>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Polizia di Stato, concorso INTERNO 501 VICE ISPETTORI
29528 messaggi, letto 1322640 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, ..., 980, 981, 982, 983, 984, 985 - Successiva >>

Da: Fabio127 23/07/2019 12:35:02
I ricorsi, che qualche giovane sprovveduto minaccia di fare non serviranno a nulla, sono soldi persi in partenza, anzi attenzione che proteste essere condannati alle spese del procedimento per ricorso temerario. Non c é nessun motivo giuridico per farlo. Io ne ho fatti 6 ricorsi contro amministrazione per vari motivi, un Po di esperienza , a spese mie l ho fatta e vi posso dire che lo perderete alla grande. Amministrazione ha facoltà non obbligo solo se per legge e non per ministeriale decide di prendere i posti destinati ai civili.  Questo dimostra la poca conoscenza dei giovani dovuta alla poca esperienza. Anche io pensavo, quando sono entrato in polizia, che gli anziani facevano la o con il bicchiere, purtroppo ho peccato di presunzione e mi sono accorto che la polizia funziona e va avanti proprio per gli anziani, i giovani sono impulsivi e credono di sapere invece sono più ignoranti degli anziani. Il concorso é fatto bene. i fuochi di paglia hanno bisogno di maturare e la polizia di stato é una buona palestra, occorre pazienza e nello stesso tempo occore prepararsi e anche loro avranno soddisfazione al giusto tempo. Per adesso fate gli autisti, imparate e mettete da parte
Rispondi

Da: Feee  23/07/2019 12:39:30
X coordinatore
Penso che sia stato un errore ovviamente debba essere corretto.
Però quello che volevo dire io e che parlare sempre di ricorsi non ha senso si va solo a riempire le tasche dei vari avvocati che si prestano a farli. Mi ricorso che per il 21º e 23º corso Sov. Alcuni sindacati proposero addirittura ricorsi collettivi per mancato scorrimento graduatoria, già sapendo che non sarebbero stati accolti, perché erano chiaramente posti riferiti a carenze organiche di determinate annualità
Per fortuna i colleghi spesero solo 50euro  per farli, ma i sindacati si videro quasi costretti a farli per per tenere calmi i colleghi idonei e non vincitori. Poi li si aggiustò con i 5 punti ai concorsi successivi che alla fine sono serviti a molti per diventare Sov con il concorsone.
Qui mi sembra un po' stessa situazione, io credo che c'e La volontà e sopratutto la possibilità di scorrimento si farà, altrimenti ottenere magari punteggi ai prossimi concorsi penso sia già cosa buona, perché con 5 punti ,ad esempio, molti colleghi idonei ai prossimi concorsi potranno stare più o meno in linea con i titoli dei più anziani.

Rispondi

Da: lAretino23/07/2019 12:47:02
Beh,  un ricorso valido sarebbe quello contro l'assegnazione esagerata di punti per l'anzianità di servizio. Coi soli punti assegnati al "merito" anzianità sei già dentro. Perciò mi domando che cavolo li avete messi a fare gli esami? Esami, peraltro,  tutt'altro che facili, che solo persone preparate potevano superare (gli scritti). Per quanto riguarda gli orali, alcuni,  dicitur, sembra che siano stati un tantino aiutati dalla Commissione. Credo che, si e no, una quarantina tra i giovani potrebbero farcela.
Rispondi

Da: Feee  23/07/2019 13:01:24
XAretino
Ripeto ognuno è libero di fare i ricorsi che ritiene opportuno fare, i soldi sono i suoi e può farne che vuole, ma fai un ricorso ai punteggi assegnati ai titoli? E a chi lo proponi? Fai un ricorso gerarchico?  E se fosse stato per i punteggi saresti un tantinello fuori tempo.
Per me, i ricorsi sono l'ultima spiaggia e spesso portano a niente, a parte una spesa assurda. Se sarà fatto uno scorrimento sarà per volontà del Ministero. In caso contrario si può ottenere qualcosa come fecero per quello da Sov.
Rispondi

Da: Coordinatore volanti23/07/2019 13:03:18
Fee, la tua posizione la trovo ragionevole.
Rispondi

