>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

AGENZIA DELLE ENTRATE - 510 funzionari amministrativi-tributari
24432 messaggi, letto 1249511 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti con i quiz ufficiali della prova oggettiva attitudinale del precedente concorso per funzionari dell'Agenzia delle Entrate e per iscriverti al nuovo gruppo Facebook!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, ..., 810, 811, 812, 813, 814, 815 - Successiva >>

Da: Tschurscentalern   1  1  - 30/06/2018 17:42:58
@interna ae Se permetti io penso che dopo aver passato due prove e aver affrontato un tirocini allontanandosi molto probabilmente da casa e affrontando disagi vari l'amministrazione dovrebbe avere il buon senso di promuovere AD OGNI COSTO tutti quanti. Anche perché gli orali sono la classica prova da roulette russa e si dovrebbe, come si fa in tanti concorsi, limitarli a una formalità per formare la graduatoria. Il fattore fortuna potrebbe portarti più in alto o più in basso in graduatoria, può farti diventare idoneo piuttosto che vincitore (anche perché l'agenzia, ancora una volta in modo illegittimo, non dà peso al risultato delle due prove scritte ma solo al risultato dell'orale) ma non dovrebbe comportare l'eliminazione arbitraria di un concorrente che rischia di perdere un'occasione per trovare un lavoro solamente per aver pescato una domanda rognosa o ancora peggio perché alla commissione quel giorno così gli gira.
I commissari dovrebbero essere indottrinati dai sindacati e dalla Dirigenza a non permettersi di cacciare gente.

Da: Scienziato  1  - 30/06/2018 17:47:20
Purtroppo non è così, c'è tanta gente che è stata bocciata all'orale e ti assicuro che non è così facile passare. Prima di partire dovete già mettere in conto di poter fallire

Da: Tschurscentalern 30/06/2018 18:17:14
@Scienziato..lo so. Parlo con cognizione di causa visto che, come detto nei post precedenti, sono stato bocciato all'orale del concorso scorso.

Da: Spetters  1  - 30/06/2018 18:17:18
Dipende dalle regioni. Nel concorso del 2015 in Piemonte non bocciarono nessuno

Da: Aristippo  1  - 30/06/2018 19:38:25
È solo una sensazione ma credo che tutte le sentenze del Tar saranno ribaltate dal cds in sede giurisdizionale. Ci vorrà tempo, tanto tempo ma quelle sentenze sono tutte sbagliate. Non è la prima volta che capita che il cds in sede giurisdizionale ribalti le decisioni del Tar e quelle sentenze saranno tutte ribaltate. Naturalmente mi riferisco alle sole sentenze Tar e non ai pareri dati in sede consultiva dal cds ai ricorsi presentati direttamente al pdr

Da: MerionC  1  - 30/06/2018 21:07:53
Ciao ragazzi, ho un dubbio! Per il concorso funz. Amm.trib., per la 1^ prova ho appena finito il Maggioli di Contruvo del 2015 e non se prenderne un altro...leggendo il forum dalla 1^pag. Ho visto che avete preso le versioni aggiornate Simone o Maggioli, forse preferendo un po' di più Simone...ho scaricato poi i quiz postati gentilmente da un ragazzo che ringrazio tra l'altro! Ma voi cm vi state regolando?!

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Concorsisti... 01/07/2018 14:25:12
ma invece di provare questi concorsi perchè non prendete l'abitazione alla professione forense? Il titolo di avvocato non serve solo a fare l'avvocato (strada comunque che, forse con un po' di coraggio in più, potreste provare ad intraprendere), ma vi rende infatti appetibili anche per eventuali colloqui di lavoro in aziende, assicurazioni, banche. 
Dunque chi è laureato in legge per quale diavolo di motivo si mette a partecipare a questi concorsi aleatori, quando, prendendendo l'abilitazione, potrebbd avere accesso a molte opportuuntità professionali nel privato? 
Datemi una risposta, perchè francamente non vi capisco.

Da: Perché 01/07/2018 16:08:29

- Messaggio eliminato -

Da: ...01/07/2018 16:49:53
Ha scritto la stessa cosa sul forum inps ho appena letto

Da: Interna AE  2  - 01/07/2018 21:13:57
@ ho controllato
intendo che molte persone, pensando che l'esito positivo del tirocinio sia determinante per il superamento della prova, spesso per dare una buona impressione tendono a fare più di ciò che gli è richiesto senza capire che a volte  è anche inutile. Ho visto persone con tirocini brillanti alle spalle essere bocciate all'orale e persone con valutazioni non del tutto positive al tirocinio passare. Ovviamente una persona dovrebbe cercare di non farsi valutare negativamente durante il tirocinio ma questo per dire che tutte le prove hanno un peso importante in questo concorso.

@Tschurscentalern
Io la penso esattamente come te: per me è un sistema sbagliato di selezione. Il tirocinio andrebbe fatto dopo la prova orale ed essere una procedura che ti porta fuori solo se proprio sei incapace sul lavoro. Non è proprio il massimo bocciare dopo 6 mesi di tirocinio.
D'altro canto si rischia poi di promuovere persone che anche con un orale impeccabile, non risultano poi essere proprio il massimo dal punto di vista pratico... insomma secondo me in qualsiasi modo si faccia, si sbaglia. L'unica sarebbe fare arrivare al tirocinio solo il numero delle persone pari al numero dei posti più una decina... non di più... giusto per mettersi al riparo da eventuali bocciature per incapacità manifesta sul campo.

