>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Domande 0001-0750

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Per disporre la riduzione del pignoramento, il giudice deve sentire:   il creditore pignorante e i creditori intervenuti
Per la denuncia di nuova opera, a norma del codice di procedura civile, è competente:   il giudice del luogo nel quale è avvenuto il fatto denunciato
Per le cause relative a diritti di obbligazione esiste un foro facoltativo oltre al foro generale?   Sì, è anche competente il giudice del luogo in cui è sorta o deve eseguirsi l'obbligazione dedotta in giudizio
Per le cause relative a petizione o divisione di eredità e per qualunque altra tra coeredi fino alla divisione, è competente il giudice del luogo:   dell'aperta successione
Per le cause relative alla proprietà, il valore delle cause relative a beni immobili è determinato moltiplicando il reddito dominicale del terreno e la rendita catastale del fabbricato alla data della proposizione della domanda:   per duecento
Per le cause tra condomini, è competente il giudice del luogo:   dove si trovano i beni comuni o la maggioranza di essi
Per le cause tra soci, è competente il giudice del luogo:   dove ha sede la società
Per le controversie di lavoro dei collaboratori a progetto di regola il giudice competente per territorio è:   il giudice del luogo dove è domiciliato il collaboratore
Per le controversie di lavoro dei collaboratori a progetto di regola il giudice competente per territorio è:   il giudice del luogo dove è domiciliato il collaboratore
Per le controversie di lavoro dei collaboratori a progetto di regola il giudice competente per territorio è:   il giudice del luogo dove è domiciliato il collaboratore
Per le controversie di lavoro dei collaboratori a progetto di regola il giudice competente per territorio è:   il giudice del luogo dove è domiciliato il collaboratore
Per le controversie di lavoro dei collaboratori a progetto qual è di regola il giudice competente per territorio?   Il giudice del luogo dove è domiciliato il collaboratore
Per le controversie di lavoro dei collaboratori a progetto qual è di regola il giudice competente per territorio?   Il giudice del luogo dove è domiciliato il collaboratore
Per le persone fisiche, è sempre il giudice del luogo in cui il convenuto ha la residenza o il domicilio, se queste sono conosciute, ad essere competente?   Sì, salvo che la legge disponga diversamente
Per le persone fisiche, è sempre il giudice del luogo in cui l'attore ha la residenza o il domicilio ad essere competente?   No, non è questa la norma generale
Per le persone fisiche, ci sono casi in cui è competente il giudice del luogo in cui risiede l'attore?   Sì, se il convenuto non ha residenza, né domicilio, né dimora nello Stato o se la dimora è sconosciuta
Per le persone fisiche, se la dimora del convenuto è sconosciuta, quale è il giudice competente?   Il giudice del luogo in cui risiede l'attore
Per l'esecuzione forzata su autoveicoli, motoveicoli e rimorchi è competente il giudice del luogo in cui:   il debitore ha la residenza, il domicilio, la dimora o la sede
Per quanti gradi di giudizio si presume conferita la procura speciale alle liti?   Per uno solo
Per valere come titolo esecutivo per l'esecuzione forzata, un provvedimento dell'autorità giudiziaria deve essere munito della formula esecutiva?   Sì, salvo che la legge disponga altrimenti
Per valere come titolo esecutivo per l'esecuzione forzata, una sentenza deve essere munita della formula esecutiva?   Sì, salvo che la legge disponga altrimenti
Più creditori possono colpire il medesimo bene con pignoramento?   Sì, possono, sia in un processo unico sia in processi distinti
Possono essere pignorati i crediti alimentari?   Solo per causa di alimenti
Possono intervenire nell'esecuzione i creditori che nei confronti del debitore esecutato hanno un credito chirografario?   Possono se rientrano nei casi previsti dall'art. 499 del codice di procedura civile
Possono intervenire nell'esecuzione i creditori che nei confronti del debitore esecutato hanno un credito fondato su titolo esecutivo?   Sì, possono
Possono intervenire nell'esecuzione i creditori che nei confronti del debitore esecutato hanno un diritto di pegno?   Sì, possono
Possono intervenire nell'esecuzione i creditori che nei confronti del debitore esecutato hanno un diritto di prelazione?   Sì, se il diritto risulta da pubblici registri
Procedendosi a espropriazione di beni mobili registrati di valore superiore a 25.000 euro, in appositi siti internet dovranno essere inseriti tutti i seguenti, TRANNE:   copia del titolo esecutivo
Procedendosi a pignoramento, nell'udienza di comparizione del debitore e dei creditori intervenuti privi di titolo esecutivo, il debitore potrebbe riconoscere unicamente il credito di un creditore intervenuto?   Sì, può farlo
Procedendosi a pignoramento, nell'udienza di comparizione del debitore e dei creditori intervenuti privi di titolo esecutivo, se il debitore riconosce in parte i crediti per i quali l'intervento è stato fatto, deve:   indicarne la relativa misura
Procedendosi a pignoramento, se il debitore non compare nell'udienza di comparizione in cui sono intervenuti i creditori privi di titolo esecutivo:   si intendono riconosciuti tutti i crediti per i quali hanno avuto luogo interventi in assenza di titolo esecutivo
Procedendosi a pignoramento, se nell'udienza di comparizione del debitore e dei creditori intervenuti privi di titolo esecutivo il debitore disconosce il debito di uno di questi, il creditore disconosciuto ha diritto all'accantonamento delle somme che gli spetterebbero:   se ne fa istanza e dimostra di aver proposto l'azione necessaria per munirsi di titolo esecutivo
Procedendosi a pignoramento, se nell'udienza di comparizione del debitore e dei creditori intervenuti privi di titolo esecutivo il debitore disconosce il debito di uno di questi:   questi, previo il compimento di alcuni atti, ha diritto all'accantonamento delle somme che gli spetterebbero
Procedendosi a pignoramento, se nell'udienza di comparizione del debitore e dei creditori intervenuti privi di titolo esecutivo il debitore riconosce il debito di uno di questi:   il riconoscimento rileva ai soli effetti dell'esecuzione
Procedendosi a pignoramento, se nell'udienza di comparizione del debitore e dei creditori intervenuti privi di titolo esecutivo il debitore riconosce parzialmente il debito di uno di questi:   il creditore partecipa alla distribuzione della somma ricavata per la parte riconosciuta
Procedendosi alla pubblicità degli avvisi degli atti esecutivi ex. art. 490 c.p.c., la copia dell'ordinanza del giudice deve sempre essere inserita nei siti internet previsti per gli avvisi?   No, solo se si procede all'espropriazione di particolari categorie di beni
Procedendosi alla pubblicità degli avvisi degli atti esecutivi ex. art. 490 c.p.c., la relazione di stima è necessaria per: a) beni mobili registrati di 25.001 euro di valore; b) somma di denaro pari a 25.001 euro; c) bene immobile.   Solo a) e c)
Procedendosi all'espropriazione di beni immobili, il termine prescritto dalla legge tra la pubblicazione del pubblico avviso e la data di scadenza della presentazione delle offerte o quella dell'incanto può essere ridotto?   No, non può
Può essere pronunciata la nullità di un atto del processo civile che ha raggiunto il suo scopo?   No, mai