per la composizione delle commissioni giudicatrici delle
procedure di valutazione comparativa per la nomina in ruolo di
professori e ricercatori universitari;
Visto il decreto rettorale n. 5980 del 18 giugno 1999 con il quale
e' stata disposta la ripresa delle operazioni elettorali;
Viste le delibere con le quali sono stati designati i componenti
non elettivi delle commissioni giudicatrici dai consigli delle
facolta' che hanno richiesto i bandi;
Visto il risultato delle operazioni di scrutinio per l'elezione dei
componenti le commissioni giudicatrici delle valutazioni comparative
bandite da questo Ateneo;
Decreta:
Art. 1.
Sono costituite le seguenti commissioni giudicatrici per le
procedure di valutazione comparativa a posti di professore associato:
Facolta' di farmacia
Settore scientifico-disciplinare C05X - Chimica Organica - 1 posto
Pocar Donato, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Milano, facolta' di farmacia;
Fochi Rita, (professoressa ordinario), Universita' degli studi di
Torino, facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali;
Gottarelli Giovanni, (professore ordinario), Universita' degli
studi di Bologna, facolta' di farmacia;
Bianchini Roberto, (professore associato), Universita' degli studi
di Firenze, facolta' di ingegneria;
Pappalardo Sebastiano, (professore associato), Universita' degli
studi di Catania, facolta' di scienze matematiche, fisiche e
naturali.
Facolta' di giurisprudenza
Settore scientifico-disciplinare N04X
Diritto commerciale (profilo - posto A) - 1 posto
Jaeger Pier Giusto, (professore ordinario), Universita' degli studi
di Milano, facolta' di giurisprudenza;
Libonati Berardino, (professore ordinario), Universita' degli studi
di Roma "La Sapienza", facolta' di giurisprudenza;
Costi Renzo, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Bologna, facolta' di giurisprudenza;
Meo Giorgio, (professore associato), Istituto navale di Napoli,
facolta' di economia;
Racugno Gabriele, (professore associato), Universita' degli studi
di Cagliari, facolta' di economia.
Settore scientifico-disciplinare N04X
Diritto commerciale (profilo - posto B) - 1 posto
Sena Giuseppe, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Milano, facolta' di giurisprudenza;
Marchetti Piergaetano, (professore ordinario), Universita' degli
studi "Bocconi" di Milano, facolta' di economia;
Vanzetti Adriano, (professore ordinario), Universita' Cattolica di
Milano, facolta' di giurisprudenza;
Cartella Massimo, (professore associato), Universita' degli studi
di Milano "Bicocca", facolta' di economia;
Mansani Luigi, (professore associato), Universita' degli studi di
Parma, facolta' di economia.
Settore scientifico-disciplinare N20X - Filosofia del Diritto - 1
posto
Ferrari Vincenzo, (professore ordinario), Universita' degli studi
di Milano, facolta' di giurisprudenza;
Faralli Carla, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Bologna, facolta' di giurisprudenza;
Catania Alfonso, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Salerno, facolta' di giurisprudenza;
Comanducci Paolo, (professore associato), Universita' degli studi
di Genova, facolta' di giurisprudenza;
Cavallaro Giovanna, (professore associato), Universita' degli studi
di Ferrara, facolta' di giurisprudenza.
Facolta' di medicina e chirurgia
Settore scientifico-disciplinare F01X - Statistica medica - 1 posto
Marubini Ettore, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Milano, facolta' di medicina e chirurgia;
De Marco Roberto, (professore ordinario), Universita' degli studi
di Verona, facolta' di medicina e chirurgia;
Ballatori Enzo, (professore ordinario), Universita' degli studi di
L'Aquila, facolta' di medicina e chirurgia;
Soldano Franca Maria, (professoressa associato), Universita' degli
studi di Udine, facolta' di medicina e chirurgia;
Micciolo Rocco, (professore associato), Universita' degli studi di
Trento, facolta' di economia.
Settore scientifico-disciplinare F02X
Storia della Medicina - 1 posto
Zanobio Bruno, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Milano, facolta' di medicina e chirurgia;
Leoni Francesco, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Cassino, facolta' di lettere e filosofia;
Bernabeo Raffaele Alberto, (professore ordinario), Universita'
degli studi di Bologna, facolta' di medicina e chirurgia;
Scarano Giovanni Benito, (professore associato), Universita' degli
studi di Siena, facolta' di medicina e chirurgia;
Armocida Giuseppe, (professore associato), Universita' degli studi
di Insubria (Varese), facolta' di medicina e chirurgia;
Settore scientifico-disciplinare F07B
Malattie dell'apparato respiratorio - 1 posto
Allegra Luigi, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Milano, facolta' di medicina e chirurgia;
Zuin Renzo, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Padova, facolta' di medicina e chirurgia;
Carratu' Luigi, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Napoli, facolta' di medicina e chirurgia;
Schmid Giovanni, (professore associato), Universita' degli studi di
Roma "La Sapienza", facolta' di medicina e chirurgia;
Peona Vittoria, (professoressa associato), Universita' degli studi
di Pavia, facolta' di medicina e chirurgia.
Settore scientifico-disciplinare F13B
Malattie odontostomatologiche - 1 posto
Santoro Franco, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Milano, facolta' di medicina e chirurgia;
Quaranta Manlio, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Roma "La Sapienza", facolta' di medicina e chirurgia;
Sfondrini Giuseppe, (professore ordinario), Universita' degli studi