Da: Fai il serio Fabio127 23/07/2019 13:38:08
Hai fatto più ricorsi tu da solo che Federconsumatori e fai il saccente adesso. Devo elencarti i motivi? Legge Madia, Legge D'Alia, principi di buona amministrazione, precedenti inv concorsi Isp sempre fatti partire, titoli di studio tolti in itinere, disparità trattamento giovani-anziani, progressione di carriera iniqua, aliquota 15% del 501 contro il 30% degli altri, forte carenza in organico di Isp... Perfino i civili inv del 320 sono stati assunti tutti. Ti bastano o ne vuoi altri? Ma prima di scrivere vi fate un esame di coscienza? Siete imbarazzanti
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: x lAretino23/07/2019 13:42:45
Il fatto è che il concorso non era solo per esami ma anche per titoli, è stato voluto così
Rispondi

Da: Feee 23/07/2019 13:59:23
Scusa la Legge Madia? Ma a quale punto ti riferisci?
Per il resto Si può discutere ma dico solo che questi concorsi sono un pelo differenti dai precedenti. Alcuni punti non vogliono dire molto come aliquota al 15% e 30% dei prossimi che vuol dire?
Hanno deciso così, fai ricorso perché?
Forte carenza organica, vero, infatti sono previsti diversi concorsi nei prossimi anni, cosa c'entra con scorrimento?
Rispondi

Da: Fai il serio Fabio127 23/07/2019 14:00:51
O si mette una pezza, e bella grossa, o faremo ridere con concorsi che premiano solo l'anzianità e a cui un giovane non ha senso partecipi. A questo punto si faccia solo quello a domandina. Me ne faccio di colleghi che giustificano un sistema iniquo, anzi addirittura alcuni gufano e sperano non si amoli facendosi forza del fatto: "io sono anziano e devo avere il grado, tu giovane continua a fare l'autista". Una sola parola mi viene in mente: IMBARAZZANTE
Rispondi

Da: Fai il serio Fabio127 23/07/2019 14:10:45
Mors tua vita mea... A prescindere. Mi auguro di non fare MAI servizio con chi la pensa così
Rispondi

Da: Feee 23/07/2019 14:16:50
E non ho nemmeno citato legge D'Alia perché ci sono sentenze della Consiglio di Stato che hanno dato facoltà alla'Amministrazione di decidere se coprire le carenze organiche con scorrimento o con nuovi concorsi, anche se in contrasto con Legge D'Alia, purché venga motivato il criterio. Mi pare siano del 2014 le sentenze.
Poi se volete provarci a ricorrere, fate bene a farlo ma dei punti che hai citato non ne vedo uno che possa portare a sicuro accoglimento.
Magari alla fine non servirà e attueranno lo scorrimento comunque.
Però si può dare un parere senza esagerare in ogni caso sono solo parole, 😉
Rispondi

Da: Fai il serio Fabio127 23/07/2019 14:21:38
Free non era a te infatti che mi riferivo. Ma a chi spera, a prescindere, che non si ampli solo ed esclusiavmente per ragioni di invidia. Perché sinceramente altre ragioni non ne vedo
Rispondi

Da: Feee  23/07/2019 14:25:59
Ma infatti, si può dire la propria senza sparare a zero.
Poi quello che volevo dire che comunque se c'e la volontà lo scorrimento si farà ed è anche giusto, parere mio.
Diverso discorso nel praticare la strada dei ricorsi, che si devono basare su basi più che solide altrimenti sono soldi buttati 😉
Rispondi

Da: Fai il serio Fabio127 23/07/2019 14:26:34
Ultima cosa. I 5 punti li danno al supermercato...
Rispondi

Da: Fai il serio Fabio127 23/07/2019 14:29:13
I miei soldi li voglio buttare allora. Prendila così. Naturalmente mi auguro non ce ne sia bisogno. Ma dopo due anni di studio e sacrifici, voti alti conseguiti... Non si molla di un cm 😉
Rispondi

Da: Fai il serio Fabio127 23/07/2019 14:33:33
Capite sarebbe il primo concorso Ispettori nella storia della Polizia con inv? Capite che sarebbe ingiusto? Capite che un giovane non avrebbe alcuna possibilità nemmeno ai prossimi? Capite che passerebbe il messaggio che il merito nella nostra Amminstrazione non conta? Ho finito
Rispondi

