>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Regione Lazio, 115 posti di assistente area tecnica
8369 messaggi, letto 344731 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS con i QUIZ UFFICIALI della BANCA DATI o per scaricare il SOFTWARE di esercitazione e Simulazione d'Esame!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, ..., 274, 275, 276, 277, 278, 279 - Successiva >>

Da: Ybor82   1  - 18/04/2019 17:24:29
il lato positivo è lo stipendio ogni mese :)
Rispondi

Da: Maxton84  18/04/2019 17:56:23
Ah giusto, ora ricordo. E il posto fisso, ferie malattia eccecc... quello che prima era la normalità ed oggi è un miraggio :(
Rispondi

Da: gulliverr  1  - 18/04/2019 18:00:47
Ho lavorato in un call center con turni di notte, e orari di lavoro che in teoria dovevano essere 6 però nel privato arrivavano ad otto ancora attendo il pagam. Degli straordinari etc. Questo è il privato. Qui le certezze sono:
Le tutele... la stabilità, come altro è richiesta responsabilità, nervi saldi e spirito di adattamento. Non si può reggere a lungo questo lavoro se si è stanchi stressati o ansiosi, sono previsti controlli, è un lavoro che impegna,bisogna essere vigili e attivi, non è un lavoro d'ufficio che si organizza a piacimento, probabilmente sarà prevista la reperibilità... Ognuno faccia le sue scelte.
Ci provi e poi decide.
Rispondi

Da: gulliverr  2  - 18/04/2019 18:39:44
Leggo paranoie da bambini che forse non hanno mai lavorato. Sulla postazione attiva  bisogna arrivare puntuali, possibilmente non stanchi stressati o assonnati, ( al responsabile basta un occhiata per capire...)subito operativi con capacità di capire tempestivamente il problema ( eperienza nel privato) adattamento flessibile al cambio turni o trasferimenti per esigenze aziendali, qui invece per esigenze interne all' ufficio o regionali...
Dovrebbe essere prevista l'indennità di cuffia.
Questo per coloro che non hanno conoscenza di call center. Scusate la crudezza, ma non siamo bambini.
Rispondi

Da: Pergulliver 18/04/2019 19:23:53
Si sei molto duro non dobbiamo  fare il servizio  militare  siamo persone
Meglio  bambini  che mostri
Rispondi

Da: gulliverr 18/04/2019 19:37:28
Alla prova del 9 capirai tante cose, però poi non ti lamentare con mammina:)

Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Perlilliput 18/04/2019 19:45:57
Si si l'importante  è  crederci
Rispondi

Da: gulliverr 18/04/2019 19:55:16
Buon proposito, inizia a farti un idea con il video di Valentina Ruggiu...
Traccialibilità degli operatori disposta dalla procura...
B. Vita
Rispondi

Da: Maxton84  18/04/2019 20:24:48
Più che un lavoro sembra una condanna... chissà perché la gente ha partecipato. Poi non è passata e adesso butta fango, oppure cerca di demoralizzare i concorrenti. Pensiamo a studiare ragazzi, chi ha voglia di lavorare sarà contento di entrare
Rispondi

Da: gulliverr 18/04/2019 20:45:34
Maxton è chiaro che ti riferisci a me. Avendo esperienza di call center le ho semplicemente riportate, aggiungendo soltanto la responsabilità peculiare del NUE. Tutto qui. (Pensavo di fare del bene, ma spesso si è male interpretati). Non voglio scoraggiare nessuno. Siamo tutti grandi e vaccinati.
Rispondi

Da: Demoralizzare le persone, how to.  1  1  - 18/04/2019 21:06:36
Guardate che al call center hanno lavorato diverse persone e di conseguenza molti ne conoscono le dinamiche.
Sarò stato fortunato io ma in 3 anni non ho mai vissuto con questa ansia e mai nessun responsabile mi ha squadrato dalla testa ai piedi per vedere se ero assonnato o meno.
È un lavoro impegnativo perché si avrà a che fare con persone che vivono un momento drammatico e/o in stato di pericolo ma si sarà addestrati e formati per questo.
In bocca al lupo a tutti e buono studio.
Rispondi

Da: Maxton84   1  2  - 18/04/2019 21:57:29
Anche io vengo da call center. Outbound con compensi a profitto. Facevo 6 h, però con pausa di una. 8 h sono tante, ma se dovesse essere si stringeranno i denti. Stanno prendendo persone proprio per far si di diminuire il carico di chi già ci lavora, credo.
Rispondi

Da: Demoralizzare le persone, how to. 19/04/2019 13:26:32
Chissà a cosa è dovuta la valutazione negativa.
Ah già forse vi hanno segato alla preselettiva e ancora state qua a
rodervi il fegato.
Rispondi

Da: Chiamatemi Winston... 19/04/2019 13:47:25
Scusa se sono indiscreto ma in che tipo di call center hai lavorato? Per qualche gestore telefonico, luce e gas o sei proprio un interno?
Rispondi

Da: Lewinsky 19/04/2019 15:19:01
Come va lo studio?  Quante ore dedicate? Non so chi di voi ha tempo e chi, invece, lavora.
Rispondi

Da: Maxton84  19/04/2019 15:29:59
Winston no, presa appuntamenti per azienda di gestione credito. Niente a che vedere col nue.

