>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

BENI e ATTIVITÀ CULTURALI - 1052 ADDETTI ALLA VIGILANZA 2019
31883 messaggi, letto 3426533 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS con i QUIZ DELLA PROVA SCRITTA, scaricare l'APP ANDROID o per iscriverti al GRUPPO FACEBOOK dedicato al concorso per 1052 addetti alla vigilanza MiBAC!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, ..., 1058, 1059, 1060, 1061, 1062, 1063 - Successiva >>

Da: pumi85  1  - 22/05/2019 08:32:44
buongiorno, riporto il comunicato sindacale del 20 maggio :

PRESTO NUOVE ASSUNZIONI AL MIBAC.
C'È VOLONTÀ POLITICA PER LO SCORRIMENTO
DI TUTTE LE GRADUATORIE DEGLI IDONEI
Apprezziamo l'impegno del Ministro Bonisoli che ha annunciato che presto ci sarà un concorso
per i custodi dei musei e parallelamente ci sarà lo stop al volontariato. La situazione si è resa
insostenibile, - lo afferma il Segretario Nazionale Aggiunto della Confsal Unsa Beni
culturali, M.A. PETROCELLI - se si pensa che per poter svolgere a stento le attività istituzionali
si deve far ricorso non solo al personale Ales S.p.A., che elude il concorso pubblico, con un
surrogato di selezione del tutto discutibile e in molte situazioni, addirittura il ricorso a forme di
volontariato anomalo.
Finalmente, se tutto dovesse andare in porto, in autunno avremo la selezione anche per le altre
figure professionali.
Infatti il Ministro è sintonizzato sulla nostra lunghezza d'onda - dice Petrocelli - e cioè su
quanto abbiamo sempre sostenuto come Confsal-Unsa di infoltire gli organici con personale di
ruolo, per questo occorre in brevissimo tempo indire concorsi per almeno 3500 posti, che
dovranno coinvolgere anche gli addetti alla vigilanza e accoglienza dei musei, al fine di
fronteggiare la cronica carenza di personale.
Inoltre, - il Segretario Nazionale Aggiunto della Confsal Unsa Beni culturali, M.A.
PETROCELLI - sostiene con forza che bisogna necessariamente tener conto delle ultime
graduatorie dei concorsi, in particolar modo quello del 2016, così come delle graduatorie del 2010
per i passaggi d'area dalla I alla II area e dalla II alla III e portare a conclusione l'ulteriore
scorrimento delle rimanenti graduatorie dei cd. Funzionari ombra.
E su questo occorre, fare una precisazione in merito al nostro precedente comunicato stampa del
17 maggio u.s., - dice ancora la sindacalista dell'Unsa - per onesta intellettuale, questo
sindacato deve dare atto dello sforzo fatto finora dall'Amministrazione, al fine di risolvere
positivamente l'annosa problematica, ed in particolar modo dal dirigente della D.G.O. servizio
II Prof. Alessandro Benzia, che in più occasioni si era espresso positivamente, nonostante i
reiterati e infruttuosi emendamenti, presentati dal precedente ministro Franceschini.
Infatti, - conclude Petrocelli - sono state portate a compimento le assunzioni dei funzionari
"ombra" dopo 12 anni e siamo in attesa delle assunzioni di cui alle norme generali del comparto
pubblico impiego, annunciate dal governo e dal ministro Bonisoli per il rinnovo della pubblica
amministrazione e il ricambio del personale collocato in quiescenza a seguito dell'impatto quota

Da: INTER85 22/05/2019 12:52:56
buongiorno, io che posseggo la laurea triennale di accademia di belle arti, con votazione 107/110, ed avendo studiato arte, potrei ambire alla figura di addetto alla custodia museale?

Da: Ellis  1  - 22/05/2019 13:54:11
@INTER85 se per custodia intendi il custode del museo, basta il diploma

Da: ...  2  - 22/05/2019 14:20:19
Laurea.... Accademia.. voto 107 .... E poi vogliono fare i custodi nel museo a guardare i quadri... l'Italia è un paese di matti

Da: bc  2  - 22/05/2019 14:28:25
Questo vale per tutti gli utenti di questo forum. Non bisogna insultare e criticare le decisioni altrui. Questo forum è SOLO PER DARE INFORMAZIONI SUL CONCORSO O CONCORSI DEI BENI CULTURALI.

