>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Ministero Affari Esteri: 177 funzionari amministrativi, contabili e consolari
9263 messaggi, letto 690501 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, ..., 304, 305, 306, 307, 308, 309 - Successiva >>

Da: Cip  2  - 16/09/2018 01:54:27
La bd è prevista dal bando!leggete!
Rispondi

Da: Cert16/09/2018 10:15:23
Io credo che per le preselezioni vadano bene i libri Simone e maggioli. Poi è ovvio che per gli scritti servano altri...
Che ne pensate?
Rispondi

Da: Catocuco   1  - 16/09/2018 11:04:07
Per il concorso per funzionari amministrativi, ci sono o ci sono stati corsi specifici di preparazione fatti da qualche scuola, ente di formazione ecc? Grazie
Rispondi

Da: SusyLuc  1  1  - 16/09/2018 12:54:45
Sì il problema è che Maggioli e Simone serviranno a risolvere a malapena il 10/ 20 % dei quiz (cosa totalmente inutile visto che c'è la banca dati). Per non parlare delle prove scritte. È bellissimo scoprire a un mese dagli scritti l'irrecuperabilitá delle mostruose lacune lasciate da questi costosi manuali.
Rispondi

Da: Kuzk  1  1  - 16/09/2018 14:34:47
Non è il concorso di avvocatura o magistratura, bisogna conoscere gli argomenti certo, ma non a livello di giurista altrimenti si va a fare direttamente altri concorsi. Non so quante domande ci siano ma per quel che ne so basta scrivere 20 righe x ciascuna domanda. Se fosse stato necessario fare dei temi allora i compendi simone, maggioli et al non sarebbero bastati ma in questo caso penso siano sufficienti.
Rispondi

Da: mo 1  - 16/09/2018 15:40:12
kuzk probabilmente non hai mai fatto un concorso
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Probabilmente 16/09/2018 16:10:48
Probabilmente non  hai letto il bando. "Quesiti di xxx....il candidato sarà chiamato a svolgere un BREVE elaborato su ciascun quesito." Poi ognuno è libero di prepararsi e sostenere le prove come meglio crede. È bene integrare, sicuramente, ma non credo sia imprescindibile leggere tutti i manuali di tutte le materie
Rispondi

Da: Fers85 16/09/2018 16:46:48
È sufficiente leggere il solo Indice del Simone o del Maggioli,poi vai a braccio, di creatività.
Rispondi

Da: Avete seri problemi 16/09/2018 17:35:38
Non ho mai detto queste cose. Prima di ingoiare i manuali fate un giro sui libri di italiano.
Rispondi

Da: Il punto16/09/2018 17:44:04
È capire se nella banca dati ci saranno anche le risposte corrette... sennò il Simone o il Maggioli sono necessari per provare a superare le preselezioni
Rispondi

Da: lucchetta 17/09/2018 09:03:12
Alla fine ho comprato un manuale, per cominciare ad avere almeno un idea di quelle materie di cui è difficile trovare testi A PARTE(che sto cmq cercando) ma ne Simone ne Maggioli...
Rispondi

Da: lucchetta  1  - 17/09/2018 10:16:27
io mi sto allenando con una banca dati online....
Rispondi

Da: boh! 1  - 17/09/2018 13:34:54
lucchetta, scusa, dove hai trovato dove la BD online? Grazie
Rispondi

Da: Sum 1  - 17/09/2018 14:38:09
@lucchetta sei fortunata se hai studiato diritto internazionale privato alle superiori :)
Comunque per la parte di diritto questi testi possono dare una base poi dipende dall'esperienza accademica/professionale di ciascuno.
Rispondi

Da: Diritto amministrativo17/09/2018 20:06:10
Come state preparando amministrativo e contabilità pubblica, solo studiando i concetti generali o andando ad analizzare anche le circolari. Quali fonti normative sono da tenere presenti? Nelle prove, sempre che si passi la preselettiva, non si hanno a disposizione le fonti normative. Bisogna imparare a memoria gli articoli di più leggi, assai complesso, specialmente per amministrativo.
Rispondi

Da: Catocuco  17/09/2018 20:08:43
Già, che bibliografia serve per gli scritti?
Rispondi