Da: Feee  23/07/2019 14:39:39
No ma il discorso tuo ci sta, ed hai pure ragione, però di fatto non c'e Obbligo di effettuare uno scorrimento.
Se ci sarà, ben venga, non cambia nulla per chi è nei primi 501 comunque, però mi premeva esprimere un concetto al di là delle frasi fatte e delle becere prese di posizione.
Ci vorrebbe solo un pizzico di obiettività e serenità nell'esprimersi
Rispondi

Da: lAretino23/07/2019 14:50:26
Hai centrato il punto, caro Fabio 127. Non dovevano indire un concorso per titoli ed esami ma solo per titoli, se volevano favorire gli anziani.
Per me, sarebbe solo una grossa presa per i fondelli nel caso escludessero persone che hanno preso 9 o 10 agli scritti e agli orali.
Le prove sostenute erano a livello universitario e quelli che hanno preso voti alti hanno tutte le carte in regola per essere ammessi.  Se invece accetteranno di favorire quelli del classico 6 politico allora smetteremo ancora una volta di credere nel merito.
Rispondi

Da: Ricorso a mametta23/07/2019 15:06:29
Il concorso interno e' sempre stato per titoli ed esami non è un invenzione del momento.
Rispondi

Da: Feee 23/07/2019 15:07:36
X Artino
Allora se vogliamo proprio fare i precisi, il livello delle prove non e universitario, sicuramente non facile né scritto né orale, ma Università altra cosa, di certo prove serie e con il giusto grado di difficoltà.
6  "politici" c'erano negli anni '60 😂😂 però a parte la battuta gli orali sono stati tutti equi, nessun regalo, c'erano sempre colleghi che seguivano e ci fossero state situazioni particolarmente gravi, in tale senso, si sarebbero sapute in un attimo.
Giusto che ci sia meritocrazia, io eliminerei i concorsi solo a titoli, ma la "linea" che ha intrapreso il Ministero è questa, avvallata dai Sindacati.
Io metterei anche nel concorsi a titoli una prova di scrematura a crocette, giusto per farli studiare un po' anche a loro.
Ma non siamo noi a decidere e quindi inutile volere quello che non è di fatto.
Se sono previsti i titoli hanno un valore, se un un Sov.Capo studia e passa le prove (a differenza di altri sui pari qualifica che aspettano la manna ) è anche giusto che gli venga riconosciuta l'anzianità.
Poi fare concorsi solo a titoli è solo a esami sarebbe cosa fantastica, come avviene nei CC ad esempio, però in Polizia è diverso fa parte di un preciso disegno, voluto anche dai Sindacati. 
Rispondi

Da: IX Uber Alles23/07/2019 15:32:14
Tutto il riordino è stato concepito per far progredire in carriera i più anziani. Tutto ciò è stato voluto dai nostri cari capi e dirigenti per risparmiare il più più possibile. Infatti è meno costoso per l'amministrazione far progredire un Sovrintendente capo magari coordinatore con parametro simile se non più basso di un vice Ispettore che un agente o assistente. Lo stesso dicasi per gli avanzamenti a vice sov. studiati per gli assistenti capo coord..
Hanno letteralmente regalato i gradi facendoli pagare agli stessi vincitori dandogli così parametri retributivi più bassi, magari a gente che nel giro di cinque anni andrà in pensione.
Si è volutamente sacrificato il merito solo per il risparmio economico. Così di è uccisa quast'amministrazione.
Domanda.
A chi giova tutto ciò?
Gli unici che non ci hanno rimesso sono i funzionari (che posso avere il trattamento dirigenziale diventando VQ) ed i dirigenti.
Ringraziamo anche i  nostri cari sindacati rinnovandogli le tessere ad ottobre, mi raccomando.
Rispondi

Da: .ba 23/07/2019 15:33:02
Grande ðŸ'ªðŸ˜‚
Rispondi

Da: W il Riordino23/07/2019 15:43:03
Voluto dal sindacato dello scorrimento.
Rispondi