Lewinsky meno ore di quelle che vorrei. Sto rivedendo amministrativo. È tanta roba ma confido che le domande siano abbastanza generiche come allo scritto. Non mi è chiaro se ci sarà una domanda per ogni materia o se saranno estratte tipo 3 domande a caso
Rispondi

Da: Frankieh 19/04/2019 17:00:22
l'outbound è una cosa, l'inbound è un'altra peró. Chiamare per cercare di vendere qualcosa a persone che non vogliono non è come ricevere telefonate da chi vuole qualcosa, e in questo caso è il soccorso.
Ma comunque non è un lavoro da supereroi.
Rispondi

Da: Demoralizzare le persone, how to. 19/04/2019 18:05:37
Non so se ti riferisci a me Winston, comunque ho fatto outbound per un gestore di telefonia mobile e inbound per una tv satellitare
Rispondi

Da: HumptyDumpty 19/04/2019 18:08:05
Io inbound, dove sono tuttora, per compagnia di trasporti. L'out è da eroi, fatto 2 mesi, brrrr.
Rispondi

Da: Chiamatemi Winston... 19/04/2019 21:03:27
Ho chiesto perchè nonostante sia un call center credo che un conto è fare (con tutto il rispetto) assistenza telefonica o vendere la promozione o il depuratore ell'acqua, un altro è ricevere telefonate di aiuto o di emergenza dove anche non saper distinguere una "Hoax Call" può fare la differenza con la vita delle persone. Ciò comporta che si debba essere lucidi, precisi, ecc...
spero che questo mio post non venga definito terroirsmo psicologico o che stia denigrando il lavoro dei call center che non sono ben pagati e con contratti vergognosi, anzi colgo l'occasione per augurarvi una Buona Pasqua!
Rispondi

Da: English!!! 19/04/2019 23:57:13
Ragazzi secondo voi la prova di inglese che livello sarà? In che consistera'??
Rispondi

Da: XYZ20/04/2019 02:03:37
Call centre (british, not USA) un cavolo!
È una centrale unica di risposta e se sbagli vai dal giudice senza passare per il via.
Mi punge vaghezza che ci saranno i carabinieri ogni giorno in centrale a chiedere le registrazioni di una decina di telefonate per sapere chi ha commesso la cazzata (scusate il francesismo) se l'operatore o il chiamante.
Se la colpa è dell'operatore penso si debba essere pronti a sborsare migliaia di euro per avvocati che ci difenderanno nel processo e risarcimenti all'utenza.
Alla faccia del Call centre!

Rispondi

Da: Mary31   1  - 20/04/2019 08:29:08
Alla fine dopo tanti sacrifici e studio disperato finiremo tutti in galera 😂 impossibile non sbagliare almeno una volta considerato che in 8 ore  prenderemo almeno un centinaio di chiamate al giorno! Penso che un minimo di tutela ce l'avremo altrimenti non lo farebbe nessuno questo lavoro e poi le chiamate le dobbiamo solo indirizzare nei vari reparti per cui credo che saranno comunque sottoposte ad un secondo controllo! Se passo ai vigili del fuoco una chiamata di uno che vuole un ambulanza se ne accorgeranno credo 😅 e comunque in riferimento a questa presunta causa contro gli interni, se la persona che richiedeva soccorso si è ritrovata ad attendere troppo forse la colpa è piu della malorganizzazione del servizio che dell'operatore, visto che ora sono meno di 100 a svolgere un servizio destinato a 200 persone... se le chiamate si accodano è perché c'e Poco personale !
Rispondi

Da: XYZ20/04/2019 09:17:58
Vallo a spiegare al magistrato.
Facendo un rapido conto (fonte regione) credo che qualcuno supererà  le 250 chiamate. Forse qualcuno arriverà a 300. Se ne prendi 100 significa che vuoi che gli altri facciano anche il tuo lavoro. La responsabilità dell'operatore è personale. Se sbagli paghi. Da come ho capito, non si tratta solo di indirizzare secondo la richiesta, ma di capire la reale necessità in quel preciso istante. Quindi quando passi a centrale operativa di secondo livello, credo che l'operatore di quella centrale DEBBA avere già tutti i dati pronti, localizzazione, identificazione etc. Altrimenti il nue sarebbe solo un inutile duplicato, che allungherebbe i tempi di messa in atto del soccorso.


