>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Altre materie professionali (L-R)

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Per "concorso" dello S.C.I.C.O. all'attività investigativa dei GG.I.C.O., deve intendersi:   Una qualificata attività di collaborazione e di cooperazione, fornita a supporto dell'azione di servizio dei GG.I.C.O., per il conseguimento di una medesima finalità operativa, di massima, salvo diverso avviso dell'A.G. inquirente, con il mantenimento della titolarità delle indagini in capo ai GG.I.C.O. procedenti
Per cosa sono competenti le Procure Distrettuali?   Per i reati di cui all'art. 51, comma 3-bis, 3-quater e 3-quinquies c.p.p.
Per cosa sono previste le "Conferenze dei Servizi Centrali di Polizia Giudiziaria"?   Per l'osmosi informativa a contrasto della c.o. prima dell'intervento dell'A.G
Per garantire un costante flusso informativo con il G.I.C.O. competente, tutti i Nuclei pt provvedono a:   Condividere "schede economiche" sui soggetti condannati ovvero sottoposti a misure di prevenzione
Per i reati di contraffazione, l'art. 474 bis c.p. prevede:   La confisca delle cose che servirono o furono destinate a commettere il reato e delle cose che ne sono l'oggetto, il prodotto, il prezzo o il profitto, a chiunque appartenenti
Per il reato di cui all'art. 319-quater C.P.:   È prevista una sanzione più lieve rispetto a quella comminata dall'art. 317 C.P.
Per il reato di frode nelle pubbliche forniture ex art. 356 C.P. si risponde:   Soltanto a titolo di dolo generico
Per la concussione ex art. 317 C.P.:   La punibilità non è prevista per chi dà o promette denaro o altra utilità
Per le "operazioni sotto copertura" è necessaria:   La preventiva comunicazione al Pubblico Ministero competente per le indagini
Per motivi di polizia giudiziaria si può procedere a perquisizione locale:   Solo nei casi tassativamente previsti dal Codice penale
Per quale finalità può essere consultata l'Anagrafe dei rapporti finanziari?   Indagini in materia di prevenzione antiriciclaggio e finanziamento al terrorismo
Per quale ragione l'introduzione illecita di sostanze stupefacenti all'interno degli spazi doganali non è idonea a configurare il reato di contrabbando?   Il traffico illecito di droga non comporta il sorgere di alcuna obbligazione doganale
Per quanti anni un soggetto è tenuto all'obbligo di comunicazione ex art. 30 della Legge 646/1982?   Per 10 anni
Per quanto attiene alle merci in importazione, il "valore in dogana" è individuato in base al criterio:   Del "valore della transazione" cioè il prezzo effettivamente pagato o da pagare che risulta dalla documentazione prodotta all'Autorità doganale
Per quanto attiene alle misure di prevenzione patrimoniale, ai fini della "disponibilità indiretta" di beni fittiziamente intestati a terzi prestanome:   Non è richiesta la dimostrazione della titolarità del bene (ovvero la prova dell'accordo simulatorio, del mandato irrevocabile o del patto fiduciario), giacché basta accertare che l'indiziato possa in qualsiasi maniera determinarne la destinazione o l'impiego
Può il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo disporre l'applicazione - alle Procure Distrettuali - di magistrati della D.N.A. o di altre Procure Distrettuali?   Sì, sempre