Da: Feee 23/07/2019 15:45:05
Uber verissimo, inutile farci le guerre fra noi, il Ministero ha deciso questa linea e scannarci non serve, i Sindacati che ora, a dire degli idonei , stanno aiutando per lo scorrimento hanno avvallato questa porcheria.
Forse è meglio per tutti mantenere la calma e rendersi conto che la situazione in cui si trovano i colleghi più giovani, che per avanzare di qualifica dovranno aspettare di non non essere più così giovani ðŸ¤", è voluta. Inutile recriminare fra noi. Andate dai Sindacati e ridategli le vostre tessere.
Rispondi

Da: lAretino23/07/2019 15:49:56
x IX Uber Alles.
Hai perfettamente ragione. La politica dell'Amministrazione è quella, infatti.  Negli anni 70 si pubblicizzava l'arruolamento con lo slogan "Vieni in polizia, troverai la specializzazione che desideri".  Qualcuno ci crede ancora?
Rispondi

Da: I nuovi mostri 23/07/2019 16:41:06
Mel mio ufficio operativo un sov anziano sta facendo tirocinio perchè ha "vinto" il concorso ispettori a domanda. -non so fare nulla, per me è tutto nuovo- e continua a vegetare senza cercare almeno di apprendere qualcosa
Rispondi

Da: Curiosome 23/07/2019 16:57:03
Ma.nella.carbonara e meglio  il guanciale o la pancetta?
Rispondi

Da: IX Uber Alles23/07/2019 16:57:14
Tutto il riordino è stato concepito per far progredire in carriera i più anziani. Tutto ciò è stato voluto dai nostri cari capi e dirigenti per risparmiare il più più possibile. Infatti è meno costoso per l'amministrazione far progredire un Sovrintendente capo magari coordinatore con parametro simile se non più alto di un vice Ispettore che un agente o assistente. Lo stesso dicasi per gli avanzamenti a vice sov. studiati per gli assistenti capo coord..
Hanno letteralmente regalato i gradi facendoli pagare agli stessi vincitori dandogli così parametri retributivi più bassi, magari a gente che nel giro di cinque anni andrà in pensione.
Si è volutamente sacrificato il merito solo per il risparmio economico. Così di è uccisa quast'amministrazione.
Domanda.
A chi giova tutto ciò?
Gli unici che non ci hanno rimesso sono i funzionari (che posso avere il trattamento dirigenziale diventando VQ) ed i dirigenti.
Ringraziamo anche i  nostri cari sindacati rinnovandogli le tessere ad ottobre, mi raccomando.
Rispondi

Da: Fabio127 23/07/2019 16:58:08
I giovani eccellenti al prossimo concorso, se avranno un ulteriore punteggio dall idoneità, entreranno, per cui non vedo alcuna criticità.  Gli anziani, che in questi anni hanno svolto mansioni superiori, infatti, la vacanza di organico a costretto gli anziani a sobbarcarsi di un carico di lavoro eccessivo. I sovrintendenti che in questi anni hanno diretto i vari turni di volante, uffici ecc, che hanno superato le due prove , scritte ed orali é normale che abbiano un titolo in più rispetto ad un altro che ha fatto l autista o ancora meno ed ha pochi anni di servizio. Anche assistente capo coordinatore a titolo a pretendete il concorso perche anche lui si é assunto in questi anni responsabilita superiori. Quindi tra un sov, un ass capo coor e un agente scelto che tutti e tre hanno superato queste prove, badate che le prove sono state superate anche dagli anziani, é normale , se i posti sono pochi che passino quelli più anziani. Imparate a rispettate gli anziani che vi hanno insegnato il mestiere e poi un giorno a che voi sarete anziani e pretenderete rispetto .
Rispondi

Da: Fabio127 23/07/2019 17:06:49
Coloro che parlano legge madia , percentuali ecc, non avete capito nulla. Il riordino è una legge che disciplina come si accede al ruolo ispettori, con una fase transitoria. Imparate a leggere, imparate il diritto, lo scorrimento non può essere fato altrimenti va contro la legge che prevede sette concorsi ognuno con un numero di posti derivante dalla vacanza organica diviso i sette concorsi di cui il primo doveva prevedere il 50 per cento dei posti. Imparate a leggere e poi minacciate ricorsi. Qualcuno pensa che la buona a.ministrazione sia se prendono lui, invece si sbaglia, la buona amministrazione é in primis rispettate la legge che in questo caso si chiama riordino
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, ..., 980, 981, 982, 983, 984, 985 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)