>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso MAGISTRATURA
39437 messaggi, letto 2488604 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, ..., 1310, 1311, 1312, 1313, 1314, 1315 - Successiva >>

Da: Dottor Doolittle06/02/2021 21:26:39
Ma lo dico per la vostra salute, le malattie come HIV stanno aumentando, voi vi preoccupate del covid ma non pensate a queste malattie. Ho conosciuto tante colleghe non chiedere di usare il preservativo. Fatevi il tampone si, ma fatevi anche le analisi del sangue, può salvare anche chi vi sta accanto

Da: Caro Dottor Doolittle,06/02/2021 21:50:48
ma chi frequenta?
Lo dico per lei, cerchi di essere più selettivo. Opti, se possibile, per un commodus discessus. Prevenire è meglio che curare.

Da: Lexxiuris06/02/2021 23:08:13
Scusate, una domanda, è possibile usare i codici anche se hanno il timbro del concorso precedente?

Da: x lexxiuris06/02/2021 23:44:28
si, certo. Molti portano i codici grandi dell'anno precedente e magari comprano un tascabile aggiornato

Da: Lexxiuris06/02/2021 23:56:08
Il mio problema era comprendere se fosse accettato coi timbri

Da: Ciaoneone07/02/2021 00:00:56
No, se è già timbrato non lo accettano, devi comprare i nuovi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: certo07/02/2021 00:21:35
che lo accettano

Da: Honestissimo07/02/2021 00:51:03
Ragazzi io cerco di essere onesto con me stesso almeno. Cercate di esserlo un po'  anche voi. Ma vi pare che adesso veramente il Ministero deve porsi il problema delle bibite e dei panini perché ohmygaaad come si fa otto ore senza la pappa di mammyna?
Per le categorie deboli dispiace tanto ma chi non è fisicamente in grado di sostenere le prove non può fare altro che, per questa volta, rinunciare al concorso. Poi io spero che per maggio saremo tutti vaccinati, che la pandemia finisca e che tutti siano felici e contenti. Ma al momento l'unica soluzione è quella adottata dal dipartimento della funzione pubblica... chi è dentro è dentro chi è fuori è fuori.
Poi ripeto io stesso ho difficoltà a portare la maschera. Anche a me da fastidio fare la fila e trasferirmi fuori sede con tutto il casino che c'è, tamponi compresi. Ho scritto anche che non avendo studiato bene durante il lockdown non arriverò preparato a dovere e l'unica preoccupazione vera è questa.
Ripeto, io sono onesto... e forse un magistrato dovrebbe avere innanzitutto questa caratteristica.

Da: Honestissimo07/02/2021 00:59:27
E poi dopo il concorso, che intendo fare, me ne vado anche in vacanza a Mykonos perché adesso sì mi ci metto a studiare ma poi almeno 10 giorni di svago dopo 1 anno di restrizioni varie penso di essermeli meritati.

Da: comprare prodotti non fa di te uno studente07/02/2021 08:27:51
ma come a mykonos? è piena di ricchioni.
prova invece quelle isole meno turistiche.. sono meravigliose

Da: Ma...07/02/2021 08:33:23
Il primo giorno la traccia è dettata solitamente verso mezzogiorno, e si esce alle otto di sera.

Ma vi pare che possano chiedere a qualcuno di non mangiare né bere né per 11 ore? (chi entra alle nove ed esce alle otto tanto resta dentro)

Ma dite vero o scherzate? Ma credete veramente a tutto!

Da: Dottor Doolittle07/02/2021 09:17:18
Lo dico per voi. Le protezione oramai non le usate più, oltre al tampone fate analisi HIV, epatite c. Poi ci sono altre malattie ma non sto qui a dirle tutte. In vacanza non vi proteggete,guardate il caso talluto, quante vittime.

Da: Novax07/02/2021 09:20:05
Vi sembra giusto che il vaccino venga sperimentate con cellule di feti vivi? Io non mi vaccinero, non ignettero quast abominio.

Da: Ciaoneone07/02/2021 10:31:48
Sì ma vuoi mettere il rischio di prendere anche una brutta malattia sco**ndo (e godendo) o andando a un concorso? È la stessa cosa secondo te?

