>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso 18 referendari CdC (2014)
395 messaggi, letto 21399 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 - Successiva >>

Da: xxpassante22/04/2015 10:22:55
si
Rispondi

Da: Indirizzo 22/04/2015 14:57:50
La dichiarazione che hanno richiesto si invia a concorsi@corteconti.cert.it?
Rispondi

Da: media voti22/04/2015 19:52:27
scusate

me nel calcolo della media si somma anche la lode?
cioè, un esame 30 e lode lo calcolo solo 30 o......?

grazie a chi vorrà rispondere
Rispondi

Da: 55522/04/2015 20:29:47
Le eventuali lodi non rilevano ai fini di calcolo della media.
Rispondi

Da: 55522/04/2015 20:30:34
Quindi "30 e lode" = "30".
Rispondi

Da: Un passante 
Reputazione utente: +166
22/04/2015 21:01:40
Per "per passante": perchè semplicemente non telefoni e\o mandi una pec ?

https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/Organizzazione/Segretariatogenerale/uffici/index.html

Dopo di che, a me sembrerebbe assurdo che non fossero equiparati.
Per indirizzo: concorsi@corteconti.cert.it è l'indirizzo da cui proviene la mail e non ci sono altri indirizzi di posta certificata indicati nella zona concorsi on line del sito. Per cui mi sento di riti, con estrema decisione: sì !

Per media voti: confermo quanto ti hanno già detto, e io di lodi ne ho 15... L'uso di alzare la media di un punto ogni tre lodi  c'è in uqlache università, se non sbaglio, ma non mi risulta essere codificata, ed in ogni caso non ne parla il bando o altre norme di riferimento. Dunque, anche qua, no. Se poi non sei convinto, anche tu, telefona !
Saluti passanti che si è comprato qualche testo di internazionale ed uno di istituzioni di diritto romano, e così farà ridere anche i commissari del Consiglio di stato, non è giusto far felici solo quelli di TAR e Corte conti !
Mi dispiace per i commissari di ordinaria, ma già li feci ridere due volte, mi pare che basti, a luglio solo tristezza per loro senza i miei tre temi... ;-) :-) :-)
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Indirizzo 22/04/2015 21:09:36
concorsi@corteconticert.it
Rispondi

Da: Un passante 
Reputazione utente: +166
22/04/2015 21:20:29
Hai ragione, avevo sbagliato, confermo: concorsi@corteconticert.it . Ma d'altra parte basta fare: "rispondi" alla mail che hanno inviato per risolvere il problema senza possibilità d'errore...
Saluti passanti
Rispondi

Da: Per un passante 22/04/2015 21:44:11
Guarda che molti non possono fare rispondi
Rispondi

Da: Per un passante 22/04/2015 21:44:52
Perché la posta certificata sta s reggo e funziona solo in entrta
Rispondi

Da: Per un passante 22/04/2015 21:44:53
Perché la posta certificata sta s reggo e funziona solo in entrta
Rispondi

Da: Un passante 
Reputazione utente: +166
22/04/2015 23:26:18
Mi dispiace,  io uso Aruba pec e non ho avuto problemi. Saluti passanti
Rispondi

Da: VRIDIANA23/04/2015 11:13:07
IDEM PASSANTE.
LA COMMISSIONE STABILIRA' I CRITERI DI ARROTONDAMENTO EX POST: INVIATE TUTTI I DECIMALI, OVVIAMENTE.

BUONO STUDIO
PS OCCHIO ALLA POSSIBILITA' CONCRETA DI RINVII
Rispondi

Da: boh23/04/2015 11:21:25
io ho sempre saputo che il 30 e lode nel conteggio della media (ai fini del voto di laurea) vale come 33.

esempio: se hai un 27 e un 30 e lode, la media è 30 netto.

Rispondi

Da: ecco23/04/2015 11:54:08
ma allora i bravi alla fine possono avere fino alla media di 33/30??!! un po' assurdo, no?
Rispondi

Da: questo non lo so23/04/2015 12:58:10
so solo che ai fini della conversione dei trentesimi in centodecimi le segreterie universitarie di una volta utilizzavano quel criterio.
Rispondi

Da: Per tutti 23/04/2015 13:01:24
Avete rotto le scatole con sti decimali . Io non mandoboriorio un kaiser. Potevano pensarci prima. Per me la domanda è conclusa e devono darmi i voti che sono scritti nel bando se no faccio ricorso. Punto e basta
Rispondi

Da: LaMila23/04/2015 15:22:23
Per VRIDIANA: il tuo "PS" è fondato su voci ufficiali ? Quanto ai decimali, secondo me indicare due cifre dopo la virgola è più che sufficiente. A cosa dovrebbero rilevare i numeri dal terzo in poi ????????
Rispondi

Da: tribus23/04/2015 15:55:20
bastano due
Rispondi

Da: per23/04/2015 18:51:00
per xxpassante: al concorso per consigliere di stato un semplice funzionario non può partecipare, bisogna avere qualifica dirigenziale o equiparata.
Rispondi

Da: ......23/04/2015 19:06:27
ma quando mai....nel bando c'è scritto funzionario con 5 anni di anzianità
Rispondi

Da: Un passante 
Reputazione utente: +166
23/04/2015 21:24:30
Carissimi, parlando di regionali mi riferivo a:
"nonche'  i  funzionari  delle Amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento  autonomo  e  degli enti pubblici, con qualifica dirigenziale, con almeno cinque anni  di anzianita' in tale qualifica  ovvero  nella  ex  carriera  direttiva, appartenenti a carriere per l'accesso  alle  quali  e'  richiesta  la
laurea in giurisprudenza"

http://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario;jsessionid=z6eHNw++NYWXPddikVLmDQ__.ntc-as1-guri2b?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2015-04-21&atto.codiceRedazionale=15E01621

e li ricomprendevo nella dizione "enti pubblici". E' chiaro che, anche se regionali, debbono pur sempre essere funzionari con qualifica dirigenziale o appartenenti alla ex carriera direttiva.
Ma, ripeto, non è più semplice telefonare ?