Da: INTER85 22/05/2019 14:35:40
ognuno la può pensare come vuole, ma la mia domanda è che avendo studiato arte, posseggo anche il diploma di liceo artisico,quindi  potrei comunque partecipare al concorso. 

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Josh.the.dog  3  - 22/05/2019 18:17:22
Con la crisi occupazionale che vivono moltissimi italiani c'è solo da rispettare chi sia disposto a concorrere per un posto di categoria inferiore alle proprie capacità professionali.
E comunque i concorsi interni ci sono sempre stati.
Se hai i titoli puoi pure diventare funzionario nonostante un'assunzione in vigilanza.
Non è mica vincolante.
È già successo.
Saluti e un ''in bocca al lupo'' a tutti voi
da un custode di museo. 🙂

Da: Aspirante posto fisso 22/05/2019 18:32:27
@josh dicci qualcosa su retribuzione, orari di lavoro etc.. Siam curiosi in quanto potenziali futuri colleghi

Da: @Josh the dog22/05/2019 18:55:40
No, i concorsi interni per i passaggi di area (cosiddette progressioni verticali) sono stati aboliti. Non veicoliamo informazioni fuorvianti, per piacere.

Da: Tina6252553 22/05/2019 18:58:39
Ma i concorsi per assistenti e funzionari quando usciranno o è un'altra presa per i fondelli?

Da: ... 22/05/2019 20:20:34
Se si entra in F1 lo stipendio è 1100 euro di assistente alla vigilanza... Lavori 6 giorni su 7 x 6 ore compresi tt i sabati e domeniche alterne.. festivi infrasettimanale sempre a lavoro ....

Da: ...  1  - 22/05/2019 20:21:25
Se entri custode ..muori custode.. non ci sono concorsi interni

Da: Aspirante posto fisso  2  1  - 22/05/2019 20:34:58
Dimenticate una cosa a mio avviso importante: da vincitore custode , si possono comunque fare altri concorsi nelle altre amministrazioni ma con il plus della serenità derivante dall'avere posto e stipendio fisso. Il primo concorso vinto non è per forza un punto di arrivo ma potrebbe essere un punto di partenza.

Da: Ma22/05/2019 20:41:18
Dal momento che fino all'area II F1 non si accede tramite concorso, ma attraverso altre procedure come i centri per l'impiego, questo sarà un concorso per area II F2 per gli assistenti, e per area III F1 per i funzionari.

Da: Falice74 22/05/2019 20:49:31
Nel concorso del 2008 gli assistenti alla fruizione accoglienza e vigilanza entravano come area II f3. Lo stipendio con le turnazioni, i festivi ecc. si aggira sui 1400/1500 euro. Il problema è che le "turnazioni" le pagano con comodo :-)

Da: Ma22/05/2019 20:57:08
Infatti il concorso precedente del 2008 era per area II F3 (basta ricercare i vecchi bandi del 2008)  ma adesso per molti ministeri l'area di accesso è diventata area II F2 e quindi questo per gli assistenti sarà un concorso di area II F2, in quanto l'area II F1 si accede tramite altre selezioni, che non sono il concorso. Per lo stipendio sono d'accordo, in quanto con i turni a altro si arriva alla cifra da te indicata. Se poi ci fosse un pareggiamento dell'indennità di amministrazione a quella del Ministero della Giustizia, allora lo stipendio sarebbe più importante.

Da: Josh.the.dog 22/05/2019 21:34:46
Leggo una serie di inesattezze.

Conosco persone che hanno fatto il salto.

Credo che fossero concorsi aperti anche agli esterni (come immagino le nuove leggi prevedano), ma i titoli valgono, e se stai già dentro male che vada ''caschi in piedi'', e rimani dove sei.
La cosa sgradevole è che se diventi funzionario il tuo posto di custode non viene riassegnato e lo Stato risparmia uno stipendio.
In passato è stato così.

Circa orari e buste paga posso dirvi tutto quello che volete. Lavoro nell'archeologica di Roma dal 2000.