Da: Gropius 18/09/2018 10:30:04
Ciao a tutti. Le date di preselettive & co. sarebbero dovute uscire oggi o mi sbaglio?
Rispondi

Da: miss_rosita 18/09/2018 10:56:10
sì oggi
Rispondi

Da: lucchetta  18/09/2018 15:35:45
Sul mio manuale di preparazione al concorso
Rispondi

Da: Schwa8718/09/2018 15:49:37
Cito dal sito della Formez:

Concorsi Ripam - Maeci. Avviso di rinvio pubblicazione calendario preselettive
Inviato da dpiron il 13 Settembre, 2018 - 15:55
Entro il 19 ottobre il prossimo aggiornamento


E' rinviata la pubblicazione di tutte le informazioni relative alle prove preselettive, di cui all'art. 13, punto 3 dei due Bandi di Concorso "Ripam MAECI", per l'assunzione a tempo indeterminato, presso il Ministero degli affari esteri e cooperazione internazionale, rispettivamente di n. 177 unità di personale da inquadrare nel profilo di funzionario amministrativo, contabile e consolare, e di n. 44 unità di personale da inquadrare nel profilo di funzionario dell'area della promozione culturale di cui agli avvisi pubblicati nella Gazzetta Ufficiale IV serie speciale "Concorsi ed Esami" n. 56 del 17 luglio 2018.
Le informazioni di cui  all'art. 13, punto 3 dei due Bandi di Concorso, saranno rese note con avviso pubblicato sul sito internet http://ripam.formez.it almeno venti giorni prima dello svolgimento della prova.
Di tale pubblicazione, sarà data notizia nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica - IV serie Speciale "Concorsi ed Esami" del 19/10/2018.
I rispettivi avvisi di rinvio sono stati inviati, per la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale della Repubblica - IV serie Speciale "Concorsi ed Esami" del 18/09/2018.
Rispondi

Da: Gropius 18/09/2018 16:04:04
Grazie
Rispondi

Da: STEFYM13   1  - 19/09/2018 23:21:33
Ciao,potrei sapere dove trovare la banca dati di questo concorso?
Rispondi

Da: Fers85 20/09/2018 16:49:50
Esce il 19 ottobre (forse)
Rispondi

Da: SusyLuc  2  - 21/09/2018 08:18:53
Nell'avviso é implicito un rinvio del rinvio. Il 19 ottobre non sarà pubblicato il calendario delle prove, ma la data in cui sarà reso noto il calendario delle prove.
Rispondi

Da: Angrla21/09/2018 15:29:39
Se lo stipendio è  di  1300 in  una  posizione  così  delicata  con  tutto  quello che  bisogna  studiare, è  poco  io  sono  istruttore  amo.vo e prendo  di  piu  posizione c2 enti  locali...e si  si  guarda  anche  allo  stipendio. Una  posizione  con  responsabilita' non  da  poco  e prendere meno  ci  penso  a partecipare...mah
Rispondi

Da: naike82  1  - 22/09/2018 13:39:49
Lo stipendio lordo area III F1 comparto ministeri è di euro  1.857,65
Rispondi

Da: dolcevita200555 23/09/2018 10:54:27
il 19 ottobre ci comunicheranno la data in cui sarà reso noto il candendario delle prove.... Ma secondo Lei, quando e previsto la prova preselettiva approssimativamente?
Rispondi

Da: Katteeen  1  - 23/09/2018 21:36:31
Ma secondo voi, i 177 funzionari andranno a lavorare nelle ambasciate-consolati all'estero, oppure rimarranno in qualche sede in Italia? Grazie
Rispondi

Da: Fers85  2  - 25/09/2018 02:51:29
Ma nove per nove farà ottantuno?
Rispondi

Da: Indennità 1  - 25/09/2018 20:22:50
Io sono una terza area F2 presso le Agenzie Fiscali. Interessante per il profilo a concorso non è certo lo stipendio tabellare, ma le indennità nel caso di servizio prestato all'Estero. Indennità non tassate, peraltro. Se il servizio è prestato in Italia non conviene a mettersi a preparare un concorso del genere, sempre che uno non sia disoccupato.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, ..., 304, 305, 306, 307, 308, 309 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)