>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

8° CORSO CONCORSO SNA 2020
22262 messaggi, letto 1179748 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, ..., 738, 739, 740, 741, 742, 743 - Successiva >>

Da: Secondo24/08/2020 19:31:45
Me è  inutile scrivere il mondo tanto per allungare il brodo anzi potrebbe essere controproducente. 

Da: Vilfredo24/08/2020 21:55:21
Hai detto bene, "potrebbe". Non mi sento di escludere che qualche commissario trovi accattivante la tecnica del ripetere dieci volte lo stesso concetto utilizzando parole diverse ogni volta..

Da: Vilfredo24/08/2020 22:04:34
Va anche detto che bisogna fare di necessita' virtu'', perciò se esce un argomento di cui si sa poco e niente, l'unica e' ciurlare nel manico

Da: Le so tutte24/08/2020 22:35:06
Mi piacerebbe tanto vedere gli ingegneri districarsi in argomenti giudico/economici ....

Da: Vilfredo24/08/2020 22:45:46
Per carita', non nominarli, senno' riparte la tarantella...

Da: GesuCristo24/08/2020 23:37:20
Vi state accanendo sugli ingegneri che sono la categoria più intelligente e che possono tranquillamente passare la preselettiva dal momento che il 33% delle domande sono di logica e con uno studio a "pillole" possono tranquillamente raggiungere il 50/60%. Io mi preoccuperei per altre tipologie di lauree: psicologia, sociologia, lettere moderne, storia, scienze della formazione, scienze delle comunicazioni, biologia ecc ecc
Secondo me, in base alle materie del bando avranno una maggiore probabilità di passare le prove:
1) chi ha la doppia laurea( economia+ giurisprudenza)
2)laureato in economia
3)laureato in scienze politiche
4)laureato in giurisprudenza
5)laureato in ingegneria gestionale
6)tutte le altre lauree
5)

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: .....25/08/2020 00:10:07
Un vincitore infatti ha detto che la maggior parte delle persone che hanno superato questo concorso erano economisti con master in diritto e giuristi con master economico, pochi laureati in ingegneria, matematica ecc o comunque con preparazione solo settoriale. Questo è stato statisticamente l'andamento del VII

Da: Rupert8525/08/2020 07:34:57
Rumors su eventuali rinvii?

Da: Isti.25/08/2020 07:53:41
Secondo me ci sarà  un rinvio.  Il problema delle sedi è  già stato evidenziato nel forum   il problema è  con i numeri in crescita di covid sarà poi difficile organizzare il tutto.

Da: Vincitore a tavolino25/08/2020 10:13:44
In una qualsiasi classifica giurisprudenza non può mai stare dopo scienze politiche è ERESIA

Da: i peccati possono essere causa di castighi25/08/2020 10:16:19

- Messaggio eliminato -

Da: Isti.25/08/2020 10:59:37
Invece ci può  stare per questo concorso in quanto a scienze politiche fai sia diritti (quelli che servono per questo concorso) non le procedure il diritto romano che per questo concorso non servono. Poi fai le economie e scienza dell'amministrazione. Io ho fatto anche sociologia dell'organizzazione che serve per la fuffa.
Poi per altri concorsi con un taglio più giuridico giurisprudenza è avvantaggiata

Da: nessun cenno25/08/2020 11:05:32
che discorsi assurdi.
questo è un concorso di secondo livello.
molti di noi stanno già in una pa e quelle stesse materie le hanno studiate tutte o quasi tutte uno due tre anni fa. non certo 10 alla facoltà di scienze delle merendine...

Da: Vincitore a tavolino25/08/2020 11:08:21
Innanzitutto non si fanno procedure romane ( anche perché non esistono).
Poi una piccola precisazione: a giurisprudenza nel programma di esami è obbligatorio svolgere ECONOMIA POLITICA E SCIENZE DELLE FINANZE ( che sono due materie cardine della parte "economica del concorso" .
Beh ti sembrerà strano ma tanti giuristi sono portati in queste materie ( con professori che vengono da economia e quindi tutt' altro che morbidi ) e  hanno passato brillantemente i relativi esami ( con parte scritta non a crocette eh e parte orale)
Personalmente non riscontro alcun problema con queste materie anzi, mi piacciono pure e tante cose le ricordo che una meraviglia.

Da: @  Vincitore a tavolino25/08/2020 11:13:40
ahahaha ma per cortesia!!! A Giurisprudenza voi non fate ECONOMIA POLITICA E SCIENZE DELLE FINANZE, ma fate al massimo ELEMENTI DI, ossia una accozzaglia di argomenti di micro e macro, citando i tributi e il dilemma del prigioniero in SDF, e 4 grafici in croce.

Poi quando noi ECONOMISTI, diciamo che ad Economia il diritto lo facciamo esattamente come a Giurisprudenza (ossia identici programmi ed esami) ci venite a ridere in faccia dicendo che noi facciamo programmi semplificati come se voi foste le cime di sto gran cazzo.

