
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
CONCORSO INPS 2021/2022
18133 messaggi, letto 2376065 volte Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum |
![]() | Il bando di concorso in gazzetta ufficiale Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente. |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 600, 601, 602, 603, 604, 605
Da: Spencer_R ![]() | 26/10/2024 18:11:16 |
@odissseoo corretto. | |
Da: MrFranc ![]() Reputazione utente: +128 | 28/10/2024 11:49:50 |
@beautiful day Ho visto solo adesso la risposta, quello è il vademecum di USB, che vidi qualche tempo fa e non trovavo più: grazie per la condivisione 😊 | |
Da: odissseoo ![]() Reputazione utente: +41 | 04/12/2024 18:24:12 |
Buonasera colleghi, mi è arrivata una comunicazione relativa ai sussidi straordinari per le spese mediche,mi rimborsano il 39% pur avendo un Isee inferiore a 40 mila euro, come mai? | |
Da: aldobaglio ![]() Reputazione utente: +46 | 13/12/2024 17:51:10 |
Buonasera, con la mensilità di Dicembre si chiude la contabilità del 2024. Dalle mie statistiche emerge una media mensile, dall'assunzione in Aprile 23 (20 mesi), pari a 2260euro . Questo valore include quindi qualunque indennità, straordinario, maggiorazione percepita e trattenuta da malattia. Il contratto come saprete è da 36 ore sui 5 giorni + mezza ora di pausa pranzo obbligatoria oltre le 6h 1/12. Non include i buoni pasto, da questo mese percepiti anche in Smart Working. Gli stipendi sono stati altamente variabili, ma mai più bassi di 1760euro grazie allo sgravio contributivo. Il prossimo anno questo terminerà per effetto della normativa fiscale in manovra 2025, con una perdita quindi di un centinaio di euro ma compensato dall'aumento del TEP, che netto vale sui 270euro . Si dovrebbe quindi arrivare a 2400euro circa più aumento CCNL, ancora da definirsi ma che non supererà il centinaio di euro, tutto netto calcolato su base 12 mesi. Anche nel 2025 la CU non sarà pienamente indicativa di quanto si guadagna a pieno regime, a causa appunto del TEP, non dovuto prima di aver compiuto un anno di anzianità in istituto, ma sarà facile ipotizzare a quanto ammonti la differenza. Saluti | |
Da: Mentalmente1 ![]() | 18/12/2024 09:42:48 |
Salve a tutti, c è qualcuno di voi che ha superato il concorso Inps per diplomati indetto qualche anno fa? Vorrei sapere quante domande a risposta multipla sono previste e se può il libro de Simone può essere sufficiente ai fini dello studio o meglio approfondire su altri testi. Se si quali? Grazie mille per la disponibilità. | |
Da: shardancrazy ![]() | 29/12/2024 01:34:06 |
Ciao ragazzi, sapete se le temutissime pagellina hanno un peso significativo nelle progressioni orizontali? Quelle di metà anno sono importanti? | |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: pentolame ![]() | 29/12/2024 10:14:28 |
Al massimo quelle definitive | |
Da: eddo__ ![]() | 30/12/2024 12:45:41 |
Salve a tutti, riguardo il trattamento economico di un neoassunto diplomato (quindi non funzionario) la RAL a quanto corrisponde? Tralasciando ovviamente il primo anno dove non vengono trattenute le "addizionali regionali e comunali" e non viene percepito il tep. Quindi dal secondo anno, la RAL a quanto ammonta? Grazie. | |
Da: shardancrazy ![]() | 03/01/2025 10:18:44 |
Grazie | |
Da: Spencer_R ![]() | 21/02/2025 08:21:59 |
Ragazzi qualcuno sa come funziona per le dimissioni? Ho chiesto qui alle RU ma ne sanno evidentemente poco. Il preavviso è di un mese se si sta da meno di cinque anni, giusto? Se si dà prima, per esempio in due mesi, si possono prendere permessi e ferie, purché sia rispettato un mese effettivo di servizio, oppure bisogna fare per forza un mese tirato di presenza? Grazie se qualcuno può aiutarmi. | |
Da: aldobaglio ![]() Reputazione utente: +46 | ![]() |
Ben ritrovati a coloro che leggono questo vecchio thread in cerca di informazioni. Con questo nick scrivo sul forum dalle prove concorsuali e con oggi spero di aver detto quanto necessario per chi può e vuol intendere. Come dicevo nel messaggio più sopra vanno fatte alcune specifiche somme per raggiungere il totale della retribuzione erogato presso il nostro Istituto. Da CU l'imponibile PREVIDENZIALE è stato pari a 34500 - purtroppo anche tra chi si occupa di dati fiscali l'ignoranza è diffusa e viene citato solo l'importo nettamente più basso in pagina 2. E' l'altra invece la voce da prendere per quantificare il RAL. Questo è importante perchè non tutte le voci vengono corrisposte nell'anno di maturazione. E nello specifico per il 2024 il saldo incentivi riguarda il precedente 2023, anno che non era ancora pieno per entrata in servizio a metà Aprile. Le malattie inoltre decurtano tali importi, che dipendono comunque dall'andamento delle singole sedi. Passiamo a ciò che tutti i "neoassunti" aspettavano, ovvero l'ultima busta paga: sono stati corrisposti gli arretrati del TEP, aumentato a 490euro lordi, oltre che il consueto incentivo trimestrale. Netto marzo con tassazione separata siamo sui 5700. Se andiamo ad aggiungere tutti i valori lordi citati pocanzi (34500+490*12) all'aumento dell'ultimo CCNL pari a circa ulteriori 1800 arriviamo a 42 mila. E qui dobbiamo aggiungere il saldo pieno incentivo da 12 mesi, che a spanne dovrebbe essere di 2 mila euro lorde superiore. Totale 44 mila. Da adesso non ci saranno più sorprese, fino al primo scatto che potrebbe arrivare tra 2-4 anni. Buona vita. | |
Da: marcolino1 ![]() | 20/03/2025 21:30:28 |
Grazie Aldo, quindi spalmato su 13 mensilita' quanto sarebbe? | |
Da: aldobaglio ![]() Reputazione utente: +46 | 23/03/2025 19:55:14 |
Consiglio il sito calcolatore stipendee per saperlo. | |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 600, 601, 602, 603, 604, 605