>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Ministero dell'Interno, concorso per 250 FUNZIONARI AMMINISTRATIVI
21952 messaggi, letto 803222 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS con i 5000 QUIZ UFFICIALI del concorso per 250 funzionari amministrativi o per scaricare il SOFTWARE di Simulazione!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, ..., 727, 728, 729, 730, 731, 732 - Successiva >>

Da: lucsal  -banned!-22/11/2017 12:36:55

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: però, i concorsisti seriali 22/11/2017 13:39:48
Non buttano  la nonna disabile dalle scale!
Spostano  la propria  residenza a casa della nonna, per beneficiare  della 104 in caso di un trasferimento  scomodo!
Ma dai, non diciamo  sciocchezze, in questo concorso c'è  gente preparata, molto  più  che in altri .
I geni non superano i 100, secondo  me, il problema  è  il livello, tendenzialmente  alto, di tutti  gli altri  concorrenti.
Le prove, inoltre, non sono  stato  appannaggio  dei soli giuristi come tendenzialmente  scrivevano.
Ora, con gli orali, i giuristi  temono ancora come per le preselettive
Rispondi

Da: Nadia834 22/11/2017 13:40:57
Perché i giuristi temono?
Rispondi

Da: nik22/11/2017 14:08:19
Io faccio un ragionamento numerico. Alla prima prova potrebbero far passare almeno 500 persone in vista della correzione della seconda. In quest ultima potrebbero poi passare 350 per poi fare l ultima chiusa per l orale. Non avrebbe senso far passare solo 300 persone alla prima prova con il rischio di andare gia all orale con meno persone rispetto ai posti.
Rispondi

Da: maH!22/11/2017 14:09:21
tutti questi geni e alto livello di preparazione non l'ho visto dai post che mettono sui forum,a questo punto più probabile che il livello sia molto basso.
Rispondi

Da: @maH22/11/2017 15:59:29
No dai, livello molto basso no.
Sicuramente ci sono quelli che si fingono dei fenomeni
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Edin22/11/2017 16:01:42
Condivido il ragionamento di Nik, anche se quella prova di inglese non ha, a mio avviso, la forza necessaria per fare fuori 150 persone. Troppo scontata e prevedibile. Il listening avrebbe potuto davvero fare selezione ma, in realtà, si è risolto in un "dettato" della Costituzione con un accento troppo abbordabile. Sarebbe bastato un madrelingua inglese (come quello sentito durante le prove-audio) per fare vera selezione, ma le conseguenze potevano essere davvero disastrose.
Sui 500 ammessi dal tema all'inglese ci metterei la firma ora stesso: sarebbe una cifra superiore al 50% dei candidati totali e darebbe speranza anche alla fascia dei 70-80 (che poi potrebbero, ipoteticamente, recuperare terreno proprio in inglese).
Rispondi

Da: numero di ammessi22/11/2017 16:14:09
le graduatorie le fanno per durare almeno 3 anni,quindi per il numero d'idonei se non si sà il loro fabbisogno nel corso degi anni successivi, dire ora quanti ne passeranno è come dare numeri al lotto.
Rispondi

Da: Un madrelingua 22/11/2017 16:29:23
come quello della prova audio, ossia un madrelingua che non parlava ad una velocità naturale? Non ne sono convinta.. Piuttosto, è ridicolo che la prova di ascolto non prevedesse la visione delle domande in anticipo, trasformando una prova di ascolto in una prova di stenografia..
Comunque non sottovaluterei la prima prova. In molti hanno fatto un copia e incolla del testo, senza rielaborazione.
Rispondi

Da: nik22/11/2017 16:37:30
me compreso...non vedevo il senso logico di rielaborare dato che c era scritto di rispondere semplicemente alle domanda. Secondo me la linea verrà tracciata tramite il writing. Considera che li non solo si doveva scrivere in inglese ma anche sapere cosa fossero i diritti politici. Non credere sia stato agevole per tutti. Se non hai una buona padronanza dell inglese e del diritto costituzionale non è semplice spiegare il diritto di voto, quello di associarsi in partiti, la petizione ecc ecc
Rispondi

Da: @Nik 22/11/2017 16:55:36
Non sono d'accordo. La prova era dibreading and use of English. Come emerge l'uso della lingua senza riformulazione?
La scelta del diritto costituzionale serviva, a mio avviso, a individuare un lessico settoriale. In altre parole, è una prova di lingua, ma non si tratta di General English. Una persona con un livello superiore all' intermedio potrebbe conoscere nomi di fiori e piante (ad esempio), ma non come si dice seduta comune o scrutinio segreto.
Naturalmente, siamo nel campo delle opinioni. Però secondo me non importava tanto spiegare dettagliatamente che il voto è universale, uguale, libero e segreto. Conta di più la struttura, la sintassi, l'uso di collocazioni, connettori. Ti assicuro che una frase con una negative inversion dice molto più della tua conocenza della lingua di 50 frasi base con dettagli di diritto
Rispondi