https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/Organizzazione/Segretariatogenerale/uffici/index.html

Circa la data per corte conti, io ho prenotato l'albergo al Fleming. Non credo che sposteranno niente, fermo restando che, ovviamente, tutto è sempre possibile...
E, per tornare al divertissement "consiglio di stato" e per poter decidere con più consapevolezza, vi do il link che ho spedito ad alcuni miei amici, alcuni dei quali mi faranno compagnia a Roma per il consiglio di stato per assistere in diretta al mio imbarazzato sgomento davanti a prove per me infattibili:

https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/Sportellodelcittadino/Amministrazionetrasparente/Bandidiconcorso/temiannipassati/concorsiCDS/index.html

E infine concludo, salutandovi di passaggio e aggiungendo  l'oggetto della mail con cui spedivo loro questo link con l'elenco dei temi proposti negli ultimi anni per Consiglio di Stato:
"Avete paura ? non ne avete abbastanza !" ;-) :-) :-)
Rispondi

Da: mah..24/04/2015 08:05:39
per quello che ho inteso dalla lettura del bando per Consigliere di Stato, la qualifica dirigenziale è imprescindibile, mentre la carriera direttiva vale solo ai fini degli anni di servizio. Cioè, se sei dirigente, anche da 1 giorno, puoi "usare" gli anni trascorsi nella precedente carriera direttiva, mentre se sei semplicemente direttore non puoi accedere al concorso.

Comprare un testo aggiornato di diritto romano? Non ne vedo l'utilità, il diritto romano non ha avuto aggiornamenti recenti.
Rispondi

Da: confermo24/04/2015 13:19:05
per la partecipazione al concorso per consigliere di stato occorre avereattualmente  la qualifica dirigenziale con almeno 5 anni di anzianità. I 5 anni possono essere raggiunti anche calcolando gli anni passati nella ex carriera direttiva ma resta il fatto che comunque bisogna attualmente avere la qualifica dirigenziale.
Rispondi

Da: Un passante 
Reputazione utente: +166
25/04/2015 17:05:24
Avevo 18 anni. Avevo trovato un Biondo Biondi di seconda mano ma come nuovo. Pero' era del 1966, ed era il 1978... Percio' presi il coraggio a due mani e mi presentai davanti  alla buonanima del "terribile" Bernardo Albanese, che non insegnava, ma "ERA" le Istituzioni di Diritto Romano" all'Universita' di Palermo. Le sue testuali parole furono: "Non mi risulta che ci siano stati importanti cambiamenti nel Diritto romano dsl 1966 ad oggi..." continuando a fumarmi davanti con il suo imperturbabile sorrisetto... Grazie per avermi ricordato questo simpatico episodio della mia "infanzia"... Posseggo ancora quel testo prezioso, ma ne volevo uno di dimensioni piu' ridotte, visto l'importanza relativa della materia nell'ottica complessiva del concorso...  Ecco il perche' dell'acquisto...
Circa i requisiti per il concorso, non ho mai studiato il problema, e mi limito a spedire la domanda e vedere che succede. Invito i perplessi a fare altrettanto. E' cosi' rilassante... ;-) :-) Del resto in questa specifica circostanza la maggior parte di noi studierebbe comunque per TAR e/o Corte conti, e quindi sapere solo all'ultimo di non essere ammessi a Consiglio di stato sarebbe un danno relativo... Salvo poi eventualmente fare ricorso se non si e' d'accordo. Ma io ve lo sconsiglio... Illustri precedenti in merito stanno li' a dimostrarlo...  Buono studio !
Rispondi

Da: gio66 25/04/2015 18:27:59
Salve vorrei cosa pensate, ammesso che vi siano mai capitati per le mani, dei compendi di Monorchio, Caringella (civile) e Garofoli (amministrativo) sono sufficienti se arricchiti da giurisprudenza (Corte costituzionale, Corte di cassazione, e Consiglio di Stato) e da articoli di dotttrina?
Rispondi

Da: Un passante 
Reputazione utente: +166
25/04/2015 23:15:05
Il Monorchio è bellissimo, idem per il Compendio del Garofoli.
Di Caringella non conosco il compendio, uso direttamente il suo manuale di Civile, per me insuperabile. Detto ciò, la regola la detta il tempo che hai a disposizione. Se puoi arrivare a fare questo, fai questo. Se sei fortunato (molto...) potrebbe bastare. Mi hanno insegnato, e ho personalmente constatato, che i concorsi sono imprevedibili. E certamene sono ottimi libri, quindi forse sei  anche a posto così. MI permetto di consilgiarti di aggiungere le Lezioni e tracce di civile ed Amministrativo di Garofoli, e i testi per corte dei conti di Fratini e il testo Simone, che non mi è sembrato affatto male ed è molto aggiornato, oltre a comprendere anche un minimo di finanze che potrebbe servire.
Buono studio e
Saluti passanti
Rispondi

Da: Troppo lunghi 26/04/2015 01:15:10
Ci vuole una vita. Se riesci a studiare in ufficio in conto . Se job, lascia perdere. Non c'è tempo. Complessivamente sono più di 3 mila pagine
Rispondi

Da: per Gio6627/04/2015 00:16:31
Il compendio di Caringella è insuperabile, più che sufficiente.
Rispondi

Da: giovanni.indorante@virgilio.it27/04/2015 09:25:18
Ti ringrazio; piuttosto degli altri testi indicati sai dirmi qualcosa? (Monorchio e Garofoli)
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)