di Pavia, facolta' di medicina e chirurgia;
Buonaiuto Curzio, (professore associato), IIa Universita' degli
studi di Napoli, facolta' di medicina e chirurgia;
Eramo Stefano, (professore associato), Universita' degli studi di
Perugia, facolta' di medicina e chirurgia.
Settore scientifico-disciplinare F22B - Medicina legale - 1 posto
Farneti Antonio, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Milano, facolta' di medicina e chirurgia;
De Fazio Francesco, (professore ordinario), Universita' degli studi
di Modena e Reggio Emilia, facolta' di medicina e chirurgia;
Canale Marcello, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Genova, facolta' di medicina e chirurgia;
Introna Francesco, (professore associato), Universita' degli studi
di Bari, facolta' di medicina e chirurgia;
Di Luca Natale Mario, (professore associato), Universita' degli
studi di Roma "La Sapienza", facolta' di medicina e chirurgia.
Settore scientifico-disciplinare M10A
Psicologia generale - 1 posto
Poli Marco, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Milano, facolta' di medicina e chirurgia;
Boggi Maria Giuseppa, (professore ordinario), Universita' degli
studi di Salerno, facolta' di Scienze della Formazione;
Siri Giovanni, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Genova, facolta' di lettere e filosofia;
Galati Dario, (professore associato), Universita' degli studi di
Torino, facolta' di psicologia;
Cioffi Giuseppina, (professoressa associato), Universita' degli
studi di Milano "Bicocca", facolta' di psicologia.
Facolta' di medicina veterinaria
Settore scientifico-disciplinare V31B
Ispezione degli alimenti di origine animale - 1 posto
Cantoni Carlo, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Milano, facolta' di medicina veterinaria;
Cosseddu Angelo Mario, (professore ordinario), Universita' degli
studi di Sassari, facolta' di medicina veterinaria;
Turi Rosa Maria, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Torino, facolta' di medicina veterinaria;
Giaccone Valerio, (professore associato), Universita' degli studi
di Padova, facolta' di medicina veterinaria;
Pozzo Francesca, (professoressa associato), Universita' degli studi
di Pisa, facolta' di medicina veterinaria.
Facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali
Settore scientifico-disciplinare E01B
Botanica sistematica - 1 posto
Cristofolini Giovanni, (professore ordinario), Universita' degli
studi di Bologna, facolta' di scienze matematiche, fisiche e
naturali;
Raffaelli Mauro, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Firenze, facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali;
Moretti Aldo, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Napoli, facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali;
Tornadore Noemi, (professoressa associato), Universita' degli studi
di Padova, facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali;
Bonatti Piera, (professore associato), Universita' degli studi di
Modena e Reggio Emilia, facolta' di scienze matematiche, fisiche e
naturali.
Settore scientifico-disciplinare K01X - Elettronica - 1 posto
Montecchi Federico, (professore ordinario), Universita' degli studi
di Pavia, facolta' di ingegneria;
Baccarani Giorgio, (professore ordinario), Universita' degli studi
di Bologna, facolta' di ingegneria;
Pappalardo Massimo, (professore ordinario), Terza Universita' degli
studi di Roma, facolta' di ingegneria;
Podini Paolo, (professore associato), Universita' degli studi di
Parma, facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali;
Blasi Fernando, (professore associato), Universita' degli studi di
Roma "La Sapienza", facolta' di ingegneria.
Facolta' di scienze politiche
Settore scientifico-disciplinare L21Y - Slavistica - 1 posto
Malcovati Fausto, (professore ordinario), Universita' degli studi
di Milano, facolta' di lettere e filosofia;
Verc Giovanni, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Trieste - Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e
traduttori;
Perillo Francesco Saverio, (professore ordinario), Universita'
degli studi di Bari, facolta' di lingue e letterature straniere;
Casari Rosanna, (professoressa associato), Universita' degli studi
di Bergamo facolta' di lingue e letterature straniere;
Pescatori Sergio, (professore associato), Universita' degli studi
di Verona facolta' di lingue e letterature straniere.
Settore scientifico-disciplinare P03X - Storia economica - 1 posto
Moioli Angelo, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Milano, facolta' di scienze politiche;
Giusberti Fabio, (professore associato), Universita' degli studi di
Bologna, facolta' di scienze politiche;
Stumpo Enrico, (professore associato), Universita' degli studi di
Siena, facolta' di lettere e filosofia II;
Conti Giuseppe, (professore associato), Universita' degli studi di
Pisa, facolta' di economia;
Sori Ercole, (professore associato), Universita' degli studi di
Ancona, facolta' di economia.
Settore scientifico-disciplinare Q05B
Sociologia dei processi culturali e comunicativi - 1 posto
Melucci Alberto, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Milano, facolta' di scienze politiche;
Di Nallo Egeria, (professoressa ordinario), Universita' degli studi
di Bologna, facolta' di scienze politiche;
Moscati Roberto, (professore ordinario), Universita' degli studi di
Milano "Bicocca", facolta' di scienze della formazione;
Rossi Sciume' Giovanna, (professoressa associato), Universita'
Cattolica di Milano, facolta' di scienze della formazione;
Trivellato Paolo, (professore associato), Universita' degli studi
di Milano "Bicocca", facolta' di sociologia.