Da: i peccati possono essere causa di castighi25/08/2020 11:14:29

- Messaggio eliminato -

Da: Isti.25/08/2020 11:14:48
Io ho detto le procedure e il diritto romano non le procedure romane . Non dire cose inesatte. Io a scienze politiche le materie che servono per questo concorso le ho fatte praticamente tutte

Da: @  Vincitore a tavolino25/08/2020 11:15:59
l'ignoranza che dilaga fra i laureati in giurisprudenza, sia in termini di cultura  generale, sia in termini di logica, che di politica economica e finanza pubblica è pressoché IMBARAZZANTE.

Da: @  Vincitore a tavolino25/08/2020 11:17:51
ripetete 4 parole in croce di latino e pensate di vincere il mondo, poi alle preselettive, cultura generale inglese e logica vi fottono automaticamente.

Da: @  Isti25/08/2020 11:19:52
tu a Scienze Politiche avrai fatto bene le materie che servivano per assistenti parlamentari. La parte economica di questo concorso te la sogni. E ti sogni pure management pubblico.

Da: Vincitore a tavolino25/08/2020 11:21:42
Guarda caro io non so se tu hai frequentato l'università di Bugliano ma nella mia, che è la numero uno, la parte economica ed i relativi esami sono stati davvero una bella botta in termini di difficoltà proprio perché i professori erano 1) della facoltà di economia 2) volevano più bocciare che promuovere...quindi vedi tu il grado di difficoltà.
Io non ho mai pensato che a economia non fosse la stessa cosa con gli esami di diritto...anzi so che vi fanno uscire il programma da tutti i pori e questa cosa mi diverte tanto :D
@Isti impara a mettere le virgole allora quando parli
@Vincitore a tavolino te lo dico molto francamente:  dici ai tuoi che era meglio a credere un ciuccio su quattro zampe e piuttosto che uno su due :D

Da: SNA è chiara25/08/2020 11:24:05
Vuole dirigenti che siano manager. Ossia laureati in materie economiche-manageriali. I giuristi, i politologi non hanno queste qualità, né le competenze trasversali necessarie per penare in economia. I dossier saranno impostati tutti sulla finanza pubblica e la politica economica internazionale con sul nostro Paese, quindi non pensiate che sapere amministrativo vi farà stare con un piede già dentro. Non sarà così.

Da: Vincitore a tavolino25/08/2020 11:24:49
Vuole dirigenti che siano manager. Ossia laureati in materie economiche-manageriali. I giuristi, i politologi non hanno queste qualità, né le competenze trasversali necessarie per penare in economia. I dossier saranno impostati tutti sulla finanza pubblica e la politica economica internazionale con sul nostro Paese, quindi non pensiate che sapere amministrativo vi farà stare con un piede già dentro. Non sarà così.

Da: Vincitore a tavolino25/08/2020 11:25:49
Vuole dirigenti che siano manager. Ossia laureati in materie economiche-manageriali. I giuristi, i politologi non hanno queste qualità, né le competenze trasversali necessarie per penare in economia. I dossier saranno impostati tutti sulla finanza pubblica e la politica economica internazionale con sul nostro Paese, quindi non pensiate che sapere amministrativo vi farà stare con un piede già dentro. Non sarà così.

Da: Isti.25/08/2020 11:25:51
Vincitore imparo quello che voglio

Da: Vincitore a tavolino25/08/2020 11:26:08
Vuole dirigenti che siano manager. Ossia laureati in materie economiche-manageriali. I giuristi, i politologi non hanno queste qualità, né le competenze trasversali necessarie per penare in economia. I dossier saranno impostati tutti sulla finanza pubblica e la politica economica internazionale con sul nostro Paese, quindi non pensiate che sapere amministrativo vi farà stare con un piede già dentro. Non sarà così.

Da: Vincitore a tavolino25/08/2020 11:26:16
Vuole dirigenti che siano manager. Ossia laureati in materie economiche-manageriali. I giuristi, i politologi non hanno queste qualità, né le competenze trasversali necessarie per penare in economia. I dossier saranno impostati tutti sulla finanza pubblica e la politica economica internazionale con sul nostro Paese, quindi non pensiate che sapere amministrativo vi farà stare con un piede già dentro. Non sarà così.

Da: Vincitore a tavolino25/08/2020 11:26:57
Ma sapere amministrativo ti aiuta in una prova ma non anche nell'altra! Questo è scontato, come è scontato che bisogna fare bene la parte economica...comunque continuare a dire ovvietà di un imbarazzante...menomale che so quelli di giurisprudenza gli analfabeti funzionali

Da: Sna è chiarissima25/08/2020 11:27:35
Vuole dirigenti che siano manager. Ossia laureati in materie economiche-manageriali. I giuristi, i politologi non hanno queste qualità, né le competenze trasversali necessarie per pensare in economia. I dossier saranno impostati tutti sulla finanza pubblica e la politica economica internazionale con effetti sul nostro Paese, quindi non pensiate che sapere amministrativo vi farà stare con un piede già dentro. Non sarà così.

Da: Isti.25/08/2020 11:28:56
Per vincitoreim fatto economia politicapolitica economica scienze delle finanze scienza dell'amministrazione e sociologia dell'organizzazione.
Piu ho un master in economia pubblica

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, ..., 738, 739, 740, 741, 742, 743 - Successiva >>


Torna al forum