Rispondi

Da: XYZ20/04/2019 09:27:23
Vallo a spiegare al magistrato.
Facendo un rapido conto (fonte regione) credo che qualcuno supererà  le 250 chiamate. Forse qualcuno arriverà a 300. Se ne prendi 100 significa che vuoi che gli altri facciano anche il tuo lavoro. La responsabilità dell'operatore è personale. Se sbagli paghi. Da come ho capito, non si tratta solo di indirizzare secondo la richiesta, ma di capire la reale necessità in quel preciso istante. Quindi quando passi a centrale operativa di secondo livello, credo che l'operatore di quella centrale DEBBA avere già tutti i dati pronti, localizzazione, identificazione etc. Altrimenti il nue sarebbe solo un inutile duplicato, che allungherebbe i tempi di messa in atto del soccorso.


Rispondi

Da: Mary31  20/04/2019 11:47:05
Il tuo è solo terrorismo psicologico, se si segue la procedura correttamente il rischio di sbagliare è bassissimo e francamente non mi preoccupa minimamente capire l'esigenza dell'utente essendomi fatta le ossa per anni in un call center sottopagata , con altrettante responsabilità ,la pressione dei tempi medi di gestione, e i target qualitativi da raggiungere, essendo costretta a fare più attività contemporaneamente( gestire il cliente in linea e insieme svolgere attività di backline  per abbassare l'inefficienza) avendo come strumento procedure mal scritte e dovendo pertanto far affidamento a tanta memoria e intuito non solo nel capire il vero problema del cliente ma anche nel saperlo risolvere! Non è un lavoro per tutti, tanti laureati hanno mollato subito e tanta gente è stata mandata a casa non riuscendo a stare nei target... per chi pensa che l'operatore inbound abbia competenze solo sull'offerta commerciale, vi sbagliate di grosso,ogni giorno lavoro con piu di 10 applicativi aperti che definirei a dir poco obsoleti a contatto con persone per lo piu maleducate e non ho mai ricevuto una lettera di richiamo. Arrivati a questo punto del concorso penso che siano arrivati fin qui solo i piu tenaci, quindi non fatevi intimorire da chi tenta di scoraggiarvi e credete nelle vostre capacità, quando si lavora seriamente non si ha nulla da temere 😉 il corso durerà solo 42 ore che rispetto alle 160 ore di formazione che fa un operatore di compagnia telefonica non è nulla... prima di entrare in operativo affiancheremo operatori esperti e tutto il resto lo impareremo sul campo con tanta esperienza! I casi di sbagli da parte degli operatori nue si contano sulle dita di una mano rispetto alle milioni di chiamate che sono gestite ogni anno... Ora ciò che conta è solo superare la prova orale e per questo In bocca al lupo a tutti me compresa 😉
Rispondi

Da: XYZ 2  1  - 20/04/2019 12:25:05
Non è terrorismo psicologico. È solo una visione realistica di come funzionerà. La pressione dei tempi se permetti è maggiore con una persona che magari non sa dirti dove si trova, ha la necessità di essere assistita perché magari è caduta in un burrone e tu non hai il collegamento con il programma che ti dà l'area in cui la persona potrebbe trovarsi. Mi dicono che una telefonata dovrebbe essere gestita in 20 o 30 secondi. Così grasso che cola se ci riesci in 10 m
Se segui le procedure abbassi senz'altro il rischio di commettere sciocchezze. Ma c'è sempre l'imponderabile.
Rispondi

Da: XYZ 1  - 20/04/2019 17:35:46
In qualunque contesto DEVI sempre  seguire le procedure predisposte pedissequamente (anche se può sembrare sciocco o superfluo) . Sono il solo modo per salvarsi le terga. Quando gli inquirenti ti chiederanno: ma lei cosa ha fatto? Ha seguito le procedure? Hum,  no ma io... ZAC! Sei fatto! Da quel momento sei solo! Tutta la responsabilità sarà solo tua. Il datore di lavoro si tira fuori in quanto ha predisposto delle istruzioni che tu non hai seguito, (e questo significa salvarsi dal risarcire qualcuno per colpa propria e dall'essere ritenuto responsabile di qualche danno provocato da te). Piccoli esempi, ma questa è la realtà,  in ogni contesto lavorativo.
Rispondi

Da: ABC  1  - 20/04/2019 21:43:50
@XYZ ascoltami, visto che questo è un lavoro carico di oneri e responsabilità perché non vai alla ricerca di qualche ruolo nella P.A. meno rischioso (se ne trovi...)?! Ed eviti di tediare il prossimo con tutte ste pippe mentali??!! :-)
Rispondi

Da: Mary31  20/04/2019 23:19:07
Ogni lavoro ha i suoi rischi, dal medico in sala operatoria all'autista dei treni, al pilota di aerei... se vivessimo con la paura di sbagliare faremmo prima a chiuderci in casa e buttare la chiave...
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, ..., 274, 275, 276, 277, 278, 279 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)