                               Art. 2.
Le pubblicazioni che i candidati intendono far valere ai fini delle
valutazioni comparative a posti di professore associato, con un
elenco delle stesse firmato ed identico a quello allegato alla
domanda, vanno inviate, ai sensi dell'art. 5 del bando di concorso,
con apposito plico raccomandato, o consegnate a mano alla Divisione
del personale, via S. Antonio, 12 - Milano, entro e non oltre trenta
giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione
del presente decreto sulla Gazzetta Ufficiale - 4 serie speciale
"Concorsi ed esami". Sui plichi contenenti le pubblicazioni deve
essere riportata la dicitura: "Pubblicazioni: procedura di
valutazione comparativa a n. ....... posti di professore associato",
e devono essere indicati chiaramente la facolta', la sigla e il
titolo del settore scientifico-disciplinare (specificando, ove
previsto, se trattasi di posto A o posto B) per il quale
l'interessato partecipa, nonche' cognome, nome e indirizzo del
candidato.
Il rispetto del termine di trenta giorni, previsto dal precedente
comma, sara' comprovato esclusivamente dal protocollo di arrivo per i
plichi consegnati a mano o dal timbro postale per quelli spediti per
posta.
Le pubblicazioni devono essere inviate, sempre entro trenta giorni,
direttamente dai candidati anche ai singoli commissari nella sede
universitaria di appartenenza.

                               Art. 3.
Dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del presente
decreto decorre il termine previsto, dall'art. 8 del bando di
concorso, per la presentazione al rettore da parte dei candidati di
eventuali istanze di ricusazione dei commissari.
Milano, 30 luglio 1999
p. Il rettore: Decleva

 

Ti stai preparando per un concorso?

Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:

 Esercitarti con oltre 1.000.000 di quiz per tutti i concorsi
 Avere tutte le banche dati ufficiali tempestivamente aggiornate
 Centinaia di materie e di batterie di quiz con cui studiare
 Conoscere tutti i nuovi bandi di concorso a cui puoi partecipare

Scaricala subito GRATIS!

 

Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!