Da: ...07/02/2021 10:34:24
Ti farebbe molto bene essere tra le categorie deboli, fai ragionamenti spregevoli da darwinista sociale col culo altrui.

Da: Covid 21 07/02/2021 10:48:55
Tranquilli. Questi campioni si vedono spesso in giro, e fan tutti la fine del fratello di Van Damme in KickBoxer !!!

Da: Laurettina7807/02/2021 10:56:15
buongiorno
Gli amministratori potrebbero bannare questo utente?
Sarebbe bello se si tornasse a confrontarsi sui temi concorsuali. Non si capisce perché questo è l'unico forum relativo a magistratura ordinaria dove emergono queste cose. Tutti gli altri forum di questo sito hanno sempre mantenuto un alto profilo.

Da: Per magistratura07/02/2021 11:14:22
Non si applica il protocollo, ma dovremo attendere il 26 marzo. Il protocollo si riferisce infatti ai soli concorsi con non più di 30 candidati per sessione, quindi non al nostro. State tranquilli. Buono studio.

Da: Per magistratura07/02/2021 11:20:47
Secondo me ci si limiterà a richiedere un'autocertificazione e a richiedere di indossare la maschera come accaduto al concorso alla Camera.

Da: Dall altra parte07/02/2021 11:25:52
Sì e sarebbe anche la soluzione più ragionevole.

Da: Quindi, in base al principio di proporzione:07/02/2021 11:32:25
-per 30 candidati, tampone e divieto di introdurre alimenti;
-per 3000, autocertificazione e pranzo al sacco.

Da: Per magistratura07/02/2021 11:36:47
Esatto. Buona domenica e pace in terra agli uomini amati dal Signore.

Da: ...,07/02/2021 11:38:50
Super ragionevole in effetti ahaha
Faranno così, ma la ragionevolezza è tutto tranne questo

Da: Laryus07/02/2021 11:50:12
Chi sa come si è svolto il concorso alla camera?

Quanti erano i partecipanti?

Da: Laryus07/02/2021 11:55:12
Da una ricerca su internet mi pare di capire che fossero 400, che non è proprio la stessa cosa di 3000

Da: Dall altra parte07/02/2021 12:02:46
Non mi risulta che per il concorso al tar svoltosi ad ottobre 2020 abbiano chiesto ai candidati di fare il tampone e vietato loro di portare il pranzo a sacco. Inoltre, come diceva qualche utente più su, un tampone fatto la domenica (due giorni prima) dell'inizio delle prove non assicura che il contagio non dilaghi. La domenica potrei essere perfettamente sana, salvo poi essermi contagiata, per dire, il martedì, primo giorno del concorso, contagiando a mia volta gli altri fino al venerdì (ultimo giorno del concorso), per cui sto discorso dei tamponi non regge proprio. Limita irragionevolmente la libertà di autodeterminazione nelle scelte terapeutiche e sanitarie senza tutelare adeguatamente la salute , ergo o predispongono tamponi a tappeto per tutti in fiera ogni giorno prima di fare le prove o mettessero l'autocertificazione e amen.

Da: Non sono io a imporre il tampone o07/02/2021 12:46:45
il divieto di introdurre alimenti, è il protocollo a prevederlo. È vero, non riguarda questo concorso, e infatti nel post precedente ho solo applicato al nostro caso il canone generale della ragionevolezza sulla base della normativa attualmente vigente. L'esito appare irragionevole, almeno in questo momento.
Ovviamente, non ho idea delle misure che saranno decise e comunicate il 26 marzo.
Continuiamo, quindi, a studiare con l'obiettivo di maggio, e poi si vedrà.

Da: ma. . .07/02/2021 13:30:27
I concorsi a 30 persone per mezz'ora di quiz non c'entrano nulla con il nostro.

Il nostro è paragonabile a quello tar, che ha visto impegnate migliaia di persone per otto ore al giorno per quattro giorni.

E' a quello che dobbiamo guardare per avere un'idea di come si svolgerà il nostro.

Da: CappellaioSano07/02/2021 13:40:36

- Messaggio eliminato -

Da: CappellaioSano 2  - 07/02/2021 13:43:23

- Messaggio eliminato -

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, ..., 1310, 1311, 1312, 1313, 1314, 1315 - Successiva >>


Torna al forum