Da: Wilie22/11/2017 17:13:34
Purtroppo pare che neppure oggi avremo notizie sui risultati
Rispondi

Da: abc22/11/2017 17:45:26
sono d'accordo
Rispondi

Da: abc22/11/2017 17:46:50
con nic per quanto riguarda la prima prova e con un madrelingua per la terza ridicola prova di stenografia e memoria più che di listening..che vergogna.
Rispondi

Da: Edin23/11/2017 09:43:03
Capitolo inglese: visto che, dal punto di vista lavorativo, bisognerà leggere pagine e pagine di COI in inglese, io credo che - più di una negative inversion - cercheranno di valutare l'estensione del vocabolario di ogni candidato. La prima prova, ad esempio, poteva essere svolta riportando col copia-incolla il testo (quindi limitandosi a "comprendere" la domanda e a recuperare la parte di brano da usare come risposta) oppure riportandolo con modifiche di talune espressioni o verbi. Nella seconda, il writing, stesso discorso: descrivere il diritto di voto con parole proprie potrà essere una buona cosa in termini di valutazione. Peccato per il listening: sarebbe bastato mandare in onda un'intervista della May (o finanche di Trump :) ) per selezionare quelli davvero bravi. Ma probabilmente è prevalsa una forma di "prudenza"...
Rispondi

Da: @Edin 23/11/2017 10:22:02
Se fosse come dici, la prima prova dovrebbe chiamarsi solo reading. Tutto è possibile..
Rispondi

Da: abc23/11/2017 14:30:08
lo use of english nei test cambridge etc che vedo su internet prevede di riempire spazi vuoti con il temine corretto..un po' tipo quello che ci hanno chiesto di fare alla preselettiva.
Rispondi

Da: @abc 23/11/2017 14:36:17
Ciò non toglie che l'esercizio prevedesse uno ise od English. La nostra prova non era fatta come una del Cambridge
Rispondi

Da: abc23/11/2017 14:41:06
la nostra prova era fatta a cacchio ..basta dire che la lettura non era di un madrelingua..
Rispondi

Da: Nadia834 23/11/2017 14:45:56
Era una pronuncia maccheronica quasi. Pensa che io non ho capito una o due parole, alla fine, e sono allenata, capisco tutto sia in inglese british che in inglese americano. Ovvio che se un'italiana pronuncia di testa sua, sia difficile recepirla
Rispondi

Da: Edin23/11/2017 15:54:22
Forse la parola "oath"...che nel mio settore si sentiva tipo "hot".
Rispondi

Da: Nadia834 23/11/2017 15:58:34
Sì, però se non erro non è uscita nelle domande
Rispondi

Da: @Edin 23/11/2017 20:36:10
A me non é sembrata di difficile comprensione, ma l'audio non era pulito e lei non era una speaker professionista
Rispondi

Da: LauraFortuna 23/11/2017 20:37:42
Ma i risultati quando?
Rispondi

Da: Nadia834 23/11/2017 23:09:02
Non era difficile per nulla, ma paradossalmente se vuoi testare la comprensione è peggio metterci un'italiana
Rispondi

Da: @LauraFortuna24/11/2017 09:52:44
Non so più che sperare: se i risultati non escono entro fine novembre non c'è materialmente il tempo di fare gli orali prima di Natale e questo darebbe un po' più di tempo per studiare, però l'attesa è snervante...
Rispondi

Da: Nik24/11/2017 11:20:23
Ho provato a chiamare l ufficio concorsi per sapere lo stato di avanzamento della correzione ma non ha risposto nessuno al telefono. Provate voi.
Rispondi

Da: Edin24/11/2017 11:30:14
Quale numero stai provando?
Rispondi

Da: Nik24/11/2017 11:36:15
064651, è il centralino poi si deve chiedere per l ufficio concorsi relativo ai 250 funzionari.
Rispondi

Da: MDEO5024/11/2017 12:42:44
A me ha risposto una signora gentilissima dicendomi che stanno procedendo alle correzioni e che addirittura lavorano anche di Domenica. Quando risponde il centralino bisogna chiedere dell'ufficio concorsi " Amministrazione Civile"
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, ..., 727, 728, 729, 730, 731, 732 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)