Da: Josh.the.dog  1  - 22/05/2019 21:44:19
Confermo quanto è stato scritto sulle somme di stipendio, incentivi extra per i festivi e ''piogge varie'', ma alla somma vanno aggiunti i servizi in ''conto terzi'', che , vi assicuro,  per molti sono quasi un altro mezzo stipendio in più. Fino a 7000 euro  all'anno oltre alle 13 mensilità.
Di mostre dove prestare servizio volontario è pieno, e ci sono sempre state.
Gli orari descritti pure vanno rettificati.
In quasi tutti i siti dell'Archeologica Roma e Lazio (probabilmente tutti) è consentito fare le lunghe.
Lavori 12 h per 3 giorni alla settimana (o 4, a seconda del servizio).
Chiaramente le ore da prestare restano 35.
E ogni ora che si fa in più si accumula in ''banca ore''.

Da: Josh.the.dog  1  - 22/05/2019 21:57:43
p.s.
Chiedo scusa per l'errore di prima, avevo scritto ''concorso interno'' ma in realtà avrei dovuto scrivere ''concorso aperto ad interni ed esterni'' (le nuove normative prevedono quello).
Ma ciò non toglie che, se si hanno i titoli, non è detto che nasci custode e ci muori (come ha scritto qualcuno).


Da: Josh.the.dog  1  - 22/05/2019 22:10:02
Importante (forse pure scontato per qualcuno) :
Internamente è possibile fare passaggi orizzontali previo interpello e svolgere altre mansioni.
Ulteriore soluzione per ''non morire custodi''. 😁

Da: Falice74 22/05/2019 22:11:55
"Il salto" non si può fare più nel senso che se da custode vuoi diventare funzionario devi avere gli stessi titoli richiesti agli esterni e fare il concorso e non credo vogliano mettere dei posti "riservati" agli interni. Magari ;-)

Da: ... 22/05/2019 22:12:09
Josh tu sei uno che deve ringraziare il giubileo del 2000 immagino ....

Da: Josh.the.dog  1  - 23/05/2019 06:54:49
Non esclusivamente.
Vanno ringraziati anche tutti quegli emeriti sciocchi, che mandarono parzialmente deserte le selezioni dei centri per l'impiego (eresia ai tempi attuali) per non perdere l' anzianità (visto che col Giubileo il contratto era un T.D. di 1 solo anno).
Ringrazio altresì ME STESSO per essermene fregato ed averci creduto fino in fondo.
E dopo 7 anni di rinnovi full time accedemmo al ruolo.


Da: ... 23/05/2019 07:41:14
Insomma concorsi solo x pochi.. alcuni hanno avuto fortuna o santi in paradiso..

Da: Josh.the.dog 23/05/2019 08:32:46
Credo sia profondamente sbagliato fare paragoni con altri periodi storici, con diverse situazioni occupazionali e diverse leggi che gestivano le assunzioni nella pubblica amministrazione.
Ad ogni modo, per mia esperienza DIRETTA, metto la mano sul fuoco per chi ha superato selezioni al centro per l'impiego, sia le nostre del 2000 che quelle degli ex trimestrali passati in ruolo tra il 1993 e il 1994.
Percorsi avviati con precarietà e poi via via definiti (ma dopo svariati anni).

Al contrario i miei colleghi assunti subito in ruolo col concorso pubblico del 1986 non hanno problemi ad ammettere che il fondo dei loro pantaloni era ''bello sporco''.
Non è che il concorso sia sempre garanzia di regolarità, anzi.

Da: pumi85 23/05/2019 08:43:16
Josh.the.dog

anche perche' ora c'e' iNTERNET,
le notizie circolano maggiormente e si crea scandalo molto facilemente.


Da: Emma0023/05/2019 08:51:01
https://www.kitech.it/Retribuzione-stipendio-ccnl.aspx?CodiceCateg=398
Buongiorno ragazzi.. grazie @Josh.the.dog per le sue dritte! ;)

Da: MRS_ROBINSON89 
Reputazione utente: +67
23/05/2019 10:54:51
Grazie Josh per le tue informazioni!:) scusate, sono rincoglionita, non ho capito quale sarebbe lo stipendio di vince questo concorso...

Da: Falice74 23/05/2019 11:24:57
Leggi qualche messaggio indietro...

Da: Emma00 1  - 23/05/2019 11:59:50
Ragazzi, vi ho lasciato il link:

https://www.kitech.it/Retribuzione-stipendio-ccnl.aspx?CodiceCateg=398

Qui c'è la tabella degli stipendi ministeriali in base all'area di riferimento.

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, ..., 1058, 1059, 1060, 1061, 1062, 1063 - Successiva >>


Torna al forum