Da: X Interna 01/07/2018 23:10:50

- Messaggio eliminato -

Da: made89 01/07/2018 23:17:55
peccato che non si sa il numero delle domande per regione ,sono curioso di sapere quante domande sono state presentate in regioni come valle d'aosta ,trentino e friuli

Da: Leoncina891  2  - 02/07/2018 00:26:26
Per tutti i motivi detti sopra io ho preferito optare per il concorso inps. Se passi le prove hai il posto di lavoro, con il concorso dell'ae non è purtroppo così.

Da: Si 02/07/2018 00:37:09

- Messaggio eliminato -

Da: Agente 003 02/07/2018 06:18:59
Il lavoro è molto interessante e vario. Negli  ultimi anni è sempre stato fatto negli uffici terrritoriali. Le assegnazioni poi sono state fatte in tutte le strutture. Secondo me però al controllo e ancora di più al legale ci potresti andare solo dopo anni di territoriale altrimenti non sai nemmeno cosa difendi in ct.

Da: MrTaxman  1  - 02/07/2018 10:32:40
Non è affatto detto, in molti uffici si viene sbattuti al controlli o al legale, anche in aree di elevata responsabilità, subito dopo l'assunzione. Dipende solo dalle necessità dell'ufficio, se ha bisogno di gente in trincea si manda anche gente che non ha mai sparato un colpo, parlando figurativamente.

Definire interessante il lavoro del territoriale mi pare eccessivo, per metà del tuo tempo il tuo lavoro è stare dietro a uno sportello a cui viene gente per lo più molto incazzata, ricevi spesso insulti e minacce e occasionalmente anche ceffoni e pugni in faccia (cui segue un messaggio di solidarietà copia-incolla del tuo direttore). Purtroppo l'unico motivo di interesse è che l'alternativa è Foodora

Da: Ho controllato02/07/2018 10:48:21
@interna : Grazie, avevo capito ma anche leggermente frainteso pensando che magari lo "strafare" potesse essere visto come volontà di mettersi in mostra (e valutato negativamente).
Sei stata chiarissima.

Da: X mrtaxman 02/07/2018 12:09:36
Provassero solo a darmi un pugno o un ceffone all'interno dell'ufficio pubblico dove lavoro solo perchè io applico la legge. I colpevoli farebbero poi fatica a uscire dall'ufficio con le proprie gambe!

Da: X mrtaxman 02/07/2018 12:18:10
Scherzi a parte, secondo me, in casi simili, occorre mantenere la calma, cercando di salvaguardare la propria incolumità, e aspettare l'arrivo delle forze dell'ordine!

Da: KoDoR 02/07/2018 12:49:05
E che lavoro è? Si rischiano pure le mazzate?
Questo concorso delle entrate è un po' un concorso pacco. Prima prova completamente aleatoria, seconda prova tostissima, tirocinio di 6 mesi e rischio elevato di essere bocciati all'orale.
Se si passa, invece si prendono pure le randellate nei denti.
Direi, a questo punto, che è meglio fare altri concorsi, inps in primis (quando ricapitano infatti 1000 posti?)

Da: roberto_1983 02/07/2018 13:26:58
Qualcuno sa le tipologie di quiz somministrati oggi ai tecnici?

Da: preselettiva statistici: ASSURDA  2  - 02/07/2018 13:43:40

- Messaggio eliminato -

Da: preselettiva statistici: ASSURDA 02/07/2018 13:43:46

- Messaggio eliminato -

Da: aristippo 1  - 02/07/2018 13:47:12
il primo gruppo ha la prima prova alle 15 quindi è impossibile saperlo prima che la facciano

Da: preselettiva statistici ASSURDA 02/07/2018 13:48:20

- Messaggio eliminato -

Da: aristippo02/07/2018 13:50:09
per gli statistici prima prova 25 luglio

Da: Carolina1020 02/07/2018 14:34:23
Scusate ma quindi i funzionari possono finire anche allo sportello? Pensavo che quello fosse il lavoro degli assistenti...un'amica che ha vinto anni fa mi diceva che i funzionari vanno negli uffici, solo eccezionalmente agli sportelli se sono a corto di personale...a voi interni risulta diversamente?giusto x capire ;)) grazie!

Da: MrTaxman 02/07/2018 14:56:52
Le persone agli sportelli degli uffici territoriali sono al 95% funzionari terza area. Pure quello alla c.d. "banana" (il banco della reception che prende il bigliettino della coda ai contribuenti perché nessuno sa usare la macchinetta che li distribuisce)

Da: Carolina1020 02/07/2018 15:27:50
Capisco...quindi teoricamente un funzionario potrebbe stare sempre allo sportello? O dopo un certo tempo le mansioni vengono cambiate?

Da: Alla banana 02/07/2018 15:33:53

- Messaggio eliminato -

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, ..., 810, 811, 812, 813, 814, 815 - Successiva >>


Torna al forum